USB CITROEN C-ZERO 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C-ZERO, Model: CITROEN C-ZERO 2016Pages: 176, PDF Dimensioni: 4.9 MB
Page 39 of 176

37
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
allestimenti interni
1. Cassettino portaoggetti
2. Portabicchieri occultabili
P
remere il coperchio per aprire il
portabicchiere.
3.
P
resa accessori 12 V (120 W)
R
ispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio.
4.
V
ano portaoggetti
5.
L
ettore USB
6.
T
asca por taoggetti sulla por ta
3
Confort
Page 41 of 176

39
C-zero_it_Chap03_confort_ed01-2014
Collegata alla presa usB, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare il
capitolo "
au
dio e Telematica".
Lettore USB
Questa presa usB è s ituata nella parte bassa
della console centrale. Questa presa permette
di collegare un'apparecchiatura portatile, come
un lettore digitale tipo iPod
® o una chiavetta u
sB.
L
egge i formati di file audio (MP3, o
G
G, WM
a,
WaV
, ecc.) e li trasmette all'autoradio, per
poterli ascoltare attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi dell'autoradio.
3
Confort
Page 138 of 176

01
136
C-zero_it_Chap11b_RdE2_ed01-2014
IN BREVE
selezione della modalità :
- FM1, FM2, C d , us B, au X,
s
treaming.
-
a ccetta una chiamata in entrata.
Pressione lunga :
-
accesso alla lista delle
chiamate del telefono collegato.
-
o chiudi una chiamata se
conversazione in corso. Regolazione delle opzioni
audio : acustiche sonore,
toni alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/
destra, balance anteriore/
posteriore, volume automatico.
a
ccensione /
s
pegnimento e
regolazione del
volume.
i
nterrompere l'operazione in
corso.
Risalire nella struttura ad
albero (menu o rubrica). Espulsione del C
d .
selezione stazione radio
memorizzata.
Radio : pressione prolungata :
memorizzazione di una stazione.
Extra radio : vedere le rubriche
corrispondenti.Ricerca automatica della radio con fequenza inferiore /
superiore.
selezione del brano del Cd, usB precedente / successiva.
Navigazione in una lista.
Pressione continua : avanzamento o ritorno veloce.
a
ccesso al menu
generale.
Visualizzazione della lista delle stazioni
captate, dei brani o delle rubriche C
d
/us
B.
Pressione prolungata : aggiornamento
della lista delle stazioni captate.
Page 143 of 176

03
141
C-zero_it_Chap11b_RdE2_ed01-2014
CD, USB
Informazioni e consigliSu uno stesso disco, il lettore CD può leggere fino a 255 files
MP3
ripartiti su 8 livelli di cartelle con 192 rubriche al massimo.
Tuttavia, si raccomanda di limitarsi a due livelli al fine di diminuire il
tempo d'accesso alla lettura del C
d .
d
urante la lettura, la struttura delle cartelle non è rispettata.
Per poter leggere un C
d R o un C d RW masterizzato, selezionare al
momento dell'incisione gli standard
iso 9660 livello 1, 2 o Joliet di
preferenza.
s
e il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la\
lettura non avvenga correttamente.
s
u uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sempre lo stesso
standard di masterizzazione con la velocità più bassa possibile
(al massimo 4
x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un C
d multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
Non collegare un disco fisso o apparecchi USB che non siano
equipaggiamenti audio, alla presa
us B. Ciò rischia di danneggiare
l'impianto.
L'autoradio legge unicamente i file audio con l'estensione ".mp3",
".wma", "wav" su suppoprto CD e può in più leggere i file con
estensione ".ogg" solamente come
us B.
u
n tasso di compressione elevato potrebbe nuocere alla qualità
sonora.
Le playlist accettate su C
d , MP3, i pod e connessione us B sono di
tipo ".m3u" e ".wpl".
Il numero di file riconosciuto è limitato a 5
000 in 500 cartelle su
8
livelli al massimo.
AUDIO
Page 144 of 176

03
142
C-zero_it_Chap11b_RdE2_ed01-2014
CD, USB
Ascoltare una compilation
i
nserire una compilation MP3 nel lettore C d o
collegare una chiavetta alla presa
us B.
i
l sistema compone delle liste di lettura (memoria temporanea)
impiegando da alcuni secondi a qualche minuto.
Le liste di lettura vegono aggiornate ad ogni interruzione del
contatto o della connessione di una chiavetta
us B.
La lettura inizia automaticamente dopo un certo tempo che dipende
dalla capacità della chiavetta
us B.
Al primo collegamento, la classificazione proposta è per
cartella.
a
l ricollegamento, viene mantenuto il sistema
di classificazione precedentemente scelto. Per ascoltare un disco o una chiavetta
già inseriti, premere più volte
SRC/TEL
e selezionare " CD" o "USB".
Premere uno dei tasti per selezionare il
brano precedente o successivo.
Premere uno dei tasti per selezionare
la cartella precedente o successiva in
funzione della classificazione scelta.
Tenere premuto uno dei tasti per un
avanzamento o un ritorno veloce.
AUDIO
Page 145 of 176

03
143
C-zero_it_Chap11b_RdE2_ed01-2014
selezionare una riga nella lista.
s
altare una pagina. Premere MENU, selezionare
"Media"
poi mettere o togliere la spunta su "TA"
per attivare o disattivare la ricezione
degli annunci sul traffico.
Risalire nella struttura ad albero.
AUDIO
Risalire fino al primo livello della struttura ad albero per scegliere la
classificazione delle piste:
- Per Cartelle (CD o USB): integralità delle cartelle contenenti file
audio riconosciuti sulla periferica, elencati in ordine alfabetico,
senza rispettare la struttura.
-
Per Artista (USB solamente): tutti i nomi degli artisti definiti negli
id
3
T
ag, elencati in ordine alfabetico.
-
Per Genere (USB solamente): tutti i generi definiti negli ID3
T
ag.
-
Per Playlist (C
d o us B): secondo le playlist registrate.
Premere LIST per visualizzare la
struttura delle cartelle della compilation.
s
cegliere la modalità di lettura :
"Normale" , "Casuale", " Tutti
casuali" o "Ripetizione".
Page 146 of 176

03
C-zero_it_Chap11b_RdE2_ed01-2014
144
AUDIO
il pilotaggio della periferica avviene attraverso i comandi del sistema
audio, attenersi al paragrafo "CD, USB".
I files audio di un lettore portatile Mass Storage*
possono essere ascoltati attraverso gli altoparlanti del
veicolo collegangolo alla presa
us B (cavo non fornito).
i
l lettore a pple
® deve essere aggiornato regolarmente per una
migliore connessione. Le liste di lettura sono quelle definite nel lettore Apple
®.
i
l lettore
a
pple
® deve essere di 3ª generazione o superiore.
* Verificare sul manuale istruzioni del lettore.
Lettori APPLE® o lettori portatili
Page 160 of 176

158
C-zero_it_Chap11b_RdE2_ed01-2014
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
L'iPod non viene riconosciuto
durante la connessione alla
presa
us B.L'iPod è di una generazione incompatibile con la connessione usB.
Il disco fisso o la
periferica non vengono
riconosciuti durante la
connessione alla presa
us
B. Alcuni dischi fissi o periferiche necessitano di un'alimentazione elettrica
superiore a quanto l'autoradio fornisce.
Collegare la periferica alla presa 230V,
la presa 12V o un'alimentazione esterna.
Attenzione : assicurarsi che la periferica non
trasmetta una tensione superiore a 5V (rischio di
distruzione del sistema).
i
n lettura streaming,
il suono si interrompe
momentaneamente. Alcuni telefoni danno priorità alla connessione del profilo "viva voce".
Eliminare la connessione del profilo "viva voce"
per migliorare la lettura streaming.
i
n lettura "Tutti casuali",
tutte le piste non prese
in conto.
i
n lettura "Tutti casuali", il sistema prende in conto 999 piste.
a motore spento,
l'autoradio si spegne
dopo svariati minuti di
utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia d\
i
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.avviare il motore del veicolo allo scopo di
ricaricare la batteria.
i
l messaggio
"
s
urriscaldamento
sistema audio" viene
visualizzato sullo
schermo. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppo
elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione
termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto della\
lettura del C
d .
i
nterrompere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.