YAMAHA WR 250F 2016 Manuale duso (in Italian)
Page 31 of 444
FUNZIONI DI CONTROLLO
1-19
alla 1a e calciare verso l’alto per quelle dalla 2a
alla 6a.
Punti di cambio marcia consigliati
I punti di cambio marcia consigliati durante l’ac-
celerazione e la decelerazione sono mostrati
nella tabella di seguito.
HAS2GB3037PEDALE D'AVVIAMENTO
Il pedale d’avviamento “1” si trova nella parte
destra dello chassis.
Per avviare il motore estrarre e premere il ped-
ale d'avviamento con il piede.
HAS2GB3038MANOPOLA ACCELERATORE
La manopola acceleratore “1” è posizionata sul
manubrio destro. La manopola acceleratore
accelera o decelera il motore. Per accelerare,
girare la manopola verso di sé; per decelerare,
girarla in senso opposto.
HAS2GB3039LEVA DEL FRENO ANTERIORE
La leva freno anteriore “1” è posizionata sul
manubrio destro. Tirare la leva verso il manu-
brio per attivare il freno anteriore.
HAS2GB3040PEDALE DEL FRENO POSTERIORE
Il pedale freno posteriore “1” si trova nella parte
destra dello chassis. Premere il pedale del fre-
no verso il basso per attivare il freno posteriore.
HAS2GB3041CAVALLETTO LATERALE
Questo cavalletto laterale “1” viene utilizzato
per supportare il veicolo solo quando è fermo o
durante il trasporto.
EWA
AVVERTENZA
• Non applicare mai ulteriori carichi al caval-
letto laterale.
• Sollevare il cavalletto laterale prima della
partenza. Punti di passaggio alla marcia su-
periore
1a 2a: 20 km/h (12 mi/h)
2a 3a: 30 km/h (19 mi/h)
3a 4a: 40 km/h (25 mi/h)
4a 5a: 50 km/h (31 mi/h)
5a 6a: 60 km/h (37 mi/h)
Punti di passaggio alla marcia in-
feriore
6a 5a: 45 km/h (28 mi/h)
5a 4a: 35 km/h (22 mi/h)
4a 3a: 25 km/h (16 mi/h)
3a 2a: 25 km/h (16 mi/h)
2a 1a: 25 km/h (16 mi/h)
1
1
1
Page 32 of 444
FUNZIONI DI CONTROLLO
1-20
HAS2GB3042MANOPOLA DISPOSITIVO D’AVVIAMENTO/
VITE DI REGOLAZIONE DEL MINIMO
L’avviamento di un motore freddo richiede una
maggiore quantità di aria immessa, che viene
fornita dalla manopola dispositivo d’avviamen-
to/vite del minimo “1”.
Tirando la manopola verso “a” si attiva il dis-
positivo d’avviamento, provocando una mag-
giore quantità di aria immessa.
Spingendo la manopola verso “b” si disattiva il
dispositivo d’avviamento.
EWA
AVVERTENZA
Nel manipolare la manopola starter/vite del
minimo prestare attenzione a non ustionar-
si sui tubi di scarico.
HAS2GB3043TAPPO SERBATOIO CARBURANTE
Il tappo serbatoio carburante “1” è posizionato
sotto il coperchietto tappo serbatoio carburante
“2”.
Rimuovere il coperchietto tappo serbatoio car-
burante per aprire il tappo serbatoio carburan-
te.
NOTA
• Per rimuovere il coperchietto tappo serbatoio
carburante, inserire le dita sotto la parte “a”,
quindi usare entrambe le mani per sollevarlo
in direzione della parte posteriore del veicolo.
• Installare il coperchietto tappo serbatoio car-
burante dopo aver posizionato le fasce “3”
fino in fondo al di sotto della sella.
1
ab1
1
23
a
2
Page 33 of 444
DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-21
HAS2GB3044
DISPLAY MULTIFUNZIONEEWA
AVVERTENZA
Accertarsi di arrestare la macchina prima di
apportare modifiche alle impostazioni del
display multifunzione.
Il display multifunzione è dotato dei seguenti el-
ementi:
MODALITÀ BASE:
•Tachimetro
•Orologio
• Due contachilometri parziali (che mostrano la
distanza percorsa dall’ultimo azzeramento)
MODALITÀ CORSA:
• Timer (che mostra il tempo accumulato
dall’inizio del conteggio del timer)
• Contachilometri parziale (che mostra la dis-
tanza accumulata durante il tempo conteggia-
to dal timer)
• Cambio cifre del contachilometri parziale
(possibilità di modifica in qualsiasi cifra data)
HAS2GB3045DESCRIZIONE
Pulsanti di funzionamento:
1. Pulsante di selezione “SLCT 1”
2. Pulsante di selezione “SLCT 2”
3. Pulsante di ripristino “RST”
Display schermo:
4. Indicatore contachilometri parziale
5. Indicatore contachilometri parziale
6. Indicatore timer
7. Orologio/Timer
8. Tachimetro
9. Contachilometri/Contachilometri parziale
NOTA
I pulsanti di funzionamento possono essere
premuti nei due modi seguenti:
Pressione breve: Premere il pulsante. ( )
Pressione lunga: Premere il pulsante per 2
secondi o più. ( )
HAS2GB3046
MODALITÀ BASE
Modifica del display del tachimetro (per il
Regno Unito)
1. Premere il pulsante "SLCT2" per 2 secondi
o più per modificare le unità del tachimetro.
Il display del tachimetro cambia nell’ordine
seguente:
MPH km/h MPH.
Impostazione dell’ora
1. Premere il pulsante “SLCT1” per 2 secondi
o più per entrare nella modalità di impostazi-
one dell’ora.
2. Premere il pulsante “RST” per cambiare il
display per l’indicazione dell’ora. Il display
cambierà nell’ordine seguente:
OraMinutoSecondoOra.
NOTA
Le cifre da modificare continuano a lampeggi-
are.
3. Premere il pulsante “SLCT1” (più) o il pul-
sante “SLCT2” (meno) per modificare l’ora.
Una pressione prolungata del pulsante farà
aumentare velocemente il tempo.
Page 34 of 444
DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-22
4. Per terminare l’impostazione, premere il pul-
sante “RST” per 2 secondi o più.
NOTA
• Se non si premono pulsanti per 30 secondi,
l’impostazione sarà terminata con l’ora indica-
ta.
• Per azzerare i secondi, premere il pulsante
“SLCT1” o il pulsante “SLCT2”.
Modifica del contachilometri e del contachi-
lometri parziale A/B (TRIP A/B)
1. Premere il pulsante “SLCT2” per cambiare il
display del contachilometri parziale. Il dis-
play cambierà nell’ordine seguente:
Totalizzatore contachilometriTRIP
ATRIP BTRIP A Totalizzatore con-
tachilometri.
NOTA
Per azzerare le cifre, selezionare il relativo con-
tachilometri parziale e premere il pulsante
“RST” per 2 secondi o più.
HAS2GB3047PASSAGGIO DALLA MODALITÀ DI BASE
ALLA MODALITÀ CORSA
NOTA
• È possibile eseguire il conteggio con la funzi-
one timer nella MODALITÀ CORSA.
• L’indicatore si accenderà dopo aver selezi-
onato un identificatore che mostra la MO-
DALITÀ CORSA.
• La MODALITÀ CORSA non può visualizzare
le funzioni come nella MODALITÀ BASE.
• Il passaggio alla MODALITÀ CORSA compor-
ta l’azzeramento delle cifre del contachilome-
tri parziale A (TRIP A) nella MODALITÀ
BASE.
Passaggio dalla MODALITÀ DI BASE alla
MODALITÀ CORSA
1. Premere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” per 2 secondi o più allo stesso tem-
po per passare alla MODALITÀ GARA.
NOTA
Il passaggio alla MODALITÀ CORSA metterà
in standby la misura dell’avvio manuale, facen-
do lampeggiare e . (Per l’avviamento
manuale, fare riferimento a “Messa in standby
dei conteggi” in “MODALITÀ CORSA”.)
Page 35 of 444
DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-23
Ritorno alla MODALITÀ BASE dalla MO-
DALITÀ CORSA
NOTA
È possibile tornare alla MODALITÀ BASE inter-
rompendo il conteggio del timer.
1. Controllare che il timer non sia in funzione.
Se il timer è in funzione, arrestare il timer
premendo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
2. Premere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” contemporaneamente per 2 secon-
di o più per passare alla MODALITÀ DI
BASE.
HAS2GB3048MODALITÀ CORSA
Messa in standby dei conteggi
NOTA
È possibile avviare i conteggi in uno dei due
modi seguenti.
• Avvio manuale
Il conducente preme personalmente il pul-
sante di funzionamento per avviare il conteg-
gio. (Una pressione prolungata del pulsante
“SLCT2” metterà i conteggi in standby.)
• Avvio automatico
Il conteggio del timer inizia automaticamente
quando si rileva il movimento della macchina.
(Una pressione prolungata del pulsante
“SLCT1” metterà i conteggi in standby.)
Avvio manuale
NOTA
L’impostazione iniziale al momento del passag-
gio alla MODALITÀ CORSA rimarrà l’avvio
manuale.
1. Controllare che sia stato eseguito il passag-
gio alla MODALITÀ CORSA. (Fare riferi-
mento a “Passaggio dalla MODALITÀ DI
BASE alla MODALITÀ CORSA”.)
NOTA
Quando la macchina è pronta per funzionare
con l’avvio manuale, and inizieranno a
lampeggiare.
2. Avviare la misurazione del timer premendo il
pulsante “RST”.
3. Quando si arresta la misurazione del timer,
premere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
NOTA
Se si avvia la macchina senza aver eseguito il
conteggio del timer, le cifre del contachilometri
parziale A (TRIP A) non cambieranno.
4. Per riprendere la misurazione, premere di
nuovo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
Avvio automatico
1. Controllare che sia stato eseguito il passag-
gio alla MODALITÀ CORSA. (Fare riferi-
mento a “Passaggio dalla MODALITÀ DI
BASE alla MODALITÀ CORSA”.)
2. Preparare la macchina per una corsa pre-
mendo il pulsante “SLCT1” per 2 secondi o
Page 36 of 444
DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-24
più.
NOTA
Quando il conteggio è pronto per l’avvio auto-
matico, e inizieranno a lampeggiare. Il
display del timer si accenderà scorrendo da
sinistra a destra.
3. Azionare la macchina e avviare il conteggio
del timer.
4. Per arrestare la misurazione del timer, pre-
mere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
NOTA
Se si avvia la macchina senza aver eseguito il
conteggio del timer, le cifre del contachilometri
parziale A (TRIP A) non cambieranno.
5. Per riprendere la misurazione, premere di
nuovo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
Azzeramento dei dati del conteggio
NOTA
È possibile azzerare i dati nei due modi seg-
uenti.
È possibile azzerare i dati durante il conteggio
del timer.
• Azzerare il contachilometri parziale A.
È possibile azzerare i dati quando il conteggio
del timer non è in corso.
• Azzerare il contachilometri parziale A e il tim-
er.
Azzeramento del contachilometri parziale A
(TRIP A)
1. Controllare che il timer sia in funzione. Se il
timer non è in funzione, avviare il timer pre-
mendo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
2. Ripristinare il display del contachilometri
parziale A (TRIP A) premendo il pulsante
“RST” per 2 secondi o più.
NOTA
Se azzerato, e il display della distanza per-
corsa lampeggeranno per quattro secondi.
Azzeramento del contachilometri parziale A
(TRIP A) e del timer
1. Controllare che il timer non sia in funzione.
Se il timer è in funzione, arrestarlo premen-
do il pulsante “SLCT1” e il pulsante “SLCT2”
allo stesso tempo.
2. Ripristinare tutti i dati misurati premendo il
pulsante “RST” per 2 secondi o più.
NOTA
• L’azzeramento ripristinerà il display del timer
e della distanza percorsa, mettendo in stand-
by il conteggio.
• Anche il tentativo di avvio automatico metterà
in standby il conteggio, così come il tentativo
di avvio manuale.
Page 37 of 444
DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-25
Correzione del contachilometri parziale A
(TRIP A)
1. Modificare il display della distanza percorsa
premendo il pulsante “SLCT1” (più) o il pul-
sante “SLCT2” (meno). Una pressione prol-
ungata del pulsante farà aumentare
velocemente i valori modificati.
NOTA
È possibile apportare le modifiche in qualsiasi
momento quando il conteggio del timer è o non
è in funzione.
HAS2GB3049
Page 38 of 444
DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-26
SCHEMA FUNZIONI
NOTA
Lo schema seguente illustra il display multifunzione evidenziando le direzioni e le condizioni di fun-
zionamento relative a ogni funzione.
A short push on the button changes
the operation in the arrowed direction.
A short push on the button changes
the operation in both arrowed directions.
A long push on the button changes the
operation in the arrowed direction.
A long push on the button changes the
operation in both arrowed directions.Meter function
Function that can be performed whether
the time is or is not in operation.
Extent to which the meter can operate
Clock
BASIC MODE
Tripmeter
ODO TRIP A TRIP B ODO
Speedometer
(for U.K.)
MPH
km/h MPH
Putting measurement on
standby
Manual startAuto start
RACE MODE
Timer in operation
Reset
TRIP ACorrect
TRIP AMeasurement starts as the
machine moves
Timer not in
operation
Correct
TRIP AReset
TRIP A &
timer
Page 39 of 444
DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-27
A.Una pressione breve del pulsante cambia il
funzionamento nella direzione della freccia.
B.Una pressione breve del pulsante cambia il
funzionamento in entrambe le direzioni della
freccia.
C.Una pressione prolungata del pulsante cam-
bia il funzionamento nella direzione della
freccia.
D.Una pressione prolungata del pulsante cam-
bia il funzionamento in entrambe le direzioni
della freccia.
E.Funzione contatore
F.Funzione che può essere eseguita quando il
conteggio del timer è o non è in funzione.
G.Misura entro cui il contatore può funzionare
1. MODALITÀ BASE
2. Orologio
3. Contachilometri parziale
4. Tachimetro (per il Regno Unito)
5. MODALITÀ CORSA
6. Messa in standby dei conteggi
7. Avvio manuale
8. Avvio automatico
9. Il conteggio inizia quando la macchina si
muove
10.Timer attivo
11.Azzera TRIP A
12.Correggi TRIP A
13.Timer disattivo
14.Azzerare TRIP A e il timer
Page 40 of 444
AVVIAMENTO E RODAGGIO
1-28
HAS2GB3050
AVVIAMENTO E RODAGGIO
HAS2GB3051CARBURANTE
Utilizzare sempre il carburante raccomandato
di seguito. Inoltre, assicurarsi di utilizzare ben-
zina nuova durante una competizione.
ECA
ATTENZIONE
Utilizzare solo benzina senza piombo. L’uti-
lizzo di benzina con piombo provoca gravi
danni ai componenti interni del motore,
quali valvole, fasce elastiche dei pistoni, im-
pianto di scarico, ecc.
NOTA
Il motore Yamaha è progettato per l'utilizzo di
benzina super senza piombo con un numero di
ottani della pompa [(R+M)/2] pari o superiore a
91 o un numero di ottani di ricerca pari o supe-
riore a 95. Se si verifica detonazione o battito in
testa, usare una marca di benzina diversa.
EWA
AVVERTENZA
• Per effettuare il rifornimento di benzina,
assicurarsi di arrestare il motore e pre-
stare attenzione a non versare in alcun
modo il carburante. Inoltre, evitare i ri-
fornimenti in prossimità di una fiamma.
• Effettuare il rifornimento dopo che il mo-
tore, il tubo di scarico ecc. si sono raffred-
dati.
Gasohol (Per USA e Canada)
Esistono due tipi di gasohol: quello contenente
etanolo e quello contenente metanolo. Il gaso-
hol contenente etanolo può essere utilizzato se
il contenuto di etanolo non supera il 10%. Il
gasohol contenente metanolo è sconsigliato da
Yamaha poiché può danneggiare l’impianto del
carburante o creare problemi a carico delle
prestazioni del veicolo.
HAS2GB3052
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE ATTENZI-
ONE:
EWA
AVVERTENZA
Non avviare né far girare il motore in una
zona chiusa. I gas di scarico sono tossici;
causano la perdita di conoscenza e la morte
in pochissimo tempo. Utilizzare sempre il
mezzo in ambienti ben ventilati.
ECA
ATTENZIONE
• A differenza dei motori a due tempi, con
questo motore non si può utilizzare la leva
di avviamento a pedale con l’acceleratore
in funzione perché la leva potrebbe scat-
tare indietro. Inoltre, se l’acceleratore è in
funzione, la miscela aria/carburante
potrebbe risultare troppo povera per avvi-
are il motore.
• Prima di avviare il mezzo, eseguire i con-
trolli segnalati nell’elenco delle operazioni
da compiere prima della messa in funzi-
one.
HAS2GB3053MANUTENZIONE DEL FILTRO ARIA
In base alla sezione “PULIZIA DELL’ELEMEN-
TO FILTRANTE” del CAPITOLO 3, applicare
all’elemento l’olio schiuma filtro aria o un
prodotto equivalente. (L’olio in eccesso nell’el-
emento compromette l’avviamento del motore.)
HAS2GB3054AVVIAMENTO DEL MOTORE A FREDDOECA
ATTENZIONE
Per ottenere la massima durata del motore,
non accelerare mai bruscamente quando il
motore è freddo!
Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione possa attivare l’avviamento, deve es-
sere soddisfatta una delle seguenti condizioni:
• La trasmissione è in posizione di folle.
• La trasmissione è innestata su una marcia
con la leva frizione tirata.
1. Tirare la manopola dispositivo d’avviamen-
to/vite del minimo “1” per tutta la sua lunghe-
zza.
NOTA
Quando la temperatura ambientale è 15 °C (59
°F) o inferiore, utilizzare la manopola starter/
vite del minimo. Carburante consigliato
Benzina super senza piombo
Capacità del serbatoio del carbu-
rante
7.5 L (1.98 US gal, 1.65 lmp.gal)
Quantità di riserva carburante
1.6 L (0.42 US gal, 0.35 lmp.gal)