YAMAHA MT-09 2020 Manuale duso (in Italian)

Page 81 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
7-30
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
HAU23292
Controllo dei cuscinetti ruoteSi devono controllare i cuscinetti ruota ante-
riore e posteriore agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Se c’è del gioco nel mozzo
ruota, o se la ruota non gira agevolmente,
fare controllare i cuscinetti ruote da un con-
cessionario Yamaha.
HAU50292
BatteriaLa batteria si trova sotto la sella. (Vedere
pagina 4-19.)
Questo modello è equipaggiato con una
batteria ricaricabile con valvola di sicurezza
VRLA (Valve Regulated Lead Acid). Non
occorre controllare l’elettrolito o aggiungere
acqua distillata. Tuttavia, occorre controlla-
re i collegamenti dei cavi batteria e, se ne-
cessario, stringerli.
AVVERTENZA
HWA10761

Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
gere sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
OCCHI: Sciacquare con acqua per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.

Le batterie producono gas idrogeno
esplosivo. Pertanto tenere le scintil-
le, le fiamme, le sigarette ecc. lonta-
ne dalla batteria e provvedere ad
una ventilazione adeguata quando
si carica la batteria in ambienti chiu-
si.

TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-TA DEI BAMBINI.
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la bat-
teria da un concessionario Yamaha, se
sembra che si sia scaricata. Tenere presen-
te che la batteria tende a scaricarsi più rapi-
damente se il veicolo è equipaggiato con
1. Batteria
2. Cavo positivo batteria (rosso)
3. Cavo negativo batteria (nero)
2
3
1
BS2-9-H3.book 30 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page 82 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
7-31
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
accessori elettrici optional.ATTENZIONE
HCA16522
Per caricare una batteria ricaricabile con
valvola di sicurezza VRLA (Valve Regu-
lated Lead Acid), occorre un caricabatte-
ria speciale (a tensione costante). Se si
utilizza un caricabatteria convenzionalesi danneggia la batteria.
Rimessaggio della batteria 1. Se non si intende utilizzare il veicolo per oltre un mese, to gliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto. ATTENZIONE: Quando si
rimuove la batteria, accertarsi che il
blocchetto accensione sia spento,
poi scollegare il cavo negativo pri-
ma di scollegare il cavo positi-
vo.
[HCA16304]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria prima dell’installazione.
ATTENZIONE: Quando si installa la
batteria, accertarsi che il blocchetto
accensione sia spento, poi collega-
re il cavo positivo prima di collegare il cavo negativo.
[HCA16842]
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria.ATTENZIONE
HCA16531
Tenere la batteria sempre carica. Se si ri-
pone una batteria scarica, si possonoprovocare danni permanenti alla stessa.
HAU76770
Sostituzione dei fusibiliLa scatola fusibili 1 si trova dietro al pannel-
lo A. (Vedere pagina 7-9.)1. Scatola fusibili 1
1
BS2-9-H3.book 31 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page 83 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
7-32
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
Il fusibile principale, il fusibile dell’impianto
di iniezione carburante e la scatola fusibili 2
si trovano sotto alla sella. (Vedere
pagina 4-19.)
NOTAPer accedere al fusibile dell’impianto di inie-
zione, togliere il coperchio del relè avvia-mento tirandolo verso l’alto.
1. Fusibile accensione
2. Fusibile centralina ABS
3. Fusibile ausiliario 1
4. Fusibile luce di posizione
5. Fusibile sistema di segnalazione
6. Fusibile faro
7. Fusibile riscaldatore manopola
8. Fusibile di riserva
123
8
456
87
1. Scatola fusibili 2
2. Fusibile principale
3. Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante
4. Fusibile di riserva sistema iniezione carburante
2
3
4
1
1. Fusibile motorino ventola radiatore
2. Fusibile di backup
3. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
4. Fusibile terminale 1
5. Fusibile del solenoide ABS
6. Fusibile motorino ABS
7. Fusibile di riserva
1234
7
56
BS2-9-H3.book 32 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page 84 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
7-33
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue. 1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installare un fusibile nuovo dell’amperaggio se-
condo specifica. AVVERTENZA! Non
utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15132]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Coperchio relè avviamento
2. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
3. Fusibile di riserva sistema iniezione carburante
1
2
3
Fusibili secondo specifica:Fusibile principale:50.0 A
Fusibile ausiliario 1:
2.0 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile riscaldatore manopola: 5.0 A
Fusibile del faro:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
7.5 A
Fusibile dell’accensione: 15.0 A
Fusibile della luce di posizione: 7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
15.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS: 15.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione car-
burante: 10.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A
Fusibile di backup:
7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elettri-
ca:
7.5 A
BS2-9-H3.book 33 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page 85 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
7-34
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
HAU76271
Luci veicoloA eccezione delle luci indicatori di direzione,
questo modello è dotato di illuminazione
completamente a LED. Se una luce non si
accende, controllare i fusibili e fare control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
Se una luce indicatori di direzione non si ac-
cende, controllare e sostituire la lampada.
(Vedere pagina 7-34.)NOTAQuando il commutatore luce abbagliante/
anabbagliante è impostato su abbagliante o
l’interruttore posizione lampeggio viene pre-muto, si accendono tutti e quattro i fari.
ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicolacolorata o di adesivo sulla lente faro.
HAU24205
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione1. Togliere la lente indicatore di direzione togliendo la vite.
2. Togliere la lampada bruciata premen- dola e girandola in senso antiorario.
1. Faro (anabbagliante)
2. Faro (abbagliante)
3. Luce di posizione anteriore
12
3
1. Coppetta indicatore di direzione
2. Vite
1
2
BS2-9-H3.book 34 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page 86 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
7-35
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
3. Inserire una lampada nuova nel porta- lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando la vi- te. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente la vite, altrimenti la
lente potrebbe rompersi.
[HCA11192] HAU67131
Come supportare il motocicloPoiché questo modello non è equipaggiato
con un cavalletto centrale, utilizzare i caval-
letti per la manutenzione quando si toglie la
ruota anteriore e posteriore o si eseguono
altri lavori di manutenzione che richiedono
che il motociclo stia diritto.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di manu-
tenzione, controllare che il motociclo sia in
una posizione stabile ed in piano.
HAU25872
Ricerca ed eliminazione guastiSebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funziona
mento. Eventuali pro-
blemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se il motociclo dovesse
richiedere riparazioni, consigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui tec-
nici esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15142
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di
1. Lampadina indicatore di direzione
1
1. Cavalletto per manutenzione (esempio)
1
BS2-9-H3.book 35 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page 87 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
7-36
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
scaldaacqua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni odanni materiali.
BS2-9-H3.book 36 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page 88 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
7-37
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
HAU42365
Tabelle di ricerca ed eliminazione guastiProblemi all’avviamento o prestazioni scarse del motore
Controllare il livello
carburante nel serbatoio
carburante.1. Carburante
Il carburante è sufficiente.
Il carburante manca.
Controllare la batteria.
Aggiungere il carburante.
Il motore non parte.
Controllare la batteria.
Il motore non parte.
Controllare l’accensione.
Azionare lo starter elettrico.4. Compressione
C’è compressione.
Non c’è compressione.
Togliere le candele e
controllare gli elettrodi.3. Accensione
Asciugare con un panno asciutto e correggere la distanza
tra gli elettrodi, oppure sostituire le candele. Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Il motore non parte.
Controllare la compressione.
Il motore non parte.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
AsciutteBagnate
Azionare lo starter elettrico.
Azionare lo starter elettrico.2. Batteria
Il motore gira rapidamente.
Il motore gira lentamente.
La batteria è in buono stato.Controllare i collegamenti dei cavi batteria e
far caricare la batteria da un concessionario
Yamaha, se necessario.
BS2-9-H3.book 37 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page 89 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
7-38
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWA10401

Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bolle nte e vapore possono fuoriuscire
sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.

Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo del
radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire.Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
NOTASe non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca alpiù presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
BS2-9-H3.book 38 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page 90 of 102

8-1
1
2
3
4
5
6
78
9
10
11
12
Pulizia e rimessaggio del motociclo
HAU37834
Verniciatura opaca, prestare
attenzioneATTENZIONE
HCA15193
Alcuni modelli sono equipaggiati con
parti a verniciatura opaca. Prima della
pulizia del veicolo, si raccomanda di
consultare un concessionario Yamaha
per consigli sui prodotti da usare. L’uti-
lizzo di spazzole, pr odotti chimici forti o
detergenti aggressivi per la pulizia di
queste parti può graffiare o danneggiar-
ne la superficie. Si raccomanda inoltre di
non applicare cera su nessuna parte converniciatura opaca.
HAU83443
CuraLa pulizia frequente e accurata del veicolo,
oltre a migliorarne l’aspetto, ne migliorerà
anche le prestazioni generali e prolungherà
la vita utile di molti componenti. Inoltre, il la-
vaggio, la pulizia e la lucidatura consenti-
ranno di ispezionare le condizioni del
veicolo con maggior frequenza. Lavare il
veicolo dopo averlo utilizzato sotto la piog-
gia o vicino al mare, poiché il sale è corrosi-
vo per i metalli.NOTA
Le strade delle zone soggette a forti
nevicate possono essere cosparse di
sale per evitare che ghiaccino. Questo
sale può rimanere sulle strade fino a
primavera inoltrata, per cui lavare il
lato inferiore e i componenti della parte
ciclistica dopo aver utilizzato il veicolo
in tali aree.

I prodotti per la cura e la manutenzione
Yamaha originali sono venduti con il
marchio YAMALUBE in molti mercati
di tutto il mondo.

Per ulteriori consigli sulla pulizia, con-
sultare il propr io concessionarioYamaha.
ATTENZIONE
HCA26280
Una pulizia inadeguata può causare dan-
ni estetici e meccanici. Non utilizzare:
idropulitrici ad alta pressione o pu-
litrici a getto di vapore. L’eccessiva
pressione dell’acqua potrebbe cau-
sare la penetrazione d’acqua e il de-
terioramento di cuscinetti ruote,
freni, guarnizioni della trasmissione
e dispositivi elettr ici. Evitare appli-
cazioni con detergenti ad alta pres-
sione, come ad esempio quelle
disponibili negli autolavaggi a get-
toni.

prodotti chimici aggressivi, inclusi
detergenti per ruote fortemente aci-
di, specialmente sulle ruote a raggi
o in magnesio.

prodotti chimici aggressivi, agenti
detergenti abrasivi o cera sui com-
ponenti con finitura satinata. Le
spazzole possono graffiare e dan-
neggiare la finitura satinata; utiliz-
zare solo spugne morbide o
asciugamani.

asciugamani, spugne o spazzole
contaminati da prodotti detergenti
abrasivi o prodotti chimici aggres-
sivi, come ad esempio solventi,
benzina, antiruggine, liquido freni,
BS2-9-H3.book 1 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 next >