radiator BMW MOTORRAD K 1200 R 2008 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2008, Model line: K 1200 R, Model: BMW MOTORRAD K 1200 R 2008Pages: 168, PDF Dimensioni: 2.2 MB
Page 28 of 168

EWS attivoLa spia di avvertimento
generale si accende di
colore giallo.
Viene visualizzato l'avverti-
mento
EWS!
.
La chiave utilizzata non è abi-
litata all'avviamento o la co-
municazione tra la chiave e
l'elettronica del motore è di-
sturbata. Togliere le altre chiavi del
veicolo attaccate alla chiave
d'accensione.
Utilizzare la chiave sostituti-
va.
Far sostituire la chiave difet-
tosa preferibilmente da un
Concessionario BMW Mo-
torrad.
Riserva carburante La spia di avvertimento
generale si accende di
colore giallo. Viene visualizzato l'avverti-
mento
FUEL!La carenza di carburante
può provocare una man-
cata combustione e un arre-
sto improvviso del motore. Le
mancate combustioni posso-
no danneggiare il catalizzato-
re, un arresto improvviso del
motore può essere causa di
incidenti.
Non lasciare svuotare il ser-
batoio carburante.
Il Tripmaster indica la
presunta percorrenza
residua.
Nel serbatoio carburante è
ancora presente, come mas-
simo, la riserva.
Riserva di carburante
4l
Rifornimento ( 78) Temperatura liquido di raf-
freddamento troppo alta
La spia di avvertimento
generale si accende di
colore rosso.
L'indicatore della tem-
peratura del liquido di
raffreddamento lampeggia 10
volte.
Proseguire la marcia con
il motore surriscaldato
può causare danni al motore.
Seguire tassativamente i
provvedimenti sotto indicati.
La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta.
È possibile proseguire la
marcia; per raffreddare il
motore procedere a carico
parziale.
In coda spegnere il moto-
re, lasciando l'accensione
inserita modo che il ventila-
tore del radiatore rimanga in
funzione.
326zIndicatori
Page 129 of 168

Pulizia di parti sensibili
del veicoloMateriale plasticoPulire i componenti in mate-
riale plastico con acqua e l'e-
mulsione apposita BMW. In
particolare, sono interessati a
questo trattamento:Il parabrezza
I vetri dei fari in materiale
plastico
Il vetro di copertura dello
strumento combinato
Le parti non verniciate, di
colore nero
Se le parti in materiale
sintetico vengono puli-
te con pulitori non adatti, la
superficie può esserne dan-
neggiata.
Per pulire le parti in materiale
sintetico non utilizzare pro-
dotti a base di alcol o solventi
né prodotti abrasivi. Anche le spugne con super-
ficie dura possono produrre
graffi.
Ammorbidire lo sporco
ostinato e i residui di in-
setti applicandovi un panno
bagnato.
ParabrezzaRimuovere lo sporco e gli in-
setti con una spugna morbida
e abbondante acqua.
Il carburante e i solventi
chimici danneggiano il
materiale con cui è realizzato
il parabrezza, che perde la
trasparenza o diventa opaco.
Non utilizzare prodotti di puli-
ziaCromoPulire accuratamente le par-
ti cromate, in particolare in
presenza di sale antigelo, con
abbondante acqua e sham- poo per auto BMW. Per una
migliore protezione, utilizzare
un prodotto speciale per parti
cromate.
RadiatorePulire regolarmente il radiato-
re per evitare che il motore si
surriscaldi a causa di un raf-
freddamento insufficiente.
Utilizzare ad es. una mani-
chetta a bassa pressione.
Le lamelle del radiatore
possono piegarsi facil-
mente.
Nel pulire il radiatore prestare
attenzione a non piegare le
lamelle.GommaTrattare le parti in gomma con
acqua o con prodotti appositi
BMW.
8127zCura