airbag CITROEN DS5 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: DS5, Model: CITROEN DS5 2015Pages: 418, PDF Dimensioni: 15.83 MB
Page 179 of 418

177
DS5_it_Chap06_securite-enfants_ed01-2015
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di urto.
Verificare che la cintura di sicurezza o il
dispositivo d'aggancio non siano sotto al
seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo meno
stabile.
Non dimenticare di allacciare le cinture
di sicurezza o le cinghie dei seggiolini
per bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambini
con la cintura di sicurezza, verificare che
questa sia ben tesa sul seggiolino e che lo
trattenga saldamente al sedile del veicolo.
Se il sedile del passeggero è regolabile,
spostarlo in avanti, se necessario.
Ai sedili posteriori, lasciare sempre uno
spazio sufficiente tra il sedile anteriore e:
-
i
l seggiolino rivolto "spalle verso la
strada",
-
i p
iedi del bambino seduto su un
seggiolino rivolto "viso verso la strada".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile
anteriore e, se necessario, raddrizzare
anche lo schienale.
Consigli sui seggiolini per bambini
Per un'installazione ottimale del seggiolino
per bambini "nel senso di marcia", verificare
che il suo schienale sia il più vicino possibile
allo schienale del sedile del veicolo, se
possibile, a contatto.
Occorre togliere l'appoggiatesta prima di
collocare un seggiolino per bambini con
schienale su un sedile passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta, sia
correttamente riposto o immobilizzato, onde
evitare che diventi pericoloso in caso di
brusca frenata. Ricollocare l'appoggiatesta
una volta rimosso il seggiolino per bambini.
Bambini sul sedile anteriore
col
locazione di un
rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra alle cosce
del bambino.
CITROËN raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura di sicurezza a livello della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non lasciare:
-
u
no o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
u
n bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
-
l
e chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte e dei vetri posteriori, utilizzare il
dispositivo "Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai raggi
del sole, fissare delle tendine parasole ai
vetri posteriori.
La regolamentazione sul trasporto di bambini
sul sedile del passeggero anteriore è
specifica per ogni Paese. Attenersi quindi alla
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Quando si colloca un seggiolino per bambini
"con schienale verso la strada" sul sedile
anteriore, disattivare l'airbag del passeggero,
altrimenti il bambino rischia ferite gravi o
addirittura mortali in caso di attivazione
dell'airbag.
Sicurezza dei bambini
Page 191 of 418

189
DS5_it_Chap07_securite_ed01-2015
Regolazione in altezza anteriore
F Per trovare il punto d'aggancio, afferrare il comando e farlo scorrere fino alla prima
tacca.
A partire da circa 20
km/h e per
due minuti, le spie lampeggiano
accompagnate da un segnale
acustico. Trascorsi i due minuti,
le spie restano accese finché il guidatore
o i passeggeri non allacciano la cintura di
sicurezza.
Spie delle spie cinture di
sicurezza non allacciate/
volutamente sganciate*
1. Spia cinture di sicurezza anteriore e/o posteriore non
allacciata/volutamente sganciata, sul quadro strumenti.
2. Spia della cintura di sicurezza anteriore sinistra.3. Spia della cintura di sicurezza anteriore destra.4. Spia della cintura di sicurezza posteriore destra.5. Spia della cintura di sicurezza posteriore centrale.6. Spia della cintura di sicurezza posteriore sinistra.
Spie delle cinture di sicurezza anteriori
All'inserimento del contatto, la spia 1 si
accende sul quadro strumenti e la
spia corrispondente 2
e
/o 3
ro
ssa
si accende sul display delle spie
delle cinture di sicurezza e dell'airbag frontale
lato passeggero; se la cintura di sicurezza
corrispondente non è allacciata o è stata
volutamente sganciata.
Spie delle cinture di sicurezza posteriori
All'inserimento del contatto, le spie
rosse corrispondenti 4 , 5
e 6 si
accendono per circa 30
secondi, se
la cintura non è allacciata.
Durante la guida ad una velocità superiore a
circa 20
km/h, le spie rosse corrispondenti 4,
5
o 6
si accendono, accompagnate da un
segnale acustico e da un messaggio sul display
del quadro strumenti, quando un passeggero
posteriore slaccia la sua cintura di sicurezza.
*
S
econdo la versione e/o il Paese di
commercializzazione.
Sicurezza
Page 192 of 418

Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare
sempre la cintura di sicurezza, anche per
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle
cinture di sicurezza, non funzionerebbero
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura
di sicurezza si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza
deve essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata
nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo
di bloccaggio automatico in caso di urto, di
frenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può essere
sbloccato tirando con decisione la cinghia e
rilasciandola per riavvolgerla leggermente.Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura
di sicurezza per più persone
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo
in braccio.
Per ulteriori informazioni, consultare la
rubrica "Seggiolini per bambini".
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
-
d
eve essere tesa il più vicino possibile al
corpo,
-
d
eve essere tirata davanti a sé con un
movimento regolare, verificando che non
si attorcigli,
-
d
eve essere utilizzata da un solo adulto
alla volta,
-
n
on deve essere tagliuzzata né
sfilacciata,
-
n
on deve essere trasformata né
modificata per non alterarne le
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore
qualificato che disponga della competenza e
del materiale adatto, che la rete CITROËN è
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture
di sicurezza dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato in particolare se le
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e
sapone o con un prodotto detergente per
tessuti, venduto presso la rete CITROËN.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia
correttamente posizionata e riavvolta.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'impor tanza
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L'intervento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Page 193 of 418

191
DS5_it_Chap07_securite_ed01-2015
Airbag
Sistema progettato per contribuire a rafforzare
la sicurezza dei passeggeri (tranne per il
passeggero posteriore centrale) in caso di urto
violento. Gli airbag completano l'azione delle
cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico
(tranne per il passeggero posteriore centrale).
In questo caso, i sensori elettronici registrano
ed analizzano gli urti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto:
-
i
n caso di urto violento, gli airbag si gonfiano
istantaneamente e contribuiscono a
proteggere meglio gli occupanti del veicolo
(tranne il passeggero posteriore centrale);
subito dopo l'urto, gli airbag si sgonfiano
rapidamente per non intralciare la visibilità o
l'eventuale uscita dei passeggeri,
-
i
n caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag possono non
attivarsi; in questo genere di situazione,
la cintura di sicurezza contribuisce a
garantire la protezione.
gl
i airbag non funzionano se il
contatto non è inserito. L'attivazione di uno o di tutti gli airbag
è accompagnata da una leggera
emissione di fumo e da un rumore,
dovuti all'attivazione della cartuccia
pirotecnica integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può
rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione dovuta all'attivazione di
uno o di tutti gli airbag può provocare
una leggera diminuzione della capacità
uditiva per un breve periodo di tempo.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona d'impatto frontale.
B. Z
ona d'impatto laterale.
Airbag frontali
Attivazione
Gli airbag si gonfiano, tranne l'airbag frontale
del passeggero se è disattivato, in caso di urto
frontale violento applicato su una parte o su
tutta la zona d'impatto frontale A , secondo l'asse
longitudinale del veicolo su un piano orizzontale
e diretto dall'anteriore al posteriore del veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il torace e
la testa dell'occupante anteriore del veicolo
e il volante, lato guidatore, e il cruscotto,
lato passeggero, per ammortizzare la sua
proiezione in avanti. Sistema che protegge il guidatore e il passeggero
anteriore in caso di urto frontale violento per
limitare i rischi di traumi alla testa e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del passeggero anteriore,
nel cruscotto al di sopra del cassettino
portaoggetti.
Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo
urto (durante lo stesso incidente o in un
incidente successivo), l'airbag non si
attiverà più.
Sicurezza
Page 194 of 418

disattivazione
Può essere disattivato solo l'airbag frontale
passeggero:
F
i
nserire la chiave nel comando di
disattivazione dell'airbag del passeggero,
F
r
uotarla sulla posizione "OFF" ,
F
q
uindi estrarla mantenendo questa
posizione. In funzione della versione del
veicolo, quando il contatto è inserito,
questa spia si accende sul quadro
strumenti o sul display delle spie della cintura di
sicurezza e dell'airbag frontale del passeggero
per tutta la durata della disattivazione.
Per garantire la sicurezza, quando un
seggiolino per bambini "con schienale
verso la strada" viene collocato sul
sedile del passeggero anteriore,
l'airbag frontale del passeggero deve
tassativamente essere disattivato.
Altrimenti il bambino rischia ferite
gravi o addiritura mortali in caso di
attivazione dell'airbag.
Riattivazione
Quando si rimuove il seggiolino per bambini,
a contatto interrotto, portare il comando sulla
posizione "ON" per attivare nuovamente
l'airbag e garantire la sicurezza del passeggero
anteriore in caso di urto.
A contatto inserito, questa spia si
accende sul display delle spie delle
cinture di sicurezza e airbag frontale
lato passeggero per circa un minuto,
se l'airbag frontale del passeggero è
attivato.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display del quadro strumenti,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per una verifica del sistema. Gli
airbag potrebbero non attivarsi in caso di urto
violento.
Page 195 of 418

193
DS5_it_Chap07_securite_ed01-2015
Airbag laterali
Attivazione
Si attiva dal lato interessato da un urto violento
su tutta o su parte della zona di impatto
laterale B, esercitato perpendicolarmente
all'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e dall'esterno verso l'interno del
veicolo.
L'Airbag laterale s'interpone tra l'anca e la
spalla dell'occupante anteriore del veicolo e il
pannello della porta corrispondente. Sistema che protegge, in caso di urto laterale
violento, il guidatore e il passeggero anteriore
al fine di limitare i rischi di traumi al torace, tra
l'anca e la spalla.
Ogni Airbag laterale è integrato nella struttura
dello schienale del sedile, lato porta.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona di impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.
Airbag a tendina
Sistema che protegge, in caso di urto laterale
violento, il guidatore e i passeggeri (tranne il
passeggero posteriore centrale) e limita i rischi
di traumi alla testa.
Ogni Airbag a tendina è integrato nei montanti
e nella parte superiore dell'abitacolo. In caso di urto lieve o di urto laterale
lieve o di cappottamento, l'Airbag
potrebbe non attivarsi.
In caso di urto posteriore o frontale,
l'Airbag a tendina non si attiva.
Attivazione
Si attiva contemporaneamente agli Airbag
laterali corrispondenti in caso di urto laterale
violento applicato su tutta o su parte della
zona di impatto laterale B, esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'Airbag a tendina s'interpone tra il passeggero
anteriore o posteriore del veicolo e i vetri.
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti ed è accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio sul
display del quadro strumenti, consultare
la rete CITROËN o un riparatore
qualificato per una verifica del sistema.
Gli Airbag potrebbero non attivarsi più in
caso di urto violento.
Anomalia di funzionamento
Sicurezza
Page 196 of 418

Sedersi in modo normale e verticale.
Agganciare la cintura di sicurezza e
posizionarla correttamente.
Tra i passeggeri anteriori e gli Airbag non
devono trovarsi bambini, animali, oggetti.
Potrebbero ostacolare il funzionamento degli
Airbag o ferire i passeggeri anteriori.
Dopo un incidente o il furto del veicolo, far
verificare i sistemi Airbag.
Qualsiasi intervento sul sistema deve essere
realizzato esclusivamente presso la rete
CITROËN oppure presso un riparatore
qualificato.
Anche rispettando le precauzioni qui sopra,
non sono esclusi rischi di ferite o di leggere
ustioni alla testa, al torace e alle braccia
in caso di attivazione dell'Airbag. Infatti
l'Airbag si gonfia quasi immediatamente (in
pochi millesimi di secondo), poi si sgonfia
emettendo gas caldi attraverso i fori previsti
allo scopo.Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine omologate,
compatibili con l'attivazione degli Airbag
laterali. Per conoscere la gamma di
foderine adatte al veicolo, rivolgersi alla rete
CITROËN.
Leggere la sezione "Accessori".
Non appendere o incollare oggetti sugli
schienali dei sedili (abiti, ...), per evitare
lesioni alle braccia o al torace durante
l'attivazione dell'Airbag laterale.
Non avvicinare eccessivamente il busto alla
porta.
Airbag frontali
Non guidare tenendo le mani sulle razze o
sulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto lato
passeggero.
Non fumare: l'attivazione degli Airbag può
provocare scottature o ferite causate da
sigarette.
Non smontare o forare il volante, non
sottoporlo ad urti violenti.
Non fissare o incollare oggetti nè sul volante
nè sul cruscotto, ciò potrebbe provocare
delle ferite in caso di attivazione degli airbag.
Per ottenere la massima efficacia degli Airbag, rispettare le seguenti regole di sicurezza:Airbag a tendina
Non appendere o incollare oggetti sul
sottotetto, per evitare lesioni alla testa
durante l'attivazione dell'Airbag.
Se il veicolo ne è equipaggiato, non
smontare le maniglie di sostegno situate sul
sottotetto, che fanno parte del fissaggio degli
Airbag a tendina.
Page 284 of 418

DS5_it_Chap11b_BTA_ed01-2015
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
In caso di collisione rilevata dal
calcolatore Airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
chiamata d'Emergenza Localizzata
In caso d'emergenza, premere per
più di 2 secondi questo tasto.
Il lampeggiamento del diodo verde
e un messaggio vocale confermano
che la chiamata è inoltrata
verso la piattaforma "Chiamata
d'Emergenza Localizzata"*.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
Il diodo verde si spegne.
Una pressione (in qualsiasi momento)
superiore a 8 secondi di questo tasto, annulla
la richiesta.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata è effettuata dalla piattaforma
"Chiamata d'Emergenza Localizzata" che
riceve delle informazioni di localizzazione del
veicolo e può trasmettere un allarme specifico
ai servizi d'emergenza competenti.
Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa,
o se il servizio di localizzazione è stato
espressamente rifiutato, la chiamata viene
ricevuta direttamente dai servizi d'emergenza
(112) senza localizzazione. *
Q
uesti servizi sono soggetti a condizioni e
disponibilità.
R
ivolgersi alla rete CITROËN.Se è stata sottoscritta l'offerta
DS
Connect BOX con pack SOS e
assistenza inclusi, si dispone anche di
servizi complementari nel proprio spazio
personale MyCITROËN attraverso il sito
Internet CITROËN del proprio Paese,
accessibile in www.citroen.it.
Page 380 of 418

DS5_it_Chap12_index-recherche_ed01-2015
Accendisigari ..................................................83
A ccensione automatica dei fari ............145, 148
Accensione automatica del segnale di emergenza
.............................................. 182
Accensione temporizzata dei fari
.........148, 15 0
Accessori
.............................................. 10 0, 235
AdBlue
® ......................................................... 25 5
Additivo AdBlue ............................... 29, 255, 259
Adesivi di personalizzazione
........................234
Aeratori
............................................................ 89
Aerazione
............................................ 14, 89, 90
Aggiornamento della data
............................... 47
Aggiornamento dell'ora
................................... 47
Aggiornamento zone a rischio
......................3
01
Airbag
...................................................... 31, 191
Airbag a tendina
...............................
.....193, 19 4
Airbag frontali
........................................ 19
1, 19 4
Airbag laterali
........................................ 193, 19 4
Allarme
...............
............................................. 63
Allarme superamento involontario di linea (AFIL/ASL)
..................................... 12
5
Alleggerimento elettrico
............................... 227
Alleggerimento elettrico (modalità)
..............227
Allestimenti del bagagliaio
.............................. 87
Allestimenti interni
.......................................... 8
2
Allestimenti posteriori
..................................... 86
Alloggiamento per sci
..................................... 86
Alzacristalli
...................................................... 66
A
mbiente
................................................... 14, 59
Anelli d'ancoraggio
......................................... 87
Antiavviamento elettronico
.....................60, 10 0
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
.................18
4
Antifurto
......................................................... 10 0
Antipizzicamento ............................................. 68
Antislittamento delle ruote (ASR)
...........2 7, 1 8 4
Apertura del bagagliaio
......................52-54, 62
Apertura delle porte
.................................. 52, 54
Apertura e Avviamento senza chiave
.......54, 60 Appoggiagomito
..............................................
8
2
Appoggiagomito posteriore
............................
86
Appoggiatesta anteriore
..................... 7
2, 75, 85
Appoggiatesta posteriori .................................79
Arresto del veicolo ...................
99, 101, 110, 114
Assistenza alla frenata d'emergenza ...........
18 4
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU) ......18 4
Assistenza al parcheggio anteriore
..............140
Assistenza al parcheggio posteriore
............ 13
9
Astina di livello olio
.................................36, 248
Attrezzi
..................................................204, 205
Ausiliaria ........................................................ 314
Autoradio
.................................................39, 349
Avviamento del veicolo
............ 9
9, 101, 110, 114
Avviamento d'emergenza
.............................225
Avviare
..........................................................225
Avvisatore acustico
.......................................183
Azzeramento del contachilometri parziale
.....37
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione .....35
Bagagliaio
.......................................................62
Bagagliaio (apertura)
......................................53
Bambini
...........................................171, 173 -175
Barre del tetto
...............................................23
3
Batteria
..........................................224-226, 252
Black panel ...................................................... 38
Bloccaggio ad effetto globale
......................... 56
B
loccaggio centralizzato
..........................53, 55
Bloccaggio delle porte
....................................61
Bloccaggio delle porte dall'interno
................. 61
B
lue HDi ................................................118 , 2 5 5
Bluetooth (kit vivavoce)
.................336, 337, 360
Bluetooth (telefono)
...............................336, 337
Cambio automatico ...14, 108, 110, 121, 226, 253
Cambio manuale ............. 1
4, 108, 109, 121, 253
Cambio pilotato
.......14, 108, 114, 121, 226, 253
Capacità serbatoio carburante
..................... 2
41
Caratteristiche tecniche
........ 2
66, 267, 269, 272
Carburante
.............................................. 14, 242
Carburante (serbatoio)
..................................243
Carica della batteria
..............................225, 226
Carichi trainabili
.................................... 267, 272
Carico
...................................................... 14, 23 3
Catene da neve
............................................. 212
Cavo audio
.................................................... 314
Cavo jack ....................................................... 314
CD
......................................................... 314, 3 5 5
CD MP3
......................................... 314, 356, 357
Chiamata d'assistenza
..........................183, 282
Chiamata d'Assistenza Localizzata
.............. 28
2
Chiamata d'emergenza
.........................183, 282
Chiave
..................................... 52, 54, 55, 59, 60
Chiave con telecomando
..............................10 0
Chiave elettronica
................................ 52-55, 57
Chiusura/Apertura dei retrovisori
................... 80
C
hiusura del bagagliaio
..................................62
Chiusura delle porte .................................. 53, 55
Cinghia di tenuta
............................................. 87
Cinture di sicurezza
.......................170, 18 8 -19 0
C
ITROËN
C
hiamata d'Emergenza
Localizzata .................................................. 282
Climatizzatore
................................................. 14
Climatizzazione automatica ......................90, 91
Climatizzazione manuale
............................... 90
C
ofano motore
...................................... 245, 246
Comandi dell'autoradio al volante
........2 8 8 , 3 51
Comando del tergicristallo
.....................155 -157
Comando di emergenza bagagliaio ................62
Comando di emergenza porte
........................57
Comando d’illuminazione
.....................14 4, 15 0
Comando riscaldamento sedili
....................... 76
Page 381 of 418

379
DS5_it_Chap12_index-recherche_ed01-2015
Computer di bordo ....................................4 8, 49
Configurazione del veicolo .............................39
Connessione Bluetooth
................ 3
28, 336, 337
Connessione MirrorLink
...............................331
Connessione rete Wifi
..................................328
Consigli di guida
.............................................. 98
Consigli per la manutenzione
.......................23
4
Consumo carburante
...................................... 14
Consumo d'olio
............................................. 248
Contachilometri parziale
.................................37
Contachilometri totalizzatore
.......................... 37
C
ontatto ......................................................... 10 0
Controlli
................................. 245, 246, 252-254
Controllo degli angoli ciechi ..........................126
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
............................................ 27, 18 4, 18 6
Controllo Intelligente della Trazione
............. 18
5
Controllo livello olio motore
....................36, 248
Controllo pressione (con kit)
.........................198
Cric
........................................................ 204, 205
Fanali fendinebbia posteriori
................
.............................146, 218
Fanalino di retromarcia
................................. 2
18
Fanali posteriori
............................................234
Faretti di lettura carte
....................................159
Faretti laterali
......................................... 1
51, 217
Fari abbaglianti
...............20, 144, 213, 215, 217
Fari abbaglianti automatici
......................20, 149
Fari allo xeno
...............................
..................213
Fari alogeni
...................................................213
Fari anabbaglianti
...........................20, 144, 213
Fari anteriori
..................................................234
Fari direzionali
............................... 15
3, 15 4, 213
Fari diurni
...............................147, 213, 214, 217
Fari fendinebbia
............................................213Gancio traino
.................................................
2
31
Gonfiaggio dei pneumatici
..............................14
Gonfiaggio occasionale (con kit)
..................198
Guida economica
...........................................14Display del quadro strumenti ..................4 8 , 118
Display monocromatico ..................39, 352, 369
Display multifunzione (con autoradio)
....39, 352
Display touch (Menu)
...................... 4
3, 285, 289
Display touch screen
...................................... 38Fari fendinebbia anteriori
.....................146, 15 4,
213, 216, 219
Fari (regolazioni)
...........................................152
Filtro abitacolo
..............................................253
Filtro antiparticolato
..............................251, 253
Filtro dell'aria
.................................................253
Filtro dell'olio
.................................................253
Fissaggi ISOFIX
............................................172
Follow me home
...............................
.............148
Foratura pneumatici
......................................198
Frenata dinamica d'emergenza
............102, 10 6
Freni
........................................................ 2
7, 2 5 4
Freno di stazionamento
................................254
Freno di stazionamento elettrico
....26, 102, 10 6
Frequenza (radio)
...................................310, 311
Funzionamento automatico dei tergicristalli
.........................................155, 157
Funzione autostrada (lampeggianti)
............. 18
2
Funzione massaggio
.......................................76
Fusibili
...........................................................221
DAB (Digital Audio Broadcasting) - Radio digitale
..............................
.................. 312, 313
Data (regolazione)
..............................
...... 39, 47
Diesel
.............................................................. 21
Dimensioni
.................................................... 277
Diodi elettroluminescenti-led
........................ 218
Diodi elettroluminescenti - LED
.................... 147
Disappannamento
...............................
............ 95
Disappannamento anteriore
........................... 95
Disattivazione dell’airbag passeggero
......... 191
Disattivazione ESP
....................................... 18 6
Dischi dei freni
.............................................. 254
Eco-guida ........................................................ 14
Eco-guida (consigli) ........................................ 14
Economia (modalità)
..................................... 227
Elementi d'identificazione
.............................278
Entrata ausiliaria
........................................... 359
Etichette d'identificazione
.............................278
Identificazione veicolo
..................................278
Illuminazione
.................................................160
Indice alfabetico