YAMAHA YZ250F 2014 Manuale duso (in Italian)

Page 231 of 384

VALVOLE E MOLLE VALVOLE
5-26
HAS1SM1220RIMOZIONE DELLE VALVOLE
NOTA
Prima di rimuovere le parti interne della testa
del cilindro (valvole, molle e sedi delle valvole),
assicurarsi che le valvole siano correttamente
a tenuta.
1. Togliere:
• Alzavalvola “1”
• Spessore di regolazione “2”
NOTA
• Inserire un panno nello spazio della catena di
distribuzione per evitare che gli spessori di
regolazione cadano all’interno del carter.
• Prendere nota della posizione di ogni alzaval-
vola e spessore di regolazione per poterli re-
installare nella posizione originaria.
2. Controllare:
• Tenuta valvole
Perdita dalla sede della valvola  Control-
lare la faccia e la sede della valvola e la lar-
ghezza della sede.
“CONTROLLO DELLE SEDI DELLE VAL-
VOLE” a pagina 5-29.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Versare un solvente pulito “a” nelle luci di
aspirazione e di scarico.
b. Controllare che le valvole siano chiuse cor-
rettamente.
NOTA
Controllare che non vi siano perdite di kero-
sene dalla sede della valvola “1”.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
3. Togliere:
• Semicono valvola “1”
NOTA
Rimuovere i semiconi delle valvole comprimen-
do la molla della valvola con l’apposito com-
pressore “2” e l’adattatore “3” del compressore
delle molle delle valvole.
4. Togliere:
• Fermo molla della valvola “1”
• Molla valvola “2”
•Valvola “3”
• Paraolio stelo valvola “4”
• Sede molla valvola “5” Lappatore valvole
90890-04101
Lappatore valvole
YM-A8998
1
2
Compressore molle valvole
90890-04019
YM-04019
Adattatore compressore molle
valvole da 22 mm
90890-04108
YM-04108
a1
a

Page 232 of 384

VALVOLE E MOLLE VALVOLE
5-27
NOTA
Identificare molto attentamente la posizione di
tutte le parti poterle reinstallare nella posizione
originaria.
HAS1SM1221CONTROLLO DELLE VALVOLE E DEI GUI-
DAVALVOLE
1. Misurare:
• Gioco tra stelo e guida delle valvole
Non conforme alle specifiche  Sostituire il
guidavalvola.2. Sostituire:
• Guidavalvola
NOTA
Per agevolare la rimozione e l’installazione del
guidavalvola e per garantire il montaggio cor-
retto, riscaldare la testa del cilindro in un forno
a 100 °C (212 °F).
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Rimuovere il guidavalvola con l’ausilio di un
apposito estrattore “1”.
b. Installare il nuovo guidavalvola con l’ausilio
di un installatore “2” e di un estrattore “1” ap-
positi. Gioco tra stelo e guida delle valvole =
Diametro interno guidavalvola “a” -
Diametro stelo valvola “b”
Gioco stelo valvola - guidavalvola
(aspirazione)
0.010–0.037 mm (0.0004–0.0015
in)
Limite
0.080 mm (0.0032 in)
Gioco stelo valvola - guidavalvola
(scarico)
0.025–0.052 mm (0.0010–0.0020
in)
Limite
0.100 mm (0.0039 in)
1
2
4
5
3
Altezza installazione guidavalvole
“a”
Aspirazione
10.8–11.2 mm (0.43–0.44 in)
Scarico
11.2–11.6 mm (0.44–0.46 in)
1

Page 233 of 384

VALVOLE E MOLLE VALVOLE
5-28
c. Dopo l’installazione, allargare il foro nel gui-davalvola con l’apposito alesatore “3” per ot-
tenere il corretto gioco tra stelo e guida.
NOTA
Dopo avere sostituito il guidavalvola, rettificare
la sede della valvola.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
3. Eliminare:• Depositi carboniosi(dalla faccia e dalla sede della valvola)
4. Controllare:
• Faccia della valvolaVaiolature/usura  Alesare la faccia della
valvola.
• Estremità dello stelo della valvola Forma a fungo oppure diametro maggiore
del corpo dello stelo  Sostituire la valvola. 5. Misurare:
• Spessore del margine della valvola D “a”Non conforme alle specifiche  Sostituire la
valvola.
6. Misurare: • Disassamento dello stelo della valvolaNon conforme alle specifiche  Sostituire la
valvola.
NOTA
• Quando s’installa una valvola nuova, sostitu- ire sempre il guidavalvola.
• Se la valvola viene rimossa o sostituita, sosti-
tuire sempre anche il paraolio.
Aspirazione
Estrattore per guidavalvole (ø5.0)
90890-04097
YM-04097
Installatore per guidavalvole
(ø5.0) 90890-04098
YM-04098
Alesatore per guidavalvole (ø5.0) 90890-04099
YM-04099
Scarico
Estrattore per guidavalvole (ø4.5) 90890-04116
YM-04116
Installatore per guidavalvole
(ø4.5) 90890-04117
YM-04117
Alesatore per guidavalvole (ø4.5) 90890-04118
YM-04118
Spessore margine valvola D (as-
pirazione) 1.20 mm (0.0472 in)
Spessore margine valvola D
(scarico) 0.85 mm (0.0335 in)
Disassamento dello stelo valvola 0.010 mm (0.0004 in)

Page 234 of 384

VALVOLE E MOLLE VALVOLE
5-29
HAS1SM1222CONTROLLO DELLE SEDI DELLE VAL-
VOLE
1. Eliminare:
• Depositi carboniosi
(dalla faccia e dalla sede della valvola)
2. Controllare:
• Sede della valvola
Vaiolature/usura  Sostituire la testa del cil-
indro.
3. Misurare:
• Larghezza C della sede della valvola “a”.
Non conforme alle specifiche  Sostituire la
testa del cilindro.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Applicare del blu di Prussia (Dykem) “b” sul-
la faccia della valvola.
b. Installare la valvola nella testa cilindro.
c. Premere la valvola attraverso il guidavalvola
e sulla sua sede in modo da lasciare un’im-
pronta chiara.
d. Misurare la larghezza della sede della val-
vola “c”.
NOTA
Nei punti in cui la sede e la faccia della valvola
sono in contatto, il blu di Prussia risulta aspor-
tato.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
4. Lappare:
• Faccia della valvola
• Sede della valvola
ECA1DX1018
ATTENZIONE
Questo modello usa valvole di aspirazione e
scarico al titanio.
Non utilizzare le valvole impiegate per la
lappatura della sede della valvola. Sostitu-
ire sempre le valvole utilizzate per la lappa-
tura.
NOTA
• Se si sostituisce la testa del cilindro, sostituire
anche le valvole senza lapparle.
• Se si sostituiscono le valvole o i guidavalvole,
utilizzare valvole nuove per lappare le sedi,
quindi sostituirle con valvole nuove.
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Applicare alla faccia della valvola un com-
posto per lappatura “a” a grana grossa.
ECA13790
ATTENZIONE
Non permettere la penetrazione del com-
posto di lappatura nella luce tra lo stelo e la
guida della valvola. Larghezza sede della valvola C
(aspirazione)
0.90–1.10 mm (0.0354–0.0433 in)
Larghezza sede della valvola C
(scarico)
0.90–1.10 mm (0.0354–0.0433 in)
c

Page 235 of 384

VALVOLE E MOLLE VALVOLE
5-30
b. Applicare olio al disolfuro di molibdeno sullo
stelo valvola.
c. Installare la valvola nella testa cilindro.
d. Ruotare la valvola finché la faccia e la sede
non siano levigate uniformemente, quindi
asportare bene ogni traccia di composto di
lappatura.
NOTA
Ruotando il lappatore valvole, picchiettare e
lappare la sede della valvola.
e. Applicare alla faccia della valvola un com-
posto per lappatura a grana fine e ripetere le
operazioni precedenti.
f. Dopo ogni passaggio di lappatura, asportare
ogni traccia di composto di lappatura dalla
faccia e dalla sede della valvola.
g. Applicare del blu di Prussia (Dykem) “b” sul-
la faccia della valvola.
h. Installare la valvola nella testa cilindro.
i. Premere la valvola attraverso il guidavalvola
e sulla sua sede in modo da lasciare un’im-
pronta chiara.
j. Misurare nuovamente la larghezza della
sede della valvola “c”. Se la larghezza della
sede della valvola non è conforme alle
specifiche, rettificare e lappare la sede della
valvola.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
HAS1SM1223
CONTROLLO MOLLE DELLA VALVOLA
1. Misurare:
• Lunghezza libera della molla della valvola
“a”
Non conforme alle specifiche  Sostituire la
molla della valvola.
2. Misurare:
• Forza molla della valvola compressa “a”
Non conforme alle specifiche  Sostituire la
molla della valvola.
Lunghezza libera (aspirazione)
36.69 mm (1.44 in)
Limite
35.69 mm (1.41 in)
Lunghezza libera (scarico)
34.86 mm (1.37 in)
Limite
33.86 mm (1.33 in)
b. Lunghezza installata

Page 236 of 384

VALVOLE E MOLLE VALVOLE
5-31
3. Misurare:
• Inclinazione della molla della valvola “a”
Non conforme alle specifiche  Sostituire la
molla della valvola.
HAS1SM1224CONTROLLO ALZAVALVOLE
1. Controllare:
• Alzavalvola
Graffi/danni  Sostituire gli alzavalvole e la
testa del cilindro.
HAS1SM1225
INSTALLAZIONE VALVOLE
1. Pulire:
• Estremità dello stelo della valvola
2. Lubrificare:
• Stelo valvola “1”
• Paraolio stelo valvola “2”
3. Installare:
• Sede molla “1”
• Paraolio stelo valvola “2”
•Valvola “3”
• Molla valvola “4”
• Fermo molla della valvola “5”
(alla testa del cilindro)
NOTA
• Accertarsi che ogni valvola sia installata nella
posizione originaria.
• Installare le molle della valvola con il passo
più grande “a” rivolto verso l’alto. Pressione molla di compressione
installata
(aspirazione)
146.00–168.00 N (14.89–17.13
kgf, 32.82–37.77 lbf)
Pressione molla di compressione
installata
(scarico)
137.00–157.00 N (13.97–16.01
kgf, 30.80–35.29 lbf)
Lunghezza installata (aspira-
zione)
31.40 mm (1.24 in)
Lunghezza installata (scarico)
28.50 mm (1.12 in)
Inclinazione della molla (aspira-
zione)
2.5 °/1.6 mm (2.5 °/0.06 in)
Inclinazione della molla (scarico)
2.5 °/1.5 mm (2.5 °/0.06 in)
Lubrificante raccomandato
Olio al disolfuro di molibdeno
b. Passo più piccolo
New

Page 237 of 384

VALVOLE E MOLLE VALVOLE
5-32
4. Installare:
• Semicono valvola “1”
NOTA
Installare i semiconi delle valvole comprimendo
la molla della valvola con l’apposito compres-
sore “2” e l’adattatore “3” del compressore delle
molle delle valvole.
5. Per fissare i semiconi sullo stelo della val-
vola, picchiettare lievemente la punta della
valvola con un mazzuolo a testa tenera.
ECA13800
ATTENZIONE
Se si percuote con troppa forza la punta del-
la valvola si rischia di danneggiarla.6. Lubrificare:
• Spessore di regolazione “1”
• Alzavalvola “2”
7. Installare:
• Spessore di regolazione
• Alzavalvola
NOTA
• Controllare che l’alzavalvola si muova agevol-
mente quando viene fatto ruotare con le dita.
• Assicurarsi che l’alzavalvole e lo spessore di
regolazione siano reinstallati nelle loro po-
sizioni originarie. Compressore molle valvole
90890-04019
YM-04019
Adattatore compressore molle
valvole da 22 mm
90890-04108
YM-04108
E
1 2

Page 238 of 384

CILINDRO E PISTONE
5-33
HAS1SM1226
CILINDRO E PISTONE
Rimozione di cilindro e pistone
Ordine DenominazioneQuan-
titàOsservazioni
Testa cilindroFare riferimento a “TESTATA” a pagina 5-21.
1Blocco cilindro
1
2Guarnizioni
1
3Grano di centraggio
2
4Fermo spinotto
2
5Spinotto
1
6Pistone
1
7Serie fasce elastiche
1
Per l’installazione, invertire la procedura di
rimozione.
1
2
3
4
4
5
6
7
10 Nm (1.0 mkgf, 7.2 ftIbf)T.R.
10 Nm (1.0 mkgf, 7.2 ftIbf)T.R.
E
E
New
New
New
M
LT

Page 239 of 384

CILINDRO E PISTONE
5-34
HAS1SM1227RIMOZIONE DEL PISTONE
1. Togliere:
• Fermo spinotto “1”
• Spinotto “2”
• Pistone “3”
ECA13810
ATTENZIONE
Non utilizzare un martello per far uscire lo
spinotto.
NOTA
• Prima di togliere il fermaglio a graffa dello spi-
notto, coprire l’apertura del carter con un pan-
no per evitare che il fermaglio a graffa dello
spinotto cada nel carter.
• Prima di togliere lo spinotto, sbavare la
scanalatura della molletta dello spinotto e l’ar-
ea del foro dello spinotto del pistone. Se risul-
ta ancora difficile rimuovere lo spinotto dopo
aver sbavato la scanalatura, utilizzare il kit es-
trattore dello spinotto “4”.
2. Togliere:
• Fascia superiore
• Fascia raschiaolio
NOTA
Quando si rimuovere un segmento, divaricare
la luce fra le estremità con le dita e sollevare
quella opposta del segmento sopra la corona
del pistone.
HAS1SM1228CONTROLLO CILINDRO E PISTONE
1. Controllare:
• Parete del pistone (fianco)
• Parete del cilindro
Graffi verticali  Sostituire in blocco il cilin-
dro nonché il pistone e i segmenti.
2. Misurare:
• Gioco tra cilindro e pistone
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
a. Misurare l’alesatura del cilindro con l’apposi-
to calibro.
NOTA
Misurare l’alesatura del cilindro da lato a lato e
dalla parte anteriore a quella posteriore del cil-
indro. Quindi, calcolare la media delle misure. Kit estrattore dello spinotto
90890-01304
Estrattore dello spinotto
YU-01304
1
Alesaggio
77.000–77.010 mm (3.0315–
3.0319 in)
Limite di conicità
0.050 mm (0.0020 in)
Limite di ovalizzazione
0.050 mm (0.0020 in)
Alesatura cilindro = massimo di D
1–D6
Limite di conicità = (massimo di D1 o D2) -
(massimo di D
5 o D6)
Limite eccentricità = massimo di D
1, D3 o D5
- minimo di D
2, D4 o D6

Page 240 of 384

CILINDRO E PISTONE
5-35
b. Se fuori specifica, rialesare o sostituire in
blocco il cilindro nonché il pistone e i seg-
menti.
c. Misurare il diametro esterno D del pistone
“a” nella posizione di misurazione H “b” con
il micrometro.
d. Se non conformi alle specifiche, sostituire in
blocco il cilindro, il pistone e le fasce elas-
tiche.
e. Calcolare il gioco fra pistone e cilindro con la
seguente formula.
f. Se non conformi alle specifiche, sostituire in
blocco il cilindro, il pistone e le fasce elas-
tiche.
▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲▲
HAS1SM1229
CONTROLLO DEI SEGMENTI
1. Misurare:
• Gioco laterale segmento
Non conforme alle specifiche  Sostituire in
blocco il pistone e i segmenti.
NOTA
Pulire i depositi carboniosi dai segmenti del pis-
tone e dalle relative scanalature prima di misu-
rare il gioco laterale.
2. Installare:
• Segmenti
NOTA
Mettere a livello il segmento nel cilindro con il
pistone.
3. Misurare:
• Luce fra le estremità del segmento
Non conforme alle specifiche  Sostituire il
segmento.
NOTA
Non è possibile misurare la luce fra le estremità
dell’espansore della fascia raschiaolio. Se gli
elementi della fascia raschiaolio presentano
una luce eccessiva, sostituire tutti e tre i raschi-
aolio. Diametro D
76.955–76.970 mm (3.0297–
3.0303 in)
Posizione di misurazione H
9.0 mm (0.35 in)
Gioco tra cilindro e pistone =
Alesaggio del cilindro - diametro del pistone
Gioco tra pistone e cilindro
0.030–0.055 mm (0.0012–0.0022
in)
Limite
0.15 mm (0.006 in)
ba
Gioco laterale della fascia
0.030–0.065 mm (0.0012–0.0026
in)
Limite
0.120 mm (0.0047 in)
a. 10 mm (0.39 in)

Page:   < prev 1-10 ... 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 ... 390 next >