display CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: BERLINGO MULTISPACE, Model: CITROEN BERLINGO MULTISPACE 2016Pages: 296, PDF Dimensioni: 9.54 MB
Page 34 of 296

32
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Posto di guida
SPIE
Spiaèsegnala Soluzione - azione
STOP accesa,
abbinata ad
un'altra spia e
accompagnata
da un
messaggio sul
display.anomalie importanti
legate alle spie "Livello
liquido freni", "Pressione
e temperatura olio
motore", "Temperatura
liquido di raffreddamento",
"Ripartitore elettronico di
frenata", "
servosterzo".
Fermarsi tassativamente. Parcheggiare e
interrompere il contatt
o. Far verificare dalla
rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Freno di
stazionamento /
Livello del
liquido freni /
REF
accesa. che il freno è inserito o
disinserito male.disinserendo il freno, la spia si spegne.
accesa. un livello di liquido
insufficiente. Rabboccare con un liquido omologato da
C
iTRoËN.
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto,
e abbinata alla
spia ABS. un'anomalia del ripartitore
elettronico di frenata.
Fermarsi tassativamente. Parcheggiare e
interrompere il contatto.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Pressione e
temperatura
dell'olio
motore accesa
durante la
guida.
una pressione insufficiente
o una temperatura elevata.
Parcheggiare, interrompere il contatto e lasciar raffreddare.
Verificare visivamente il livello.
Rubrica 7, parte "Livelli".
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto. un'anomalia importante.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
ad ogni avviamento : una serie di spie si accende ef
fettuando un autotest di controllo. Queste spie si spengono
immediatamente.
a motore avviato : la spia diventa un allarme se resta accesa in permanen\
za o se lampeggia.
Questo primo allarme può essere accompagnato da un segnale sonoro e d\
a un messaggio sul display.
Non trascurare questi allarmi.
Page 35 of 296

33
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Posto di guida
Spiaèsegnala Soluzione - azione
Temperatura
e livello del
liquido di
raffreddamento
accesa con la
lancetta nella
zona rossa.un aumento anomalo della
temperatura.
Parcheggiare e togliere il contatto, quindi lasciar
raffreddare. Verificare visivamente il livello.
lampeggiante. una riduzione del livello del
liquido di raffreddamento. Rubrica 7, parte "Livelli".
Capitolo 6, sezione "Livelli". Rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Servizio
momentaneamente
accesa.anomalie poco importanti o
allarmi. Consultare l'elenco degli allarmi sui display.
se il veicolo è equipaggiato di computer di bordo
o di display : vedere rubrica 4, parte "Comandi al
volante".
Rivolgersi alla rete C
iTRoËN o ad un riparatore
qualificato.
rimasta
accesa.
anomalie importanti.
Cintura di
sicurezza non
allacciata accesa poi
lampeggiante.
che il guidatore e/o il
passseggero anteriore non
ha allacciato la cintura di
sicurezza. T
irare la cintura, poi inserire il terminale nel
dispositivo di aggancio.
accompagnata
da un segnale
acustico poi
accesa fissa. che durante la guida la
cintura di sicurezza del
guidatore e/o del passeggero
anteriore non è allacciata.
Verificare che la cintura di sicurezza sia allacciata
tirandola.
Rubrica 5, parte "Cinture di sicurezza".
ECO fissa.
il sistema stop & start ha
messo il motore in modalità
sToP
a seguito dell'arresto
del veicolo (semafori rossi,
code, altro...). Quando si desidera ripartire, la spia si spegne e
il motore si riavvia automaticamente in modalità
sTaR
T.
lampeggiante
per alcuni
secondi, poi si
spegne. La modalità
sToP
è
temporaneamente non
disponibile.
oppure
La modalità
sTaR
T si è
attivata automaticamente. Rubrica 3, parte "
stop & start".
aLL'aVViaMENTo
3
Page 37 of 296

+
ABS
35
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Posto di guida
Spia èsegnalaSoluzione - azione
Servosterzo accesa. il suo
malfunzionamento.
il veicolo conserva uno sterzo classico, senza assistenza.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Rilevazione
dell'aperturaaccesa e
accompagnata da un
messaggio sul display.una porta chiusa
male.Verificare la chiusura di tutte le porte.
ABS rimasta accesa. un'anomalia
del sistema
antibloccaggio delle
ruote.
il veicolo conserva una frenata classica.
Rivolgersi alla rete C
iTRoËN o ad un riparatore
qualificato.
ESC lampeggiante.
un'attivazione della
regolazione dell'
asR
o dell'EsC.
il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Rubrica 5, parte "
sicurezza durante la guida".
rimasta accesa. il suo
malfunzionamento.
Es. : un pneumatico
sgonfio.Es.: controllare la pressione dei pneumatici.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato. (Captatore di velocità della
ruota, blocco idraulico, ...).
Segnalazione
pneumatici
sgonfi accesa.
La pressione di
una o pià ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a
freddo.
lampeggiante poi accesa
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia
Service, e secondo
l'equipaggiamento dalla
visualizzazione di un
messaggio.anomalia del sistema
di sorveglianza
della pressione dei
pneumatici o una
delle ruote non è
dotata di captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Filtro
antiparticolato accesa.
un malfunzionamento
del filtro antiparticolato
(livello additivo gasolio,
rischio di saturazione,...).Far controllare il filtro dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualificato.
Rubrica 7, parte "Livelli".
aLL'aVViaMENTo
3
Page 39 of 296

37
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Posto di guida
Spie sul display è segnalaSoluzione - azione
Regolatore di
velocità accesa. il regolatore selezionato.
selezione manuale.
Rubrica 4, parte "Comandi al volante".
Limitatore di
velocità accesa.
il limitatore selezionato.
selezione manuale.
Rubrica 4, parte "Comandi al volante".
Indicatore
di cambio
marcia accesa.una raccomandazione
indipendente dalla
configurazione e
dall'intensità del traffico. Per ridurre i consumi di carburante, inserire
la marcia adatta, se cambio manuale. È
responsabilità del guidatore seguire o meno
quest'indicazione.
Preriscaldamento
Dieselaccesa.
condizioni climatiche
che richiedono un
preriscaldamento.attendere che la spia si spenga per azionare il
motorino d'avviamento.
Presenza
d'acqua nel
filtro del
gasolio
accesa ed
accompagnata
da un messaggio
sul display.
acqua nel filtro del gasolio. Far realizzare al più presto lo spurgo del filtro dalla
rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Rubrica 7, parte "Controlli".
secondo il Paese di commercializzazione.
Chiave di
manutenzioneaccesa.
la scadenza di una
manutenzione. Consultare l'elenco dei controlli del libretto di
manutenzione e di garanzia.
Effettuare il tagliando di manutenzione presso la
rete CITROËN o presso un riparatore qualificato.
Ora lampeggiante. una regolazione dell'ora.
utilizzare il pulsante sinistro del quadro
strumenti.
Rubrica 3, parte "Posto di guida".
aLL'aVViaMENTo
3
Page 40 of 296

+
38
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Posto di guida
AdBlue®
Per ulteriori informazioni sul riempimento, leggere la rubrica 7, parte \
"adBlue®".
Allarmi Informazioni
Risoluzione - azione
1° livello d'allarme
all'inserimento del contatto si sente un segnale sonoro.
Gli allarmi sono temporanei e permanenti
all'inserimento del contatto o durante la guida.
il conto alla rovescia dell'autonomia di guida inizia
dai 2
400 km (1 500 miglia) fino a 600 km (350 miglia).
L'autonomia diminuisce ogni 300
km (200 miglia).
il contenuto del serbatoio dell'adBlue® ha superato
la capacità di autonomia di guida inferiore
a 2
400 km (1 500 miglia).
Ef
fettuare il rabbocco di liquido necessario con una
confezione in bidone o in flacone AdBlue
®.
2° livello d'allarme
all'inserimento del contatto si sente un segnale sonoro.
Gli allarmi sono temporanei (ogni 30
secondi) e
permanenti ad ogni inserimento del contatto o durante
la guida.
il conteggio alla rovescia dell'autonomia di guida inizia
a 600
km (350 miglia) fino a 0 km poi diminuisce
ogni 50
km (30 miglia). Ef
fettuare tassativamente il rabbocco di
adBlue®
senza attendere la panne.
sul display
Visualizzazione temporanea : "NO START IN ".
sul tablet
touch screen.
selezionare :
-
"assistenza alla guida".
-
"diagnosi".appare l'autonomia di guida.
3° livello d'allarme
il serbatoio dell'adBlue® è vuoto. L'avviamento è impossibile.
È tassativo aggiungere una quantità minima
di 3,8 litri
di adBlue® nel serbatoio.
Page 47 of 296

45
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Posto di guida
La richiesta di reinizializzazione del sistema si effettua a contatto inserito e a
veicolo fermo :
-
dal menu di configurazione del veicolo, per i veicoli equipaggiati di display
,
-
mediante il pulsante situato sul cruscotto, per i veicoli senza display.
Display A
F
Premere il tasto MENU
per
accedere al menu generale.
F
Premere i tasti "5
" o "6" per
selezionare il menu "Config.
veicolo", poi confermare premendo
il tasto OK.
F
Premere i tasti "5
" o "6"per
selezionare il menu "Reiniz.
gonfiaggio" poi confermare
premendo il tasto OK.
appare un messaggio per
confermare la richiesta.
F
Confermare premendo il tasto OK
. Display C
F
Premere il tasto MENU
per
accedere al menu generale.
F
Premere i tasti "5
" o "6"
per selezionare il menu
"Personalizzazione-
configurazione", poi confermare
premendo il tasto OK.
F
Premere i tasti "5
" o "6"per
selezionare il menu "Definire i
parametri veicoli", poi confermare
premendo il tasto OK.
F
Premere i tasti "5
" o "6",
per selezionare il menu
"Gonfiaggio pneumatici", poi il
menu "Reinizializzazone", poi
confermare premendo il tasto OK.
un messaggio conferma la
reinizializzazione. T
ablet touch screen
F
Premere il tasto MENU
.
F
s
elezionare il menu "
Guida "
F
Nella seconda schermata,
selezionare " Inizializz pneum
sgonfi
".
appare un messaggio per confermare
la richiesta di reinizializzazione.
F
s
elezionare "
Si " o " No ", poi
confermare.
un messaggio conferma la
reinizializzazione.
aLL'aVViaMENTo
3
Page 49 of 296

47
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Posto di guida
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Modula gli intervalli tra le manutenzioni
in funzione dell'utilizzo del veicolo.Scadenza di manutenzione
superiore a 1.000 km
Esempio: si possono ancora
percorrere 4.800
km prima
della prossima manutenzione.
all'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica :
Qualche secondo dopo l'inserimento
del contatto viene visualizzato il
livello d'olio, secondo la versione,
poi il contachilometri totale torna a
funzionare e indica il chilometraggio
totale e parziale.
Scadenza di manutenzione inferiore
a 1.000
km
all'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia e viene
visualizzato il numero di chilometri
rimanenti : Qualche secondo dopo l'inserimento
del contatto, viene visualizzato il
livello d'olio, secondo la versione,
poi il contachilometri totale torna a
funzionare normalmente e la chiave
rimane accesa, segnalando che
prossimamente dovrà essere ef
fettuata
una manutenzione.
Scadenza di manutenzione superata
Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto
e per alcuni secondi, si accende la
chiave che simboleggia le operazioni
di manutenzione ; il display del
contachilometri totale indica il numero
di chilometri (arrotondato per difetto)
che si possono ancora percorrere fino
alla prossima manutenzione.
Le scadenze di manutenzione
vengono calcolate a partire dall'ultimo
azzeramento dell'indicatore.
Questa scadenza è determinata da
due parametri:
-
chilometraggio percorso,
-
tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
il chilometraggio che rimane da
percorrere può essere ponderato
dal fattore tempo, in funzione della
abitudini di guida del conducente. Con il motore avviato, la chiave rimane
accesa fino a quando la manutenzione
è stata ef
fettuata.
Per le versioni
diesel BlueHdi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione fissa della spia Service,
sin dall'inserimento del contatto.
all'inserimento del contatto e
per alcuni secondi, la chiave
lampeggia e viene visualizzato
il numero di chilometri percorsi
dopo la scadenza della
manutenzione.
Per le versioni diesel BlueHdi, la
chiave può accendersi anche in
modo anticipato, in funzione del
livello di degradazione dell'olio motore.
La degradazione dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
aLL'aVViaMENTo
3
Page 50 of 296

48
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Posto di guida
Pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale
dopo questa operazione, se
si vuole scollegare la batteria,
chiudere il veicolo ed attendere
almeno cinque minuti, altrimenti
l'azzeramento non verrà preso in
considerazione.
Indicatore di livello dell'olio
motore
in funzione della motorizzazione del
veicolo, all'inserimento del contatto,
il livello d'olio motore è indicato per
alcuni secondi, dopo l'informazione
sulla manutenzione. Livello dell'olio
corretto
Mancanza d'olio
il lampeggiamento di
"OIL"
, abbinato alla
spia servizio, ad un
segnale acustico e ad
un messaggio sul display, indica una
mancanza d'olio che può danneggiare
il motore.
se la mancanza d'olio è confermata
dalla verifica con l'astina manuale,
rabboccare tassativamente il livello.
Anomalia indicatore
livello d'olio
il lampeggiamento
di
"OIL--" indica un
malfunzionamento
dell'indicatore di livello dell'olio motore.
Rivolgersi alla rete C
iTRoËN o ad un
riparatore qualificato.
La verifica del livello è valida
solo se il veicolo si trova su suolo
orizzontale, con il motore spento
da almeno 30
minuti. Astina manuale
A
= maxi, non superare mai
questo livello, un'eccedenza
d'olio può provocare danni al
motore.
Rivolgersi al più presto
alla rete C
iTRoËN o ad un
riparatore qualificato.
B
= mini, ripristinare il
livello attraverso il tappo del
serbatoio d'olio, utilizzando
il tipo di olio adatto alla
motorizzazione.
Reostato d'illuminazione
Con il contatto inserito,
premere il pulsante fino
alla comparsa degli zeri.
Con i fari accesi, premere
il pulsante per modificare
l'intensità dell'illuminazione
del posto di guida. Quando
l'illuminazione raggiunge
la regolazione minima (o
massima), rilasciare il pulsante e poi
premerlo di nuovo per aumentarla (o
diminuirla).
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
Azzeramento
Le rete CiTRoËN o un riparatore
qualificato effettua questa operazione
dopo ogni manutenzione.
se si decide invece di ef
fettuare da
soli la manutenzione del veicolo,
la procedura di azzeramento è la
seguente:
-
togliere il contatto,
-
premere il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale e
tenerlo premuto,
-
inserire il contatto.
il display dei chilometri inizia un
conteggio alla rovescia.
Quando il display indica "
=0", rilasciare
il pulsante; la chiave sparisce.
Page 56 of 296

54
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
Stop & Start
Passaggio in modalità START del
motore La spia "ECO" si spegne e il
motore si riavvia :
-
con cambio manuale, premendo
completamente il pedale della
frizione,
-
con cambio manuale pilotato a
6 marce
:
● leva delle marce in posizione A o M,
rilasciando il pedale del freno,
● oppure leva delle marce in
posizione N e pedale del freno
rilasciato, passando con la leva
dalla posizione A o M,
●
oppure inserendo la retromarcia.
Con cambio manuale in modalità
sToP
, in caso di inserimento di
una marcia senza aver premuto
completamente il pedale della frizione,
si accende una spia o appare un
messaggio che invita a premerlo allo
scopo di garantire il riavviamento del
motore.
Casi particolari : attivazione
automatica della modalità START
Per ragioni di sicurezza o di
confort, la modalità
sTaR
T si attiva
automaticamente quando :
-
si apre la porta del guidatore,
-
la cintura di sicurezza del guidatore
viene sganciata,
in questo caso, la spia
"ECO"
lampeggia per alcuni
secondi poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto
normale.
Disattivazione
in alcuni casi, quali il mantenimento del
confort termico nell'abitacolo, potrebbe
rendersi utile disattivare lo
stop & start.
in qualsiasi momento,
premere il comando
"ECO
OFF" per disattivare il
sistema.
Questo è segnalato dall'accensione
della spia sul comando, accompagnato
da un messaggio sul display.
se la disattivazione è stata ef
fettuata
in modalità
sToP
, il motore si riavvia
immediatamente.
Riattivazione
Premere nuovamente il comando
"ECO OFF".
il sistema è nuovamente attivo ; questo
è segnalato dallo spegnimento della
spia sul comando e da un messaggio
sul quadro strumenti.
il sistema si riattiva
automaticamente ad ogni nuovo
avviamento con la chiave.
Anomalia di funzionamento
in caso di malfunzionamento
del sistema, la spia sul
comando "ECO OFF"
lampeggia, poi si accende
fissa.
Questo sistema necessita
una batteria con tecnologia
e caratteristiche specifiche
(riferimenti disponibili presso la rete
CITROËN o un riparatore qualificato).
il montaggio di una batteria non
referenziata da CiTRoËN comporta
dei rischi di malfunzionamento del
sistema. Far verificare dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualificato.
in caso di anomalia in modalità sToP
,
è possibile che il motore si spenga.
Tutte le spie del quadro strumenti si
accendono.
si rende allora necessario
interrompere il contatto, poi riavviare
con la chiave.
-
la velocità del veicolo supera i
25 km/h con cambio manuale
o 1
1
km/h con cambio manuale
pilotato a 6 marce,
-
alcune condizioni specifiche
(carica della batteria, temperatura
del motore, assistenza in frenata,
regolazione della climatizzazione...)
lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema o del veicolo.
Page 58 of 296

56
Berlingo-2-VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed01-2016
PARTENZA ASSISTITA IN
SALITA
Questa funzione (chiamata anche HHC -
Hill Holder Control), legata al controllo
dinamico di stabilità, facilita l'avviamento
e si attiva alle seguenti condizioni :
-
il veicolo deve essere fermo, con il
motore avviato, il pedale del freno
premuto,
-
la pendenza della strada deve
essere superiore al 5%,
-
in salita, il cambio deve essere
in folle o con una marcia inserita
diversa dalla retromarcia,
-
in discesa, deve essere inserita la
retromarcia.
La partenza assistita in salita è
un'opzione che rende più piacevole la
guida. Non si tratta né di un sistema di
parcheggio automatico né di un freno
di stazionamento automatico.
Funzionamento
il pedale del freno e il pedale della
frizione devono essere premuti. Non
appena si rilascia il pedale del freno,
si hanno circa 2
secondi per avviare il
veicolo, senza che questo si muova e
senza usare il freno di stazionamento.
in fase di avviamento, la funzione si
disattiva automaticamente riducendo
progressivamente la pressione
di frenata.
durante questa fase è
possibile percepire il rumore tipico di
disinserimento meccanico dei freni,
che segnala il movimento imminente
del veicolo.
Malfunzionamento
La funzione partenza assistita in salita,
si disattiva nei seguenti casi:
-
quando il pedale della frizione è
rilasciato,
-
quando il freno di stazionamento è
inserito,
-
allo spegnimento del motore,
-
quando il motore si blocca.
Quando si verifica
un'anomalia del sistema,
questa spia si accende ed è
accompagnata da un segnale
acustico, confermato da un
messaggio sul display. Far controllare
il sistema dalla rete C
iTRoËN o da un
riparatore qualificato.
avviamento e arresto