isofix CITROEN C5 AIRCROSS 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2022, Model line: C5 AIRCROSS, Model: CITROEN C5 AIRCROSS 2022Pages: 276, PDF Dimensioni: 7.92 MB
Page 4 of 276

2
Sommario
■
Panoramica
■
Eco-Guida
1Strumenti di bordoQuadro strumenti 9
Spie d'allarme 11
Indicatori 17
Test manuale 22
Reostato d'illuminazione 22
Computer di bordo 23
Tablet touch screen 24
Regolazione di data e ora 26
Funzioni a distanza (ibrido ricaricabile) 27
2 AccessoChiave elettronica con funzione telecomando
e chiave integrata. 28
Apertura e Avviamento a mani libere 30
Chiusura centralizzata 33
Procedure d'emergenza 34
Porte 36
Bagagliaio 37
Portellone con apertura a mani libere 38
Allarme 42
Alzacristalli elettrici 43
Tetto panoramico 44
3Ergonomia e confortPosizione di guida corretta 47
Sedili anteriori 47
Regolazione del volante 51
Retrovisori 51
Sedili posteriori 52
Riscaldamento e ventilazione 54
Aria climatizzata manuale 55
Climatizzazione automatica bizona 56
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 59
Parabrezza riscaldato 60
Disappannamento - sbrinamento del lunotto 60
Riscaldamento/ventilazione supplementare 60
Pre-condizionamento della temperatura
(ibrido ricaricabile)
62
Allestimenti anteriori 63
Plafoniere 66
Illuminazione dell'abitacolo 67
Allestimenti del bagagliaio 67
4Illuminazione e visibilitàComandi illuminazione esterna 71
Indicatori di direzione 72
Fari diurni/luci di posizione 72
Luci di parcheggio 73
Accensione automatica dei fari 73
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 73
Passaggio automatico fari anabbaglianti/
abbaglianti
74
Regolazione dei fari 75
Illuminazione statica in curva 76
Comandi del tergicristallo 76
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 78
Funzionamento automatico dei tergicristalli 79
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative
alla sicurezza 80
Segnale d'emergenza 80
Avvisatore acustico 81
Avvisatore acustico pedoni (ibrido ricaricabile) 81
Emergenza o assistenza 81
Programma elettronico di stabilità (ESC) 83
Advanced Grip Control 85
Hill Assist Descent Control 87
Cinture di sicurezza 88
Airbag 91
Seggiolini per bambini 93
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
95
Seggiolini per bambini ISOFIX 96
Seggiolini
i-Size per bambini 98
Installazione dei seggiolini per bambini 99
Sicurezza bambini 102
6GuidaConsigli di guida 103
Protezione antifurto 104
Avviamento / Spegnimento del motore
con chiave
104
Avviamento / Spegnimento del motore con
l’Apertura e Avviamento a mani libere
106
Avviamento dei veicoli ibridi ricaricabili 107
Freno di stazionamento elettrico 108
Cambio manuale 111
Cambio automatico EAT6 111
Cambio automatico EAT6/EAT8 11 3
Cambio automatico elettrico e-EAT8 (ibrido
ricaricabile)
11 6
Cuscinetti idraulici progressivi 11 8
Modalità di guida 11 8
Partenza assistita in pendenza 11 9
Indicatore di cambio marcia 120
Stop & Start 120
Rilevazione pneumatici sgonfi 122
CITROËN ConnectedCAM® 123
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
124
Riconoscimento dei cartelli stradali 126
Page 96 of 276

94
Sicurezza
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
–
in conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore a un metro e
cinquanta, devono viaggiare su seggiolini
per bambini omologati, adatti al loro peso ,
da collocare sui sedili equipaggiati di cinture di
sicurezza o di ancoraggi ISOFIX.
–
Statisticamente, i sedili più sicuri per il
trasporto dei bambini sono i sedili posteriori
del veicolo.
–
Un bambino il cui peso è inferiore a 9
kg deve tassativamente viaggiare su un
seggiolino collocato con schienale verso
la strada, posizionato sul sedile anteriore o
posteriore.
Si raccomanda di trasportare i bambini
sui sedili posteriori del veicolo:
–
"schienale verso la strada" fino ai 3 anni
di età,
–
"viso verso la strada" a partire dai 3 anni
di età.
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia correttamente posizionata e tesa.
Per i seggiolini con asta di supporto,
accertarsi che questa sia a contatto con il
pianale.
Consigli
Un'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
sicurezza del bambino in caso di impatto.
Verificare che la cintura di sicurezza o il
dispositivo d'aggancio non siano sotto al
seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo meno
stabile.
Non dimenticare di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco rispetto
al corpo del bambino, anche per percorsi di
breve durata.
Per l’installazione del seggiolino per bambini
con la cintura di sicurezza, verificare che
questa sia ben tesa sul seggiolino e che lo
trattenga saldamente al sedile del veicolo.
Se il sedile del passeggero è regolabile,
spostarlo in avanti, se necessario.
Rimuovere l'appoggiatesta, prima di
collocare un seggiolino per bambini con
schienale su un sedile passeggero.
Conservare o fissare l'appoggiatesta
correttamente per evitare che in caso di
frenata brusca possa colpire qualcuno
all'interno del veicolo. Dopo aver rimosso il
seggiolino riposizionare l'appoggiatesta del
sedile.
Bambini sui sedili posteriori
I seggiolini per bambini con attacchi
ISOFIX o i-Size non devono mai essere
collocati sul sedile del passeggero posteriore
centrale.
Utilizzo di un rialzo
La parte toracica della cintura di
sicurezza deve essere posizionata sulla
spalla del bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra alle cosce del
bambino.
Utilizzare un rialzo con schienale, dotato di
una guida per cintura di sicurezza livello della
spalla
Protezioni aggiuntive
Per impedire l'apertura fortuita delle porte
e dei vetri posteriori, utilizzare il dispositivo
"Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare tendine parasole ai vetri
posteriori.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
–
un bambino solo e senza sorveglianza nel
veicolo,
–
un bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
–
le chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Seggiolino per bambini sul
sedile anteriore
► Regolare il sedile del passeggero nella
posizione più alta, arretrato al massimo e con
lo schienale raddrizzato.
"Schienale rivolto verso la strada"
L'airbag frontale lato passeggero deve
essere disattivato. Altrimenti, il bambino
rischia ferite gravi o addirittura mortali in
caso di attivazione dell'airbag .
“Nel senso di marcia"
Lasciare l’airbag frontale del passeggero
attivato.
Page 98 of 276

96
Sicurezza
A contatto interrotto:
► Per disattivare l'airbag, girare la chiave in
posizione " OFF".
►
Per riattivarlo, girare la chiave in posizione
"
ON".
A contatto inserito:
Questa spia si accende fissa per
segnalare la disattivazione.
Oppure
Questa spia si accende per circa 1 minuto
per segnalare l'attivazione.
Seggiolino per bambini sul
sedile posteriore
"Con schienale verso la strada" e
"visoverso la strada"
Quando un seggiolino per bambini è collocato
con "schienale verso la strada" o "viso verso la
strada" sul sedile del passeggero posteriore ,
spostare in avanti il sedile anteriore del veicolo e
raddrizzare lo schienale in modo che le gambe
del bambino seduto nel seggiolino collocato "viso
verso la strada" o il seggiolino con "schienale
verso la strada" non entrino in contatto con il
sedile anteriore del veicolo.
Sedile posteriore centrale
Un seggiolino per bambini con asta non deve
mai essere collocato sul sedile del passeggero
posteriore centrale.
Seggiolini per bambini
raccomandati
Gamma di seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza a tre punti .
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Si colloca con lo schienale rivolto all'indietro.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
L5
"RÖMER KIDFIX XP"
Possono essere fissati sugli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Una versione con schienale rimovibile può essere utilizzata per i bambini di
peso superiore a 25
kg. Tuttavia, per una
protezione migliore, utilizzare un sedile con
rialzo con schienale per tutti i bambini di peso superiore a 36
kg.
Fissaggi "ISOFIX"
I sedili illustrati di seguito sono equipaggiati di
ancoraggi ISOFIX regolamentari:
Page 99 of 276

97
Sicurezza
5
* Secondo il Paese di commercializzazione.
I fissaggi includono tre anelli per ogni sedile,
indicati da un'etichetta:
–
Due anelli
A
, situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo.
I 2 dispositivi di bloccaggio dei seggiolini per
bambini ISOFIX sono fissati ad essi.
–
Una ghiera
B
, situata dietro il sedile, chiamata
TOP TETHER, per il fissaggio di seggiolini
equipaggiati di cinghia alta.
Sedile anteriore
Sedili posteriori
Questo sistema impedisce al seggiolino di
spostarsi in avanti in caso di urto frontale.
Il sistema di fissaggio ISOFIX garantisce
un montaggio rapido, affidabile e sicuro del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
Per fissare il seggiolino alla CINGHIA ALTA:
►
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino per bambini su
questo sedile (ricollocarlo dopo aver rimosso il
seggiolino).
► Far passare la cinghia del seggiolino
per bambini dietro lo schienale del sedile,
centrandola tra i 2 punti di ancoraggio
dell'appoggiatesta.
►
Fissare l'attacco della cinghia alta
all'anello
B
.
►
T
endere la cinghia alta.
Se si installa un seggiolino per bambini
ISOFIX sul sedile posteriore sinistro della
panchetta dei sedili posteriori, prima di fissare
il sedile, spostare la cintura di sicurezza
posteriore centrale verso il centro del veicolo,
in modo da non intralciare il funzionamento
della cintura di sicurezza.
Un'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
sicurezza del bambino in caso di impatto.
Rispettare rigorosamente i consigli per il
montaggio indicati nelle istruzioni fornite con il
seggiolino per bambini.
Per informazioni sull'installazione dei
seggiolini ISOFIX nel veicolo, fare
riferimento alla tabella riassuntiva.
Seggiolini ISOFIX consigliati
Per ulteriori istruzioni di montaggio e
smontaggio del seggiolino per bambini,
leggere le istruzioni fornite dal produttore del
seggiolino.
Page 100 of 276

98
Sicurezza
"RÖMER Baby-Safe Plus e relativa base ISOFIX"
(categoria di dimensioni: E)
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg
Si installa con lo "schienale all'indietro"
mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli
A
.
Installati solo sul sedile del passeggero anteriore o sui sedili posteriori laterali.La base prevede un’asta di sostegno,
regolabile in altezza, che si appoggia al pianale del veicolo.
Questo seggiolino può essere fissato anche
con una cintura di sicurezza. In questo caso, solo la scocca sarà utilizzata e agganciata al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
"RÖMER Duo Plus ISOFIX "
(categoria di dimensioni: B1)
Gruppo 1: da 9 kg a 18 kg
"RÖMER Duo Plus ISOFIX "
(categoria di dimensioni: B1)
Gruppo 1: da 9 kg a 18 kg
Installato unicamente nel "senso di marcia". Si aggancia agli anelli
A
e all'anello
B
,
chiamato TOP TETHER, con una cinghia alta. Installato solo sul sedile del passeggero anteriore o sui sedili posteriori laterali.
L'appoggiatesta del sedile posteriore laterale deve essere sollevato al massimo.
Tre posizioni d'inclinazione della scocca: posizione seduta, inclinata e sdraiata.
Questo seggiolino per bambini può essere utilizzato anche su sedili non dotati di
ancoraggi ISOFIX. In questo caso, deve
essere fissato al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti. Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che i
piedi del bambino non tocchino lo schienale.
Seggiolini i-Size per bambini
Seggiolini i-Size per bambini dispongono di due
dispositivi di bloccaggio ancorati ai due anelli A
.
Questi seggiolini
i-Size dispongono anche:
–
di una cinghia alta che si aggancia all'anello B
;
–
o di un'asta di supporto che si appoggia al
pianale del veicolo, compatibile con il sedile
omologato per posizione i-Size.
Il loro ruolo è di impedire che il seggiolino per
bambini si sposti in avanti in caso di urto. Per ulteriori informazioni sui
fissaggi ISOFIX,
consultare la sezione corrispondente.
Installazione di seggiolini per bambini universali, ISOFIX e i-Size
In conformità con la normativa europea, questa tabella indica le opzioni per l'installazione dei seggiolini per bambini fissati con l'utilizzo della cintura di
sicurezza e approvati universalmente (a), nonché dei seggiolini per bambini ISOFIX e i-Size di dimensioni maggiori, nelle posizioni dotate di punti di
ancoraggio ISOFIX all'interno del veicolo.
Numero dei sedili
Sedili anteriori Sedili posteriori
13456
3 1456
Airbag anteriore lato passeggero -
Disattivato
"OFF " (b) Attivato "ON" (c)
---
Posizione compatibile con un seggiolino per bambini universale (a) no
sì (e) (h) sì (e) (i) sìsì (f) sì
Posizione compatibile con un seggiolino per bambini i-Sizeno
sìsìno sì
Posizione dotata di gancio TOP TETHER no
sìsìno sì
Seggiolino per bambini di tipo "Culla portatile " no
nononono
Seggiolino per bambini ISOFIX
"spalle verso la strada" no
R3 (d) noR2 noR2
Page 101 of 276

99
Sicurezza
5Installazione di seggiolini per bambini universali, ISOFIX e i-Size
In conformità con la normativa europea, questa tabella indica le opzioni per l'installazione dei seggiolini per bambini fissati con l'utilizzo della cintura di
sicurezza e approvati universalmente (a), nonché dei seggiolini per bambini ISOFIX e i-Size di dimensioni maggiori, nelle posizioni dotate di punti di
ancoraggio ISOFIX all'interno del veicolo.
Numero dei sedili
Sedili anteriori Sedili posteriori
13456
3 1456
Airbag anteriore lato passeggero -
Disattivato
"OFF " (b) Attivato "ON" (c)
---
Posizione compatibile con un seggiolino per bambini universale (a) no
sì (e) (h) sì (e) (i) sìsì (f) sì
Posizione compatibile con un seggiolino per bambini i-Sizeno
sìsìno sì
Posizione dotata di gancio TOP TETHER no
sìsìno sì
Seggiolino per bambini di tipo "Culla portatile " no
nononono
Seggiolino per bambini ISOFIX
"spalle verso la strada" no
R3 (d) noR2 noR2
Page 102 of 276

100
Sicurezza
Numero dei sedili
Sedili anteriori Sedili posteriori
13456
3 1456
Airbag anteriore lato passeggero -
Disattivato
"OFF " (b) Attivato "ON" (c)
---
Seggiolino per bambini ISOFIX
"viso verso la strada" no
F3 (d) F3noF3
Seggiolino per bambini con rialzo no
B3 (g) B3B3B3
Regole:
–
Una posizione compatibile con lo standard i-Size
è compatibile anche con R1, R2 ed F2X, F2, B2.
–
Una posizione compatibile con lo standard R3
è compatibile anche con R1 ed R2.
–
Una posizione compatibile con lo standard R2
è compatibile anche con R1.
–
Una posizione compatibile con lo standard F3
è compatibile anche con F2X ed F2.
–
Una posizione compatibile con lo standard B3
è compatibile anche con B2.
(a) Seggiolino per bambini universale: seggiolino per bambini che può ess\
ere installato in tutti i veicoli con la cintura di sicurezza.
(b) Per installare un seggiolino per bambini " spalle verso la strada" in questa posizione, è necessario disattivare l'airbag anteriore la\
to passeggero
("OFF").
(c) Se l'airbag anteriore lato passeggero è attivato (" ON"), in questa posizione è consentito solo l'utilizzo di un seggiolin\
o per bambini " viso verso la
strada".
(d) Inclinare lo schienale della seduta a 45°, poi installare il seggioli\
no.
Raddrizzare lo schienale in modo che venga a contatto con lo schienale d\
el seggiolino.
(e) In caso di seggiolino con regolazione dell'altezza, impostarlo all'altez\
za massima.
(f) Un seggiolino per bambini con asta di supporto non deve mai essere collo\
cato sul sedile del passeggero posteriore centrale.
(g) Il sedile del veicolo deve essere arretrato al massimo.
Page 103 of 276

101
Sicurezza
5(h)Per seggiolino per bambini universale: gruppi 0, 0+, 1, 2 e 3.
(i) Per seggiolino per bambini universale: gruppi 1, 2 e 3.
LegendaPosizione del sedile in cui non è
consentita l'installazione di un seggiolino
per bambini.
Airbag anteriore lato passeggero disattivato.
Airbag anteriore lato passeggero attivato.
Posizione del sedile adatta per
l'installazione di un seggiolino per bambini
da fissare con una cintura di sicurezza e
omologato universalmente, di tipo "spalle
verso la strada" e/o "viso verso la strada" per
i gruppi 0, 0+, 1, 2 e 3.
Posizione del sedile adatta per
l'installazione di un seggiolino per bambini
da fissare con una cintura di sicurezza e
omologato universalmente, di tipo "viso
verso la strada"
solo per i gruppi 1, 2 e 3.
Posizione del sedile in cui è consentita
l'installazione di un seggiolino per bambini
di tipo i-Size.
Posizione del sedile in cui è consentita
l'installazione di un seggiolino per bambini
i-Size "viso verso la strada".
Presenza di un punto di ancoraggio TOP
TETHER nella parte posteriore dello
schienale, che consente il collegamento di un
seggiolino per bambini ISOFIX universale .
Presenza di un punto di ancoraggio TOP
TETHER nella parte posteriore dello
schienale, che consente il collegamento di un
seggiolino per bambini ISOFIX universale
"viso verso la strada" .
Seggiolino per bambini ISOFIX "spalle
verso la strada":
–
R1
: seggiolino ISOFIX per neonati.
–
R2
: seggiolino per bambini ISOFIX di
dimensioni ridotte .
–
R3
: seggiolino per bambini ISOFIX di grandi
dimensioni .
Seggiolino per bambini ISOFIX "viso
verso la strada":
–
F2X
: seggiolino ISOFIX per bambini piccoli .
–
F2
: seggiolino per bambini ISOFIX ad altezza
ridotta.
–
F3
: seggiolino per bambini ISOFIX ad altezza
integrale.
Seggiolino per bambini con rialzo .
–
B2
: seggiolino per bambini ad altezza
ridottacon rialzo .
–
B3
: seggiolino per bambini ad altezza
integrale con rialzo .
Page 263 of 276

261
Indice alfabetico
Diodi elettroluminescenti - LED 72, 197, 199
Disappannamento
59
Disappannamento anteriore
59
Disappannamento posteriore
60
Disattivazione dell’airbag passeggero
92, 95
Discesa assistita
87
Dischi dei freni
183
Display touch screen
24
E
Eco-guida (consigli) 7
Elementi d'identificazione
218
Entrata d''aria
57–59
ESC (programma di stabilità elettronica)
83
Etichette d'identificazione
218
F
Fanali fendinebbia posteriori 71, 200
Fanali posteriori
199
Faretti di lettura carte
66–67
Faretti laterali
74
Fari abbaglianti
198
Fari alogeni
75, 197
Fari anabbaglianti
198
Fari con tecnologia Full LED
75–76
Fari diurni
72
Fari fendinebbia anteriori
71, 76, 199
Fari (regolazioni)
75
Filtro abitacolo
54, 182
Filtro antiparticolato 182–183
Filtro dell'aria
183
Filtro dell'olio
183
Fissaggi ISOFIX
96
Flusso d'energia
25
Foratura pneumatici
191–193
Frenata
11 7
Frenata d'emergenza automatica
142, 144
Frenata dinamica d'emergenza
109–110
Frenata rigenerativa (decelerazione
tramite freno motore)
11 7
Freni
183
Freno di stazionamento elettrico
108–110, 183
Frequenza (radio)
248–249
Funzionamento automatico dei
tergicristalli
79
Funzione e-Save (riserva energetica)
26
Funzione massaggio
50
Funzioni a distanza
172
Fusibili
201–202, 204–205
G
Gancio traino 85, 172
Gancio traino con rotula smontabile
173–176
Gonfiaggio dei pneumatici
183, 218
Gonfiaggio occasionale (con kit)
191, 193
G.P.S.
242
Griglia di protezione amovibile
177
Guida
103
Guida economica
7
H
Highway Driver Assist 134
Hill Assist Descent Control (discesa
assistita)
87
I
Illuminazione a distanza 30, 74
Illuminazione ambiente
67
Illuminazione bagagliaio
70, 201
Illuminazione d''accoglienza
73–74
Illuminazione di guida
71
Illuminazione interna
66–67
Illuminazione statica in curva
76
Impostazione della data
26–27, 231, 255
Impostazione dell'ora
26–27, 230, 255
Indicatore d'autonomia AdBlue®
19
Indicatore del livello di carica (ibrido
ricaricabile)
21
Indicatore di cambio marcia
120
Indicatore di livello carburante
162
Indicatore di manutenzione
17, 22
Indicatore di potenza (ibrido ricaricabile)
8, 21
Indicatore temperatura liquido
di raffreddamento
19
Indicatori di direzione
72, 72–73, 72–73, 198, 198–199
Informazioni sul traffico (TMC)
242
Inserimento del contatto
107
ISOFIX (fissaggi)
96
Istogramma dei consumi
25, 27
Page 266 of 276

264
Indice alfabetico
Ripiano posteriore 67
Riscaldamento
54, 58, 61–63
Riscaldamento programmabile
27, 61–63
Riscaldamento supplementare
61–63
Risparmio energetico (modalità)
176
Rotula smontabile senza attrezzi
173–176
Ruota di scorta
183, 190–191, 193–194
S
Saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel)
183
Sbloccaggio
28–29, 31
Sbloccaggio del bagagliaio
29, 31
Sbloccaggio delle porte
33–34
Sbloccaggio delle porte dall'interno
33
Sbloccaggio del portellone posteriore
29, 31
Sbrinamento
59–60
Sbrinamento anteriore
59
Sbrinamento lunotto
60
Scatola dei fusibili nel vano
motore
201, 204–205
Scatola fusibili nel cruscotto
201
Scatola porta attrezzi
69
Schermi protezione neve
177
Schermo tattile (Touch screen)
25, 62
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)
20, 184
Sedili anteriori
47–50
Sedili con comandi elettrici
49–50
Sedili posteriori
52–54
Sedili riscaldati
50
Seggiolini classici per bambini
96
Seggiolini ISOFIX per bambini 96–98
Seggiolini per bambini
90, 93–96
Seggiolini per bambini i-Size
98
Segnalazione pneumatici sgonfi
122, 192
Segnale acustico veicolo silenzioso
81
Segnale d''emergenza
80, 189
Sensore di irraggiamento solare
54
Sensori (avvisi)
125
Serbatoio AdBlue®
185
Serbatoio del carburante
162–163
Serbatoio lavacristallo
182
Sicurezza bambini
102
Sicurezza dei bambini
92–96, 98
Sincronizzazione del telecomando
35
Sistema antinquinamento SCR
20, 184
Sistema attivo di sorveglianza angolo
cieco
150
Sistema di assistenza alla frenata
83
Sistema ibrido ricaricabile
5, 8, 25,
107, 119, 164
Sistemi di assistenza alla guida
(raccomandazioni)
124
Sistemi di assistenza alla manovra
(raccomandazioni)
124
Sistemi di controllo della traiettoria
83
Smartphone
27
Smontaggio di una ruota
195–196
Sorveglianza angoli ciechi
149–150
Sospensione
184
Sospensione attiva
11 8
Sospensione con arresti idraulici
progressivi
11 8
Sostituzione dei fusibili
201–202Sostituzione delle
lampadine
196–197, 199–200
Sostituzione di una lampadina
196–197, 199–200
Sostituzione di una ruota
190, 193
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo
77–78
Sostituzione di un fusibile
201–202, 204–205
Sostituzione filtro abitacolo
182
Sostituzione filtro dell'aria
183
Sostituzione filtro dell'olio
183
Sostituzione olio
180
Sostituzione pila telecomando
35
Spazzole del tergicristallo
(sostituzione)
77–78
Specchietto di cortesia
63
Spegnimento d''emergenza
108
Spia cintura di sicurezza del guidatore non
allacciata
90
Spia cinture
90
Spia READY
179
Spie
11–12
Spie di allarme
12, 22
Spie luminose
11–12
Sportellino presa di carica
172
Sportellino presa di carica (ibrido
ricaricabile)
165, 170–172
Sportellino serbatoio carburante
163
Stanchezza rilevata
144–145
Stazione radio
223, 248–249
Stickers di personalizzazione
188
Stop & Start
24, 55, 60, 120–121, 162, 179, 182, 209