brake CITROEN C3 AIRCROSS 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2021, Model line: C3 AIRCROSS, Model: CITROEN C3 AIRCROSS 2021Pages: 244, PDF Dimensioni: 6.33 MB
Page 5 of 244

3
Sommario
bit.ly/helpPSA
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente.
11 4
Rilevamento stanchezza 11 6
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
11 7
Sorveglianza angoli ciechi 11 8
Assistenza al parcheggio 120
Top Rear Vision 121
Park Assist 123
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 129
Rifornimento 129
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento carburante (Diesel)
130
Catene da neve 131
Gancio traino a sgancio rapido 131
Dispositivo di traino 134
Modalità risparmio energetico 135
Barre del tetto 136
Cofano motore 137
Vano motore 138
Controllo dei livelli 138
Verifiche 140
AdBlue® (BlueHDi) 142
Consigli per la manutenzione 144
8In caso di panne
Mancanza di carburante (Diesel) 146
Attrezzatura di bordo 146
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 147
Ruota di scorta 150
Sostituzione di una lampadina 154
Sostituzione di un fusibile 157
Batteria da 12 V 160
Traino 164
9Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili 166
Motori a benzina 167
Motori Diesel 169
Dimensioni 169
Elementi di identificazione 170
10Sistema audio Bluetooth®
Operazioni preliminari 172
Comandi al volante 173
Menu 174
Radio 174
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 175
Media 176
Telefono 179
Domande frequenti 182
11CITROËN Connect Radio
Operazioni preliminari 184
Comandi al volante 185
Menu 186
Applicazioni 187
Radio 188
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 189
Media 190
Telefono 191
Impostazione 195
Domande frequenti 196
12CITROËN Connect Nav
Operazioni preliminari 199
Comandi al volante 200
Menu 201
Comandi vocali 202
Navigazione 205
Navigazione connessa a Internet 207
Applicazioni 209
Radio 212
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 214
Media 214
Telefono 216
Impostazione 219
Domande frequenti 221
 â–
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Page 13 of 244

11
Strumenti di bordo
1Sistema di autodiagnosi del motoreFissa.È stata rilevata una grave
anomalia del motore.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Spie arancioni
Sistema di autodiagnosi del motore
Fissa.È stata rilevata un'anomalia minore
del motore.
Eseguire la procedura (3).
Lampeggiante.Anomalia del sistema di controllo motore.
Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
È necessario svolgere la procedura (2).
Fissa.Anomalia del sistema antinquinamento.
La spia deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Eseguire presto la procedura (3).
Allarme Rischio Collisione / Active Safety
Brake
Lampeggiante.Il sistema si attiva e frena leggermente al
fine di diminuire la velocità di collisione frontale
con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico.
Anomalia del sistema.
Eseguire (3).
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il menu di
configurazione del veicolo.
Antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata, poi
eseguire (3).
Allarme pneumatici sgonfiFissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.
La pressione di uno o più pneumatici è
insufficiente.
Controllare la pressione degli pneumatici il più
presto possibile.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi lampeggiante poi fissa e spia
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non
appena possibile ed eseguire (3).
Controllo dinamico di stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.Il sistema è disattivato. Il sistema CDS/ASR viene riattivato
automaticamente all'avviamento del veicolo e a
partire da circa 50 km/h.
Al di sotto dei 50 km/h può essere riattivato manualmente.Lampeggiante.La regolazione del sistema CDS/ASR
si attiva in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa.Il sistema CDS/ASR non funziona
correttamente.
Eseguire (3).
AirbagFissa.Uno degli airbag o dei pretensionatori
pirotecnici delle cinture di sicurezza non funziona
correttamente.
Eseguire (3).
Airbag anteriore lato passeggero (OFF)Fissa.L'airbag anteriore lato passeggero è
disattivato.
Il comando è in posizione " OFF".
È possibile installare un seggiolino per bambini
con "schienale rivolto all'indietro", a meno che
sia presente un'anomalia degli airbag (spia degli
airbag accesa).
Filtro antiparticolato(Diesel)Fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio indicante il
Page 74 of 244

72
Sicurezza
inserita, rilasciando progressivamente i pedali
dei freni.
Perché il sistema si attivi, la pendenza
deve essere superiore al 5%.
Il sistema può essere utilizzato con il cambio
in folle.
In alternativa, inserire una marcia
corrispondente alla velocità per evitare che il
motore si spenga.
Con cambio automatico, il sistema può
essere utilizzato con il selettore in posizione
N, D o R.
Quando questo sistema entra in
regolazione, il sistema Active Safety
Brake si disattiva automaticamente.
Funzionamento
Attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema non è
selezionato.
Lo stato della funzione non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Il guidatore può selezionare il sistema a motore
avviato, a veicolo fermo o con il veicolo in
movimento fino a circa 50 km/h.
► Per selezionare il sistema a una velocità inferiore a 50 km/h, premere
questo pulsante fino all'accensione della relativa
spia, di colore verde sul quadro strumenti.
Il sistema diventa attivo a velocità inferiori a 30
km/h.
► Non appena il veicolo inizia a percorrere la discesa, è possibile rilasciare i pedali
dell'acceleratore e del freno; il sistema regola la
velocità :
– Se il cambio è in prima o in seconda, la velocità diminuisce e la spia lampeggia
velocemente.
– Se il cambio è in folle o se il pedale della
frizione è premuto, la velocità diminuisce e la
spia lampeggia lentamente; in questo caso, la
velocità mantenuta in discesa è più bassa.
In discesa, a veicolo fermo, se si rilasciano i
pedali dell'acceleratore e del freno, il sistema
rilascerà i freni per un avanzamento progressivo
del veicolo.
Le luci di stop si accendono automaticamente
quando il sistema esegue la regolazione. Se la velocità supera i 30 km/h, la regolazione
passa automaticamente in stand-by, la spia sul
quadro strumenti ridiventa grigia, ma la spia
verde del pulsante rimane accesa.
La regolazione riprende automaticamente non
appena la velocità scende al di sotto di 30 km/h
e le condizioni di pendenza e di rilascio dei
pedali sono rispettate.
È possibile premere di nuovo il pedale
dell'acceleratore o del freno in qualsiasi
momento.
Disattivazione
â–º Premere questo pulsante fino allo spegnimento della relativa spia; la spia sul
quadro strumenti si spegne.
Oltre i 70 km/h, il sistema si disattiva
automaticamente; la spia sul pulsante si spegne.
Malfunzionamento
Quando sopraggiunge un
malfunzionamento del sistema, questa
spia si accende, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio sul quadro strumenti.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Cinture di sicurezza
Avvolgitore
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l’adattamento
automatico della lunghezza della cintura alla
morfologia della persona. La cintura di sicurezza
si riavvolge automaticamente quando non viene
utilizzata.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo di
bloccaggio automatico in caso di urto, di frenata
d’emergenza o di cappottamento del veicolo.
Questo dispositivo può essere sbloccato tirando
con decisione la cinghia e rilasciandola per
riavvolgerla leggermente.
Pretensionatore pirotecnico
Questo sistema migliora la sicurezza in caso di
urto frontale e laterale.
Secondo l'entità dell’urto, il pretensionatore
pirotecnico tende istantaneamente le cinture
di sicurezza e le preme contro il corpo dei
passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore
pirotecnico sono attive quando il contatto è
inserito.
Limitatore di sforzo
Page 116 of 244

11 4
Guida
– Dopo un urto sul parabrezza all'altezza della telecamera di rilevamento.
Gli avvertimenti potrebbero non essere
forniti, essere forniti troppo tardi o
sembrare non giustificati.
Il guidatore deve avere sempre il controllo
del veicolo ed essere pronto a intervenire in
qualsiasi momento per evitare un incidente.
Dopo un urto, questa funzione smette
automaticamente di funzionare.
Rivolgersi alla Rete CITROËN o a un
riparatore qualificato per far verificare il
sistema.
Allarme Rischio Collisione
Questa funzione avverte il guidatore che il
veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede
o un pedone presente nella stessa carreggiata.
Funzionamento
In funzione del rischio di impatto rilevato dal
sistema e dalla soglia di attivazione dell'allarme
scelta dal guidatore, diversi livelli d'allarme
possono attivarsi ed essere visualizzati sul
quadro strumenti o sulla proiezione dati di guida.
Il sistema tiene conto delle dinamiche del
veicolo, della sua velocità e della velocitÃ
del veicolo che lo precede, delle condizioni
ambientali e dell'utilizzo del veicolo (azioni sui
Active Safety Brake con
Allarme Rischio Collisione
e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Questo sistema:– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede o un pedone;– riduce la velocità del veicolo per evitare una collisione o limitarne l'intensità .
Questo sistema comprende tre funzioni:
– Allarme Rischio Collisione.– Assistenza in frenata d’emergenza intelligente.– Active Safety Brake (frenata automatica d'emergenza).
Il veicolo è dotato di una telecamera sulla parte
superiore del parabrezza.
Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.
Questo sistema è concepito per migliorare la
sicurezza di guida e assistere il guidatore.
È responsabilità del guidatore controllare
costantemente le condizioni del traffico e
rispettare il codice della strada.
Non appena il sistema rileva un ostacolo
potenziale, prepara il circuito dei freni
qualora fosse necessario utilizzare una
frenata automatica. Ciò potrebbe produrre un
leggero rumore e si potrebbe percepire una
decelerazione.
Disattivazione/attivazione
Per default, ad ogni avviamento, il sistema è
attivato automaticamente.
Questo sistema può essere disattivato o attivato
dal menu di impostazione del veicolo.
La disattivazione del sistema è segnalata dall'accensione di questa spia,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
Senza sistema audio
â–º Nel menu "AIUTI GUIDA" sul display quadro
strumenti, attivare/disattivare "ALL URTO".
(Frenata automatica d'emergenza).
Con sistema audio
â–º Nel menu "Personalizzazione-
configurazione ", attivare/disattivare
"Frenata autom d'emerg.".
Con touch screen
â–º Nel menu Illumin esterna / Veicolo,
selezionare la scheda " Altre
regolazioni ", e quindi "Sicurezza" e attiva/
disattiva "Frenata d'emergenza autom".
Condizioni e limiti di
funzionamento
Sistema ESC funzionante.
Sistema ASR attivato.
Cinture di sicurezza allacciate per tutti i
passeggeri.
Velocità stabilizzata su strade non tortuose.
È consigliabile disattivare il sistema dal menu di
configurazione del veicolo nei casi seguenti:
– Traino di un rimorchio.– Trasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto.
– Veicoli con catene da neve montate.– Prima di un lavaggio in un impianto automatico, a motore avviato.– Prima di un controllo sul banco a rulli in officina.– Veicolo trainato con motore avviato.– Quando è montata una ruota di scorta tipo "ruotino" (secondo la versione).– Mancato funzionamento delle luci di stop.
Page 118 of 244

11 6
Guida
Con touch screen
â–º Nel menu Illumin esterna / Veicolo,
selezionare la scheda " Altre
regolazioni ", e quindi "Sicurezza" e attiva/
disattiva "Segnalazione disattenzione ".
Allarme pausa caffè
Il sistema attiva un allarme non appena rileva che il guidatore non ha effettuato
una sosta dopo due ore di guida a una velocitÃ
superiore a 65 km/h.Questo allarme consiste nella visualizzazione di
un messaggio che invita il guidatore a fare una
sosta, accompagnato da un segnale acustico.
Se il guidatore non segue il consiglio, l’allarme
viene ripetuto ogni ora fino all’arresto del veicolo.
Il sistema si reinizializza se è presente una delle
seguenti condizioni:
– con il motore al minimo, il veicolo è rimasto fermo per oltre 15 minuti;– il contatto è stato disinserito per alcuni minuti;– la cintura di sicurezza del guidatore non è allacciata e la porta è aperta.
Non appena la velocità del veicolo è inferiore a 65 km/h, il sistema passa in modalità standby.
Il tempo di guida viene conteggiato
nuovamente non appena la velocità torna ad
essere superiore a 65 km/h.
Active Safety Brake
Questa funzione, nota anche come frenata
automatica d'emergenza, interviene dopo
l’allarme se il guidatore non reagisce in modo
tempestivo e non aziona i freni.
Ha l'obiettivo di ridurre la velocità d'impatto o di
evitare un urto del veicolo in caso di mancato
intervento da parte del guidatore.
Funzionamento
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:– Quando viene rilevato un pedone, la velocità del veicolo non supera 60 km/h.
– Quando viene rilevato un veicolo fermo, la velocità del veicolo non supera 80 km/h.
– Quando viene rilevato un veicolo in movimento, la velocità del veicolo è compresa tra 10 e 85 km/h.Questa spia lampeggia (per circa 10 secondi) non appena la funzione aziona
la frenata del veicolo.
Con il cambio automatico, in caso di frenata
automatica d’emergenza fino all’arresto totale
del veicolo, tenere premuto il pedale del freno
per evitare che il veicolo riparta.
Con il cambio manuale, in caso di frenata
automatica d'emergenza fino all'arresto totale del
veicolo, è possibile che il motore si spenga.
In qualsiasi istante, il guidatore può
riprendere il controllo del veicolo con un
movimento deciso del volante e/o premendo
con decisione il pedale dell’acceleratore.
Il funzionamento può manifestarsi con
leggere vibrazioni del pedale del freno.
In caso di arresto completo del veicolo, la
frenata automatica dura da 1 a 2 secondi.
Anomalia
In caso di malfunzionamento del sistema, si è avvertiti dall'accensione fissa di
questa spia, accompagnata dalla visualizzazione
di un messaggio e da un segnale acustico.
Rivolgersi alla Rete CITROËN o a un riparatore
qualificato per far verificare il sistema.
Rilevamento stanchezza
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
alla manovra.
Fare una sosta in caso di fatica o almeno ogni
2 ore.
A seconda della versione, la funzione è costituita
dal solo sistema "Allarme pausa caffè" oppure
da tale sistema associato al sistema "Allarme
livello attenzione guidatore".
Lo scopo di questi sistemi non è di
tenere sveglio il guidatore o di impedire
che si addormenti al volante.
È responsabilità del guidatore fermarsi
quando si sente affaticato.
Attivazione/Disattivazione
L’attivazione o la disattivazione della funzione si
effettuano attraverso il menu di configurazione
del veicolo.
Senza sistema audio
â–º Nel menu "AIUTI GUIDA" sul display
quadro strumenti, attivare/disattivare " ATT
GUIDATORE" (Allarme livello di attenzione
guidatore).
Con sistema audio
â–º Nel menu "Personalizzazione-
configurazione ", attivare/disattivare
"Segnalazione disattenzione ".
Page 155 of 244

153
In caso di panne
8
â–º Serrare il bullone antifurto con la chiave smonta ruota 5 dotata della boccola antifurto 2.â–º Serrare gli altri bulloni solo con la chiave smonta ruota 5.â–º Riposizionare i copribulloni su ciascun bullone (secondo l'equipaggiamento).â–º Riporre l'attrezzatura.
Riposizionamento della
ruota di scorta
La ruota forata non può essere
posizionata sotto il pianale del
bagagliaio.
â–º Ricollocare la ruota di scorta nel relativo alloggiamento.â–º Allentare di qualche giro il dado sulla vite.â–º Posizionare il dispositivo di fissaggio (dado e vite) al centro della ruota.â–º Serrare il dado centrale in modo da fissare bene la ruota.â–º Ricollocare la scatola porta attrezzi al centro della ruota e agganciarla.â–º Agganciare la scatola porta attrezzi o riposizionare la copertura in polistirene (secondo
la versione).
Se la ruota non è presente nell'apposito
vano, non è possibile rimontare il
dispositivo di fissaggio (dado e bullone).
Dopo la sostituzione di una
ruota
Con una ruota di scorta di tipo
"ruotino"
Disattivare alcune funzioni di assistenza alla
guida (Active Safety Brake, Regolatore di
velocità adattativo, ecc.).
Non superare mai la velocità massima
consentita di 80 km/h.È vietato guidare con più di una ruota di
scorta di tipo "ruotino".
Recarsi al più presto presso la Rete
CITROËN o un riparatore qualificato per
far controllare il serraggio dei bulloni e la
pressione della ruota di scorta.
Far controllare lo pneumatico forato. Dopo il
controllo, il tecnico indicherà se lo pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
Page 227 of 244

225
Indice alfabetico
A
ABS 69Accensione automatica dei fari 59–60Accensione temporizzata dei fari 59–60Accessori 66Active Safety Brake 114, 116AdBlue® 16, 142Additivo gasolio 140–141
Adesivi di personalizzazione 145Aeratori 43Aerazione 43–45Aggiornamento della data 196, 220Aggiornamento dell'ora 196, 220Airbag 76–78, 80Airbag a tendina 77–78Airbag frontali 76, 78, 81Airbag laterali 77–78Allarme 32–33Allarme livello attenzione guidatore 116–117Allarme Rischio Collisione 114–115Allarme rischio urto 114–115Allarme superamento involontario di linea (AFIL/ASL) 117–118Alleggerimento elettrico 135Alleggerimento elettrico (modalità ) 135Allestimenti del bagagliaio 53Allestimenti interni 49, 52Allestimenti posteriori 52Alzacristalli 35–36Alzacristalli elettrici 35Ambiente 6, 28
Anelli d''ancoraggio 52Antiavviamento elettronico 90Antibloccaggio delle ruote (ABS) 69Antifurto / Antiavviamento 27Antislittamento delle ruote (ASR) 69–71Apertura del bagagliaio 25–26, 30–31Apertura del cofano motore 137Apertura delle porte 25–26, 30Apertura e Avviamento
senza chiave 25–27, 90, 92–93Apparecchio di ricarica a induzione 50Apparecchio di ricarica senza filo 50Appendi abiti 52Appoggiagomito posteriore 52Appoggiatesta anteriore 37, 51Appoggiatesta posteriori 39–41Arresto del motore 91Arresto del veicolo 91–93Assistenza alla frenata d''emergenza 69, 115Assistenza alla frenata d''emergenza (AFU) 69Assistenza al parcheggio 123Assistenza al parcheggio anteriore 120Assistenza al parcheggio posteriore 120Assistenza grafica e sonora al parcheggio 120Asta di sostegno del cofano motore 137Astina di livello olio 15, 139Attrezzatura di bordo 54, 146–147Attrezzi 150Autonomia AdBlue 16, 140Avviamento del motore 91Avviamento del veicolo 91–92Avviamento d'emergenza 93, 161
Avviamento di un motore Diesel 129Avviare 161Avvisatore acustico 67Azzeramento del contachilometri parziale 17
B
Bagagliaio 30–31, 56
Bambini 75, 81, 83–84, 86Bambini (sicurezza) 87Barre del tetto 136Batteria 135, 160–163Batteria 12 V 140–141, 161Bloccaggio 25, 27Bloccaggio ad effetto globale 25, 27Bloccaggio centralizzato 26–27, 31Bloccaggio delle porte 31–32Bloccaggio delle porte dall'interno 31BlueHDi 16, 140, 146Bluetooth (kit vivavoce) 179, 193, 216Bluetooth (telefono) 193–194, 216–217
C
Cambio automatico 95, 98–100, 141Cambio manuale 95, 99–100, 141Capacità serbatoio carburante 129–130Caratteristiche tecniche 167, 169Carburante 6, 129Carburante (serbatoio) 129–131