YAMAHA XSR 900 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 11 of 114
1-3
Informazioni di sicurezza
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
MEDICO.
Non far funzionare il motore al chiuso.
Anche se si cerca di dissipare i gas di
scarico del motore con ventilatori o
aprendo finestre e porte, il monossido
di carbonio può raggiungere rapida-
mente livelli pericolosi.
Non fare funzionare il motore in am-
bienti con scarsa ventilazione o par-
zialmente chiusi, come capannoni,
garage o tettoie per auto.
Non fare funzionare il motore all’aperto
dove i gas di scarico del motore posso-
no penetrare negli edifici circostanti at-
traverso aperture quali finestre e porte.
Carico
L’aggiunta di accessori o di carichi al moto-
ciclo può influire negativamente sulla stabi-
lità e l’uso, se cambia la distribuzione dei
pesi del motociclo. Per evitare possibili inci-
denti, l’aggiunta di carichi o accessori al mo-
tociclo va effettuata con estrema cautela.
Prestare la massima attenzione guidando
un motociclo a cui siano stati aggiunti cari-
chi o accessori. Di seguito, insieme alle in-
formazioni sugli accessori, vengono
elencate alcune indicazioni generali da ri-
spettare nel caso in cui si trasporti del carico
sul motociclo:
Il peso totale del conducente, del passeg- gero, degli accessori e del carico non deve
superare il limite massimo di carico.
L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Caricando il mezzo entro questi limiti, tene-
re presente quanto segue:
Tenere il peso del carico e degli acces-
sori il più basso ed il più vicino possibi-
le al motociclo. Fissare con cura gli
oggetti più pesanti il più vicino possibi-
le al centro del veicolo e accertarsi di
distribuire uniformemente il peso sui
due lati del motociclo per ridurre al mi-
nimo lo sbilanciamento o l’instabilità.
I carichi mobili possono provocare im-
provvisi sbilanciamenti. Accertarsi che
gli accessori ed il carico siano ben fis-
sati al motociclo, prima di avviarlo.
Controllare frequentemente i supporti
degli accessori ed i dispositivi di fis-
saggio dei carichi.
Regolare correttamente la sospen- sione in funzione del carico (solo
modelli con sospensioni regolabili),
e controllare le condizioni e la pres-
sione dei pneumatici.
Non attaccare al manubrio, alla for- cella o al parafango anteriore ogget- ti grandi o pesanti. Questi oggetti,
compresi carichi del genere dei sac-
chi a pelo, sacchi per effetti perso-
nali o tende, possono provocare
instabilità o ridurre la risposta dello
sterzo.
Questo veicolo non è progettato per
trainare un carrello o per essere col-
legato ad un sidecar.
Accessori originali Yamaha
La scelta degli accessori per il vostro veico-
lo è una decisione importante. Gli accessori
originali Yamaha, disponibili solo presso i
concessionari Yamaha, sono stati progetta-
ti, testati ed approvati da Yamaha per l’uti-
lizzo sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun rap-
porto commerciale con Yamaha producono
parti ed accessori oppure offrono altre mo-
difiche per i veicoli Yamaha. Yamaha non è
in grado di testare i prodotti realizzati da
queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non può approvare o consigliare
l’uso di accessori non venduti da Yamaha o
di modifiche non consigliate specificata-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in-
stallati da un concessionario Yamaha.
Parti, accessori e modifiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
Carico massimo:
221 kg (487 lb)
BEA-9-H0.book 3 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 12 of 114
1-4
Informazioni di sicurezza
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzi one di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o traspor-
tare carichi che compromettano le pre-
stazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli ac-
curatamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la di-
stanza libera da terra e la distanza mi-
nima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i cata-
rifrangenti.
Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella pos- sono creare instabilità dovuta alla
distribuzione non uniforme dei pesi
o a modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manubrio
oppure nella zona della forcella, te-
ner conto che devono essere il più
leggeri possibile ed essere comun-
que ridotti al minimo.
Accessori ingombranti o grandi pos- sono compromettere seriamente la
stabilità del motociclo a causa degli
effetti aerodinamici . Il vento potreb-
be tentare di sollevare il motociclo,
oppure il motociclo potrebbe diveni-
re instabile sotto l’azione di venti tra-
sversali. Questo genere di
accessori può provocare instabilità
anche quando si viene sorpassati o
nel sorpasso di veicoli di grandi di-
mensioni.
Determinati accessori possono spo- stare il conducente dalla propria po-
sizione normale di guida. Una
posizione impropria limita la libertà
di movimento del conducente e può
compromettere la capacità di con-
trollo del mezzo; pertanto, accessori
del genere sono sconsigliati.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im- pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che
potrebbe causare
una pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con il motoci-
clo sono stati progettati per essere all’altez-
za delle prestazioni del veicolo e per fornire
la migliore combinazione di manovrabilità,
potenza frenante e comfort. Pneumatici e
cerchi diversi da quelli forniti, o con dimen-
sioni e combinazioni diverse, possono es-
sere inappropriati. Vedere pagina 7-16 per
le specifiche dei pneumatici e informazioni
sulla manutenzione e sul cambio dei pneu-
matici.
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dal motociclo tutti gli ogget-
ti non ancorati.
Controllare che il rubinetto benzina (se
in dotazione) sia in posizione OFF e
che non vi siano perdite di carburante.
Innestare la marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi o
cinghie di ancoraggio in corrisponden-
BEA-9-H0.book 4 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 13 of 114
1-5
Informazioni di sicurezza
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
za di componenti solidi del motociclo,
quali ad esempio il telaio o il triplo mor-
setto superiore della forcella anteriore
(e non ad esempio alle manopole del
manubrio, agli indicatori di direzione o
ad altri componenti che potrebbero
rompersi). Scegliere attentamente la
posizione di fissaggio delle cinghie per
evitare che queste ultime sfreghino
contro le parti verniciate durante il tra-
sporto.
La sospensione, se possibile, deve es-
sere parzialmente compressa, il modo
che il motociclo non sobbalzi eccessi-
vamente durante il trasporto.
BEA-9-H0.book 5 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 14 of 114
2-1
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Descrizione
HAU10411
Vista da sinistra
3
4
1, 2
765
8
1. Regolatore precarica molla (pagina 4-27)
2. Regolatore forza di smorzamento in compressione (pagina 4-27)
3. Batteria (pagina 7-29)
4. Sella (pagina 4-26)
5. Regolatore forza di smorzamento in estensione (pagina 4-29)
6. Regolatore precarica molla (pagina 4-29)
7. Pedale cambio (pagina 4-20)
8. Bullone drenaggio olio (pagina 7-12)
BEA-9-H0.book 1 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 15 of 114
Descrizione
2-2
123
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
HAU10421
Vista da destra
752
1
8
9
6
3, 4
1. Fusibili (pagina 7-32)
2. Tappo serbatoio carburante (pagina 4-22)
3. Regolatore precarica molla (pagina 4-27)
4. Regolatore forza di smorzamento in estensione (pagina 4-27)
5. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 7-13)
6. Oblò ispezione livello olio motore (pagina 7-12)
7. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 7-12)
8. Pedale freno (pagina 4-21) 9. Serbatoio del liquido fr
eno posteriore (pagina 7-21)
BEA-9-H0.book 2 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 16 of 114
Descrizione
2-3
12
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
HAU10431
Comandi e strumentazione
12 34 5
7
8
6
1. Leva frizione (pagina 4-19)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 4-3)
3. Blocchetto accensione/bl occasterzo (pagina 4-2)
4. Pannello portastrumenti (pagina 4-5, 4-9)
5. Serbatoio del liquido fr eno anteriore (pagina 7-21)
6. Interruttori impugnatura destra (pagina 4-3)
7. Manopola acceleratore
8. Leva freno (pagina 4-20)
BEA-9-H0.book 3 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 17 of 114
3-1
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Funzioni speciali
HAU91733
Sistema di regolazione
automatica della velocitàQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di regolazione automatica della velo-
cità progettato per mantenere la velocità di
crociera impostata.
Il sistema di regolazione automatica della
velocità funziona solo quando si guida in
4a, 5a o 6a marcia a velocità comprese
all’incirca tra 50 km/h (31 mi/h) e 180 km/h
(112 mi/h).
AVVERTENZA
HWA21140
L’uso improprio del sistema di re-
golazione automatica della velocità
potrebbe determinare la perdita di
controllo e causare incidenti. Non
attivare il sistema di regolazione au-
tomatica della velocità in presenza
di traffico pesante, cattive condizio-
ni meteo o tra strade tortuose,
sdrucciolevoli, collinose, acciden-
tate o ghiaiose.
Quando si guida in salita o in disce-
sa, il sistema di regolazione auto-
matica della velocità potrebbe non
riuscire a mantenere la velocità di
crociera impostata.
Per evitare l’attivazione accidentale
del sistema di regolazione automa- tica della velocità, disattivarlo
quando non è in uso. Accertarsi che
la spia del sist
ema di regolazione
automatica della velocità “ ” sia
spenta.
Attivazione e regolazione del sistema di
regolazione automatica della velocità
1. Premere l’interruttore di alimentazione del regolatore automatico della veloci-
tà “ ” posizionato sul manubrio sini-
stro. La spia del sistema di regolazione
automatica della velocità “ ” si ac-
cenderà.
2. Premere il lato “SET–” dell’interruttore di impostazione del regolatore auto-
matico della velocità per attivare il si-
stema di regolazione automatica della
velocità. La velocità di marcia attuale
diventerà la velocità di crociera impo-
1. Spia di impostazione del regolatore automatico della velocità “ ”
2. Spia del sistema di regolazione automatica della velocità “ ”
2
1
1. Interruttore di impostazione del regolatore automatico della velocità “RES+”
2. Interruttore di alimentazione del regolatore automatico della velocità “ ”
3. Interruttore di impostazione del regolatore automatico della velocità “SET–”
RESSET
PASS
33 2 11
3 2
BEA-9-H0.book 1 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 18 of 114
Funzioni speciali
3-2
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
stata. La spia di impostazione del re-
golatore automatico della velocità “ ”
si accenderà.
Regolazione della velo cità di crociera
impostata
Con il sistema di regolazione automatica
della velocità in funzione, premere il lato
“RES+” dell’interruttore di impostazione del
regolatore automatico della velocità per au-
mentare la velocità di crociera impostata o il
lato “SET–” per ridurla.
NOTAPremendo una volta l’interruttore di impo-
stazione si modifica la velocità in incrementi
di circa 2.0 km/h (1.2 mi/h). Tenendo pre-
muto il lato “RES+” o il lato “SET–” dell’inter-
ruttore di impostazione del regolatore
automatico della velocità si aumenta o si di-
minuisce in continuo la velocità fino al rila-scio dell’interruttore.
La velocità di marcia si può anche aumen-
tare manualmente utili zzando l’accelerato-
re. Dopo aver accelerato, si può impostare
una nuova velocità di crociera premendo il
lato “SET–” dell’interruttore di impostazio-
ne. Se non si imposta una nuova velocità di
crociera, quando si ritira la manopola acce-
leratore, il veicolo decelererà alla velocità di
crociera precedentemente impostata. Disattivazione del sistema di regolazio-
ne automatica della velocità
Eseguire una delle operazioni di seguito per
annullare la velocità di crociera impostata.
La spia di segnalazione “ ” si spegnerà.
Girare la manopola acceleratore oltre
la posizione chiusa nella direzione di
decelerazione.
Azionare il freno anteriore o posterio-
re.
Staccare la frizione.
Cambiare marcia
Premere l’interruttore di alimentazione per
spegnere il sistema di regolazione automa-
tica della velocità. Le spie di segnalazione
“ ” e “ ” si spegneranno.
NOTALa velocità di marcia diminuisce non appe- na viene disattivato il sistema di regolazione
automatica della velocità, a meno che non
si giri la manopola acceleratore.
Utilizzo della funzione di ripresa
Premere il lato “RES+” dell’interruttore di
impostazione del regolat
ore automatico del-
la velocità per riattivare il sistema di regola-
zione automatica della velocità. La velocità
di marcia ritornerà alla velocità di crociera
precedentemente impostata. La spia di se-
gnalazione “ ” si accenderà.
AVVERTENZA
HWA16351
È pericoloso utilizzare la funzione di ri-
presa quando la velocità di crociera pre-
cedentemente impostata è troppoelevata per le condizioni attuali.NOTAPremendo l’interruttore di alimentazione
con il sistema in funzione il sistema si spe-
gnerà completamente e la velocità di cro-
ciera precedentement e impostata verrà
cancellata. Non si potrà utilizzare la funzio-
ne di ripresa finché non è stata impostatauna nuova velocità di crociera.
1. Direzione di decelerazione
1
BEA-9-H0.book 2 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 19 of 114
Funzioni speciali
3-3
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Disattivazione automatica del sistema di re-golazione automatica della velocitàIl sistema di regolazione automatica della
velocità di questo modello è controllato elet-
tronicamente ed è collegato con gli altri si-
stemi di controllo. Il sistema di regolazione
automatica della velocità si disattiverà auto-
maticamente nelle condizioni seguenti:
Il sistema di regolazione automatica
della velocità non è in grado di mante-
nere la velocità di crociera impostata.
Viene rilevato lo slittamento o la rota-
zione a vuoto delle ruote. (Se il siste-
ma di controllo della trazione non è
stato disattivato, funzionerà.)
L’interruttore avviamento/arresto mo-
tore è posizionato su “ ”.
Il motore si arresta.
Viene abbassato il cavalletto laterale.
Quando si procede con una velocità di cro-
ciera impostata, se il sistema di regolazione
automatica della velo cità viene disattivato
nelle condizioni prec edentemente elencate,
la spia di segnalazione “ ” si spegnerà e la
spia di segnalazione “ ” lampeggerà per 4
secondi per poi spegnersi.
Quando non si procede con una velocità di
crociera impostata, se l’interruttore avvia-
mento/arresto motore è posizionato su
“ ”, il motore si arrest a o il cavalletto late-
rale viene abbassato, la spia di segnalazio- ne “ ” si spegnerà (la spia di segnalazione
“ ” non lampeggerà).
Se il sistema di regolazione automatica del-
la velocità viene disattivato automaticamen-
te, fermarsi e verificare che il veicolo stia
funzionando correttamente.
Prima di utilizzare di nuovo il sistema di re-
golazione automatica della velocità, attivar-
lo utilizzando l’interruttore di alimentazione.
NOTAIn alcuni casi, il sistema di regolazione auto-
matica della velocità potrebbe non riuscire a
mantenere la velocità di crociera impostata
quando si guida il veicolo in salita o in disce-
sa.
Quando si guida il veicolo in salita, la
velocità di marcia
effettiva potrebbe
essere inferiore alla velocità di crocie-
ra impostata. In questo caso, accelera-
re fino a raggiungere la velocità di
marcia desiderata utilizzando l’accele-
ratore.
Quando si guida il veicolo in discesa,
la velocità di marc ia effettiva potrebbe
essere superiore alla velocità di cro-
ciera impostata. In questo caso, non si
può utilizzare l’interruttore di regolazio-
ne per regolare la velocità di crociera
impostata. Per ridurre la velocità di
marcia, azionare i freni. Quando si
azionano i freni, il sistema di regolazio- ne automatica della velocità si disatti-
verà.
BEA-9-H0.book 3 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分
Page 20 of 114
Funzioni speciali
3-4
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
HAU91323
“D-MODE”“D-MODE” è un sistema di prestazioni mo-
tore controllato elettronicamente.
AVVERTENZA
HWA18440
Non cambiare la modalità di guida men-tre il veicolo è in movimento.
Il sistema “D-MODE” comprende 4 diverse
mappe di controllo che regolano la risposta
e la potenza del motore, in modo da con-
sentire al pilota di scegliere tra diverse mo-
dalità in base alle proprie preferenze e
all’ambiente di guida.
D-MODE 1 - Risposta del motore sportiva
D-MODE 2 - Risposta del motore moderata
D-MODE 3 - Risposta del motore lieve
D-MODE 4 - Risposta del motore lieve e po-
tenza limitataNOTA
L’impostazione “D-MODE” corrente è
visualizzata sul display MODE. (Vede-
re pagina 4-12.)
L’impostazione “D-MODE” corrente
viene salvata quando si spegne il vei-
colo.
“D-MODE” è comandata dagli interrut-
tori MODE; vedere pagina 4-4 permaggiori informazioni.
HAU91434
“TCS-MODE”Questo modello è equipaggiato con sistema
di controllo della trazione, sistema di con-
trollo dello slittamento laterale (SCS) e si-
stema di controllo del sollevamento ruota
anteriore (LIF). Questi sistemi sono rag-
gruppati insieme nella modalità “TCS-MO-
DE”. “TCS-MODE” dispone di 4
impostazioni:
È possibile personalizzare “TCS-MODE M”
nelle impostazioni MENU; vedere pagina
4-16.
Sistema di controllo della trazione
Il sistema di controllo della trazione aiuta a
mantenere la trazione quando si accelera.
Se i sensori rilevano un principio di slitta-
mento (pattinamento incontrollato) della
ruota posteriore, il sistema di controllo della trazione interviene regolando opportuna-
mente la potenza erogata dal motore fino al
ripristino della trazione. La spia di segnala-
zione del sistema di controllo della stabilità
“ ” lampeggia per informare il pilota che il
controllo della trazione si è inserito.
Questo sistema di controllo della trazione si
adegua automaticamente all’angolo di pie-
ga del veicolo. Per ottimizzare l’accelerazio-
ne, con il veicolo in posizione verticale il
controllo della trazione viene ridotto. In cur-
va, il controllo della trazione è intensificato.
NOTA
Il sistema di controllo della trazione po-
trebbe attivarsi quando si percorre un
dosso.
Il pilota potrebbe notare lievi cambia-
menti nel rumore prodotto dal motore e
dall’impianto di scarico all’inserimento
del sistema di controllo della trazione o
MODE
Siste
ma di con-
trollo della tra-
zione SCS LIF
TCS-MODE 1 111
TCS-MODE 2 222
TCS-MODE M 1, 2, 3 OFF,
1, 2, 3 OFF,
1, 2, 3
TCS-MODE OFF OFF
(chiuso) OFF
(chiuso) OFF
(chiuso)
Sistema di controllo della trazione
BEA-9-H0.book 4 ページ 2021年12月14日 火曜日 午前8時59分