YAMAHA XV535 2000 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 87

L
6-23
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
HAU02986
Lubrificazione del cavalletto
laterale
Lubrificare le articolazioni e le parti di ac-
coppiamento tra metalli del cavalletto late-
rale. Controllare se il cavalletto laterale si
piega e si alza e si abbassa bene.
HW000113
Se il cavalletto laterale non funziona in
modo morbido, consultare un Conces-
sionario Yamaha.Lubrificante raccomandato:
Olio motore
HAU00790
Lubrificazione della
sospensione posteriore
Lubrificare le articolazioni.
Lubrificante raccomandato:
Grasso di disolfuro di molibdeno
HAU02939
Ispezione forcella anteriore
Controllo visivoHW000115
Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi.
Controllare che non vi siano graffi/danni sul
tubo interno e che non vi siano perdite ec-
cessive di olio dalla forcella anteriore.

Page 62 of 87

R
6-24
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
Controllo del funzionamento
1. Portare il mezzo in piano.
2. Con le mani sul manubrio, tenere il
mezzo in posizione verticale ed azio-
nare il freno anteriore.
3.
volte il manubrio e controllare che la
forcella rimbalzi bene.
HC000098
ATTENZIONE:
Se vi fossero danni o movimenti non
scorrevoli sulle forcella anteriore con-
sultare un rivenditore Yamaha.
HAU00794
Controllo dello sterzo
Controllare periodicamente la condizione
dello sterzo. Una usura o un gioco eccessi-
vo dei cuscinetti sterzo presenta un certo
pericolo. Collocare sotto il motore, un so-
stegno per alzare dal suolo la ruota anterio-
re Tenere lÕestremitˆ inferiore degli steli
forcella e cercare di muoverli avanti e indie-

chiedere ad un Concessionario Yamaha di
controllare e regolare lo sterzo. Questo

anteriore.
HW000115
Supportare la moto in modo sicuro altri-
menti rischia di rovesciarsi.
HAU01144
Cuscinetti della ruota
Se i cuscinetti della ruota anteriore o poste-
riore hanno del gioco nel mozzo della ruota,
o se la ruota non gira in modo dolce, far
controllare i cuscinetti da un Concessiona-
rio Yamaha.

Page 63 of 87

L
6-25
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Batteria
2. Far passare attraverso la scatola della
batteria
3. Far passare attraverso il telaio
4. Far passare attraverso la guida del cavo
5. Far passare attraverso il sostegno del motore
6. Tubo di sfiato della batteria
HAU00798
Batteria
Controllare il livello del liquido e assicurarsi
che i morsetti siano ben chiusi. Se neces-
sario, aggiungere dellÕacqua distillata per ri-
stabilire il livello del liquido. Se la


pidamente; assicurarsi di ricaricarla periodi-
camente.
HC000099
ATTENZIONE:
Quando si controlla la batteria assicu-
rarsi che il tubo di sfiato sia corretta-
mente installato. Se il tubo di sfiato
tocca il telaio o esce in modo che il liqui-
do della batteria coli sul telaio, la moto
rischierˆ di essere danneggiata.
HW000116

coloso, pu˜ causare delle serie brucia-
ture. Contiene dellÕacido solforico.
Evitare il contatto con la pelle, gli occhi
o gli abiti.
ANTIDOTO:
lESTERNO: Lavare con dellÕacqua.
lINTERNO: Bere molta acqua o latte.
Continuare con del latte di magne-
sia, un uovo sbattuto o dellÕolio ve-
getale. Chiamare subito un medico.
lOCCHI: Lavare con acqua per
15 minuti e fare un controllo medi-

Le batterie producono dei gas esplosivi.
Tenerle lontano dal fuoco, dalle sigaret-
te ecc. Quando si carica o si usa la bat-
teria in un luogo chiuso, ventilare.
Portare sempre degli occhiali di prote-
zione quando si lavora vicino alle batte-
rie. TENERLE LONTANO DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.

Page 64 of 87

R
6-26
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Segno di massimo
2. Segno di minimo
Riempimento liquido batteria
Una batteria mal tenuta corrode e si dete-
riora velocemente. Il livello del liquido deve
essere controllato almeno una volta al
mese.
Il livello deve trovarsi tra i segni di livello mi-
nimo e livello massimo. Per ristabilire il livel-
lo, usare solo acqua distillata.
HC000100
ATTENZIONE:
LÕacqua di rubinetto contiene dei sali mi-
nerali nocivi alla batteria; non rabbocca-
re che con acqua distillata.Deposito della batteria
lQuando la moto non viene usata per

caricarla completamente e conservar-
la in un luogo fresco e scuro. Ricarica-
re completamente la batteria prima di
reinstallarla.
lSe la batteria deve rimanere inutilizza-

densitˆ del liquido almeno una volta al
mese e ricaricare la batteria quando la
densitˆ diventa inferiore al normale.
lQuando si rimonta la batteria sulla
moto, aver cura di collegarla corretta-
mente. Assicurarsi che il tubo di sfiato
sia ben collegato e che non sia dan-
neggiato o ostruito.

Page 65 of 87

L
6-27
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Fusibile principale
2. Fusibile faro
3. Fusibile sistema di segnalazione
4. Fusibile ignizione
5. Fusibile di riservea (´ 2)
HAU00818
Sostituzione del fusibile
La scatola dei fusibili si trova sotto sella per

lÕinterruttore principale e lÕinterruttore del
circuito in questione. Installare un nuovo fu-
sibile dellÕamperaggio specificato. Attivare
gli interruttori e verificare se il dispositivo
elettrico funziona. Se il fusibile salta subito
di nuovo, consultare un concessionario
Yamaha.
HC000103
ATTENZIONE:
Non usare fusibili di amperaggio supe-
riore a quello raccomandato. LÕutilizzo
di un fusibile di amperaggio inadatto
pu˜ causare danni al sistema elettrico e
la possibilitˆ di un incendio.
Fusibili specificato:
Fusibile principale: 30 A
Fusibile faro: 15 A
Fusibile sistema di
segnalazione: 15 A
Fusibile ignizione: 15 A
1. Vite (´ 2)
HAU01524
Sostituzione della lampadina del
faro

faro con lampadina al quarzo.
Se la lampadina si brucia, sostituirla come
segue:
1. Togliere le viti del gruppo del faro.

Page 66 of 87

R
6-28
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1. Connettore
2. Coperchio lampadina
2. Scollegare il connettore del faro, to-
gliere il gruppo del faro e quindi il co-
perchio del della lampadina.
1. Supporto dell lampadina
3. Girare il supporto della lampadina in
senso antiorario per rimuoverlo e to-
gliere la lampadina difettosa.
HW000119
Tenere tutti i prodotti infiammabili e le

accesa: scotta. Non toccarle la lampadi-

4. Mettere una lampadina nuova e fissar-
la in posizione con il supporto della
lampadina.
1. Non toccare
HC000105
ATTENZIONE:
Evitare di toccare la parte in vetro della
lampadina. Tenerla protetta dallÕolio, al-
trimenti saranno influenzati la traspa-
renza del vetro, la durata della
lampadina e il flusso luminoso. Se olio
entra in contatto con la lampadina, pulir-
lo con cura con uno straccio mumidito
con alcool o diluente per vernici.
5. Reinstallare il coperchio della lampa-
dina, il connettore del faro e il gruppo
del faro.

luminoso, da un concessionario
Yamaha.

Page 67 of 87

L
6-29
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
1
1
1. Vite (´ 2)
HAU00855
Sostituzione della lampadina
della freccia e del fanalino di
coda
1. Rimuovere le viti e la lente.
1
1. Lampadina (´ 2)
2. Premere la lampadina in dentro e gi-
rarla in senso antiorario.
3. Inserire una nuova lampadina nellÕat-
tacco. Premere la lampadina in dentro
e girarla in senso orario fino a che si
innesta nellÕattacco.
4. Installare la lente e le viti.
HC000108
ATTENZIONE:
Non serrare eccessivamente queste viti
perchŽ la lente potrebbe rompersi.
HAU01008
Individuazione guasti
Sebbene tutte le moto Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, possono succedere dei gua-
sti durante il loro funzionamento.
Un problema nei sistemi di alimentazione,
di compressione o di accensione, pu˜ pro-
vocare delle difficoltˆ di messa in moto, o
una perdita di potenza. La tabella dÕindivi-
duazione guasti descrive una veloce e faci-
le procedura per una verifica a questi
sistemi.
Se la vostra moto richiede una riparazione,
portatela da un Concessionario Yamaha,
che possiede lÕattrezzatura e lÕesperienza
necessarie ad effettuare questa riparazio-
ne. Per le sostituzioni, usate solo pezzi ori-
ginali Yamaha. Diffidate dalle imitazioni che
possono sembrare uguali ma che sono in-
feriori nella qualitˆ e nella precisione. Per-

costose.

Page 68 of 87

R
6-30
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame
HAU01562
Tabella individuazione guasti
HW000125
Non controllare mai il sistema di alimentazione mentre si sta fumando in prossimitˆ di una fiamma aperta.
2. Compressione
3. Accensione
4. Batteria 1. Caburante

na nel nelserbatoio.Sufficiente benzina.
Un p˜ di benzina.Passare al controllo della compressione.
Mettere benzina. Il motore non parte, passare al controllo della compressione.
Usare lÕavviamento
elettrico.
Non cÕe compressione.Passare al controllo dellÕaccensione.
Chiedere ad un Conc.
Yamaha di ispezionare.
Togliere la candelae e
controllare gli elettrodi.Umidi.
Asciutti.Pulire con un panno asciutto e regolare il
varco candela o sostituire la candela.
Chiedere ad un Conc.
Yamaha di ispezionare.Aprire a metˆ lÕacceleratore e avviare il
motore.
Il motore non parte. Passare al controllo
della batteria.
Usare lÕavviamento
elettrico.Il motore gira rapidamente.
Il motore gira lentamente.Batteria buona.
Il motore non parte, far
ispezionare la moto da un
concessionario Yamaha.
Controllare il liquid, ricaricare,
controllare i collegamenti.

Page 69 of 87

/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-6.frame

Page 70 of 87

R
CURA E DEPOSITO DELLA MOTOCICLETTA
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9152_XV535-H6/Italian/I-7TOC.frame
Cura ................................................................................................... 7-1
Deposito ............................................................................................. 7-4

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 next >