ESP CITROEN C-ELYSÉE 2018 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2018, Model line: C-ELYSÉE, Model: CITROEN C-ELYSÉE 2018Pages: 260, PDF Dimensioni: 8.49 MB
Page 24 of 260

22
Autonomia rimasta compresa tra 2.400 e 600 km
Durante la guida, il messaggio appare ogni 
300  km fino al rabbocco del livello.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si 
raccomanda di procedere ad un rabbocco 
appena possibile.
Per il rabbocco, si raccomanda di non superare 
i 10
  litri di AdBlue.Per maggiori informazioni su AdBlue
® 
e sul sistema SCR , in particolare sul 
rabbocco di AdBlue
®,consultare la sezione 
corrispondente. Autonomia inferiore a 600
  km
Durante la guida, il messaggio appare ogni 
30   secondi finché il livello di AdBlue non viene 
rabboccato.
È indispensabile effettuare un rabbocco non 
appena possibile e prima che il serbatoio sia 
completamente vuoto; altrimenti non sarà più 
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
All'inserimento del contatto, questa spia si 
accende, accompagnata da un segnale sonoro 
e dalla visualizzazione del messaggio"NO 
START IN" e della distanza, indicante 
l'autonomia di guida espressa in chilometri 
prima del bloccaggio dell'avviamento del 
motore- (es. "NO START IN 1500
  km" significa 
"Avviamento impossibile tra 1.500
 
 km").
All'inserimento del contatto, questa spia si 
accende, accompagnata da un segnale sonoro 
e dalla visualizzazione del messaggio"NO 
START IN" e della distanza, indicante 
l'autonomia di guida espressa in chilometri 
prima del bloccaggio dell'avviamento del 
motore- (es. "NO START IN 300   km" significa 
"Avviamento impossibile tra 300
 
 km").
Per maggiori informazioni su AdBlue
® 
(motori BlueHDI) , in particolare 
sul rabbocco, consultare la sezione 
corrispondente. Panne per mancanza di AdBlue
®
Il serbatoio dell'additivo AdBlue® è vuoto: il 
dispositivo antiavviamento regolamentare 
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo 
aggiungere una quantità minima di 4
 
litri di 
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® (motori 
BlueHDi) , ed in particolare sul rabbocco, fare 
riferimento alla sezione corrispondente. All'inserimento del contatto, questa spia 
lampeggia e la spia Ser vice si accende, 
accompagnate da un segnale acustico e 
dalla visualizzazione temporanea sul quadro 
strumenti di "NO START IN" e di 0
 
km ("NO 
START IN 0
 
km" significa "Avviamento 
impossibile"). 
Strumentazione di bordo  
Page 25 of 260

23
Se si tratta di un malfunzionamento 
temporaneo, l'allarme sparisce durante 
il tragitto successivo, in seguito ai 
controlli autodiagnostici del sistema 
antinquinamento SCR.
Durante la fase di guida consentita  
(tra 1.100
  e 0   km)
Durante la guida, il messaggio appare ogni 
30
 
secondi finché il malfunzionamento del 
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del 
contatto. Avviamento impossibile
È stato superato il limite di guida 
autorizzato: il dispositivo antiavviamento 
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre 
tassativamente rivolgersi alla rete CITROËN o 
ad un riparatore qualificato.In caso di anomalia di 
funzionamento del sistema 
antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del 
motore si attiva automaticamente oltre 
i 1.100   km percorsi dopo la notifica 
di un malfunzionamento del sistema 
antinquinamento SCR. Appena possibile, far 
verificare il sistema presso la rete CITROËN 
o presso un riparatore qualificato.
In caso di rilevamento di un'anomalia di 
funzionamento
Queste spie si accendono, accompagnate da 
un segnale sonoro e dalla visualizzazione del 
messaggio "Anomalia antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida non appena 
viene rilevato un malfunzionamento per la 
prima volta, poi all'inserimento del contatto 
durante dei tragitti successivi, finché persiste 
l'anomalia di funzionamento. Nel caso di un malfunzionamento confermato 
del sistema SCR (in seguito alla percorrenza di 
50
  km la con visualizzazione fissa del messaggio 
indicante il malfunzionamento), queste spie 
si accendono e la spia AdBlue lampeggia, 
accompagnata da un segnale acustico e dalla 
visualizzazione temporanea sul quadro strumenti 
di NO START IN e di una distanza, indicante 
l'autonomia di guida espressa in chilometri prima 
che l'avviamento del motore si blocchi –   
(es.: "NO START IN 600
  km" significa "Avviamento 
impossibile tra 600
 
km").Appena possibile, rivolgersi alla rete CITROËN 
o ad un riparatore qualificato.
In caso contrario, non sarà più possibile 
riavviare il veicolo.
All'inserimento del contatto, queste spie 
si accendono e la spia AdBlue lampeggia, 
accompagnate da un segnale acustico e 
dalla visualizzazione temporanea sul quadro 
strumenti di "NO START IN" e di 0
  km  
("NO START IN 0
  km" significa "Avviamento 
impossibile").
1 
Strumentazione di bordo  
Page 49 of 260

47
Spegnere lo sbrinamento del lunotto 
posteriore e dei retrovisori laterali (a 
seconda della versione) non appena si 
ritenga necessario.
Riducendo il consumo energetico si 
riduce anche il consumo di carburante.Consigli
Per fare in modo che questi sistemi siano 
pienamente efficaci, rispettare le seguenti 
regole d'uso e di manutenzione:
F 
Pe
 r assicurare che l'aria venga distribuita 
uniformemente, mantenere liberi da 
ostruzioni le griglie delle prese d'aria 
esterne alla base del parabrezza, gli 
ugelli, gli aeratori, le uscite dell'aria e 
l'estrattore dell'aria che si trova sulla 
parte posteriore.
F
 
F
 ar funzionare il sistema di 
climatizzazione per almeno 5
  - 10   minuti, 
una o due volte al mese, per mantenerlo 
in per fetto stato di funzionamento.
F
 
P
 er evitare l'appannamento o il 
degrado della qualità dell'aria all'interno 
dell'abitacolo, si raccomanda di non 
disattivare il sistema troppo a lungo e di 
evitare il funzionamento prolungato del 
sistema di ricircolo aria durante la guida.
F
 
V
 erificare lo stato del filtro dell'abitacolo e 
far sostituire periodicamente gli elementi 
filtranti.
Raccomandiamo di utilizzare un filtro 
abitacolo combinato. Grazie al suo additivo 
attivo specifico, contribuisce a purificare 
l'aria respirata dagli occupanti e a tenere 
pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi 
allergici, dei cattivi odori e dei depositi 
grassi). F
 Pe r garantire il corretto funzionamento 
del sistema di climatizzazione, 
si raccomanda anche di farlo 
controllare a intervalli regolari in base 
alle raccomandazioni di libretto di 
manutenzione e di garanzia.
F
 
S
 e il sistema non produce aria fredda, 
disattivarlo e rivolgersi alla rete 
CITROËN o a un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita 
ripida e con una temperatura elevata, 
l'interruzione della climatizzazione permette 
di recuperare una certa potenza del motore 
e di migliorare quindi la capacità di traino.
3 
Ergonomia e confort  
Page 59 of 260

57
Raccomandazioni 
generali relative alla 
sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate 
delle etichette. Esse contengono 
delle avvertenze di sicurezza e delle 
informazioni d'identificazione del veicolo. 
Non staccarle: sono parte integrante del 
veicolo.
Per ogni inter vento sul proprio veicolo, 
rivolgersi ad un'officina qualificata che 
disponga delle informazioni tecniche, 
della competenza e del materiale adatto 
che solo la rete CITROËN può mettere a 
disposizione.Impor tante:
-
 L
'installazione di un equipaggiamento 
o di un accessorio elettrico non 
omologato da CITROËN potrebbe 
provocare un sovraconsumo ed una 
panne ai sistemi elettrici del veicolo. 
Rivolgersi alla rete CITROËN per 
prendere conoscenza dell'offerta di 
accessori omologati.
-
 
Pe
 r ragioni di sicurezza, l'accesso 
alla presa diagnosi, associata ai 
sistemi elettronici che equipaggiano 
il veicolo, è strettamente riser vato 
alla rete CITROËN o ad un riparatore 
qualificato che disponga degli attrezzi 
adatti (rischio di malfunzionamento dei 
sistemi elettronici che può provocare 
delle panne o delle anomalie gravi). 
La responsabilità non ricadrà sul 
Costruttore in caso di mancato rispetto 
di questa raccomandazione.
-
 
Q
 ualsiasi modifica o adattamento non 
previsti né autorizzati da CITROËN 
o realizzati senza rispettare le 
prescrizioni tecniche definite dal 
costruttore comporta la sospensione 
delle garanzie legale e contrattuale. Installazione di accessori emettitori 
per radiocomunicazione
Prima d'installare un emettitore per 
radiocomunicazione con antenna 
esterna, rivolgersi tassativamente alla 
rete CITROËN che comunicherà le 
caratteristiche degli stessi (banda di 
frequenza, potenza massima d'uscita, 
posizione dell'antenna, condizioni 
specifiche d'installazione) che possono 
essere montati, secondo la Direttiva sulle 
perturbazioni radioelettriche dei veicoli a 
motore (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore 
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di 
sicurezza possono essere obbligatori: gilet 
di sicurezza, triangoli di presegnalazione, 
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio, 
estintore, cofanetto di pronto soccorso, 
fasce di protezione nella parte posteriore 
del veicolo, ecc.
5 
Sicurezza  
Page 61 of 260

59
* In conformità con le condizioni generali del ser vizio messo a disposizione dalla 
rete e soggetto a limitazioni tecnologiche e 
tecniche
**
 
I
 n base alla copertura geografica di 
"Chiamata d'emergenza localizzata", 
"Chiamata d'assistenza localizzata" e delle 
lingua ufficiale selezionata dal proprietario del 
veicolo.
 L
a lista dei Paesi coperti e di ser vizi telematici 
è disponibile presso la rete dei concessionari 
o nel sito web di ciascun paese.
"Chiamata d'emergenza localizzata" individua 
immediatamente il veicolo e contatta il proprietario 
nella lingua selezionata**e, se necessario, 
trasmette la richiesta di inter vento dei ser vizi 
di emergenza necessari. Nei Paesi in cui la 
piattaforma non è operativa, o se il ser vizio di 
localizzazione è stato espressamente rifiutato, la 
chiamata viene ricevuta direttamente dai ser vizi di 
soccorso (112) senza localizzazione del veicolo.
In caso di urto rilevato dal calcolatore airbag, e 
indipendentemente dall'attivazione eventuale 
degli airbag, viene inviata automaticamente 
una chiamata d'emergenza.
Se è stata sottoscritta l'offerta Citroën 
Connect Box con pack SOS e assistenza 
inclusi, si dispone di ser vizi complementari 
nel proprio spazio personale attraverso il 
sito Internet del proprio Paese.
Funzionamento del sistema
La spia rossa è accesa 
fissa: il sistema presenta un 
malfunzionamento.
La spia rossa lampeggia: la pila d'emergenza è 
da sostituire.
In entrambi i casi, i ser vizi di chiamata 
d'emergenza e di assistenza rischiano di non 
funzionare.
Consultare al più presto un tecnico qualificato.
Il malfunzionamento del sistema non 
impedisce al veicolo di marciare.
Chiamata d'assistenza 
localizzata
Premere per almeno 2  secondi 
questo tasto per chiedere 
assistenza in caso d'immobilizzo 
del veicolo.
Un messaggio vocale conferma che la 
chiamata è stata effettuata**. Una seconda pressione 
immediata di questo tasto 
annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio 
vocale.
**
 A
  seconda della copertura geografica 
di "Chiamata d'emergenza localizzata", 
"Chiamata d'assistenza localizzata" e delle 
lingua ufficiale selezionata dal proprietario 
del veicolo.
 L
 a lista dei Paesi coperti e dei ser vizi 
telematici sono disponibili presso i punti 
vendita o su www.citroen.it.
Geolocalizzazione
È possibile disattivare la geolocalizzazione 
premendo simultaneamente i tasti "Chiamata 
d'emergenza localizzata" e "Chiamata 
d'assistenza localizzata" poi premere 
"Chiamata d'assistenza localizzata" per 
confermare.
Per riattivare la geolocalizzazione, premere 
di nuovo simultaneamente i tasti "Chiamata 
d'emergenza localizzata" e "Chiamata d'assistenza 
localizzata" poi premere "Chiamata d'assistenza 
localizzata" per confermare.
5 
Sicurezza  
Page 73 of 260

71
AR
BG НИКОГА НЕ инсталирайте детско столче на седалка с АКТИВИРАНА предна ВЪЗДУШНА ВЪЗГЛАВНИЦА. Това може да причини 
СМЪРТ или СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на детето.
CS NIKDY neumisťujte dětské zádržné zařízení orientované směrem dozadu na sedadlo chráněné AKTIVOVANÝM čelním AIRBAGEM. Hrozí 
nebezpečí SMRTI DÍTĚTE nebo VÁ ŽNÉHO ZR ANĚNÍ.
DA Brug ALDRIG en bagudvendt barnestol på et sæde, der er beskyttet af en AKTIV AIRBAG. BARNET risikerer at blive ALVORLIGT 
K VÆSTET eller DR ÆBT.
DE Montieren Sie auf einem Sitz mit AKTIVIERTEM Front-Airbag NIEMALS einen Kindersitz oder eine Babyschale entgegen der Fahrtrichtung, 
das Kind könnte schwere oder sogar tödliche Verletzungen erleiden.
EL Μη χρησιμοποιείτε ΠΟΤΕ παιδικό κάθισμα με την πλάτη του προς το εμπρός μέρος του αυτοκινήτου, σε μια θέση που προστατεύεται από 
ΜΕΤΩΠΙΚΟ αερόσακο που είναι ΕΝΕΡΓΟΣ. Αυτό μπορεί να έχει σαν συνέπεια το ΘΑΝΑΤΟ ή το ΣΟΒΑΡΟ ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ του ΠΑΙΔΙΟΥ
EN NEVER use a rear ward facing child restraint on a seat protected by an ACTIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the 
CHILD can occur
ES NO INSTALAR NUNCA un sistema de retención para niños de espaldas al sentido de la marcha en un asiento protegido mediante un 
AIRBAG frontal ACTIVADO, ya que podría causar lesiones GR AVES o incluso la MUERTE del niño.
ET Ärge MITTE KUNAGI paigaldage "seljaga sõidusuunas" lapseistet juhi kõr valistmele, mille ESITURVAPADI on AKTIVEERITUD. Tur vapadja 
avanemine võib last TÕSISELT või ELUOHTLIKULT vigastada.
FI ÄLÄ KOSK A AN aseta lapsen tur vaistuinta selkä ajosuuntaan istuimelle, jonka edessä suojana on käyttöön aktivoitu TURVAT Y YNY. Sen 
laukeaminen voi aiheuttaa LAPSEN KUOLEMAN tai VAK AVAN LOUKK A ANTUMISEN.
FR NE JAMAIS installer de système de retenue pour enfants faisant face vers l'arrière sur un siège protégé par un COUSSIN GONFLABLE 
frontal ACTIVÉ. Cela peut provoquer la MORT de l'ENFANT ou le BLESSER GR AVEMENT.
HR NIK ADA ne postavljati dječju sjedalicu leđima u smjeru vožnje na sjedalo zaštićeno UKLJUČENIM prednjim ZR AČNIM JASTUKOM. To bi 
moglo uzrokovati SMRT ili TEŠKU OZLJEDU djeteta.
HU SOHA ne használjon menetiránynak háttal beszerelt gyermekülést AKTIVÁLT (BEK APCSOLT) FRONTLÉGZSÁKK AL védett ülésen. Ez a 
gyermek HALÁLÁT vagy SÚLYOS SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
IT NON installare MAI seggiolini per bambini posizionati in senso contrario a quello di marcia su un sedile protetto da un AIRBAG frontale 
ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la MORTE o FERITE GR AVI al bambino.
LT NIEK ADA neįrenkite vaiko prilaikymo priemonės su atgal atgręžtu vaiku ant sėdynės, kuri saugoma VEIKIANČIOS priekinės ORO 
PAGALVĖS. Išsiskleidus oro pagalvei vaikas gali būti MIRTINAI arba SUNKIAI TR AUMUOTAS.
5 
Sicurezza  
Page 80 of 260

78
Consigli
Un'errata installazione del seggiolino per 
bambini nel veicolo compromette la sicurezza 
del bambino in caso di impatto.
Verificare che la cintura di sicurezza o il 
dispositivo d'aggancio non siano sotto al 
seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo meno 
stabile.
Non dimenticare di allacciare le cinture di 
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini 
limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del 
bambino, anche per percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambini 
con la cintura di sicurezza, verificare che questa 
sia ben tesa sul seggiolino e che lo trattenga 
saldamente al sedile del veicolo. Se il sedile del 
passeggero è regolabile, spostarlo in avanti, se 
necessario.
Ai sedili posteriori, lasciare sempre uno spazio 
sufficiente tra il sedile anteriore e:
- 
i
 l seggiolino rivolto "schienale verso la 
strada",
-
 
i p
 iedi del bambino seduto su un seggiolino 
"nel senso di marcia".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile anteriore 
e, se necessario, raddrizzare lo schienale.
Per un'installazione ottimale del seggiolino 
"nel senso di marcia", verificare che il relativo 
schienale sia quanto più vicino allo schienale del 
sedile, possibilmente a contatto con lo stesso. Rimuovere l'appoggiatesta prima di installare 
il seggiolino con schienale su un sedile 
passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia riposto 
correttamente o fissato, al fine di evitare che 
diventi pericoloso in caso di brusca frenata. 
Rimontare l'appoggiatesta dopo aver rimosso 
il seggiolino.
CITROËN raccomanda di utilizzare un rialzo 
con schienale, dotato di una guida per cintura 
di sicurezza a livello della spalla
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
 
u
 no o più bambini soli e senza 
sorveglianza nel veicolo,
-
 
u
 n bambino o un animale in un veicolo 
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
 
l
 e chiavi a portata di mano dei bambini 
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle 
porte e dei vetri posteriori, utilizzare il 
dispositivo "Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi 
del sole, fissare tendine parasole ai vetri 
posteriori.
Bambini sul sedile anteriore
La regolamentazione sul trasporto dei 
bambini sul sedile del passeggero anteriore è 
specifica per ogni Paese. Attenersi quindi alla 
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini 
"con schienale rivolto alla strada" sul sedile 
anteriore è necessario disattivare l'airbag 
frontale del passeggero,
altrimenti il bambino rischia ferite gravi o 
addirittura mortali in caso di attivazione 
dell'airbag.
Utilizzo di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza 
deve essere posizionata sulla spalla del 
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della 
cintura di sicurezza passi sopra alle cosce del 
bambino. 
Sicurezza  
Page 90 of 260

88
Indicatore di cambio 
marcia
Sistema che permette di ridurre il consumo di 
carburante raccomandando l'inserimento di 
marce più alte.Con il cambio automatico, il sistema è 
attivo solo in modalità manuale.
Funzionamento
In funzione della situazione di guida e 
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema 
può consigliare di saltare una (o più) marce. 
È possibile seguire quest'indicazione senza 
inserire le marce intermedie.
Le raccomandazioni sui cambi marcia non 
devono essere considerate vincolanti. La 
configurazione della strada, l'intensità del 
traffico o la sicurezza restano degli elementi 
determinanti nella scelta della marcia ottimale. 
Il guidatore ha quindi la responsabilità di 
seguire o meno le indicazioni del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
Esempio:
-
 T
erza marcia inserita.
-
 
I
 l conducente preme il pedale 
dell'acceleratore. -
 
I
 l sistema può proporre l'inserimento della 
marcia superiore.
L'informazione appare sul quadro strumenti, 
sotto forma di freccia. Con il cambio manuale, la freccia può 
essere accompagnata dalla marcia 
preconizzata.
Il sistema adatta i suggerimenti di cambio 
marcia in funzione delle condizioni di 
guida (pendenza, carico, ecc.) e delle 
sollecitazioni del guidatore (richiesta di 
potenza, accelerazione, frenata, ecc.).
Il sistema non propone mai di:
-
 in
serire la prima marcia,
-
 in
serire la retromarcia,
-
 s
calare la marcia.
Stop & Start
Il sistema Stop & Start pone il motore 
temporaneamente in stand-by (modalità 
STOP) durante le fasi di sosta nel traffico 
(semafori rossi, code,...). Il motore si riavvia 
automaticamente – modalità START – non 
appena si accelera per ripartire. Il riavvio 
avviene in maniera istantanea, rapida e 
silenziosa.
Per fettamente adatto all'utilizzo urbano, il 
sistema Stop & Start consente di ridurre il 
consumo di carburante, le emissioni di gas 
inquinanti e il livello sonoro con il veicolo fermo.Il sistema Stop & Start richiede una 
batteria da 12
  V di tecnologia e con 
caratteristiche specifiche. Qualsiasi 
inter vento su questo tipo di batteria deve 
essere realizzato esclusivamente dalla 
CITROËN o da un riparatore qualificato. 
Per ulteriori informazioni sulla batteria da 
12
 
V, leggere la sezione corrispondente. 
Guida  
Page 106 of 260

104
Additivo AdBlue® ghiacciato
L'additivo AdBlue® gela a temperature 
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un dispositivo di 
riscaldamento del serbatoio dell'AdBlue
® 
che permette di guidare in tutte le 
condizioni climatiche.
Precauzioni per l'uso
In caso d'ingestione, sciacquare 
immediatamente la bocca e bere acqua in 
abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura 
elevata), non è possibile escludere il rischio di 
esalazioni di ammoniaca: non inalare il liquido. 
I vapori dell'ammoniaca hanno un'azione 
irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla 
portata dei bambini, nel flacone o nel 
contenitore d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro 
recipiente: perderebbe le sue qualità di 
purezza.
Utilizzare solamente AdBlue
® conforme alla 
norma ISO 22241.
Non diluire l'AdBlue
® con acqua.
Non versare l'AdBlue® nel serbatoio del 
gasolio. Non effettuare mai rabbocchi presso un 
distributore di AdBlue
® riser vato all'uso dei 
mezzi pesanti.
Raccomandazioni per la 
conservazione
AdBlue® gela al di sotto di -11°C circa e si 
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda di 
conser vare i flaconi o i contenitori in un luogo 
fresco e al riparo dall'esposizione diretta dei 
raggi solari.
In queste condizioni, il liquido può essere 
conser vato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere 
utilizzato solo dopo essersi completamente 
scongelato a temperatura ambiente.
Non tenere flaconi o i contenitori di 
AdBlue
® a bordo del veicolo.
Tuttavia, data la capacità del serbatoio, 
potrebbe essere necessario effettuare 
rabbocchi di liquido tra due tagliandi, in 
particolare se segnalato da un allarme  
(spie e messaggio).
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un 
riparatore qualificato.
Se si prevede di effettuare questo rabbocco 
da soli, leggere attentamente le seguenti 
avvertenze.
AdBlue
® è una soluzione a base d'urea. Questo 
fluido non è infiammabile, è incolore e inodore 
(conser varlo in un luogo fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la 
zona interessata con acqua e sapone. In 
caso di contatto con gli occhi, sciacquare 
immediatamente con acqua corrente o con 
una soluzione per bagno oculare per almeno 
15
 
minuti. In presenza di sensazione di 
bruciore o d'irritazione persistente, consultare 
un medico. È possibile procurarsi dei flaconi presso la rete 
CITROËN o un riparatore qualificato. 
Informazioni pratiche  
Page 114 of 260

112
Cofano motore
Apertura
Non aprire il cofano in presenza di raffiche 
di vento.
A motore caldo, manipolare con 
attenzione il comando esterno e l'asta del 
cofano (rischio di ustioni).
Chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F F issare l'asta nel suo alloggiamento.
F
 
A
 bbassare il coperchio del cofano e 
rilasciarlo a fine corsa.
F
 
T
 irare il coperchio del cofano motore per 
verificare che sia ben chiuso. L'ubicazione del comando interno 
impedisce l'apertura, finché la porta 
anteriore sinistra è chiusa.
A motore caldo, manipolare con precauzione 
il comando esterno e l'asta di sostegno del 
cofano (rischio di ustioni), utilizzando la zona 
protetta.
Con il cofano motore aperto, prestare 
attenzione a non urtare il comando d'apertura.
Non aprire il cofano motore in caso di vento 
forte.
Prima di qualsiasi inter vento nel vano motore, 
disattivare il sistema Stop & Start per evitare 
il rischio di lesioni a causa dell'attivazione 
automatica della modalità START.
L'elettroventola può funzionare anche 
dopo l'arresto del veicolo: prestare 
attenzione agli oggetti o indumenti che 
potrebbero impigliarsi nell'elica.
In ragione della presenza di 
equipaggiamenti elettrici nel vano motore, 
si raccomanda di limitare le esposizioni 
all'acqua (pioggia, lavaggio, ...).
F
 
T
irare la leva di comando interna, situata 
sulla parte bassa del cruscotto.
F
 
S
pingere verso sinistra il comando esterno 
e sollevare il coperchio del cofano. F
 
S
ganciare l'asta dal suo alloggiamento.
F
 F
issare l'asta nella tacca per tenere il 
cofano aperto. 
Informazioni pratiche