YAMAHA R6 RACE 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 11 of 112
Informazioni di sicurezza
1-4
1
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o tra-
sportare carichi che compromettano
le prestazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli
accuratamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la
distanza libera da terra e la distanza
minima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i ca-
tarifrangenti.
• Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella
possono creare instabilità dovuta
alla distribuzione non uniforme dei
pesi o a modifiche dell’aerodinami-
ca. Montando accessori sul manu-
brio oppure nella zona della forcella, tener conto che devono
essere il più leggeri possibile ed es-
sere comunque ridotti al minimo.
• Accessori ingombranti o grandi possono compromettere seriamen-
te la stabilità del motociclo a causa
degli effetti aerodinamici. Il vento
potrebbe tentare di sollevare il mo-
tociclo, oppure il motociclo potreb-
be divenire instabile sotto l’azione
di venti trasversali. Questo genere
di accessori può provocare instabi-
lità anche quando si viene sorpas-
sati o nel sorpasso di veicoli di
grandi dimensioni.
• Determinati accessori possono spostare il conducente dalla pro-
pria posizione normale di guida.
Una posizione impropria limita la li-
bertà di movimento del conducente
e può compromettere la capacità di
controllo del mezzo; pertanto, ac-
cessori del genere sono sconsiglia-
ti.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che potrebbe causare una pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
Gli pneumatici ed i cerchi forniti con il mo-
tociclo sono stati progettati per essere
all’altezza delle prestazioni del veicolo e per
fornire la migliore combinazione di mano-
vrabilità, potenza frenante e comfort. Pneu-
matici e cerchi diversi da quelli forniti, o con
dimensioni e combinazioni diverse, posso-
no essere inappropriati. Vedere pagina
7-23 per le specifiche degli pneumatici e in-
formazioni sulla manutenzione e sul cam-
bio degli pneumatici.
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dal motociclo tutti gli og-
getti non ancorati.
Controllare che il rubinetto benzina (se
in dotazione) sia in posizione OFF e
che non vi siano perdite di carburante.
Innestare la marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi
o cinghie di ancoraggio in corrispon-
denza di componenti solidi del moto-
ciclo, quali ad esempio il telaio o il
UBN6HBH0.book Page 4 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Page 12 of 112
Informazioni di sicurezza
1-5
1
triplo morsetto superiore della forcella
anteriore (e non ad esempio alle ma-
nopole del manubrio, agli indicatori di
direzione o ad altri componenti che
potrebbero rompersi). Scegliere at-
tentamente la posizione di fissaggio
delle cinghie per evitare che queste ul-
time sfreghino contro le parti vernicia-
te durante il trasporto.
La sospensione, se possibile, deve
essere parzialmente compressa, il
modo che il motociclo non sobbalzi
eccessivamente durante il trasporto.
UBN6HBH0.book Page 5 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Page 13 of 112
Descrizione
2-1
2
HAU94540
Vista da sinistra(Questa immagine è della versione omologata e a solo scopo di riferimento.)
1
6789
3 4,5
2
1. Fusibili (pagina 7-37)
2. Tappo serbatoio carburante (pagina 4-18)
3. Regolatore precarica molla (pagina 4-25)
4. Regolatore forza di smorzamento in compressione rapida (pagina
4-25)
5. Regolatore forza di smorzamento in compressione lenta (pagina 4-25)
6. Regolatore forza di smorzamento in estensione (pagina 4-25)
7. Pedale cambio (pagina 4-16) 8.
9. Bullone drenaggio olio (pagina 7-16)
UBN6HBH0.book Page 1 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Page 14 of 112
Descrizione
2-2
2
HAU94550
Vista da destra(Questa immagine è della versione omologata e a solo scopo di riferimento.)
1,2
3,4,5
6
8910 7
1. Fusibili (pagina 7-37)
2. Batteria (pagina 7-36)
3. Regolatore precarica molla (pagina 4-23)
4. Regolatore forza di smorzament o in estensione (pagina 4-23)
5. Regolatore forza di smorzamento in compressione (pagina 4-23)
6. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 7-20)
7. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 7-16) 8. Astina livello olio motore (pagina 7-16)
9. Pedale freno (pagina 4-17)
10.Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 7-28)UBN6HBH0.book Page 2 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Page 15 of 112
Descrizione
2-3
2
HAU94560
Comandi e strumentazione(Questa immagine è della versione omologata e a solo scopo di riferimento.)
12 4 35678
1. Leva frizione (pagina 4-16)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 4-3)
3. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 4-2)
4. Strumento multifunzione (pagina 4-7)
5. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 7-28)
6. Interruttori impugnatura destra (pagina 4-3)
7. Leva freno (pagina 4-16) 8. Manopola acceleratore (pagina 7-22)
UBN6HBH0.book Page 3 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Page 16 of 112
Funzioni speciali
3-1
3
HAU76422
D-mode (mo dalità di g ui da)Il D-mode è un sistema di prestazioni mo-
tore controllato elettronicamente. Questo
modello ha tre tipi di selezione modo:
“STD”, “A” e “B”.
AVVERTENZA
HWA18440
Non cambiare la mod alità di g ui da men-
tre il veicolo è in movimento.Con la manopola acceleratore chiusa, pre-
mere questo interruttore per cambiare la
modalità di guida nel seguente ordine:
STD → A → B → STDNOTASincerarsi che di aver capito ciascun
modo di guida prima di azionare l’in-
terruttore modo di guida.
La modalità di guida corrente è visua-
lizzata nel display della modalità di
guida (pagina 4-11).
La modalità di guida corrente viene
salvata quando si spegne il veicolo.
Mo dalità “STD”
La modalità “STD” è adatta per varie condi-
zioni di guida.
Questa modalità consente al conducente di
godere di una guidabilità regolare e sporti-
va dalla gamma di bassa velocità alla gam-
ma di velocità elevata.
Mo dalità “A”
La modalità “A” offre una risposta più spor-
tiva del motore nella gamma di velocità da
bassa a media rispetto alla modalità “STD”.
Mo dalità “B”
La modalità “B” offre una risposta relativa-
mente meno netta risp etto alla modalità
“STD” per situazioni di guida che richiedo-
no un comando dell’acceleratore partico-
larmente sensibile.
HAU79735
Sistema di controllo d ella trazio-
neIl sistema di controllo della trazione contri-
buisce a mantenere la trazione in fase di
accelerazione su fondi sdrucciolevoli, quali
strade non asfaltate o bagnate. Se i sensori
rilevano un principio di slittamento (pattina-
mento incontrollato) della ruota posteriore,
il sistema di controllo della trazione intervie-
ne regolando opportunamente la potenza
erogata dal motore fino al ripristino della
trazione.
AVVERTENZA
HWA15433
Il sistema di controllo della trazione non
esenta il pilota d al mantenere una gui da
a d atta alle specifiche con dizioni. Il siste-
ma di controllo d ella trazione impe disce
la per dita della trazione dovuta a d ec-
cessiva velocità all’in gresso in curva, in
caso di brusca accelerazione d urante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impe dire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
q ualsiasi veicolo, affrontare con cautela
le superfici che potrebbero essere
s d rucciolevoli e d evitare le superfici ec-
cessivamente sd rucciolevoli.
1. Interruttore modalità di guida “MODE”
1
UBN6HBH0.book Page 1 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Page 17 of 112
Funzioni speciali
3-2
3
La spia di segnalazione “ ” lampeggia
quando il controllo della trazione si è inseri-
to. Si potrebbero notare lievi cambiamenti
nel rumore prodotto dal motore e dall’im-
pianto di scarico quando il sistema si è in-
serito.
Quando il sistema di controllo della trazione
viene spento, la spia di segnalazione “ ”
si accende.NOTAQuando il veicolo è acceso, il sistema
di controllo della trazione si attiva e si
imposta sull’ultima impostazione del
sistema di controllo della trazione uti-
lizzata.
L’impostazione attuale del sistema di
controllo della trazione viene visualiz-
zata sul display del sistema di control-
lo della trazione (pagina 4-11).
Impostazioni del sistema di controllo
d ella trazione
“TCS OFF”
“TCS OFF” disattiva il sistema di controllo
della trazione.
“TCS 1”
“TCS 1” riduce al minimo l’intervento del si-
stema di controllo della trazione.
“TCS 2, 3, 4, 5”
Da “TCS 2” a “5” aumentano sequenzial-
mente l’intervento del sistema di controllo
della trazione.
“TCS 6”
“TCS 6” aumenta al massimo l’intervento
del controllo della trazione; viene esercitato
il massimo controllo su lla rotazione delle
ruote.ATTENZIONE
HCA16801
Utilizzare esclusivamente i pneumatici
specificati. (Ve dere pa gina 7-23.) L’uso
d i pneumatici di dimensioni diverse im- pe
disce il preciso controllo della rotazio-
ne dei pneumatici d a parte del sistema d i
controllo d ella trazione.
Impostazione del sistema d i controllo
d ella trazione
Per disattivare il sistema di controllo dellatrazioneArrestare il veicolo e: spingere in alto l’interruttore del siste-
ma di controllo della trazione per due
secondi per disattivare il sistema di
controllo della trazione.
spingere in basso l’interruttore del si-
stema di controllo della trazione per ri-
attivare il sistema di controllo della
trazione.
1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia di segnalazione sistema di controllo
della trazione “ ”
3. Display del sistema di controllo della trazio- ne
12
3
1. Interruttore del sistema di controllo della tra-
1
UBN6HBH0.book Page 2 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Page 18 of 112
Funzioni speciali
3-3
3
NOTADisattivare il sistema di controllo della tra-
zione per aiutare a liberare la ruota poste-
riore se è impantanata in fango, sabbia,
ecc.Per modificare le impostazioni del sistemadi controllo della trazioneArrestare il veicolo o chiudere l’accelerato-
re e: spingere in alto l’interruttore del siste-
ma di controllo della trazione per dimi-
nuire il controllo della trazione
(6→ 5→ 4→ 3→ 2→ 1).
spingere in basso l’interruttore del si-
stema di controllo della trazione per
aumentare il controllo della trazione
(1→ 2→ 3→ 4→ 5→ 6).NOTALe impostazioni del sistema di controllo
della trazione si possono cambiare anche
mentre si marcia in rettilineo, mantenendo
la manopola acceleratore in posizione fissa
per due secondi in 4ª, 5ª o 6ª marcia.
AVVERTENZA
HWA18940
Prestare particolare attenzione quand o
si cambiano le mo dalità durante la mar-
cia.Azzeramento del sistema di controllo
d ella trazione
Il sistema di controllo della trazione si disa-
biliterà automaticamente in caso di: Sollevamento da terra della ruota an-
teriore o di quella posteriore durante la
guida.
Rilevamento di una rotazione eccessi-
va della ruota posteriore durante la
guida.
Rotazione di una delle ruote quando il
blocchetto accensione è acceso (ad
esempio quando si esegue la manu-
tenzione).
Se il sistema di controllo della trazione è di-
sabilitato, sia la spia di segnalazione “ ”
che la spia “ ” si accenderanno.
In questo caso, provare ad azzerare il siste-
ma come segue. 1. Arrestare il veicolo e spegnere il bloc- chetto accensione.
2. Attendere alcuni secondi e riaccende-
re il blocchetto accensione.
3. La spia di segnalazione “ ” deve spegnersi e il sistema abilitarsi.
NOTASe la spia di segnalazione Ž resta acce-
ancora essere usato; tuttavia, fare control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha non appena possibile.4. Far controllare il veicolo e spegnere la
spia Ž da un concessionario
Yamaha.
UBN6HBH0.book Page 3 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Page 19 of 112
Funzioni speciali
3-4
3
HAU79482
Cambio elettronicoIl cambio elettronico consente innesti delle
marce superiori alla massima accelerazio-
ne e senza l’uso della leva frizione. Quando
l’interruttore cambio rileva il movimento nel
pedale cambio, la potenza motore e la cop-
pia motrice vengono momentaneamente
regolate per consentire l’innesto della mar-
cia superiore.NOTAIl cambio elettronico entra in funzione
quando si guida ad almeno 20 km/h (12
mi/h) con un regime motore di 2000 giri/min
o superiore e solo in accelerazione. Il siste-
ma non entra in funzione quando si tira la
leva frizione.ATTENZIONE
HCA26261
Per evitare d anni al gruppo trasmissio-
ne, utilizzare sempre la leva frizione per
cambiare marcia g uidan do a bassa velo-
cità, per scalare la marcia o se il cambio
elettronico è disattivato.
UBN6HBH0.book Page 4 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Page 20 of 112
Strumento e funzioni di controllo
4-1
4
HAU10979
Sistema immobilizzatoreQuesto veicolo è equipaggiato con un si-
stema immobilizzatore che impedisce ai la-
dri la ricodifica delle chiavi standard. Il
sistema si compone delle seguenti parti:
una chiave di ricodifica
due chiavi standard
un transponder (in ciascuna chiave)
un’unità immobilizzatore (sul veicolo)
un’ECU (sul veicolo)
una spia di segnalazione sistema (pa-
gina 4-7)
Informazioni sulle chiavi
La chiave con la calotta rossa viene utilizza-
ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Conservare la chiave di ricodifica in un luogo sicuro. Se necessario, portare il
veicolo unitamente a tutte e tre le chiavi
presso un concessionario Yamaha per farle
ricodificare.
Non usare la chiave con la calotta rossa per
guidare. Essa va usata soltanto per scrivere
i codici nelle chiavi standard. Per la guida,
usare sempre una chiave standard.
NOTA
Mantenere sia le chiavi standard sia le
chiavi di altri sistemi immobilizzatori
lontane dalla chiave di ricodifica.
Mantenere le chiavi di altri sistemi im-
mobilizzatori lontane dal blocchetto
accensione, in quanto possono pro-
vocare interferenze nei segnali.ATTENZIONE
HCA11823
NON PERDERE LA CHIAVE DI RICODIFI-
CA! IN CASO DI SMARRIMENTO, CON-
TATTARE IMMEDIATAMENTE IL
CONCESSIONARIO DI FIDUCIA! Se si
smarrisce la chiave d i ricodifica, è co-
mun que possibile utilizzare le chiavi
stan dar d per avviare il veicolo. Non è
però possibile re gistrare una nuova
chiave stan dar d. Se si smarriscono o si
d anne ggiano tutte le chiavi, occorre so- stituire l’intero sistema immobilizzatore.
Maneggiare pertanto le chiavi con atten-
zione.
Non immer gerle in ac qua.
Non esporle a temperature elevate.
Non metterle vicino a ma gneti.
Non metterle vicino a o ggetti che
trasmettono se gnali elettrici.
Non mane ggiarle in mo do brusco.
Non molarle o mo dificarle.
Non smontarle.
Non mettere due chiavi d i un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)UBN6HBH0.book Page 1 Monday, October 11, 2021 11:09 AM