YAMAHA YZF-R1 2013 Manuale duso (in Italian)

Page 31 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
Questa funzione consente di rego-
lare la luminosità della spia cambio
marce per adattarla alle preferen-
ze personali.
NOTAIl display mostra l’impostazione attuale di
ciascuna funzione, tranne la funzione
dell’attività della spia cambio marce.Per regolare la luminosità dei display dellostrumento multifunzione e del contagiri1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto“SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia- re il tasto “SELECT” dopo cinque se-
condi.
4. Premere il tasto “RESET” per selezio- nare il livello desiderato di luminosità.
5. Premere il tasto “SELECT” per confer- mare il livello selezionato di luminosità.
La modalità di comando passa alla
funzione dell’attività della spia cambio
marce.
Per regolare la funzione dell’attività dellaspia cambio marce1. Premere il tasto “RESET” per selezio- nare una delle seguenti regolazioni
dell’attività della spia di segnalazione:

Una volta attivata, la spia di se-
gnalazione resta accesa fissa.
(Questa regolazione è seleziona-
ta quando la spia resta accesa
fissa.)

Una volta attivata, la spia di se-
gnalazione lampeggia. (Questa
regolazione è selezionata quan-
do la spia lampeggia quattro volte
al secondo.)

La spia di segnalazione è inatti-
va; in altre parole, non si accende
né fissa, né lampeggiante. (Que-
sta regolazione è selezionata
quando la spia lampeggia una
volta ogni due secondi.)
2. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare l’attività selezionata della spia di
segnalazione. La modalità di comando
passa alla funzione di attivazione della
spia cambio marce.
Per regolare la funzione di attivazione della
spia cambio marceNOTASi può impostare la funzione di attivazione
della spia cambio marce tra 7000 giri/min e
15000 giri/min. Tra 7000 giri/min e 12000 gi-
ri/min, si può impostare la spia in incrementi da 500 giri/min. Tra 12000 giri/min e 15000
giri/min, si può impostare la spia in incre-
menti da 200 giri/min.
1. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare il regime di rotazione del motore
desiderato per l’attivazione della spia.
2. Premere il tasto “SELECT” per confer- mare il regime di rotazione del motore
selezionato. La modalità di comando
passa alla funzione di disattivazione
della spia cambio marce.
Per impostare la funzione di disattivazionedella spia cambio marceNOTA●
Si può impostare la funzione di disatti-
vazione della spia cambio marce tra
7000 giri/min e 15000 giri/min. Tra
7000 giri/min e 12000 giri/min, si può
impostare la spia in incrementi da 500
giri/min. Tra 12000 giri/min e 15000 gi- ri/min, si può impostare la spia in incre-
menti da 200 giri/min.

Ricordarsi di impostare la funzione di
disattivazione ad un regime di rotazio-
ne motore superiore a quello della fun-
zione di attivazione, altrimenti la spia
cambio marce resta disattivata.
U1KBH1H0.book Page 16 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page 32 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
1. Premere il tasto “RESET” per selezio-nare il regime di rotazione del motore
desiderato per la disattivazione della
spia.
2. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare il regime di rotazione del motore
selezionato. La modalità di comando
passa alla funzione della luminosità
della spia cambio marce.
Per regolare la luminosità della spia cambiomarce1. Premere il tasto “RESET” per selezio- nare il livello desiderato di luminosità
della spia.
2. Premere il tasto “SELECT” per confer- mare il livello selezionato di luminosità
della spia. Il display ritorna alla moda-
lità totalizzatore contachilometri o con-
tachilometri parziale.
HAU1234B
Interruttori manubrio Sinistra Destra
Interruttore luci d’emergenza1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
5. Interruttore del sistema di controllo della tra- zione “TCS”
53421
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore modalità di guida “MODE”
3. Interruttore avviamento “ ”
1. Interruttore luci d’emergenza “ ”
213
1
U1KBH1H0.book Page 17 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page 33 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
HAU12380
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare i fari.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
la luce abbagliante e su “ ” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU51841
Interruttore del sistema di controllo della
trazione “TCS”
Questo interruttore consente di selezionare
le modalità del sistema di controllo della tra-
zione.
Vedere “Sistema di controllo della trazione”
a pagina 3-20 per informazioni dettagliate.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “ ” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12711
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41700
La spia guasto motore si accende quando si
gira la chiave su “ON” e si preme l’interrut-
tore avviamento, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU47494
Interruttore modalità di guida “MODE”
AVVERTENZA
HWA15340
Non cambiare la modalità di guida D-
mode mentre il veicolo è in movimento.Utilizzando questo interruttore si cambia la
modalità di guida in “STD”, “A”, oppure “B”
nel seguente ordine:
STD → A → B → STD
La manopola acceleratore deve essere
chiusa completamente per cambiare la mo-
dalità di guida. (Vedere pagina 3-1 per spie-
gazioni su ciascuna modalità di guida.)
U1KBH1H0.book Page 18 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page 34 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
NOTA●
La modalità “STD” è l’impostazione di
default. La modalità “STD” si azzera
quando si gira la chiave su “OFF”.

La modalità selezionata viene visualiz-
zata sul display della modalità di gui-
da. (Vedere pagina 3-13.)
HAU12820
Leva frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-34.)
HAU12871
Pedale cambio Il pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e viene usato in combinazione
con la leva frizione quando si cambiano le
marce della trasmissione sempre in presa a
6 marce installata su questo motociclo.
1. Leva frizione
1. Pedale cambio
1
U1KBH1H0.book Page 19 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page 35 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
HAU33853
Leva freno La leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un pomel-
lo di regolazione posizione leva freno. Per
regolare la distanza tra la leva freno e la ma-
nopola acceleratore, girare il pomello di re-
golazione mentre si allontana la leva dalla
manopola acceleratore. Una volta ottenuta
la posizione desiderata, ricordarsi di rego-
larla allineando una scanalatura sul pomello
di regolazione con il riferimento “ ” sulla
leva freno.
HAU12941
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAU51861
Sistema di controllo della trazio-
ne Il sistema di controllo della trazione aiuta a
mantenere la trazione quando si accelera.
Se i sensori rilevano un principio di slitta-
mento (pattinamento incontrollato) della
ruota posteriore, il sistema di controllo della
trazione interviene regolando opportuna-
mente la potenza erogata dal motore fino al
ripristino della trazione. La spia del sistema
di controllo della trazione lampeggia per in-
formare il pilota che il controllo della trazio-
ne si è inserito.
AVVERTENZA
HWA15431
Il sistema di controllo della trazione non
esenta il pilota dal mantenere una guida
adatta alle specifiche condizioni. Il siste-
ma di controllo della trazione impedisce
la perdita della trazione dovuta ad ecces-
siva velocità all’ingresso in curva, in
caso di brusca accelerazione durante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impedire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
qualsiasi moto, affrontare con cautela le
superfici che potrebbero essere sdruc-
ciolevoli ed evitare le superfici eccessi-
vamente sdrucciolevoli.
1. Leva freno
2. Pomello di regolazione della posizione della leva freno
3. Distanza tra la leva freno e la manopola ac- celeratore
4. Riferimento “ ”
4 2
1
3
1. Pedale freno
1
U1KBH1H0.book Page 20 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page 36 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
NOTA●
Il controllo della trazione potrebbe atti-
varsi quando si percorre un dosso.

Il pilota potrebbe notare lievi cambia-
menti nel rumore prodotto dal motore e
dall’impianto di scarico quando il siste-
ma di controllo della trazione si inseri-
sce.
Sono disponibili sei modalità del sistema di
controllo della trazione e una modalità di di-
sattivazione.●
La modalità “TCS” 1 fornisce l’assi-
stenza minima del sistema di controllo
della trazione.

Le modalità “TCS” da 2 a 6 forniscono
maggiore assistenza del sistema di
controllo della trazione. La modalità 6
fornisce l’assistenza massima del si-
stema di controllo della trazione.

La modalità “TCS OFF” disattiva il si-
stema di controllo della trazione. In de-
terminate condizioni di guida, il
sistema può anche disattivarsi auto-
maticamente (vedere “Ripristino” a pa-
gina 3-22).
Quando si porta la chiave in posizione “ON”,
il sistema di controllo della trazione viene
abilitato e l’ultima modalità selezionata vie-
ne visualizzata sullo strumento multifunzio-
ne.
Tutte le modalità del sistema di controllo
della trazione possono essere selezionate
quando la chiave è posizionata su “ON”. Le
modalità da 1 a 6 possono essere selezio-
nate quando il veicolo è in marcia, ma la
manopola acceleratore deve essere com-
pletamente chiusa. Non è possibile attivare
o disattivare il sistema di controllo della tra-
zione mentre il veicolo è in marcia.
ATTENZIONE
HCA16800
Utilizzare esclusivamente i pneumatici
specificati. (Vedere pagina 6-19.) L’uso
di pneumatici di dimensioni diverse im- pedisce il preciso controllo della rotazio-
ne dei pneumatici da parte del sistema di
controllo della trazione.
Impostazione del sistema di controllo
della trazione
AVVERTENZA
HWA16070
La modifica delle impostazioni durante
la marcia può distrarre l’operatore. Per-
tanto, prestare particolare attenzione
quando si cambiano le modalità durante
la marcia.Quando il veicolo è fermo, premere il lato
superiore dell’interruttore del sistema di
controllo della trazione per almeno due se-
condi per disattivare il sistema di controllo
della trazione. Premere il lato inferiore
dell’interruttore per attivare il sistema di
controllo della trazione.
Quando il veicolo è fermo o in marcia, chiu-
dere l’acceleratore e premere il lato inferiore
dell’interruttore per cambiare modalità da 1
a 6. Chiudere l’acceleratore e premere il
lato superiore dell’interruttore per cambiare
modalità da 6 a 1.
OFF (chiuso)
Display
Modalità 1
Modalità 2
Modalità 3
Modalità 4
Modalità 5
Modalità 6
TCS
OFF
TCSTCSTCSTCSTCSTCS
U1KBH1H0.book Page 21 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page 37 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
NOTAIl veicolo è stato impostato sulla modalità
“TCS” 6 al momento della produzione.
Ripristino
Il sistema di controllo della trazione potreb-
be venire disabilitato nelle seguenti condi-
zioni:●
Sollevamento da terra della ruota an-
teriore o di quella posteriore durante la
guida

Pattinamento eccessivo della ruota
posteriore
Se il sistema di controllo della trazione è
stato disabilitato, sia la spia del sistema di
controllo della trazione che la spia guasto
motore si accendono.
Per ripristinare il sistema di controllo della
trazione:Girare la chiave su “OFF”. Attendere alme-
no un secondo e quindi riportare la chiave
su “ON”. La spia del sistema di controllo del-
la trazione deve spegnersi e il sistema deve
riabilitarsi. La spia guasto motore deve spe-
gnersi quando la motocicletta raggiunge al-
meno i 20 km/h (12 mi/h). Se l’indicatore/la
spia del sistema di controllo della trazione
e/o la spia guasto motore restano accese
anche dopo il ripristino, la motocicletta può
ancora essere usata; tuttavia, fare controlla-
re la motocicletta non appena possibile da
un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA17731

Tenete qualsiasi tipo di magneti
(compresi gli utensili di recupero
magnetici, i cacciaviti magnetici,
ecc.) lontani dal sensore ruota ante-
riore o dal rotore; altrimenti il sen-
sore o il rotore potrebbe
danneggiarsi, provocando il funzio-
namento improprio del sistema di
controllo della trazione.

Prestare attenzione a non danneg-
giare il sensore o il rotore.
1. Display di visualizzazione delle modalità del sistema di controllo della trazione
1. Interruttore del sistema di controllo della tra- zione “TCS”
1
1
1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anteriore
2
1
U1KBH1H0.book Page 22 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page 38 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
HAU13074
Tappo serbatoio carburante Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura. 2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11091
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischio
d’incendio.
HAU13221
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu- rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante.
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio carburante
2. Sbloccare.U1KBH1H0.book Page 23 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page 39 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
3. Asciugare immediatamente con unostraccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10071]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15151
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi, contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU13391
ATTENZIONE
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzare
benzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata delle
candele e riduce i costi di manutenzione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.
2 1
Carburante consigliato:
Soltanto benzina super senza piom-
bo
Capacità serbatoio carburante: 18.0 L (4.76 US gal, 3.96 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia livello
carburante): 3.1 L (0.82 US gal, 0.68 Imp.gal)
U1KBH1H0.book Page 24 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page 40 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-25
3
HAU51150
Tubetto sfiato e tubo di troppo-
pieno del serbatoio carburante Prima di utilizzare il motociclo:●
Verificare il collegamento di ciascun
tubo.

Verificare la presenza di fessure o
danneggiamenti su ciascun tubo, e so-
stituire se danneggiato.

Controllare che l’estremità di ciascun
tubo non sia ostruita, e pulire se ne-
cessario.

Controllare che l’estremità di ciascun
tubo sia posizionata fuori dalla carena-
tura.
HAU13433
Convertitore catalitico Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10862
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:●
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.

Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.

Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.

Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-
li di calore.
ATTENZIONE
HCA10701
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-
re catalitico.
HAU47271
Selle Sella passeggero
Per togliere la sella passeggero1. Inserire la chiave nella serratura sellae girarla in senso orario.
2. Alzare il lato anteriore della sella pas- seggero e tirarla in avanti.
Per installare la sella passeggero1. Inserire la sporgenza sul retro della sella passeggero nel supporto sella
come illustrato in figura e poi premere
il lato anteriore della sella verso il bas-
so per bloccarla in posizione.
1. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburante
2. Tubo di troppopieno del serbatoio carburante
1 2
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1
2
U1KBH1H0.book Page 25 Monday, July 2, 2012 11:21 AM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 110 next >