YAMAHA TMAX 2012 Manuale duso (in Italian)
Page 61 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-16
2
3
4
567
8
9
HAU52030
Sostituzione elemento filtrante Sostituire l’elemento filtrante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Sostituire più
spesso l’elemento filtr ante, se si percorrono
zone molto umide o polverose.
Per sostituire l’el emento filtrante
1. Togliere il pannello C. (Vedere pagina 6-8.)
2. Togliere il coperchio cassa filtro to- gliendo le viti.
3. Estrarre l’elemento filtrante. 4. Inserire un nuovo elemento filtrante
nella cassa filtro. ATTENZIONE: Veri-
ficare che l’elemento del filtro
dell’aria sia alloggiato correttamen-
te nella cassa filtro. Non si deve mai
far funzionare il motore senza l’ele-
mento del filtro dell’aria installato,
altrimenti il pistone (i pistoni) e/o il
cilindro (i cilindri) potrebbero usu-
rarsi eccessivamente.
[HCA10481]
5. Installare il coperchio cassa filtro in- stallando le viti.
6. Installare il pannello.
HAU33482
Regolazione del regime del
minimo Eseguire il controllo e, se necessario, la re-
golazione del regime del minimo come se-
gue agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne.
Il motore dovrebbe essere caldo prima di
eseguire questa regolazione. 1. Togliere il pannello D. (Vedere pagina 6-8.)
2. Controllare il regime del minimo e, se necessario, regolarlo al valore secon-
do specifica agendo sulla vite di rego-
lazione del minimo. Per aumentare il
regime del minimo, girare la vite in di-
rezione (a). Per ridurre il regime del mi-
nimo, girare la vite in direzione (b).
1. Vite
2. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
1
1 2
1. Elemento del filtro dell’aria
1
1. Vite regolazione minimo
1
(a)(b)
59C-9-H0.book 16 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 62 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-17
1
2
3
4
56
7
8
9
NOTASe non si riesce a regolare il regime del mi-
nimo secondo specifica come descritto so-
pra, affidare questa regolazione ad unconcessionario Yamaha.3. Installare il pannello.
HAU21384
Controllo del gioco della
manopola acceleratore Il gioco della manopola acceleratore do-
vrebbe essere di 3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
all’estremità interna della manopola accele-
ratore. Controllare periodicamente il gioco
della manopola acceleratore e, se necessa-
rio, farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
HAU21401
Gioco valvole Il gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto di
miscelazione di aria/carburante e/o rumoro-
sità del motore. Per impedire che ciò acca-
da, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha agli intervalli speci-
ficati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione.
Regime del minimo:
1100–1300 giri/min.
1. Gioco della manopola acceleratore
1
59C-9-H0.book 17 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 63 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-18
2
3
4
567
8
9
HAU51970
Pneumatici Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano i pneumatici prescritti
secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10503
L’utilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta può pro-
vocare infortuni gravi o il decesso a se-
guito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questomodello.
AVVERTENZA
HWA10511
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-vocare incidenti. Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità
battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
0–90 kg (0–198 lb):Anteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm
2, 33 psi)
Posteriore: 250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
90–198 kg (198–437 lb): Anteriore: 225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
Posteriore: 280 kPa (2.80 kgf/cm2, 41 psi)
Carico massimo*:
198 kg (437 lb)
* Peso totale del pilota, del passegge- ro, del carico e degli accessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistradaProfondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
1 2
59C-9-H0.book 18 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 64 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-19
1
2
3
4
56
7
8
9
ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10471
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “rodarsi”, in modo da poter
sviluppare al meglio le proprie ca-ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria, valvole aria
pneumatici e ruote in lega.
AVVERTENZA
HWA16100
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e design, altrimenti le carat-
teristiche di manovrabilità del vei-
colo possono essere differenti,
provocando incidenti.
Verificare sempre che i cappucci
delle valvole siano ben stretti per
evitare perdite di pressione
dell’aria.
Usare soltanto le valvole per pneu-
matici e gli spilli delle valvole elen-
cati di seguito per evitare che i
pneumatici si sgonfino durante lamarcia.
Dopo prove approfondite, la Yamaha Motor
Co., Ltd. ha approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di seguito. Pneumatico anteriore:
Dimensioni:120/70R15 M/C 56H
Produttore/modello:
DUNLOP/GPR-100F
BRIDGESTONE/BT011F
Valvola aria pneumatico:
PVR59A
Spillo della valvola: #9100 (antentico)
Pneumatico posteriore: Dimensioni:160/60R15 M/C 67H
Produttore/modello: DUNLOP/GPR-100L
BRIDGESTONE/BT012R
Valvola aria pneumatico: TR412
Spillo della valvola:
#9100 (antentico)
59C-9-H0.book 19 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 65 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-20
2
3
4
567
8
9
HAU51920
Ruote in lega Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi non presentino cric-
che, piegature, deformazioni o
danneggiamenti di altro tipo. Se si ri-
scontrano danneggiamenti, fare sosti-
tuire la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
nemmeno la minima riparazione di
una ruota. In caso di deformazioni o di
cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbreviare
la durata dei pneumatici.
Dopo la riparazione o la sostituzione
del pneumatico della ruota anteriore,
stringere il dado ed il controdado dello
stelo valvola alle coppie di serraggio
secondo specifica.
HAU50860
Controllo gioco delle leve freno
anteriore e posteriore Anteriore
Posteriore
Non ci deve essere gioco alle estremità del-
1. Dado dello stelo valvola
2. Controdado dello stelo valvolaCoppie di serraggio:Dado dello stelo valvola:
2.0 Nm (0.20 m·kgf, 1.4 ft·lbf)
Controdado dello stelo valvola: 3.0 Nm (0.30 m·kgf, 2.2 ft·lbf)
1
2
1. Assenza di gioco leva freno
1. Assenza di gioco leva freno
1
1
59C-9-H0.book 20 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 66 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-21
1
2
3
4
56
7
8
9
le leve freno. Se c’è del gioco, fare control-
lare il circuito dei freni da un concessionario
Yamaha.
AVVERTENZA
HWA14211
Se, premendo la leva freno, si ha una
sensazione di morbidezza e cedevolez-
za, questo può indicare la presenza di
aria nell’impianto idraulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto idraulico,
farlo spurgare da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto idraulico riduce la
potenza della frenata, con possibile per-
dita del controllo del mezzo e di inciden-ti.
HAU53030
Regolazione del cavo del blocco
freno posteriore Può rendersi necessario regolare il cavo del
blocco freno posteriore se la leva blocco fre-
no posteriore non blocca correttamente.
Quando la leva blocco freno posteriore è
inutilizzata, la lunghezza del cavo del bloc-
co freno posteriore dovrebbe misurare 43
mm–45 mm (1.69 in–1.77 in) sulla pinza fre-
no posteriore.
Controllare periodicamente la lunghezza
del cavo del blocco freno posteriore e, se
necessario, regolarla come segue.
Per aumentare la lunghezza del cavo del
blocco freno posteriore, girare il dado di re-
golazione sulla pinza freno posteriore in di-rezione (a). Per ridurre la lunghezza del
cavo del blocco freno posteriore, girare il
dado di regolazione in direzione (b).
AVVERTENZA! Se non si riesce ad otte-
nere una regolazione corretta come de-
scritto sopra, affidare questa
regolazione ad un concessionario
Yamaha.
[HWA16150]
Controllare che il blocco freno posteriore sia
rilasciato, quindi accertarsi che la ruota po-
steriore possa girare regolarmente.
1. Dado di regolazione
2. Lunghezza del cavo del blocco freno posteriore
1
2
(a)
(b)
59C-9-H0.book 21 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 67 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-22
2
3
4
567
8
9
HAU52291
Controllo del blocco freno
posteriore Eseguire il controllo del blocco freno poste-
riore agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne.1. Regolare il cavo del blocco freno po- steriore.
2. Applicare il blocco freno posteriore, quindi spingere il veicolo per bloccare
saldamente il blocco freno posteriore.
3. La pinza del blocco freno posteriore è dotata di un indicatore d’usura che
permette di controllare le pastiglie del
blocco freno posteriore. Per controlla-
re le pastiglie del blocco freno poste-
riore, controllare la posizione
dell’indicatore applicando la leva bloc-
co freno posteriore. Se l’indicatore
passa l’indicazione di usura, far con-
trollare il blocco freno posteriore da un
concessionario Yamaha.
4. Accertarsi che non vi siano strappi e
crepe sul soffietto parapolvere in gom-
ma.
HAU22311
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore Freno anteriore
Freno posteriore
Si deve verificare l’usura delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore agli intervalli
1. Scanalatura indicatore d’usura
2. Indicatore di usura
3. Soffietto parapolvere in gomma
1 2
3
1. Indicatore d’usura pastiglia freno
1. Indicatore d’usura pastiglia freno
1
1
59C-9-H0.book 22 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 68 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-23
1
2
3
4
56
7
8
9
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Ciascuna pasti-
glia è provvista di un indicatore d’usura, che
consente di verificare l’usura della stessa
senza dover disassemblare il freno. Per
controllare l’usura della pastiglia, controllare
la posizione dell’indicatore d’usura mentre
si aziona il freno. Se una pastiglia si è usu-
rata al punto che l’indicatore d’usura quasi
tocca il disco del freno, fare sostituire in
gruppo le pastiglie dei freni da un conces-
sionario Yamaha.
HAU22581
Controllo del livello liquido freni Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
mento livello min. Prima di controllare il livel-
lo del liquido dei freni, assicurarsi che la
parte superiore del serbatoio sia in posizio-
ne orizzontale. Rabboccare il liquido dei fre-
ni, se necessario.
Freno anteriore Freno posteriore
AVVERTENZA
HWA15990
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Un livello insufficiente del liquido
freni potrebbe provocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni
di frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Utilizzare solo liqui-
do dei freni DOT 4 proveniente da
un contenitore sigillato.
1. Riferimento di livello min.
1
1. Riferimento di livello min.Liquido freni prescritto secondo spe-
cifica:
DOT 4
1
59C-9-H0.book 23 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 69 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-24
2
3
4
567
8
9
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’acqua nel ser-
batoio liquido freni durante il rifor-
nimento. L’acqua causa una
notevole riduzione del punto di
ebollizione del liquido e può provo-care il “vapor lock”.
ATTENZIONE
HCA17640
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-quido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni si-
ano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improvvi- samente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha
prima di continua-
re a utilizzarlo.
HAU22731
Sostituzione del liquido freni Fare cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella NOTA in fondo alla tabella della manu-
tenzione periodica e l ubrificazione. Inoltre
fare sostituire i paraolio delle pompe freni e
delle pinze, come pure i tubi freni agli inter-
valli elencati qui di seguito, oppure se pre-
sentano danneggiamenti o perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubi freni: Sostituire ogni quattro anni.
59C-9-H0.book 24 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分
Page 70 of 94
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-25
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU51990
Tensione della cinghia di
trasmissione Far eseguire il controllo e la regolazione
della tensione della cinghia di trasmissione
da un concessionario Yamaha agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
HAU23095
Controllo e lubrificazione dei
cavi Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento di tutti i cavi di coman-
do e le condizioni dei cavi, e lubrificare le
estremità cavi, se necessario. Se un cavo è
danneggiato o non si muove agevolmente,
farlo controllare o sostituire da un conces-
sionario Yamaha. AVVERTENZA! Even-
tuali danni al corpo esterno dei cavi
possono comportare l’arrugginimento
dei cavi all’interno e interferire sul movi-
mento dei cavi stessi. Se i cavi sono
danneggiati, sostituirli al più presto pos-
sibile per prevenire condizioni di manca-
ta sicurezza.
[HWA10711]
HAU23114
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore Prima di ogni utilizzo, controllare sempre il
funzionamento della manopola accelerato-
re. Inoltre, si deve fare lubrificare il cavo da
un concessionario Yam aha agli intervalli
specificati nella tabella di manutenzione pe-
riodica.
Il cavo acceleratore è equipaggiato con una
copertura in gomma. Accertarsi che la co-
pertura sia installata correttamente. Anche
se installata correttamente, la copertura
non protegge completamente il cavo
dall’eventuale penetrazione di acqua. Per-
tanto, prestare attenz ione a non versare ac-
qua direttamente sulla copertura o sul cavo
quando si lava il veicolo. Se il cavo o la co-
pertura si sporcano, pulirli con un panno
umido.
Lubrificante consigliato:
Lubrificante Yamaha per catene e
cavi o olio per motori
59C-9-H0.book 25 ページ 2011年9月12日 月曜日 午後2時11分