display CITROEN DS3 2011 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2011, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2011Pages: 324, PDF Dimensioni: 25.17 MB
Page 5 of 324

DISPLAY
MULTIFUNZIONECONFORT APERTURE VISIBILITÀ
52 Display monocromatico A
55 Display monocromatico C
59 Display a colori 16/9 (MyWay)64 Ventila zione
66 Riscaldamento
67 Climatizzatore manuale
71 Climatizzatore automatico
74 Sbrinamento -
disappannamento del lunotto
75 Deodorante per abitacolo
77 Sedili anteriori
82 Sedili posteriori
83 Regolazione del volante
84 Retrovisori88 Chiave con telecomando
94 Alzacristalli
96 Porte
99 Bagagliaio
100 Serbatoio del carburante
102 Posizionamento obbligato nel
bocchettone di rifornimento
carburante106 Comandi di illuminazione
111 Fari diurni DS3 LED
111 Regolazione dei fari
112 Comandi del tergicristallo
116 Plafoniera
117 Illuminazione abitacolo
117 Illuminazine del bagagliaio
004004005005002002003003
Page 12 of 324

All'interno
Illuminazione dell'abitacolo
Illuminazione soffusa dell'abitacolo, che
facilita la visibilità all'interno del veicolo in
caso di scarsa luminosità. E' composta da più
lampadine, situate negli appoggiapiedi e nel
vano portaoggetti inferiore del cruscotto.
Indicatore di cambio marcia
Abbinato ad un cambio manuale, questo
sistema suggerisce il passaggio ad una marcia
superiore per ottenere un consumo ottimale.
Deodorante per abitacolo
Posizionato sulle bocchette di ventilazione,
questo deodorante garantisce la diffusione
della profumazione scelta in tutto l'abitacolo.
Climatizzazione automatica
Dopo la regolazione del livello di confor t,
questo equipaggiamento permette di gestire
automaticamente il livello in funzione delle
condizioni climatiche esterne.
117
15 8
75
71
281
Sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie: Autoradio compatibile MP3,
lettore USB, kit vivavoce Bluetooth MyWay con
display a colori 16/9, prese ausiliarie, sistema
audio Hi-Fi.
MyWay
247
Autoradio
Page 14 of 324

Posto di guida
1.
Antifurto e contatto.
2.
Comandi dell'autoradio sotto al volante.
3.
Comandi del tergicristallo/lavacristallo/
computer di bordo.
4.
Deodorante per abitacolo.
5.
Pulsante del bloccaggio centralizzato.
6.
Display multifunzione.
7.
Pulsante del segnale d'emergenza.
8.
Aeratori centrali orientabili e parzializzabili.
9.
Captatore di soleggiamento.
Altoparlante centrale del sistema
audio Hi-Fi.
10.
Airbag passeggero.
11.
Aeratore laterale orientabile e
parzializzabile.
12 .
Cassettino portaoggetti/Disattivazione
dell'Airbag passeggero.
13.
Freno di stazionamento.
14 .
Appoggiagomito centrale con vani
portaoggetti.
15.
Vani superiore e inferiore.
16.
Autoradioo MyWay.
17.
Comandi di riscaldamento/climatizzazione.
Page 28 of 324

Quadri strumenti - Diesel con cambio manuale o "SensoDrive"
oppure automatico
Equipaggiato di retroilluminazione permanente, questo elemento raggruppa i quadranti e le spie d'indicazione di funzionamento del veicolo.
1.
Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del motore
(x 1 000 giri/min o rpm).
2.
Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del veicolo
(km/h o mph).
3.
Temperatura del liquido di
raffreddamento.
Indica la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore.
Quadranti
7.
Pulsante del reostato d'illuminazione.
Regola l'intensità di illuminazione del posto
di guida e dell'illuminazione d'ambiente.
4.
Display.
5.
Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante ancora
presente nel serbatoio.
6.
Pulsante di gestione della
visualizzazione.
Alterna la visualizzazione dell'autonomia e
del contachilometri parziale.
Richiama le informazioni sulla manutenzione.
Riazzera la funzione selezionata (contachilometri
parziale o indicatore di manutenzione).
Per ulteriori informazioni, consultare
il paragrafo corrispondente al
pulsante o alla funzione e alla relativa
visualizzazione.
Page 29 of 324

27Spie di funzionamento
Display
E.
Indicatore di manutenzione.
(km o miglia) poi,
Contachilometri totalizzatore
.
Queste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
F.
Indicatore del livello dell'olio motore.
Appare per alcuni secondi all'inserimento
del contatto, poi sparisce.
A.
Limitatore di velocità
.
(km/h o mph) oppure
Regolatore di velocità.
B.
Indicatore di cambio marcia.
C.
Informazioni cambio automatico
"
SensoDrive" o automatico.
D.
Autonomia
(km o miglia) poi,
Contachilometri parziale.
Page 30 of 324

Quadro strumenti cambio manuale RACING
Equipaggiato di retroilluminazione permanente, questo elemento raggruppa i quadranti e le spie d'indicazione di funzionamento del veicolo.
1.
Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del motore
(x 1 000 giri/min o rpm).
2.
Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del veicolo
(km/h o mph).
3.
Temperatura del liquido di
raffreddamento.
Indica la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore.
Quadranti
7.
Pulsante del reostato d'illuminazione.
Regola l'intensità di illuminazione del posto
di guida e dell'illuminazione d'ambiente.
4.
Display.
5.
Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante ancora
presente nel serbatoio.
6.
Pulsante di gestione della
visualizzazione.
Alterna la visualizzazione dell'autonomia e
del contachilometri parziale.
Richiama le informazioni sulla manutenzione. Riazzera la funzione selezionata (contachilometri
parziale o indicatore di manutenzione).
Per ulteriori informazioni, consultare
il paragrafo corrispondente al
pulsante o alla funzione e alla relativa
visualizzazione.
Page 31 of 324

29Spie di funzionamento
Display
C.
Indicatore di manutenzione.
(km o miglia) poi,
Contachilometri totalizzatore
.
Queste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
D.
Indicatore del livello dell'olio motore.
Appare per alcuni secondi all'inserimento
del contatto, poi sparisce.
A.
Limitatore di velocità
.
(km/h o mph) oppure
Regolatore di velocità.
B.
Autonomia
(km o miglia) poi,
Contachilometri parziale.
Page 32 of 324

Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia
(spia d'allarme).
Spie
Allarmi abbinati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e da un
messaggio sul display multifunzione.
La spia è accesa in modo fisso o
lampeggiante.
Alcune spie possono accendersi in due
modi. Soltanto mettendo in relazione
il tipo di accensione con lo stato di
funzionamento del veicolo è possibile
capire se la situazione è normale o se è
presente un'anomalia. Se restano accese, prima di mettersi in
marcia, consultare le spiegazioni sulla
spia d'allarme interessata.
La spia di funzionamento del sistema airbag
del passeggero resta accesa per circa un
minuto dopo l'inserimento del contatto,
anche dopo l'avviamento del motore.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Page 36 of 324

Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
S
istema Airba
g,
lato
passeggero
fissa. Il comando situato nel cassettino
portaoggetti è sulla posizione " OFF
".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
In questo caso, è possibile collocare
un seggiolino per bambini "con le
spalle verso la strada". Portare il comando su "ON"
per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per bambini
in posizione schienale verso la strada.
ESP/ASR
fissa. Il tasto in basso a sinistra del
cruscotto è attivato, e la relativa spia
è accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere nuovamente il tasto per riattivare
manualmente l'ESP/ASR. La relativa spia si spegne.
A par tire da 50 km orari circa, il sistema si riattiva
automaticamente (tranne per i motori 1.6 THP 150 cv
e R ACING).
Il sistema ESP/ASR si attiva automaticamente
all'avviamento del veicolo.
Page 37 of 324

35Spie di funzionamento
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'inter vento del
guidatore. Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da
un'azione indicata nel messaggio che appare sul display multifunzione.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
STOP
fissa, da sola o
abbinata ad un'altra
spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da un
messaggio sul display. L'accensione della spia indica
un'anomalia grave dei freni o
della temperatura del liquido di
raffreddamento. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza poichè il motore rischia di spegnersi durante
la guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto e rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Service
temporaneamente. Sono presenti anomalie poco
impor tanti, che non sono abbinate ad
una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display, ad esempio:
- il livello dell'olio motore,
- il livello del liquido lavacristallo,
- la pila del telecomando,
- la saturazione del filtro antipar ticolato sui veicoli
Diesel (vedere capitolo "Verifiche - § Filtro
antiparticolato").
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.