CITROEN C-ZERO 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C-ZERO, Model: CITROEN C-ZERO 2014Pages: 177, PDF Dimensioni: 5.57 MB
Page 161 of 177

..
Indice alfabetico
159
Indicatori di direzione............71, 102, 104,105Informazioni sul trafficoautostradale (TA) ...................................... 133ISOFIX (fissaggi)......................................67-69
Kit di riparazione provvisoriapneumatici..................................................92Kit vivavoce .................................................140
Masse.......................................................... 123Motorizzazione elettrica.............................122MP3 (CD)............................................135, 136
Numero di telaio veicolo ............................. 125
Quadro strumenti ..........................................18
M
KN
Q
Regolazione dei sedili .............................38, 40Reostato d'illuminazione .........................28,29Retrovisore interno.......................................43Retrovisori esterni.........................................42Ricarica batteria principale...........................82Ricarica normale...........................................82Ricarica rapida..............................................86Ricircolo d'aria / Aria esterna .......................49Ricollocazione del tappetino di rivestimento ............................................45Rimontaggio di una ruota .............................96Rimozione del tappetino di rivestimento................................................45Ripartitore elettronico dellafrenata (REF)..............................................72Ripiegamento dello schienale dei sedili o della panchetta...............................40Riscaldamento..............................................49
Sbloccaggio delle porte dall'interno.............35Sbrinamento..................................................52Sedili anteriori...............................................38Sedili posteriori.............................................40Seggiolini classici per bambini.....................65Seggiolini per bambini......................62,65, 66Seggiolini ISOFIX per bambini................67-69Segnale d'emergenza ...................................71Selettore di marcia ........................................55Serbatoio lavacristallo................................119Sistema di assistenza alla frenatad'emergenza...............................................73Sistemi ABS e REF.......................................72
S
Lampadine (sostituzione) ......................99,104Lampadine (sostituzione, riferimento) ...................99,104Lavacristallo..................................................60Lettore CD MP3..................................135,136Lettore USB.............................................44, 46Livelli e verifiche..........................117, 119, 120Livello del liquido del circuito di riscaldamento...........................................119Livello liquido di raffreddamento.................119Livello liquido freni ......................................119Livello liquido lavacristallo .......................... 119Luci della targa............................................106Luci di posizione.................................102,105Luci di retromarcia......................................105Luci di stop..................................................105Lunotto (sbrinamento) ...................................52
L
Pastiglie dei freni.........................................121Plafoniera......................................................61Portabicchieri................................................44Porte ..............................................................35Presa accessori 12 V..............................44, 45Presa USB............................................46, 137Pressione dei pneumatici ........................... 125Protezione dei bambini.....................62, 66-70
P
Radio...........................................................131Regolazione degli appoggiatesta.................38Regolazione dei fari......................................59
R
Page 162 of 177

Sistemi ASR ed ESP .....................................74Smontaggio di una ruota ...............................96Sostituzione dei fusibili ............................... 107Sostituzione delle lampadine................99, 104Sostituzione di una ruota..............................96Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo..............................................112Sostituzione di un fusibile ...........................107Sostituzione del filtro abitacolo...................121Spazzole del
tergicristallo (sostituzione)........................ 112Spegnimento automatico dei fari.........................................................59Spia cinture di sicurezza...............................75Spie di allarme..............................................23Spie di funzionamento............................19, 22Spie luminose....................................19, 22,23Sportellini presa ricarica ...............................37Sportello serbatoio carburante...............28, 30Streaming audio Bluetooth ......................... 139Struttura delle schermate ........................... 148
Tachimetro....................................................18Ta p p e t i ni ........................................................ 45Telecomando...........................................31, 33Tempo di ricarica........................................122Tergicristallo..................................................60Tergicristallo posteriore................................60Terza luce di stop........................................106Traino di un veicolo .....................................112
T
Vani por t aoggetti...........................................44Vano anteriore.............................................117Vano poster iore...........................................118Verifica dei livelli .................................119, 120Visiera parasole ............................................45
V
Indice alfabetico
160
Page 163 of 177

Page 164 of 177

Page 165 of 177

.
Page 166 of 177

Dopo aver staccato la batteria, è necessario
inserire un codice per accedere alle funzioni
dell'autoradio.
Sono possibili cinque prove al massimo. Per
le due ultime prove, ci sono circa 15 minuti
d'attesa tra ogni prova.
Conser vare il codice in un luogo sicuro,maiall'interno del veicolo. In caso di viaggio lontano da casa portare consé questo codice assieme agli altri documenti personali.
CODICE
AUTOR ADIO
Page 167 of 177

03-12
Questo libretto presenta tutti gli equipaggiamenti
disponibili sull'insieme della gamma.
Il veicolo riprende solo una parte degli
equipaggiamenti descritti in questo documento,
in funzione del livello di fi nitura, della versione
e delle caratteristiche proprie del Paese di
commercializzazione.
Le descrizioni e le immagini sono fornite a titolo
indicativo. Automobiles CITROËN si riserva il
diritto di modifi care le caratteristiche tecniche,
gli equipaggiamenti e gli accessori senza dover
aggiornare questo libretto.
Questo documento è parte integrante del veicolo
pertanto deve essere consegnato al nuovo
proprietario in caso di cessione dello stesso. Automobiles CITROËN certifi ca, in applicazione
delle disposizioni della normativa europea
(Direttiva 2000/53) relativa ai veicoli da rottamare,
che ne rispetta gli obiettivi fi ssati e che nella
fabbricazione dei prodotti commercializzati, vengono
utilizzati materiali riciclati.
La riproduzione e la traduzione anche parziale
senza l'autorizzazione scritta da parte di
Automobiles CITROËN è vietata.
Stampato nell'UE
Italien
Per ogni intervento sul proprio veicolo, rivolgersi ad
un'offi cina qualifi cata. La rete CITROËN dispone
delle informazioni tecniche, della competenza e
dell'attrezzatura adeguata.
Page 168 of 177

CRÉATIVE TECHNOLOGIE
2012 – DOCUMENTATION DE BORD4DconceptDiadeisEdipro
12.C0.0060
Italien
Page 169 of 177

7
Sicurezza
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico
di stabilità (ESP)
Sistemi di controllo della traiettoria
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avvio del veicoloimpantanato, immobilizzato nella neve, su un terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare i sistemi ASR e ESP per tornare ad avere l'aderenza al suolo. ) Premere questo pulsante, situato in basso rispetto al cruscotto (lato guidatore), fino
alla comparsa del simbolo corrispondente
sul quadro strumenti.
Attivazione
Questi sistemi si attivano automaticamente ad
ogni avviamento del motore del veicolo.
In presenza di difficoltà di aderenza al suolo o
di traiettoria, questi sistemi entrano in
funzione.
La visualizzazione di questo simbolo indica la disattivazione dei sistemi ASR ed ESP.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automaticamente.
)
Premere di nuovo il pulsante per riattivarli manualmente.
Lo spegnimento del simbolo sul quadrostrumenti indica la riattivazione dei sistemi ASRe ESP.
L'
antislittamento delle ruote ottimizza lamotricità, al fine di limitare lo slittamento delle
ruote agendo sui freni delle ruote motrici e sul motore.
Il controllo dinamico della stabilità agisce sul
freno di una o più ruote e sul motore, per far seguire al veicolo la traiettoria desiderata dal guidatore, entro i limiti delle leggi della fisica.
Il funzionamento è se
gnalato dallampeggiamento di questa spia sul quadro strumenti.
I sistemi ASR / ESP non devono invogliare il guidatore a guidare avelocità eccessivamente elevata.
Il funzionamento di questi sistemiè garantito purché si rispettino leraccomandazioni del costruttore relativamente alle ruote (pneumaticie cerchi), ai componenti elettronici, nonché alle procedure di montaggio e di intervento della rete CITROËN.
Dopo un ur to, far verificare questi sistemi dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di queste spie sul quadro strumenti
indica un malfunzionamento
di questi sistemi.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato per una verifica deisistemi ASR / ESP.
Un pattinamento eccessivo delle ruoterischia di danneggiare il differenzialedel veicolo.
74
Page 170 of 177

Informazioni pratiche
82
Ricarica della batteria principale
Tirare la leva 1
, situata nella parte bassa
del cruscotto lato guidatore, per aprire lospor tellino d'accesso alla presa di carica normale (lato destro del veicolo).
Ricarica normale
Prima di qualsiasi collegamento, verificare che l'impianto elettrico che si intende utilizzare sia a norma *
e che siacompatibile con un'intensità di correntedi 8 A.
In particolare, verificare che la presaelettrica sia di qualità sufficiente.
Esistono in par ticolare delle preseconcepite specificatamente per laricarica dei veicoli elettrici. In ogni caso, si raccomanda di far effettuare un controllo preliminare e poi ufficiale dell'impianto da un professionista.
Si dispone di due tipi di ricarica : normale o rapida.
La ricarica normale è la procedura da privilegiare ; si effettua da una rete elettrica domestica.
La ricarica rapida si effettua a partire da unapresa di carica rapida compatibile.
) Inserire il freno di stazionamento e posizionareil selettore delle marce in posizione P.P )
Spegnere gli organi d'assorbimentoelettrico e ruotare il contattore in posizione"LOCK"
.
Utilizzare tassativamente un cavo diricarica d’origine CITROËN.
Se la temperatura esterna è inferiore a -25° C, la ricarica può risultare
impossibile.
)Recuperare il cavo di ricarica collocato nell'apposita sacca. Questo cavo è munitodi un modulo di controllo. )Collegare il cavo di ricarica ad unapresa elettrica a norma e compatibile. Alcollegamento, le 3 spie POWER, FAULTe CHARGINGdel modulo di controllo siaccendono contemporaneamente per un
istante, poi resta accesa solo la spia verdePOWER .
Non utilizzare prolunghe
elettriche, prese multiple,adattatori o programmatori.
*
Esempio, per la Francia : norma NF C 15 -10 0).
In caso di degradazione del cavo diricarica o del modulo di controllo, nonutilizzarlo. Per sostituirlo, o in caso didubbio, rivolgersi alla rete CITROËN.
Nella maggior par te dei Paesi europei, CITROËN ha stabilito una collaborazione con dei professionisti per proporre un controllo ed unaggiornamento dell'impianto elettrico.Per maggiori informazioni, contattare larete CITROËN.