service BMW 4 SERIES GRAN COUPE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: BMW, Model Year: 2016, Model line: 4 SERIES GRAN COUPE, Model: BMW 4 SERIES GRAN COUPE 2016Pages: 281, PDF Dimensioni: 5.49 MB
Page 6 of 281

AvvertenzeLa presente guida
Orientamento Il modo più rapido per trovare l'argomento de‐
siderato è consultare l'indice analitico.
Il primo capitolo offre una panoramica sulla
vettura.
Aggiornamenti successivi alla data di
stampa
A causa di eventuali aggiornamenti successivi
alla data di stampa, si possono riscontrare
delle differenze tra il Libretto uso e manuten‐
zione stampato e i seguenti Libretti uso e ma‐
nutenzione:▷Guida integrata nella vettura.▷Libretto uso e manutenzione consultabile
online.▷App BMW Driver’s Guide.
Le avvertenze relative agli aggiornamenti sono
eventualmente riportate nell'appendice del Li‐
bretto uso e manutenzione stampato relativo
alla vettura.
Libretto Uso e Manutenzione per
navigazione, intrattenimento e
comunicazione
Il Libretto Uso e Manutenzione per naviga‐
zione, intrattenimento e comunicazione è di‐
sponibile presso il Centro Assistenza nella ver‐
sione stampata.
Gli argomenti relativi a navigazione, intratteni‐
mento e comunicazione sono richiamabili tra‐
mite i seguenti supporti:
▷Guida integrata sul Control Display.▷App BMW Driver’s Guide.Per ulteriori informazioni
Per chiarimenti è possibile rivolgersi in qualun‐
que momento al Service Partner del costrut‐
tore.
Internet Per conoscere meglio BMW, per es. i dettagli
tecnici, consultare il sito Internet:
www.bmw.com.
App BMW Driver’s Guide In molti Paesi il Libretto Uso e
Manutenzione è disponibile
come app. Ulteriori informazioni
in Internet al sito:
www.bmw.com/
bmw_drivers_guide
Simboli e rappresentazioni
Simboli nel libretto Uso e
manutenzione
si riferisce agli avvertimenti di pericolo che
Le consigliamo assolutamente di osservare per
la Sua sicurezza personale, per la sicurezza
degli altri e per evitare danni alla vettura.
◄ si riferisce alla fine di un'avvertenza.
si riferisce ad interventi che contribuiscono
alla protezione dell'ambiente.
« ... » indica testi su uno display de la vettura
relativi alla selezione delle funzioni.
›...‹ indica gli ordini da impartire al sistema di
controllo vocale.
››...‹‹ indica le risposte del sistema di controllo
vocale.
Seite 6Avvertenze6
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 7 of 281

ProcedureLe procedure da eseguire sono rappresentate
sotto forma di elenco numerato. Rispettare la
sequenza dei passaggi.1.Prima procedura.2.Seconda procedura.
Elenchi
Gli elenchi senza sequenza obbligatoria o pos‐
sibilità alternative sono rappresentati sotto
forma di elenco a punti.
▷Prima possibilità.▷Seconda possibilità.
Simbolo su parti della vettura
in corrispondenza di determinate parti della
vettura La invita a consultare il presente
libretto Uso e manutenzione.
Equipaggiamento della
vettura
In questa guida vengono descritti tutti i modelli
e tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione
in determinati Paesi e optional disponibili nella
serie. Pertanto, in questa guida verranno de‐
scritti e illustrati anche equipaggiamenti non
presenti nella vettura, per es. a causa degli op‐
tional selezionati oppure della variante per il
Paese specifico.
Questo vale anche per le funzioni e i sistemi di
sicurezza.
Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi,
osservare le disposizioni nazionali in vigore.
Se gli equipaggiamenti e i modelli non sono
descritti nella presente guida, consultare le
eventuali guide supplementari allegate.
In caso di guida a destra alcuni comandi sono
collocati diversamente rispetto alle illustra‐
zioni.
Aggiornamento del libretto
Uso e manutenzione
Nozioni di baseL'alto livello di sicurezza e qualità delle vetture
viene raggiunto grazie ad un continuo perfezio‐
namento. In rari casi possono essere quindi ri‐
scontrate differenze tra la descrizione e la vet‐
tura.
Aggiornamenti successivi alla data di
stampa
A causa di eventuali aggiornamenti successivi
alla data di stampa, si possono riscontrare
delle differenze tra il Libretto uso e manuten‐
zione stampato e i seguenti Libretti uso e ma‐
nutenzione:▷Guida integrata nella vettura.▷Libretto uso e manutenzione consultabile
online.▷App BMW Driver’s Guide.
Le avvertenze relative agli aggiornamenti sono
eventualmente riportate nell'appendice del Li‐
bretto uso e manutenzione stampato relativo
alla vettura.
Sicurezza personale
Garanzia Dal punto di vista tecnico la Sua vettura è pre‐
disposta per le condizioni di esercizio e i requi‐
siti per l'immatricolazione vigenti nel Paese
della prima distribuzione - Omologazione. In
caso di utilizzo della vettura in un altro Paese
può essere necessario, possibilmente prima di
mettersi in viaggio, adattare la Sua vettura in
modo tale che risponda a eventuali differenti
condizioni di esercizio e requisiti per l'immatri‐
colazione di tale Paese. Se la vettura non è
conforme alle esigenze di omologazione di uno
specifico Paese, la garanzia della vettura non
avrà validità in tale Paese. Ulteriori informazioni
sono disponibili presso un Service Partner.
Seite 7Avvertenze7
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 8 of 281

Manutenzione e riparazioneUna tecnica all'avanguardia, che comprende
per es. l'impiego di materiali moderni e di un'e‐
lettronica affidabile, richiede metodi di manu‐
tenzione e riparazione adeguati.
Il costruttore della vettura consiglia di far ese‐
guire gli interventi necessari da un BMW Ser‐
vice Partner. Se si dovesse scegliere un'altra
officina, BMW consiglia di scegliere un'officina
che esegua gli interventi di manutenzione e ri‐
parazione secondo le indicazioni di BMW e che
lavori con personale debitamente formato, in‐
dicata in questa guida come "altro Service
Partner qualificato o officina specializzata".
Se tali interventi, per es. la manutenzione e la
riparazione, non vengono eseguiti con la com‐
petenza necessaria, sono possibili danni indi‐
retti con rischi per la sicurezza.
Componenti e accessori
BMW consiglia di utilizzare ricambi e accessori
approvati espressamente da BMW.
Rivolgersi al Service Partner BMW per compo‐
nenti e accessori Original BMW, per gli altri
prodotti approvati da BMW e per ricevere una
consulenza qualificata.
BMW ha verificato la sicurezza e l'efficienza di
questi prodotti sulle proprie vetture.
BMW si assume la responsabilità per i compo‐
nenti e accessori BMW. D'altra parte BMW non
può in alcun modo assumersi responsabilità
per componenti o accessori non consentiti.
BMW non è in grado di valutare se ogni singolo
prodotto offerto da terzi può essere utilizzato
su vetture BMW senza comportare rischi per la
sicurezza. Una simile garanzia non può essere
fornita neanche da un'autorizzazione emessa
da un ente nazionale. In quanto tali prove non
possono sempre tener conto di tutte le condi‐
zioni di esercizio delle vetture BMW e sono
pertanto in parte insufficienti.Memoria dati
Una gran quantità di componenti elettronici
della vettura contiene una memoria dati in cui
vengono salvate temporaneamente o perma‐
nentemente le informazioni tecniche su stato
della vettura, eventi ed errori. In linea generale,
queste informazioni tecniche documentano lo
stato di un componente, di un modulo, di un si‐
stema o dell'ambiente circostante:▷Stato operativo di componenti di sistema,
per es. livelli di riempimento.▷Messaggi di stato della vettura e dei relativi
singoli componenti, per es. numero dei giri
delle ruote/velocità, ritardo di movimento,
accelerazione longitudinale.▷Malfunzionamenti e difetti di importanti
componenti del sistema, per es. luci e freni.▷Reazioni della vettura in speciali situazioni
di marcia, per es. attivazione di un airbag,
attivazione dei sistemi di regolazione della
stabilità.▷Condizioni dell'ambiente circostante, per
es. temperatura.
Questi dati sono di natura esclusivamente tec‐
nica e consentono il rilevamento e la risolu‐
zione di errori nonché l'ottimizzazione di fun‐
zioni della vettura. I profili di spostamento su
tratti percorsi non possono essere creati da
questi dati. Se sono necessari interventi del
Centro Assistenza, per es. riparazioni, processi
di assistenza, interventi in garanzia, controlli
qualità, queste informazioni tecniche possono
essere lette dai dipendenti del Service Partner
del produttore o di un altro Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata qualifi‐
cata, incluso il produttore, dalle memorizza‐
zioni di eventi e dati di errore per mezzo di spe‐
ciali apparecchi diagnostici. Se necessario,
potranno ottenere anche ulteriori informazioni.
Dopo la risoluzione di un errore le informazioni
nella memorizzazione degli errori vengono eli‐
minate oppure sovrascritte.
Durante l'utilizzo della vettura sono pensabili
situazioni in cui questi dati tecnici possono es‐
Seite 8Avvertenze8
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 33 of 281

Sostituzione della batteria1.Estrarre la chiave integrata dal teleco‐
mando.2.Introdurre la chiave integrata sotto il coper‐
chio del vano batteria, freccia 1, e facendo
leva sulla chiave integrata sollevare il co‐
perchio.3.Smontare il coperchio del vano batteria,
freccia 2.4.Inserire una batteria dello stesso tipo con il
lato positivo verso l'alto.5.Chiudere lo sportello.
Far smaltire le batterie esauste da un
Service Partner del produttore o da un altro Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata o consegnarle presso
un apposito centro di raccolta.
Telecomandi nuovi
I telecomandi nuovi sono reperibili presso un
Service Partner del produttore o presso un al‐
tro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata.
Smarrimento dei telecomandi
In caso di smarrimento, il telecomando può es‐
sere bloccato da un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata.
Riconoscimento di emergenza del
telecomando
È possibile inserire l'accensione e avviare il motore anche in una delle seguenti situazioni:
▷Anomalia della comunicazione radio con il
telecomando a causa di interferenze
esterne, per es. ripetitori.▷Batteria del telecomando scarica.▷Anomalia della comunicazione radio cau‐
sata da un apparecchio di telefonia mobile
nelle immediate vicinanze del teleco‐
mando.▷Anomalia della comunicazione radio cau‐
sata da un processo di ricarica di eventuali
dispositivi portatili, per es. durante la rica‐
rica di un cellulare.
Al tentativo di inserire l'accensione o di avviare
il motore viene visualizzato un avviso Check
Control.
Avviamento del motore tramite riconoscimento di emergenza del telecomando
Cambio Steptronic: in seguito alla visualizza‐
zione del relativo avviso Check Control, avvici‐
nare il telecomando al contrassegno sul pian‐
tone dello sterzo (vedi illustrazione) e premere
entro 10 secondi il pulsante start/stop a freno
premuto.
Cambio manuale: entro 10 secondi dalla visua‐
lizzazione del relativo avviso Check Control,
avvicinare il telecomando al contrassegno sul
piantone dello sterzo (vedi illustrazione) e pre‐
mere il pulsante start/stop a frizione premuta.
Se il telecomando non viene riconosciuto: mo‐
dificare leggermente la posizione in altezza del
telecomando e ripetere la procedura.
Seite 33Apertura e chiusuraAzionamento33
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 41 of 281

▷Premere il tasto sul lato esterno del cofano
posteriore.
Ripremendo il tasto viene interrotto il movi‐
mento.▷Tenere premuto il tasto del teleco‐
mando fino alla chiusura del co‐
fano posteriore.
Il rilascio del tasto ferma il movimento.
Il cofano posteriore si chiude.
Il movimento di chiusura viene interrotto:
▷All'avvio del motore.▷Alla partenza in retromarcia.
Azionamento manuale
AVVERTIMENTO
In caso di intervento manuale sul cofano
posteriore bloccato, esso si può aprire in ma‐
niera inaspettata. Pericolo di lesioni o di danni
materiali. Non azionare manualmente il cofano
posteriore bloccato. Far controllare dal Service
Partner del produttore o da un altro Service
Partner qualificato o da un'officina specializ‐
zata.◀
In caso di guasto elettrico azionare manual‐
mente, in modo lento e senza movimenti bru‐
schi, il cofano posteriore bloccato.
Sbloccaggio di emergenza
Tirare l'impugnatura presente nel bagagliaio.
Il cofano posteriore si sblocca.
Accesso comfort
Principio di funzionamento
È possibile accedere alla vettura senza azio‐
nare il telecomando.
È sufficiente portare con sé il telecomando, per
es. nella tasca dei pantaloni.
La vettura rileva automaticamente il teleco‐
mando nelle vicinanze o nell'abitacolo.
L'accesso comfort supporta le seguenti fun‐
zioni:
▷Sblocco/blocco della vettura.▷Chiusura comfort.▷Sblocco indipendente del cofano poste‐
riore.▷Apertura/chiusura automatica del cofano
posteriore.▷Avvio del motore.
Avvertenze
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
AVVERTIMENTO
Durante l'apertura e chiusura del cofano
posteriore parti del corpo possono rimanere in‐
castrate. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante
Seite 41Apertura e chiusuraAzionamento41
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 57 of 281

▷Nella zona del bacino fare aderire bene la
cintura di sicurezza ai fianchi. La cintura di
sicurezza non deve premere sullo stomaco.▷Non fare aderire la cintura di sicurezza al
collo, non farla sfregare su spigoli affilati,
non farla passare o bloccarla sopra ad og‐
getti rigidi o fragili.▷Evitare vestiti troppo voluminosi.▷Regolare di frequente la tensione della cin‐
tura di sicurezza nella zona busto.
Chiusura della cintura di sicurezza
Deve udirsi distintamente lo scatto in sede
della fibbia della cintura.
Tensionamento automatico della
cintura di sicurezza
Con la cintura di sicurezza chiusa, il nastro
della cintura si tensiona automaticamente una
volta rilasciato.
Apertura della cintura di sicurezza
1.Tenere saldamente la cintura di sicurezza.2.Premere il tasto rosso nel fermo.3.Far passare la cintura di sicurezza fino al
meccanismo di arrotolamento.
Avviso cinture per conducente e
passeggero
Viene visualizzato un avviso Check
Control. Verificare che la cintura di si‐
curezza sia correttamente allacciata.
L'avviso cinture si attiva quando la cintura di si‐
curezza del conducente non è allacciata.
Nelle versioni destinate ad alcuni Paesi viene
attivato l'avviso cinture anche a partire da velo‐
cità di circa 10 km/h, se la cintura del passeg‐
gero non è stata allacciata e sul sedile del pas‐
seggero si trovano oggetti pesanti.
Avviso cinture per i sedili posteriori La spia di controllo nella strumenta‐
zione combinata si accende dopo l'av‐
vio del motore.▷Verde: la cintura di sicurezza del relativo
sedile posteriore è allacciata.▷Rosso: la cintura di sicurezza del relativo
sedile posteriore non è allacciata.
L'avviso cinture viene attivato anche quando
una cintura di sicurezza dei sedili posteriori
viene slacciata durante la marcia.
Danni alle cinture di sicurezza AVVERTIMENTO
Nelle seguenti situazioni, l'effetto di sicu‐
rezza della cintura può essere limitato o as‐
sente:
▷Se le cinture di sicurezza sono danneg‐
giate, sporche o modificate in altro modo.▷Se l'attacco della cintura è danneggiato o
molto sporco.▷Se il pretensionatore o l'avvolgitore della
cintura sono stati modificati.
Le cinture di sicurezza in caso di incidente
possono subire danni non visibili. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Non
modificare e mantenere pulite le cinture di si‐
curezza, le fibbie delle cinture, i pretensiona‐
tori, gli avvolgitori e gli ancoraggi. In seguito a
un incidente far controllare le cinture di sicu‐
rezza presso un Service Partner del produttore
o un altro Service Partner qualificato o da
un'officina specializzata.◀
Seite 57RegolazioneAzionamento57
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 66 of 281

regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀
Montaggio dei sistemi di
ritenzione per bambini
Sistemi di ritenzione per bambini Presso un Service Partner del produttore o un
altro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata qualificata sono disponibili si‐
stemi di ritenzione per bambini idonei per ogni
classe di età o di peso.
Avvertenze Nello scegliere, installare e utilizzare i sistemi
di ritenzione per bambini, osservare le indica‐
zioni del produttore di detti sistemi.
AVVERTIMENTO
Nel caso di sistemi di ritenzione per bam‐
bini e dei rispettivi sistemi di fissaggio danneg‐
giati o sollecitati in un incidente, l'effetto di
protezione può risultare limitato o assente. Per
es. un bambino potrebbe non venire trattenuto
a sufficienza, per es. in caso di incidente, fre‐
nata o manovra brusca. Sussiste il pericolo di
lesioni o conseguenze letali. Far controllare e
se necessario far sostituire da un Service Part‐
ner del produttore o da un Service Partner
qualificato o da un'officina specializzata even‐
tuali sistemi di ritenzione danneggiati o solleci‐
tati in un incidente e i rispettivi sistemi di fis‐
saggio.◀
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio
errato del sedile per bambini può limitare o
compromettere completamente la stabilità del
sistema di ritenzione per bambini. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Accer‐
tarsi che il sistema di ritenzione per bambini sia
saldamente fissato allo schienale. Adattare il
più possibile l'inclinazione di tutti gli schienali
interessati e regolare correttamente i sedili.Accertarsi che i sedili e i rispettivi schienali
siano agganciati correttamente. Se possibile,
regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀
Sul sedile del passeggero
Disattivazione degli airbag AVVERTIMENTO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini. Sussiste il pe‐
ricolo di lesioni. Accertarsi che gli airbag pas‐
seggero siano disattivati e che la spia di
controllo PASSENGER AIRBAG OFF sia ac‐
cesa.◀
Prima di montare un sistema di ritenzione per
bambini sul sedile del passeggero, accertarsi
che gli airbag frontale e laterale del lato pas‐
seggero siano disattivati.
Disattivare gli airbag passeggero con l'interrut‐
tore a chiave, vedi pagina 112.
Sistemi di ritenzione per bambini orientati in senso contrario alla
direzione di marcia
PERICOLO
Gli airbag passeggero attivi scattando
possono ferire un bambino che viaggia in un si‐
stema di ritenzione per bambini orientato in
senso contrario alla direzione di marcia. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Accertarsi che gli airbag passeggero siano di‐
sattivati e che la spia di controllo PASSENGER
AIRBAG OFF sia accesa.◀Seite 66AzionamentoTrasporto sicuro dei bambini66
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 75 of 281

▷Abitacolo molto caldo con funzione di raf‐
freddamento attivata.▷In caso di sterzata.▷Cambio Steptronic: passaggio dalla posi‐
zione della leva selettrice D a N, R o M/S.▷Cambio Steptronic: passaggio dalla posi‐
zione della leva selettrice P a N, D, R o M/S.▷Vettura in partenza.▷Appannamento dei vetri con la climatizza‐
zione automatica inserita.▷Batteria della vettura molto scarica.▷Abitacolo molto freddo con riscaldamento
attivato.▷Bassa depressione del circuito freni, per
es. se viene premuto più volte il pedale del
freno.
Disattivazione/attivazione manuale del sistema
Tramite il tasto
Premere il tasto.
▷Il LED si accende: la funzione start/stop au‐
tomatico è disattivata.
Durante un arresto automatico del motore
il motore viene avviato.
Il motore può essere spento o avviato solo
tramite il pulsante start/stop.▷Il LED si spegne: la funzione start/stop au‐
tomatico è attivata.Spegnimento della vettura durante
l'arresto automatico del motore
Con l'arresto automatico del motore la vettura
può essere arrestata in maniera sicura, per es.
in caso di discesa dalla stessa.
Cambio Steptronic:1.Premere il pulsante start/stop. L'accen‐
sione viene disinserita. La funzione start/
stop automatico è disattivata.
La posizione P viene inserita automatica‐
mente.2.Azionare il freno di stazionamento.
Cambio manuale:
1.Premere il pulsante start/stop. L'accen‐
sione viene disinserita. La funzione start/
stop automatico è disattivata.2.Inserire la prima o la retromarcia.3.Azionare il freno di stazionamento.
Avviare il motore come al solito dal pulsante
start/stop.
Disattivazione automatica
In determinate situazioni la funzione start/stop
automatico viene disattivata automaticamente
per garantire la sicurezza, per es. se viene rico‐
nosciuta la presenza del guidatore.
Malfunzionamento La funzione start/stop automatico non spegne
più automaticamente il motore. Viene visualiz‐
zato un avviso Check Control. È possibile pro‐
seguire la marcia. Far controllare il sistema da
un Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Seite 75MarciaAzionamento75
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 87 of 281

▷Data, vedi pagina 92.▷Recupero di energia, vedi pagina 93.▷Indicatore cambio, vedi pagina 84.▷Avviso cinture per i sedili posteriori, vedi
pagina 57.▷Chilometri/Chilometri giornalieri, vedi pa‐
gina 91.▷Messaggi, per es. Check Control, vedi pa‐
gina 87.▷Consumo corrente, vedi pagina 92.▷Indicazione navigazione▷Autonomia, vedi pagina 92.▷Stato, interruttore esperienza di guida, vedi
pagina 138.▷Prossimo tagliando, vedi pagina 93.▷Info limiti di velocità, vedi pagina 95.▷Ora, vedi pagina 92.
Check Control
Principio di funzionamento
Il Check Control sorveglia le funzioni della vet‐
tura e segnala la presenza di anomalie nei si‐
stemi sorvegliati.
Un avviso Check Control viene visualizzato as‐
sociando le spie di controllo o di avvertimento
e i messaggi di testo nella strumentazione
combinata e nell'Head-Up Display.
Inoltre, in alcuni casi viene emesso un segnale
acustico e sul Control Display compare un
messaggio di testo.
Spie di controllo e di avvertimento
Aspetti generali Le spie di controllo e di avvertimento nella
strumentazione combinata possono accen‐
dersi in diverse combinazioni e colori.
In fase di avvio del motore o di inserimento del‐
l'accensione, viene controllato il funziona‐
mento di alcune spie che si accendono breve‐
mente.
Spie rosse Avviso cinture La cintura di sicurezza del conducente
non è allacciata. Nelle versioni desti‐
nate ad alcuni Paesi: la cintura del pas‐
seggero non è allacciata oppure sono stati rile‐
vati degli oggetti sul sedile del passeggero.
Lampeggiante o fissa: la cintura di sicurezza
del conducente o del passeggero non è allac‐
ciata. L'avviso cinture può attivarsi anche nel
caso si trovino degli oggetti sul sedile del pas‐
seggero.
Verificare che la cintura di sicurezza sia corret‐
tamente allacciata.
Avviso cinture per i sedili posteriori Rosso: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore non è allacciata.
Verde: la cintura di sicurezza del rela‐
tivo sedile posteriore è allacciata.
Sistema airbag Possibile guasto al sistema airbag e al
pretensionatore.
Far controllare immediatamente la vet‐
tura da un Service Partner del produttore o da
un altro Service Partner qualificato o da un'offi‐
cina specializzata.
Freno di stazionamento, sistema frenante Ulteriori informazioni, vedi Rilasciare il
freno di stazionamento, vedi pagina 76.
Avviso di possibile collisione Fissa: preallarme, per es. in caso di pe‐
ricolo di collisione o di distanza molto
ridotta rispetto al veicolo che precede.Seite 87VisualizzazioneAzionamento87
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15
Page 88 of 281

Aumento distanza.
Lampeggiante: allarme immediato in caso di
pericolo di collisione immediato quando il vei‐
colo si avvicina con una velocità differenziale
relativamente elevata a un altro veicolo.
Intervenire mediante frenata o, se necessario,
cambio di traiettoria.
Avviso di presenza persone Simbolo nella strumentazione combi‐
nata.
Se c'è il pericolo di una collisione con
una persona rilevata, il simbolo si accende e
viene emesso un segnale acustico.
Spie arancioni
Regolatore attivo di velocità Il numero di barre orizzontali indica la
distanza selezionata rispetto al veicolo
che precede.
Ulteriori informazioni, vedi Regolatore attivo di
velocità con funzione Stop & Go, ACC, vedi pa‐
gina 142.
Rilevazione vettura, regolatore attivo di
velocità
Fissa: è stato rilevato un veicolo che
precede.
Lampeggiante: non sono più soddi‐
sfatti i requisiti per il funzionamento del si‐
stema.
Il sistema è stato disattivato, ma frena fino al ri‐
levamento attivo da parte del conducente pre‐
mendo il pedale del freno o il pedale dell'acce‐
leratore.Spie gialle
Sistema antibloccaggio ruote ABS Evitare per quanto possibile le frenate
brusche. Il servofreno potrebbe essere
guasto. Tenere conto di uno spazio di
frenata più lungo. Far controllare immediata‐
mente il sistema da un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata.
Controllo dinamico di stabilità DSC Lampeggiante: il DSC sta regolando le
forze di trazione e di frenata. La vettura
viene stabilizzata. Ridurre la velocità e
adeguare lo stile di guida alle condizioni della
strada.
Fissa: DSC guasto. Far controllare il sistema
da un Service Partner del produttore o da un
altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Controllo dinamico di stabilità DSC, vedi pa‐ gina 136.
Controllo dinamico di stabilità DSC
disattivato o controllo dinamico di trazione
DTC attivato
Controllo dinamico di stabilità DSC di‐
sinserito o controllo dinamico di tra‐
zione DTC inserito.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo dinamico
di stabilità DSC, vedi pagina 136, e Controllo
dinamico di trazione DTC, vedi pagina 137.
Avviso foratura pneumatico RPA L'avviso foratura pneumatico segnala
una perdita di pressione in un pneuma‐
tico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.Seite 88AzionamentoVisualizzazione88
Online Edition for Part no. 01 40 2 966 243 - X/15