display CITROEN DS3 2011 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2011, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2011Pages: 324, PDF Dimensioni: 25.17 MB
Page 42 of 324

  Con il motore avviato, se la lancetta si trova: 
   
 
-   nella zona  A 
, la temperatura è corretta, 
   
-   nella zona  B 
, la temperatura è troppo 
elevata; la spia d'allarme centralizzato 
  STOP 
 e la spia rossa di temperatura 
maxi  1 
 si accendono, accompagnate da un 
segnale acustico e da un messaggio sul 
display multifunzione.  
   
Fermare tassativamente il veicolo nelle 
migliori condizioni di sicurezza. 
 
  Attendere qualche minuto prima di spegnere il 
motore. 
  Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore 
qualificato. 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento 
 
Dopo qualche minuto di guida, la temperatura 
e la pressione aumentano nel circuito di 
raffreddamento. 
  Per ripristinare il livello: 
   
 
 ) 
  attendere il raffreddamento del motore, 
   
 ) 
  svitare il tappo di due giri per far scendere 
la pressione, 
   
 ) 
  quando la pressione è scesa, togliere il 
tappo, 
   
 ) 
  ripristinare il livello fino alla tacca "MA XI".  
  
Page 43 of 324

41Spie di funzionamento
  Sistema che indica al guidatore la scadenza 
della prossima manutenzione da far effettuare 
secondo il programma di manutenzione del 
costruttore. 
  Questa scadenza è calcolata a par tire dall'ultimo 
azzeramento dell'indicatore. È determinata da 
due parametri: 
   
 
-   il chilometraggio percorso, 
   
-   il tempo trascorso dall'ultima 
manutenzione.  
 
 
 
 
 
 
 
Indicatore di manutenzione 
 
 
Frequenza di manutenzione 
compresa tra 1.000 km e 3.000 km 
 Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni 
secondi, la chiave che simboleggia le operazioni di 
manutenzione si accende per 5 secondi. La linea 
di visualizzazione del contachilometri totalizzatore 
indica il numero di chilometri che si possono ancora 
percorrere fino alla prossima manutenzione. 
   
Esempio: 
 si possono ancora percorrere 2.800 km 
fino alla prossima manutenzione. 
  All'inserimento del contatto e per alcuni secondi, il 
display indica: 
   
Frequenza di manutenzione 
inferiore a 1.000 km 
   
Esempio: 
 si possono ancora percorrere 
900 km fino alla prossima manutenzione. 
  All'inserimento del contatto e per alcuni 
secondi, il display indica: 
  Alcuni secondi dopo l'inserimento del 
contatto, il contachilometri totalizzatore torna 
a funzionare normalmente.  La chiave resta 
accesa 
, per segnalare che a breve dovrà 
essere effettuata una manutenzione.  
  Alcuni secondi dopo l'inserimento del contatto,  la 
chiave si spegne 
; il contachilometri totalizzatore 
torna a funzionare normalmente. Il display indica 
allora il chilometraggio totale e parziale.  
 
 
Frequenza di revisione superiore 
a 3.000 km 
  Ad ogni inserimento del contatto, sul display non 
vengono visualizzate informazioni sulla manutenzione.   
Page 44 of 324

  Alcuni secondi dopo l'inserimento del 
contatto, il contachilometri totalizzatore torna 
a funzionare normalmente.  La chiave resta 
accesa 
. 
  Il chilometraggio che rimane da 
percorrere può dipendere dal fattore 
tempo, in funzione delle abitudini del 
guidatore. 
  La chiave può quindi accendersi anche 
se è stata superata la scadenza dei 
due anni.  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Azzeramento dell'indicatore 
di manutenzione 
  Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di 
manutenzione deve essere azzerato. 
  La procedura di azzeramento è la seguente: 
   
 
 ) 
  interrompere il contatto, 
   
 ) 
  premere il pulsante di azzeramento del 
contachilometri parziale e tenerlo premuto, 
   
 ) 
  inserire il contatto; il display chilometrico 
inizia un conteggio alla rovescia, 
   
 ) 
  quando il dispaly indica  "=0" 
, rilasciare 
il pulsante; la chiave di manutenzione 
sparisce.    Dopo questa operazione, se si vuole 
scollegare la batteria, bloccare le por te 
del veicolo ed attendere almeno 
cinque minuti, altrimenti l'azzeramento 
non verrà preso in considerazione.  
 
 
Richiamo dell'informazione di 
manutenzione 
  In qualsiasi momento è possibile accedere 
all'informazione di manutenzione. 
   
 
 ) 
  Premere il pulsante di azzeramento del 
contachilometri parziale.  
  L'informazione di manutenzione viene 
visualizzata per qualche secondo, poi 
scompare.  
 
 
 
 
Frequenza di manutenzione superata 
 
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni 
secondi,  la chiave lampeggia 
 per segnalare 
che la manutenzione deve essere effettuata al 
più presto. 
   
Esempio: 
 la frequenza di manutenzione è 
stata superata di 300 km. 
  All'inserimento del contatto e per alcuni 
secondi, il display indica:  
Page 45 of 324

43Spie di funzionamento
  Sistema che indica al guidatore il livello corretto 
o non dell'olio motore. 
  Questa informazione è indicata per alcuni 
secondi all'inserimento del contatto, dopo 
l'informazione sulla manutenzione. 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Indicatore di livello olio motore 
 
La verifica del livello d'olio è valida solo 
se il veicolo si trova in piano, con il 
motore spento da almeno 30 minuti. 
   
Livello d'olio corretto  
   
Mancanza d'olio 
 
È indicata dal lampeggiamento di  "OIL" 
, 
abbinata all'accensione della spia ser vizio, da 
un segnale acustico e da un messaggio sul 
display multifunzione e segnala la mancanza 
d'olio che rischia di danneggiare il motore. 
  Se la mancanza d'olio è confermata dalla verifica 
con l'astina manuale, rabboccare tassativamente 
il livello per evitare di danneggiare il motore.  
 
 
Anomalia indicatore livello d'olio 
 
È indicata dal lampeggiamento di  "OIL--" 
. 
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore 
qualificato.  
  2 tacche di livello sull'astina: 
   
 
-   A 
 = maxi; non superare 
mai questo livello (rischio di 
danneggiamenti del motore) 
   
-   B 
 = mini; rabboccare il 
livello attraverso il tappo del 
serbatoio dell'olio, con olio 
adatto alla motorizzazione.  
 
 
 
 
Astina manuale 
 
Consultare il capitolo "Verifiche" per localizzare 
l'astina manuale e il riempimento d'olio in 
funzione della motorizzazione.  
Page 47 of 324

45Spie di funzionamento
   
 
 
 
 
 
Black panel 
 
Sistema che permette di spegnere alcuni 
display per la guida notturna. 
  Il quadro strumenti resta illuminato solamente 
con la velocità e le informazioni del regolatore 
o del limitatore di velocità, se questo è attivato. 
  In caso di allarme o di modifica delle funzioni o 
delle regolazioni, il black panel si spegne.    
Attivazione 
 
 
 
 ) 
  Con i fari accesi, premere più volte il 
pulsante a sinistra del quadro strumenti 
per diminuire progressivamente l'intensità 
luminosa della postazione di guida. 
   
 ) 
  Premere ancora una volta per diminuire al 
massimo l'intensità luminosa e spegnere 
l'illuminazione d'ambiente. 
   
 ) 
  Premere ancora una volta per attivare il 
black panel.