YAMAHA YZF-R6 2000 Manuale duso (in Italian)

Page 11 of 111

2-1
2
HAU00026
2-DESCRIZIONEVista da sinistra1. Vite di regolazione forza di smorzamento
compressione forcella anteriore (pagina 3-19)
2. Vite di regolazione forza di smorzamento
rimbalzo della forcella anteriore (pagina 3-18)
3. Bullone di regolazione precarica molla
forcella anteriore (pagina 3-18)
4. Filtro aria (pagina 6-17)
5. Vite di regolazione forza di smorzamento
compressione dell’ammortizzatore
posteriore (pagina 3-20)6. Anello di regolazione precarica molla
ammortizzatore posteriore (pagina 3-20)
7. Vite di regolazione forza di smorzamento
dell’ammortizzatore posteriore (pagina 3-20)
8. Pedale cambio (pagina 3-11)
9. Serbatoio di espansione del liquido
raffreddamento (pagina 6-13)
10. Filtro dell’olio motore (pagina 6-11)
H_5eb_Description.fm Page 1 Thursday, November 18, 1999 4:52 PM

Page 12 of 111

DESCRIZIONE
2-2
2
Vista da destra11. Fermacinghia per bagagli (pagina 3-23)
12. Corredo attrezzi (pagina 6-1)
13. Fusibili (pagina 6-34)
14. Serbatoio di espansione del fluido freno posteriore
15. Tappo del radiatore (pagina 6-14)
16. Serbatoio di espansione del fluido freno anteriore
17. Pedale freno posteriore (pagina 3-12)
H_5eb_Description.fm Page 2 Thursday, November 18, 1999 4:52 PM

Page 13 of 111

DESCRIZIONE
2-3
2
Comandi/Strumentí1. Leva frizione (pagina 3-11)
2. Interruttori sul manubrio sinistro (pagina 3-9)
3. Starter (choke) “ ” (pagina 3-15)
4. Tachimetro digitale (pagina 3-7)
5. Interruttore principale (pagina 3-1)6. Contagiri (pagina 3-8)
7. Interruttori sul manubrio destro (pagina 3-10)
8. Manopola dell’acceleratore (pagina 6-21)
9. Leva del freno anteriore (pagina 3-11)
H_5eb_Description.fm Page 3 Thursday, November 18, 1999 4:52 PM

Page 14 of 111

3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
Interruttore principale/Blocca sterzo ..................... 3-1
Luci segnalatori .................................................... 3-2
Controllo del circuito della spia indicatore di
livello olio/temperatura liquido di
raffreddamento ................................................... 3-5
Controllo del circuito dell’indicatore carburante .... 3-6
Tachimetro digitale ................................................ 3-7
Contagiri ............................................................... 3-8
Dispositivo di diagnosi .......................................... 3-9
Interruttori sul manubrio........................................ 3-9
Leva frizione ....................................................... 3-11
Pedale cambio .................................................... 3-11
Leva del freno anteriore ...................................... 3-11
Pedale freno posteriore ...................................... 3-12
Allarme antifurto (opzionale) .............................. 3-12
Tappo del serbatoio carburante .......................... 3-13Carburante ......................................................... 3-13
Tubo di sfiato del serbatoio carburante .............. 3-14
Starter (choke) “ ” .......................................... 3-15
Selle ................................................................... 3-15
Portacasco ......................................................... 3-17
Comparto di deposito ......................................... 3-17
Regolazione della forcella anteriore ................... 3-17
Regolazione dell’ammortizzatore posteriore...... 3-19
Combinazioni raccomandate per le
regolazioni della forcella anteriore e
dell’ammor tizzatore posteriore......................... 3-22
Fermacinghia per bagagli .................................. 3-23
Cavalletto laterale .............................................. 3-23
Controllo del funzionamento dell’interruttore
del cavalletto laterale e della frizione ............... 3-24
H_5eb_FunctionsTOC.fm Page 1 Thursday, November 18, 1999 4:52 PM

Page 15 of 111

3-1
3
HAU00027
3-FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU00029
Interruttore principale/Blocca
sterzoL’interruttore principale comanda i circuiti di
accensione e di illuminazione, il suo funzio-
namento è descritto qui di seguito.
HAU00036
ON
I circuiti elettrici sono inseriti. Il motore può
essere avviato. La chiave non può essere
tolta, in questa posizione.
HAU00038
OFF
Tutti i circuiti elettrici sono disinseriti. La
chiave può essere tolta.
HAU00040
LOCK
In questa posizione lo sterzo è bloccato e
tutti i circuiti elettrici sono disinseriti. La
chiave può essere tolta. Per bloccare lo
sterzo, ruotare il manubrio completamente
verso sinistra, premere sulla chiave di ac-
censione, portarla dalla posizione “OFF”
alla posizione “LOCK” e quindi rimuoverla.
Per sbloccare lo sterzo, riportare la chiave
sulla posizione “OFF” premendo su di essa.
HW000016
AVVERTENZA
@ Non girare mai la chiave su “OFF” o
“LOCK” quando la motocicletta è in cor-
sa. I circuiti elettrici vengono disattivati
e questo può causare perdite di control-
lo e incidenti. Assicurarsi che la motoci-
cletta sia ferma prima di girare la chiave
su “OFF” o “LOCK”. @1. Premere
2. Girare
H_5eb_Functions.fm Page 1 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM

Page 16 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU01237
(Parcheggio)
In questa posizione lo sterzo è bloccato, il
fanalino posteriore e la luce ausiliaria sono
accese, ma tutti gli altri circuiti sono disinse-
riti. La chiave può essere tolta.
Per usare la posizione di parcheggio prima
bloccare lo sterzo e quindi girare la chiavet-
ta su “ ”. Non usare questa posizione per
lungo tempo perché la batteria può scari-
carsi.
HAU00056
Luci segnalatori
HAU00061
Luce segnalatore della marcia di folle
“”
Questo segnalatore s’illumina quando la
marcia è in folle.
HAU00063
Luce segnalatore del faro abbagliante
“”
Questo segnalatore s’illumina quando si
usa il faro abbagliante.
HAU00057
Luce dell’indicatore di svolta “ ”
Questo indicatore lampeggia quando l’in-
terruttore di svolta viene spostato a sinistra
o a destra.
HAU01154
Luce dell’indicatore carburante “ ”
Quando il livello del carburante scende sot-
to il limite dei 3,5 L, questa luce si illumina.
Quando questa spia si illumina, riempire il
serbatoio al più vicino distributore di benzi-
na. Il circuito di questo segnalatore può es-
sere controllato con il procedimento a
pagina 3-6.
1. Luce segnalatore della marcia di folle “ ”
2. Luce segnalatore del faro abbagliante “ ”
3. Luce dell’indicatore di svolta “ ”
4. Luce dell’indicatore carburante “ ”
H_5eb_Functions.fm Page 2 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM

Page 17 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU01564
Spia indicatore di livello olio/temperatu-
ra liquido di raffreddamento “ ”
Questa spia ha due funzioni.l
La spia si accende e il simbolo “ ”
lampeggia se il livello dell’olio motore
è basso. Se appare questo simbolo,
fermare immediatamente il motore e
riempire con olio fino al livello specifi-
cato.
l
La spia si illumina e il simbolo “ ”
lampeggia se la temperatura del liqui-
do di raffreddamento è troppo alta. La
seguente tabella mostra le varie con-
dizioni di spia indicatore, simbolo e
indicazione di temperatura corrispon-
denti alla temperatura del liquido di
raffreddamento.
Il circuito della spia può essere controllato
con il procedimento a alle pagina 3-5.
HC000118
ATTENZIONE:@ l
Non far correre la motocicletta pri-
ma di essersi assicurarsi che ci sia
olio motore a sufficienza.
l
Non far correre la motocicletta se il
motore è surriscaldato.
@NOTA:@ Anche se si è aggiunto olio fino al livello
specificato, la spia può lampeggiare quan-
do si guida in pendenza o durante accelera-
zioni o decelerazioni brusche, ma questo è
normale. @
1. Simbolo “ ” di livello olio
2. Spia indicatore di livello olio/temperatura
liquido di raffreddamento “ ”
3. Simbolo “ ” di temperatura liquido
refrigeranteH_5eb_Functions.fm Page 3 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM

Page 18 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
CB-77I????CB-77ITemperatura del liqui-
do di raffreddamentoIndicazione Condizioni Cosa fare
0 °C ~ 40 °CIl simbolo e “LO” sono
visualizzati.Va tutto bene. Procedere con la gui-
da.
41 °C ~ 117 °CIl simbolo e la temperatura
sono visualizzati.Va tutto bene. Procedere con la gui-
da.
118 °C ~ 140 °CIl simbolo e la temperatura
lampeggiano.
La spia indicatore si accende.Fermare la motocicletta e lasciarla in
folle mentre si attende che la tempe-
ratura del liquido di raffreddamento
scenda.
Se la temperatura non cala, fermare
il motore. Vedere “Surriscaldamento
del motore” nella tabella di diagnosti-
ca a pagina 6-42 per istruzioni.
141 °C ~Il simbolo e “HI” lampeggiano.
La spia indicatore si accende.Fermare il motore e attendere che si
raffreddi. Vedere “Surriscaldamento
del motore” nella tabella di diagnosti-
ca a pagina 6-42 per istruzioni.
˚C˚C˚C˚C
H_5eb_Functions.fm Page 4 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM

Page 19 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU02987
Controllo del circuito della spia indicatore di livello olio/temperatura liquido di raffreddamento
CB-75I
L’indicatore si illumina. Dopo alcuni secondi:
L’indicatore non si illumina.
Far ispezionare il
circuito elettrico da
un concessionario
Yamaha.
Regolare l’interruttore principale su “ON”.
Far ispezionare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
Se è visualizzato il simbolo “ ”, controllare la
temperatura del motore. (Vedere pagina 3-4.)
L’indicatore si spegne.
Nessun simbolo
illuminato.
Il simbolo
“”
o
“ ” è visualizzato.
Va tutto bene.
Procedere con la
guida.
L’indicatore non si spegne.
Se è visualizzato il simbolo “”
, controllare il livello
dell’olio.
Il livello dell’olio è a
posto.
Il livello dell’olio è
basso.
Far ispezionare il circuito
elettrico da un
concessionario Yamaha.
Rabboccare con
l’olio motore
consigliato.
Se il motore è caldo,
lasciarlo raffreddare e
vedere
“Surriscaldamento del
motore” nella tabella di
diagnostica a pagina 6-42
per istruzioni.
Se la temperatura del
motore è normale, far
ispezionare il circuito
elettrico da un
concessionario
Yamaha.
H_5eb_Functions.fm Page 5 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM

Page 20 of 111

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU01295
Controllo del circuito dell’indicatore carburante
CB-69I
Regolare l’interruttore principale su “ON”.
L’indicatore non si
illumina.Far ispezionare il
circuito elettrico da un
concessionario
Yamaha.
L’indicatore si
spegne.
L’indicatore non si spegne.
Controllare il livello del
carburante.
L’indicatore si illumina.
Dopo alcuni secondi:
Va tutto bene.
Procedere con la
guida.
Il livello del carburante
è a posto.
Far ispezoinare il
circuito elettrico da un
concessionario
Yamaha.
Il livello del
carburante è basso.
Fare il pieno di
carburante
consigliato.
H_5eb_Functions.fm Page 6 Thursday, November 18, 1999 4:53 PM

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 120 next >