ESP CITROEN C-ELYSÉE 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2018, Model line: C-ELYSÉE, Model: CITROEN C-ELYSÉE 2018Pages: 260, PDF Dimensioni: 8.49 MB
Page 134 of 260

132
FunzionanteBruciato
Pinzette
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito
per funzionare con gli equipaggiamenti di
serie oppure opzionali.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato. CITROËN declina ogni responsabilità per
le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari
non forniti, non consigliati da CITROËN
e non installati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari supera i
10
milliampère.
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili si trova nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
F Sganciare il coperchio tirando la parte superiore destra, poi sinistra.
In caso di panne
Page 137 of 260

135
Fusibile N°Resistenza Funzione
F14 15
ABase del parabrezza riscaldata
F15 5
ACompressore climatizzazione.
F16 15
AFari fendinebbia anteriori.
F18 10
AFaro abbagliante destro.
F19 10
AFaro abbagliante sinistro.
F29 40
AMotore del tergicristallo anteriore.
F30 80
ACandele di pre-riscaldamento (diesel).
Batteria da 12 V
Procedimento per l'avviamento del motore
mediante un'altra batteria o per ricaricare una
batteria scarica.
Generalità
Batterie d'avviamento al piombo
Le batterie contengono delle sostanze
nocive, ad esempio acido solforico e
piombo.
Devono essere eliminate secondo
le prescrizioni legali e non devono in
nessun caso essere gettate con i rifiuti
domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie esauste
ad un punto di raccolta specializzato.
Prima di manipolare la batteria,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria deve
essere effettuata in un ambiente aerato e
lontano da fiamme libere o da scintille, al
fine di evitare il rischio di esplosione o di
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
8
In caso di panne
Page 140 of 260

138
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata – Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato il quale verificherà
che i componenti interni non siano
danneggiati e che l'alloggiamento non sia
lesionato con il rischio di perdite di acido
tossico e corrosivo.
Scollegamento della
batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
F
c
hiudere tutte aperture (porte, bagagliaio, i
vetri),
F
S
pegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, fari, tergicristalli, ecc.).
F
i
nterrompere il contatto e attendere quattro
minuti.
Dopo aver raggiunto la batteria, è sufficiente
staccare il morsetto (+).
Fascetta morsetto a bloccaggio rapido
Scollegamento del morsetto (+)
Ricollegamento del morsetto (+)
Non forzare premendo la levetta, perché
se la fascetta non è ben posizionata,
il bloccaggio risulta impossibile;
ricominciare la procedura.
Dopo aver ricollegato la
batteria
F Sollevare al massimo la levetta A per sbloccare la fascetta B .
F
T
ogliere la fascetta B sollevandola.
F Sollevare la levetta A al massimo.
F R iposizionare la fascetta B aperta sul
morsetto (+).
F
P
remere sulla fascetta B fino in fondo.
F
A
bbassare la levetta A per bloccare la fascetta B .
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1
minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l'inizializzazione
dei sistemi elettrici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Facendo riferimento alla sezione
corrispondente, occorre reinizializzare alcuni
equipaggiamenti quali:
-
l
a chiave con il telecomando,
-
l
a data e l'ora,
-
l
e stazioni radio memorizzate.Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà
nuovamente disponibile solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo, la cui
durata dipende dalla temperatura esterna
e dallo stato di carica della batteria (fino a
circa 8
ore).
In caso di panne
Page 154 of 260

6
Operazioni preliminari
Esempio di "comandi vocale" per la
navigazione:
"Guidare verso indirizzo " via
Magenta 19, Milano ""
Esempio di "comando vocale" per la
radio e per i media:
" Riprodurre ar tista " Celentano"".
Esempio di "comando vocale" per il
telefono:
" Chiamare Davide a casa "
I comandi vocali, con una scelta di
12
lingue (inglese, francese, italiano,
spagnolo, tedesco, olandese, portoghese,
polacco, turco, russo, arabo, brasiliano)
avvengono in corrispondenza con
la lingua scelta e programmata in
precedenza nel sistema.
Per alcuni comandi vocali, esistono dei
sinonimi.
Esempio: Guidare verso / Navigare verso /
Andare verso / ...
I comandi vocali in araba di: "Guidare
verso indirizzo" e " Visualizzare POI nella
località", non sono disponibili.
Informazioni – Uso del
sistema
Prema il "pulsante voce" e, dopo
il segnale acustico, pronunci il
comando desiderato. Ricordi
che premendo il "pulsante voce"
può interrompermi in qualsiasi
momento. Se preme il pulsante
mentre sto aspettando un suo
comando la conversazione
terminerà. Se vuole ricominciare
dall'inizio, dica "cancellare".
Se vuole annullare l'ultima
operazione dica "annullare".
In qualsiasi momento può dire
"aiuto" per ottenere informazioni
e consigli. Se un suo comando
dovesse essere incompleto,
le farò un esempio o la
guiderò passo dopo passo per
completarlo. Otterrà maggiori
informazioni nella modalità
"principiante", e potrà impostare
la modalità "esperto" quando si
sentirà più sicuro.
Comandi vocali globali
Questi comandi possono essere
effettuati a partire da qualsiasi videata
dopo aver premuto il tasto "Comandi
vocali" o "Telefono" situato sul volante,
a condizione che non ci sia nessuna
telefonata in corso.
CITROËN Connect Nav
Page 155 of 260

7
Comandi vocali
"Navigazione"
Questi comandi possono essere
effettuati a partire da qualsiasi videata
dopo aver premuto il tasto "Comandi
vocali" o "Telefono" situato sul volante,
a condizione che non ci sia nessuna
telefonata in corso.
Comandi vocali
Messaggi d'aiuto
Aiuto Ci sono tanti argomenti su cui posso aiutarla.
Può dire "aiuto per telefono", "aiuto per la
riproduzione multimediale", "aiuto per radio",
"aiuto per navigazione". Per avere una
panoramica di come gestire i controlli vocali,
può dire "aiuto per controllo vocale".
Aiuto comandi vocali
Aiuto navigazione
Aiuto radio
Aiuto media
Aiuto telefono
Impostare modalità dialogo <...>
Scegliere la modalità "principiante" o "esperto".
Selezionare profilo utente <...> Scegliere il profilo 1, 2
o 3.
Sì Dica "sì" per confermare oppure "no" per
provare di nuovo.
No
.
CITROËN Connect Nav
Page 161 of 260

13
Verso un contatto nella
rubrica
oppure Premere
Navigazione per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " MENU" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Le Mie destinazioni".
Selezionare la scheda " Contatto".
Scegliere un contatto nella lista per avviare la
navigazione.
Verso dei punti d'interesse
(POI)
I punti d'interesse (POI) sono suddivisi in
diverse categorie.
oppure Premere
Navigazione per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " MENU" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Punti d'interesse ".
Selezionare la scheda " Viaggio",
" Vita attiva ", "Commerciale ",
" Pubblico " o"Geografico ".
Oppure Selezionare " Ricerca" per inserire il
nome e l'indirizzo di un " POI".
Premere " OK" per lanciare il calcolo
dell'itinerario.
Verso un punto sulla mappa
oppure Premere
Navigazione per
visualizzare la pagina principale.
Esplorare la mappa facendola scorrere con il
dito.
Selezionare la destinazione premendo sulla
mappa. Battere delicatamente il dito sul
display per posizionare un punto
di riferimento e visualizzare un
sottomenu.
Premere questo tasto per avviare la
navigazione.
Oppure Premere questo tasto per salvare
l'indirizzo visualizzato.
La pressione lunga su un punto apre una
lista di POI nelle vicinanze.
.
CITROËN Connect Nav
Page 162 of 260

14
Verso delle coordinate GPS
oppure Premere
Navigazione per
visualizzare la pagina principale.
Esplorare la mappa facendola scorrere con il
dito. Premere questo tasto per
visualizzare il mappamondo.
Utilizzando la griglia, selezionare
con lo zoom il Paese o la regione
desiderati.
Premere questo tasto per inserire le
coordinate GPS.
Appare un punto di riferimento al
centro del display, indicato dalle
coordinate di " Longitudine" e
" Latitudine ". Premere questo tasto per avviare la
navigazione.
Oppure Premere questo tasto per salvare
l'indirizzo visualizzato.
oppure Premere questo tasto per inserire
i valori della " Latitudine" sulla
tastiera virtuale.
E Premere questo tasto per inserire
i valori della " Longitudine" sulla
tastiera virtuale.
TMC (Traffic Message
Channel)
I messaggi TMC (Traffic Message
Channel) sono relativi ad una norma
europea che permette di diffondere
informazioni sul traffico attraverso
il sistema RDS della radio FM per
trasmettere delle informazioni stradali in
tempo reale.
Le informazioni TMC sono
successivamente visualizzate su una
mappa di navigazione GPS e prese in
conto istantaneamente durante la guida per
evitare incidenti, code e strade bloccate.
La visualizzazione delle zone a rischio è
condizionata dalla legislazione in vigore e
dalla sottoscrizione del servizio.
CITROËN Connect Nav
Page 188 of 260

40
Sistemi Multimediali
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
La lettura della chiavetta USB inizia dopo un
tempo eccessivamente lungo (circa 2-3
minuti).Alcuni file forniti con la chiavetta possono
rallentare di molto l'accesso alla lettura della
chiavetta (moltiplicazione per 10
del tempo di
catalogazione). Cancellare i file forniti con la chiavetta e limitare
il numero di sottocartelle nella struttura della
chiavetta.
Il CD viene espulso sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato audio
non riconosciuto dal sistema audio.
Il CD è stato masterizzato in un formato non
compatibile con il lettore (udf, ecc.).
Il CD è protetto da un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dal sistema audio.Verificare il senso di inserimento del CD nel lettore.
Verificare lo stato del CD: il CD non potrà essere
letto se è troppo danneggiato.
Verificare il contenuto se si tratta di un CD inciso:
consultare i consigli del capitolo "AUDIO".
ll lettore CD del sistema audio non legge i DVD.
Se di qualità scadente, alcuni CD masterizzati non
vengono letti dal sistema audio.
Il tempo di attesa dopo l'inserimento di un CD o
il collegamento di una chiavetta USB è lungo.
Al momento dell'inserimento di una nuova chiavetta,
il sistema legge un determinato numero di dati
(cartella, titolo, artista, ecc.). Questa operazione può
durare da qualche secondo a qualche minuto.Ciò è del tutto normale.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conser varli
adeguatamente.
Le regolazioni del sistema audio (bassi, alti,
acustiche) non sono adatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare un tipo di acustica.
Alcuni caratteri delle informazioni del sistema
multimediale in corso di lettura non vengono
visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a visualizzare alcuni
tipi di caratteri.
Utilizzare dei caratteri standard per nominare i
brani e le cartelle.
La lettura dei file in streaming si avvia. La periferica collegata non lancia
automaticamente la lettura.Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la durata di lettura non
appaiono sul display dello streaming audio. Il profilo Bluetooth non permette di trasferire
queste informazioni.
CITROËN Connect Nav
Page 240 of 260

18
Il CD viene espulso sistematicamente o non
viene letto dal lettore.Il CD è inserito alla rovescia, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato
audio illeggibile dal sistema audio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.-
V erificare il senso dell'inserimento del CD
nel lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli della rubrica
"Audi o".
-
I
l lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità scadente, alcuni CD
masterizzati non vengono letti dal sistema
audio.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di qualità scadente. Inserire CD di buona qualità e conser varli
adeguatamente.
Le regolazioni del sistema audio (bassi, alti,
acustiche) non sono adatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare un tipo di acustica.
Impossibile collegare il telefono Bluetooth. È possibile che il Bluetooth del telefono sia
disattivato o che l'apparecchio non sia visibile.-
V
erificare che il Bluetooth del telefono sia
attivato.
-
V
erificare nei parametri del telefono che sia
"Visibile da tutti".
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il
sistema. È possibile verificare la compatibilità del
telefono www.citroen.it (servizi).
La connessione Bluetooth s'interrompe. È possibile che il livello di carica della batteria
della periferica sia insufficiente.Caricare la batteria della periferica.
Sul display appare il messaggio "Errore
periferica USB" o "Periferica non riconosciuta". La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta può essere danneggiata.Riformattare la chiavetta (FAT 32).
Scollegando un telefono se ne collega
automaticamente un altro. La connessione automatica primeggia sulle
connessioni manuali.Modificare le regolazioni del telefono per
eliminare la connessione automatica.
Sistema audio Bluetooth®
Page 243 of 260

1
Sistema audio
Indice
Operazioni preliminari
1
R
adio
2
M
edia
4
R
egolazioni audio
6
D
omande frequenti
7
Pe
r motivi di sicurezza, il veicolo deve
sempre essere fermo per consentire al
conducente di effettuare operazioni che
richiedono attenzione.
Quando il motore è spento, il sistema si
spegne dopo l'attivazione della modalità
risparmio energetico per preser vare la
batteria.
Operazioni preliminari
Selezionare la fonte:
FM1, FM2, AM, CD, AUX.
Regolazioni dei parametri audio:
acustiche sonore, toni alti, toni
bassi, loudness, balance sinistra/
destra, volume automatico.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire in un livello (menu o
cartella).
Ricerca automatica di frequenza
crescente / decrescente.
Selezione brano CD precedente /
successivo.
Visione di un elenco.
Pressione continua: avanti o
indietro veloce.
Espulsione del CD.
Selezione emittente radio memorizzata.
Radio: pressione continua: memorizzazione di
un'emittente. Ricerca manuale di frequenza
crescente / decrescente.
Selezione brano
MP3
precedente / successivo.
Visione di un elenco.
Visualizzazione della lista delle
emittenti ricevute, dei brani o
delle rubriche CD/MP3.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Accensione / Spegnimento e
regolazione del volume.
Accesso al menu generale.
.
Sistema audio