YAMAHA YBR125 2008 Manuale duso (in Italian)
Page 21 of 82
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU13220
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Quando
si effettua il rifornimento, inserire la pistola
del distributore nel bocchettone del serbato-
io del carburante e riempirlo fino al fondo
del bocchettone, come illustrato nella figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sulmotore caldo.
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici verniciate o di plastica.
HAU13320
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
1
2
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA PIOM-
BO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
12.0 L (3.17 US gal, 2.64 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
U27SH0H0.book Page 7 Thursday, February 21, 2008 1:32 PM
Page 22 of 82
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU13443
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzionesu di esso.ATTENZIONE:
HCA16490
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitori catalitici.
Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.
Non far girare il motore troppo alungo al minimo.
HAU43150
Avviamento a pedale Se il motore non si avvia premendo l’inter-
ruttore avviamento, provare usando l’avvia-
mento a pedale. Per avviare il motore,
aprire il pedale d’avviamento, spostarla leg-
germente verso il basso con il piede fino a
quando gli ingranaggi si innestano, e poi
premerla verso il basso dolcemente, ma
con forza. Questo modello è equipaggiato
con un pedale d’avviamento primario che
permette di avviare il motore in qualsiasi
marcia, se la frizione è staccata ed il caval-
letto laterale è alzato. Tuttavia consigliamo
di mettere il cambio in posizione di folle pri-
ma di avviare il motore.
HAU14880
Regolazione dei gruppi dell’am-
mortizzatore Ciascun gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.ATTENZIONE:
HCA10100
Non tentare mai di girare il meccanismo
di registro oltre i valori massimi o mini-mi.
AVVERTENZA
HWA10210
Regolare sempre entrambi gli ammortiz-
zatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamentemaneggevole e poco stabile.
1. Leva del pedale di avviamento
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Indicatore di posizione
(a)(b)
2
1
U27SH0H0.book Page 8 Friday, April 11, 2008 4:59 PM
Page 23 of 82
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
Eseguire la regolazione della precarica del-
la molla come segue:
Per aumentare la precarica della molla e
quindi rendere la sospensione più rigida, gi-
rare la ghiera di regolazione su ciascun
gruppo ammortizzatore in direzione (a). Per
ridurre la precarica molla e quindi rendere la
sospensione più morbida, girare la ghiera di
regolazione su ciascun gruppo ammortizza-
tore in direzione (b).NOTA:Allineare la tacca corretta sulla ghiera di re-
golazione con l’indicatore di posizionesull’ammortizzatore.
HAU15111
Portapacchi
AVVERTENZA
HWA10171
Non superare il limite di carico di 3
kg (6.6 lb) per il portapacchi.
Non superare il carico massimo di190 kg (419 lb) per il veicolo.
HAU15301
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTA:L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione cir-
cuito accensione, che interrompe
l’accensione in determinate situazioni (ve-
dere più avanti per spiegazioni sul sistemad’interruzione circuito accensione).
AVVERTENZA
HWA10240
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se non può
essere alzato correttamente (oppure se
non rimane alzato), altrimenti il cavallet-
to laterale potrebbe toccare il terreno e
distrarre il pilota, con conseguente pos-
sibilità di perdere il controllo del mezzo.
Il sistema d’interruzione circuito accen-
sione Yamaha è stato progettato per far
adempiere al pilota la responsabilità di
alzare il cavalletto laterale prima di met-
tere in movimento il mezzo. Pertanto si
prega di controllare questo sistema re- Regolazione della precarica della
molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
3
Massimo (rigida):
5
1. Portapacchi
1
U27SH0H0.book Page 9 Friday, April 11, 2008 4:59 PM
Page 24 of 82
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
golarmente come descritto di seguito e
di farlo riparare da un concessionarioYamaha se non funziona correttamente.
HAU43161
Sistema d’interruzione circuito
accensione Il sistema d’interruzione circuito accensione
(comprendente l’interruttore cavalletto late-
rale, l’interruttore frizione e l’interruttore
marcia in folle) ha le seguenti funzioni:
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e a cavalletto laterale alzato, con
la leva frizione non tirata.
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e con la leva frizione tirata, ma
con il cavalletto laterale ancora abbas-
sato.
Spegnere il motore a marcia innestata
e con il cavalletto laterale abbassato.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to del sistema d’interruzione circuito accen-
sione in conformità alla seguente
procedura:AVVERTENZA
HWA10260
Durante questa ispezione si deve
piazzare il veicolo sul suo cavalletto
centrale.
Se si nota una disfunzione, fare
controllare il sistema da un conces-
sionario Yamaha prima di utilizzareil mezzo.
U27SH0H0.book Page 10 Thursday, February 21, 2008 1:32 PM
Page 25 of 82
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Girare la chiave in posizione di accensione.
3. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
4. Premere l’interruttore avviamento o premere il pedale
d’avviamento verso il basso.
Il motore si avvia?
Con il motore ancora acceso:
5. Alzare il cavalletto laterale.
6. Tenere tirata la leva frizione.
7. Ingranare una marcia con la trasmissione.
8. Abbassare il cavalletto laterale.
Il motore si arresta?
Dopo che il motore si è arrestato:
9. Alzare il cavalletto laterale.
10. Tenere tirata la leva frizione.
11. Premere l’interruttore avviamento o premere il pedale
d’avviamento verso il basso.
Il motore si avvia?
Il sistema è OK. Si può utilizzare il motociclo.L’interruttore marcia in folle potrebbe essere
guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
L’interruttore cavalletto laterale potrebbe essere
guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
L’interruttore frizione potrebbe essere guasto.
Non utilizzare il motociclo fino a quando non
verrà controllato da un concessionario Yamaha.
SiNO SiNO Si
NO
U27SH0H0.book Page 11 Thursday, February 21, 2008 1:32 PM
Page 26 of 82
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15593
Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo impre-
visto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a seguito della esposizione agli elementi). Qualsiasi danneggiamento, perdita di
liquidi o di pressione pneumatici può avere serie conseguenze. Pertanto è molto importante, oltre ad un controllo visivo, controllare i se-
guenti punti prima di ogni utilizzo.NOTA:Eseguire sempre i controlli citati ogni volta che si utilizza il veicolo. Questi controlli possono venire eseguiti in pochissimo tempo, e la sicu-rezza che assicurano al pilota compensa questa perdita di tempo.
AVVERTENZA
HWA11150
Se uno dei componenti nella lista dei controlli prima dell’utilizzo non funziona correttamente, farlo controllare e riparare primadi utilizzare il veicolo.U27SH0H0.book Page 1 Thursday, February 21, 2008 1:32 PM
Page 27 of 82
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO4-2
4
HAU15605
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
CarburanteControllare il livello del carburante nel serbatoio.
Fare rifornimento se necessario.
Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.3-7
Olio motoreControllare il livello dell’olio nel motore.
Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo specifi-
ca.
Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.6-9
Freno anterioreControllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare l’impianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare l’usura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello secondo
specifica.
Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-18, 6-19
Freno posterioreControllare il funzionamento.
Controllare il gioco del pedale.
Regolare se necessario.6-17, 6-18
FrizioneControllare il funzionamento.
Lubrificare il cavo se necessario.
Controllare il gioco della leva.
Regolare se necessario.6-16
Manopola dell’acceleratoreAccertarsi che il movimento sia agevole.
Controllare il gioco del cavo.
Se necessario, fare regolare il gioco del cavo e lubrificare il cavo ed il corpo della
manopola da un concessionario Yamaha.6-12, 6-23
Cavi di comandoAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare se necessario.6-22
U27SH0H0.book Page 2 Thursday, February 21, 2008 1:32 PM
Page 28 of 82
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-3
4
Catena di trasmissioneControllare la tensione della catena.
Regolare se necessario.
Controllare lo stato della catena.
Lubrificare se necessario.6-20, 6-22
Ruote e pneumaticiControllare l’assenza di danneggiamenti.
Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
Controllare la pressione dell’aria.
Correggere se necessario.6-13, 6-15
Pedale del cambioAccertarsi che il movimento sia agevole.
Correggere se necessario.—
Pedale frenoAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare il perno di guida del pedale se necessario.6-24
Leve del freno e della frizioneAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.6-23
Cavalletto laterale, cavalletto
centraleAccertarsi che il movimento sia agevole.
Lubrificare i punti di rotazione se necessario.6-24
Fissaggi della parte ciclisticaAccertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
Serrare se necessario.—
Strumenti, luci, segnali e in-
terruttoriControllare il funzionamento.
Correggere se necessario.—
Interruttore del cavalletto la-
teraleControllare il funzionamento del sistema d’interruzione del circuito di accensione.
Se il sistema è guasto, fare controllare il veicolo da un concessionario Yamaha.3-9 POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
U27SH0H0.book Page 3 Thursday, February 21, 2008 1:32 PM
Page 29 of 82
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15950
AVVERTENZA
HWA10270
Familiarizzare completamente con
tutti i comandi e le loro funzioni pri-
ma di utilizzare il mezzo. Consultare
un concessionario Yamaha per tutti
i comandi o le funzioni non compre-
si a fondo.
Non avviare o far funzionare mai il
motore in ambienti chiusi per qual-
siasi durata di tempo. I gas di scari-
co sono tossici e la loro inalazione
può provocare la perdita di cono-
scenza ed il decesso in tempi brevi.
Accertarsi di garantire sempre una
ventilazione adeguata.
Accertarsi di avere alzato il cavallet-
to laterale prima di avviare il mezzo.
Se il cavalletto laterale non è com-
pletamente alzato, potrebbe tocca-
re il terreno e distrarre il pilota, con
conseguente possibilità di perdereil controllo del mezzo.
HAU45310
NOTA:Questo modello è equipaggiato con un sen-
sore dell’angolo di inclinazione per arresta-
re il motore in caso di ribaltamento. Per
avviare il motore dopo un ribaltamento, ri-
cordarsi di girare il blocchetto accensione
su “OFF” e poi su “ON”. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nonostante
il motore inizi a girare quando si preme l’in-terruttore avviamento.
HAU43181
Accensione del motore Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.AVVERTENZA
HWA10290
Prima di accendere il motore, con-
trollare il funzionamento del siste-
ma d’interruzione del circuito di
accensione in conformità alla pro-
cedura descritta a pagina 3-10.
Non guidare mai con il cavalletto la-terale abbassato.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
NOTA:Quando la trasmissione è in posizione di fol-
le, la spia marcia in folle dovrebbe essere
accesa, altrimenti fare controllare il circuitoelettrico da un concessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento o il pedale d’avvia-
mento.
U27SH0H0.book Page 1 Thursday, February 21, 2008 1:32 PM
Page 30 of 82
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
5
NOTA:Se il motore non si avvia usando l’interrutto-
re avviamento, rilasciarlo, attendere alcuni
secondi, quindi riprovare. Ogni tentativo di
accensione deve essere il più breve possi-
bile per preservare la batteria. Non tentare
di far girare il motore per più di 10 secondi
per ogni tentativo. Se il motore non si ac-
cende con il motorino avviamento, provareusando l’avviamento a pedale.ATTENZIONE:
HCA11370
La spia guasto motore dovrebbe accen-
dersi quando si gira la chiave su “ON” e
poi spegnersi dopo pochi secondi. Se la
spia guasto motore si accende o lam-
peggia dopo l’avviamento, spegnere im-
mediatamente il motore e fare
controllare il sistema di autodiagnosi daun concessionario Yamaha.ATTENZIONE:
HCA11040
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-do il motore è freddo!
HAU16671
Cambi di marcia Cambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.
Le posizioni del selettore cambio sono indi-
cate nell’illustrazione.NOTA:Per mettere il cambio in posizione di folle,
premere diverse volte il pedale del cambio
fino alla fine della sua corsa, e poi alzarloleggermente.
ATTENZIONE:
HCA10260
Anche con il cambio in posizione di
folle, proseguire nella guida per
inerzia a motore spento per lunghi
periodi di tempo, e non trainare il
motociclo su distanze lunghe. Il
cambio viene lubrificato corretta-
mente solo quando il motore è in
funzione. Una lubrificazione insuffi-
ciente può danneggiare il cambio.
Usare sempre la frizione per cam-
biare le marce, per evitare di dan-
neggiare il motore, il cambio ed il
gruppo trasmissione, che non sono
progettati per resistere allo shock
provocato dall’innesto forzato diuna marcia.
1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
U27SH0H0.book Page 2 Thursday, February 21, 2008 1:32 PM