display CITROEN C-ELYSÉE 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: C-ELYSÉE, Model: CITROEN C-ELYSÉE 2017Pages: 306, PDF Dimensioni: 9.43 MB
Page 128 of 306

126
Disattivazione / attivazione
L'attivazione o la disattivazione delle funzioni 
si effettuano dal menu di configurazione del 
veicolo.
Con sistema audio
Nel menu "Personalizzazione-
configurazione ", attivare/disattivare 
l'" Assistenza al parcheggio ".
Con touch screen
Premere MENU.
Nel menu " Guida/veicolo ", 
attivare/disattivare l'" Assistenza al 
parcheggio ".
La funzione verrà disattivata 
automaticamente in caso di traino 
di un rimorchio o di montaggio di un 
portabicicletta (veicolo equipaggiato 
di gancio traino o di portabicicletta 
omologato da 
CITROËN).
Anomalia di funzionamento
 oppure  In caso di malfunzionamento 
del sistema all'inserimento della 
retromarcia, questa spia si 
accende sul quadro strumenti e/o 
sul display appare un messaggio, 
accompagnato da un segnale 
acustico (bip corto).
Contattare la rete 
CITROËN o un riparatore 
qualificato.
In presenza di brutto tempo o in inverno, 
accertarsi che i sensori non siano ricoperti 
da fango, ghiaccio o neve. All'inserimento 
della retromarcia, un segnale acustico 
(bip lungo) indica che i sensori potrebbero 
essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto, camion, 
martelli pneumatici, ecc.) possono 
attivare i segnali acustici dell'assistenza al 
parcheggio. 
Guida  
Page 129 of 306

127
Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva 
automaticamente all'inserimento della 
retromarcia.
L'immagine compare sul display touch screen.
La funzione telecamera di retromarcia 
può essere completata dall'assistenza al 
parcheggio.La rappresentazione in sovrimpressione dei 
trattini facilita la manovra.
Sono rappresentati come una traccia "al suolo" 
e non permettono di situare il veicolo rispetto a 
degli ostacoli alti (ad esempio, altri veicoli, ecc.).
Una deformazione dell'immagine è normale.
I trattini blu indicano la direzione generale del 
veicolo (lo scarto corrisponde alla larghezza 
del veicolo senza i retrovisori).
La linea rossa indica la distanza a 30 cm circa 
dal limite del paraurti posteriore del veicolo.
Le linee verdi indicano le distanze a 1 e 2
  metri 
circa dal limite del paraurti posteriore del veicolo.
Le curve azzurro turchese rappresentano i 
raggi di sterzata massima.
La telecamera di retromarcia non può in nessun 
caso sostituire l'attenzione del guidatore.
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, mantenere 
una distanza minima di 30 cm dalla lente 
della telecamera.
L'apertura dello sportello posteriore 
comporta la scomparsa della visualizzazione.
Pulire periodicamente la telecamera di 
retromarcia con un panno morbido e asciutto.
6 
Guida  
Page 139 of 306

137
Modalità 
alleggerimento elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni 
rispetto al livello di energia restante nella 
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità 
disattiva temporaneamente alcune funzioni, 
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del 
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono automaticamente 
riattivate non appena le condizioni lo 
permettono.
Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di 
alcune funzioni per preservare una carica 
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora 
utilizzare funzioni come il sistema audio 
e di comunicazione, i tergicristalli, i fari 
anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una 
durata massima totale di circa trenta minuti.Attivazione della modalità
Una volta trascorso questo periodo di tempo, 
sul display appare un messaggio di attivazione 
della modalità economia d'energia e le funzioni 
attive vengono messe in attesa.
Se si inizia una conversazione telefonica in 
qualsiasi momento, questa verrà effettuata 
per circa 10 minuti con il kit viva voce 
dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate 
automaticamente quando si riutilizzerà il 
veicolo.
F 
Pe
 r tornare all'utilizzo immediato di queste 
funzioni, avviare il motore e lasciarlo 
avviato per almeno cinque minuti.
Se la batteria è scarica, il motore non 
può essere avviato (vedi paragrafo 
corrispondente).
7 
Informazioni pratiche  
Page 147 of 306

145
Livello liquido di 
raffreddamento
Il controllo ed il rabbocco devono essere 
ef fettuati tassativamente a motore freddo.
Un livello insufficiente presenta il rischio di 
danneggiare irrimediabilmente il motore.
Il livello del liquido di raffreddamento deve essere 
vicino al riferimento "MA X", senza superarlo.
Se il livello è prossimo o al di sotto del 
riferimento "MIN", è tassativo effettuare un 
rabbocco.
Quando il motore è caldo, la temperatura di 
questo liquido è regolata dal ventilatore.
Inoltre, il circuito di raffreddamento è in 
pressione; attendere almeno un'ora dopo lo 
spegnimento del motore prima di eseguire 
qualsiasi intervento.
In caso di intervento urgente, per evitare il 
rischio di scottature, afferrare il tappo con 
un panno e svitarlo di due giri per ridurre la 
pressione.
Quando la pressione è diminuita, togliere il 
tappo e rabboccare il livello.Controllare regolarmente il livello del 
liquido di raffreddamento.
Un rabbocco di questo liquido tra 
due tagliandi è normale.
Caratteristiche del liquido
Il liquido deve essere conforme alle 
raccomandazioni del costruttore.
L'elettroventola può attivarsi anche 
dopo l'arresto del motore: prestare 
attenzione agli oggetti o indumenti che 
potrebbero impigliarsi nelle pale della 
ventola.
Livello del liquido 
lavacristalli
Rabboccare il livello quando 
necessario.
Caratteristiche del liquido
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il 
congelamento, il rabbocco o la sostituzione di 
questo liquido non devono essere effettuati con 
acqua.
In condizioni invernali, si raccomanda di utilizzare 
liquido a base d'alcool etilico o di metanolo.
Livello additivo gasolio 
(diesel con filtro 
antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo è 
indicato dall'accensione della spia Service, 
accompagnata da un segnale acustico e da un 
messaggio sul display (se presente).
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve tassativamente 
essere effettuato presso la rete CITROËN o 
presso un riparatore qualificato, nel più breve 
tempo possibile.
Prodotti esausti
Evitare il contatto prolungato dell'olio e dei 
liquidi esausti con la pelle.
La maggior parte di questi liquidi è nociva 
per la salute e a volte molto corrosiva.
Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella 
fognatura o nel terreno.
Portare l'olio presso la rete 
CITROËN o 
un riparatore qualificato e versarlo negli 
appositi contenitori.
7 
Informazioni pratiche  
Page 148 of 306

146
Controlli
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente con il piano di 
manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete 
CITROËN o da un riparatore qualificato.
Batteria da 12 V
Per ulteriori informazioni e precauzioni da 
adottare prima di qualsiasi intervento sulla 
Batteria da 12 V, consultare la rubrica 
corrispondente. La batteria non necessita di 
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il 
serraggio dei morsetti avvitati (per le 
versioni senza fascetta rapida) e lo 
stato di pulizia dei collegamenti.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
In funzione del tipo di ambiente circostante 
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso 
del veicolo (guida in città, ecc.), se 
necessario
sostituirli più spesso .
Un filtro dell'abitacolo sporco può far 
peggiorare il funzionamento del sistema di 
climatizzazione e provocare odori sgradevoli. Consultare il piano di manutenzione 
del Costruttore per conoscere la 
periodicità di sostituzione di questi 
elementi.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni 
cambio dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzione 
del Costruttore per conoscere la 
periodicità di sostituzione di questo 
elemento.
Filtro antiparticolato (Diesel)
Non appena le condizioni del traffico lo 
permettono, rigenerare il filtro guidando 
ad una velocità di almeno 60 km/h fino allo 
spegnimento della spia.
Se la spia resta accesa, indica la mancanza di 
additivo; attenersi alla sezione "Livello additivo 
gasolio". oppure 
L'inizio di saturazione del 
filtro antiparticolato è indicato 
dall'accensione fissa di questa spia 
accompagnata da un messaggio 
d'allarme sul display (se presente).
Su un veicolo nuovo, le prime operazioni 
di rigenerazione del filtro antiparticolato 
potrebbero essere accompagnate da un 
odore di "bruciato". Questo fenomeno è 
del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato del 
veicolo a bassissima velocità o al regime 
di minimo, si possono notare emissioni 
di vapore acqueo dal tubo di scarico in 
accelerazione. Queste emissioni non 
incidono sul comportamento del veicolo e 
sull'ambiente. 
Informazioni pratiche  
Page 188 of 306

186
Menu generale
Display C
"Multimedia ": Parametri media, 
Parametri radio.
" Telefono ": Chiamare, Gestione 
rubrica, Gestione telefono, 
Riagganciare.
" Computer di bordo ": Diario 
avvertimenti.
" Collegamento Bluetooth ": 
Gestione connessioni, Ricerca di 
una periferica.
" Personalizzazione-
configurazione ": Definire 
i parametri veicolo, Scelta 
della lingua, Configurazione 
visualizzatore, Scelta delle unità, 
Regol. data e ora.
Audio
Radio
Selezionare una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici, 
tunnel, parcheggi, sotterranei, ecc.) può 
bloccare la ricezione, anche in modalità 
RDS. Questo fenomeno è normale 
nella propagazione delle onde radio e 
non significa in alcun caso un'anomalia 
dell'autoradio.
Premere ripetutamente il 
tasto SRC e selezionare la 
radio.
Premere BAND  per 
selezionare una banda 
d'onda. Premere LIST
 per 
visualizzare la lista delle 
stazioni captate, classificate 
in ordine alfabetico.
Selezionare la stazione 
radio desiderata girando la 
rotella e confermando con 
una pressione.
Una pressione permette 
di passare alla lettera 
successiva o precedente 
(es. A, B, D, F, G, J, K, ...).
In caso di pressione prolungata 
di LIST  per creare o aggiornare 
la lista delle stazioni, la 
ricezione audio si interrompe 
momentaneamente. 
AUDIO e TELEMATICA  
Page 189 of 306

187
TA
RDS
L'RDS, se visualizzato, permette di continuare 
ad ascoltare la stessa stazione grazie alla 
ricerca di frequenza alternativa. Tuttavia, 
in alcune condizioni, la copertura di una 
stazione RDS non è garantito in tutto il Paese, 
in quanto le stazioni radio non coprono il 
100% del territorio. Ciò spiega la perdita di 
ricezione di una stazione durante un tragitto.
Quando sul display è visualizzata 
la radio, premere la rotella per 
visualizzare il menu contestuale.
Selezionare "RDS" e confermare 
per salvare.
Sul display appare " RDS".
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Trafic Announcement) rende 
prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. 
Per essere attiva, questa funzione necessita 
la ricezione corretta di una stazione radio che 
emetta questo tipo di messaggio. Quando 
viene emessa un'informazione sul traffico, 
il sistema multimediale in corso (Radio, CD, 
USB, ecc.) s'interrompe automaticamente per 
diffondere il messaggio. L'ascolto normale del 
media riprende alla fine della trasmissione del 
messaggio.
Premere TA  per attivare o 
disattivare la ricezione degli 
annunci sul traffico.
Visualizzare le info TESTO
Le info testo sono delle informazioni 
trasmesse dalla stazione radio e relative 
al programma della stazione o del brano 
musicale in corso di ascolto.
Display C
Quando sul display è visualizzata 
la radio, premere OK per 
visualizzare il menu contestuale.
Girare la rotella per selezionare 
" R ADIOTEXT ", premere per 
salvare.
. 
AUDIO e TELEMATICA  
Page 194 of 306

192
VOL+
VOL-
Premere più volte SRC/
BAND e selezionare " AUX".
La visualizzazione e la gestione dei comandi 
avvengono attraverso l'apparecchiatura esterna.
Poi regolare il volume 
dell'autoradio.
Streaming - Lettura dei file 
audio mediante Bluetooth
Secondo la compatibilità del telefonoLe modalità di lettura disponibili sono:
-
 N ormale: le piste sono diffuse 
nell'ordine, in funzione della 
classificazione dei file scelti.
-
 
C
 asuale: le piste sono riprodotte in 
modo casuale tra le piste di un album 
o di una cartella.
-
 
M
 odo random: le piste sono diffuse in 
modo casuale tra tutte le piste salvate 
nel sistema multimediale.
-
 
R
 ipetizione: le piste diffuse sono 
solamente quelle dell'album o della 
cartella in corso d'ascolto.
Modalità di lettura
Premere la rotella per 
visualizzare il menu contestuale.
oppure
Premere MENU .
Regolare innanzitutto il volume 
dell'apparecchiatura esterna.
Lo streaming permette l'ascolto dei 
file musicali del telefono attraverso gli 
altoparlanti del veicolo.
Il telefono deve saper gestire i profili 
Bluetooth adeguati (Profili A2DP / AVRCP).
In alcuni casi, la lettura dei file audio deve 
essere attivata dal telefono.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità 
dell'emissione del telefono.
Abbinare/Collegare il telefono: vedere la rubrica 
TELEFONO.
Attivare la modalità streaming 
premendo SRC/TEL . Il 
pilotaggio si effettua mediante 
i comandi del sistema audio. 
Le informazioni contestuali 
possono essere visualizzate 
sul display.
Entrata ausiliaria (AUX) 
AUDIO e TELEMATICA  
Page 196 of 306

194
Premere MENU.
Selezionare " Collegamento 
Bluetooth " e confermare.
Selezionare " Ricerca di una 
periferica ". Nella lista, selezionare il telefono 
da abbinare. Si può abbinare un 
solo telefono alla volta.
In alcuni casi, possono apparire il 
riferimento dell'apparecchio o l'indirizzo 
Bluetooth al posto del nome del telefono. Se l'operazione fallisce il numero di prove 
è illimitato.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e 
accertarsi che sia "visibile da tutti" (seguire le 
istruzioni del telefono). Appare una finestra con "
Ricerca in corso…".
Accettare la connessione sul telefono.
Su display appare un messaggio per 
confermare la riuscita delle connessione.L'abbinamento può anche essere 
effettuato dal telefono cercando gli 
equipaggiamenti Bluetooth presenti.
La rubrica e la lista delle chiamate 
sono accessibili al termine del periodo 
di sincronizzazione (se il telefono è 
compatibile).
Il collegamento automatico deve essere 
configurato nel telefono per permettere 
la connessione ad ogni avviamento del 
veicolo.
Sul display viene visualizzata 
una tastiera virtuale: comporre 
un codice di almeno 4 cifre poi 
premere la rotella per confermare.
Sul display del telefono appare un messaggio: 
comporre lo stesso codice e confermare. 
AUDIO e TELEMATICA  
Page 197 of 306

195
Stato del telefono
Per conoscere lo stato del 
telefono, premere MENU.
Selezionare " Telefono" e 
confermare.
Selezionare " Gestione 
telefono " e confermare.
Selezionare " Stato telefono " 
e confermare. Sul display appare: il nome del telefono, 
il nome della rete, la qualità di ricezione 
della rete, la conferma della connessione 
Bluetooth e della connessione streaming.
Streaming - Lettura dei file 
audio mediante Bluetooth
Abbinare/Collegare il telefono e ascoltare: 
vedere la rubrica AUDIO.
. 
AUDIO e TELEMATICA