ECU CITROEN E-MEHARI 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2017, Model line: E-MEHARI, Model: CITROEN E-MEHARI 2017Pages: 85, PDF Dimensioni: 2.39 MB
Page 6 of 85

4
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed03-2016
Presentazione della E-MEHARI
Un design elegante legato a
tecniche di punta
La sua E-MEHARI è un veicolo elettrico
innovativo con una mobilità rivisitata. Alcuni
sistemi del veicolo hanno delle caratteristiche
di funzionamento differenti dai veicoli termici.La sua E-MEHARI utilizza due tipi di batterie
differenti
: la batteria LMP® per assicurare la
propulsione del veicolo ed una batteria da 12V
come tutti i veicoli classici a motore termico.
La batteria da 12V fornisce l’energia
necessaria al funzionamento dei sistemi del
veicolo
: il sistema audio, i fari, il tergicristallo,
le luci interne.
Per ricaricare la batteria LMP
®, il veicolo
deve essere collegato. Per migliorare la sua
autonomia, la E-MEHARI è equipaggiata di un
sistema di recupero dell'energia che utilizza il
freno motore del veicolo.
La E-MEHARI è un veicolo che non emette gas
inquinanti come il CO
2, né microparticelle. La
E-MEHARI è completamente silenziosa.
La batteria LMP® (Litio
Metallo Polimero)
La sua E-MEHARI contiene una
batteria ad alta tensione LMP® isolata
dall'ambiente esterno grazie al suo
contenitore unico. La batteria LMP
®
deve essere manipolata tassativamente
da personale qualificato e formato.
Non manipolare mai la batteria
LMP
® : rischio di ustioni gravi, di choc
e
lettrico che potrebbe provocare ferite
gravi o addirittura mortali e rischi per
l'ambiente.
NON MANIPOLARE MAI LA BATTERIA
LMP
®.
La E-MEHARI utilizza dell’energia
immagazzinata in una batteria LMP
®
(Litio Metallo Polimero). La batteria LMP® deve
essere ricaricata prima di mettersi alla guida
della E-MEHARI. La batteria LMP
® si scarica
progressivamente durante l'utilizzo del veicolo.
Se il livello di carica della batteria LMP
® è dello
0%, la E-MEHARI non si avvia
: la batteria
LMP
® deve essere ricaricata.
Una ricarica completa (da 0% a 100%) su un
impianto elettrico normale (carica standard)
richiede in media tra 8h e 13h in funzione
dell'impianto elettrico.
Familiarizzare con E-MEHARI
Page 9 of 85

7
e-mehari_it_Chap01_faite-connaissance_ed03-2016
Precauzioni in caso di
panne elettrica
In caso di panne elettrica generale, la sua
E-MEHARI non sarà più azionata dal motore
elettrico. Occorrerà tassativamente ed il più
rapidamente possibile portare il veicolo in un
luogo sicuro rispettando le regole di sicurezza
previste dal codice della strada (corsia
d’emergenza, ciglio della strada…).
Immobilizzare la E-MEHARI, attivare il segnale
d'emergenza, uscire dal veicolo per mettersi
in sicurezza, indossare il gilet di protezione
e chiamare CITROËN ASSISTANCE che
contatterà i soccorsi e l'assistenza.
Particolarità legate alla
mobilità elettrica
Prestare particolare attenzione ai pedoni, ai
ciclisti, ai bambini ed ai motociclisti. La sua
E-MEHARI è un veicolo silenzioso, le persone
potrebbero quindi non accorgersi dell'arrivo
dello stesso e provocare incidenti.N.B.:
●
L
a sua E-MEHARI è equipaggiata di
un sistema di recupero d'energia in
decelerazione. Lo scopo principale del
recupero d’energia è di accumulare nella
batteria LMP
® una parte dell’energia
generata durante il rallentamento del
veicolo al fine di migliorare l’autonomia
della batteria LMP
® e quindi la distanza
di guida. Nella E-MEHARI, il freno
motore svolge questo ruolo.
●
C
aso particolare
: dopo una ricarica al
massimo della batteria LMP
® e durante
i primi chilometri di utilizzo del veicolo,
il freno motore sarà temporaneamente
ridotto. Adattare la guida di
conseguenza.
●
S
i consiglia di anticipare al meglio le
frenate per beneficiare della massima
autonomia.
●
I
l pedale del freno deve essere utilizzato
per rallentare o fermare il veicolo
secondo le condizioni del traffico o
della strada. I freni della E-MEHARI non
permettono il recupero dell'energia.
Al fine di evitare urti con i pedoni, la sua
E-MEHARI è equipaggiata di un avvisatore
sonoro specifico. Questo avvisatore sonoro
specifico permette di annunciare l'arrivo del
veicolo in maniera più delicata rispetto al
classico clacson.
Per ulteriori informazioni sugli Avvisatori
acustici
, leggere la rubrica corrispondente.
Prima di avviare, tenere premuto il pedale
del freno fino a quando si è pronti per partire.
Prima di scendere dalla E-MEHARI, ricordarsi
di ricollocare il selettore delle marce su "N",
di tirare la leva del freno di stazionamento e di
spegnere il motore.
1
Familiarizzare con E-MEHARI
Page 38 of 85

36
e-mehari_it_Chap02_conduite_ed03-2016
Indicatori di consumo,
di ricarica, di livello
di carica
(1) Immagine della potenza richiesta.
(2) Imm
agine del recupero d’energia.
(3)
I
ndicatore livello di carica della batteria
LMP
®.
(4) P
ercentuale di carica rimanente.
Menu di parametraggio del
quadro strumenti
Il quadro strumenti di E-MEHARI è
equipaggiato di un menu di configurazione.
La navigazione in questo menu deve essere
realizzata con i 4 tasti a destra del quadro
strumenti :
-
L
e frecce (1) e (2) permettono di navigare
nel menu.
-
I
l tasto Quadrato (3) permette di
visualizzare il menu e confermare la scelta.
-
I
l tasto Rotondo (4) permette di tornare
indietro e di annullare. Nel menu, sono possibili più scelte :
Parametri avanzati
-
S
celta della lingua.
-
U
nità di velocità : km/h o mph
-
U
nità di temperatura : °C o °F
Regolazione orologio
-
Auto/Manuale
-
F
ormato di visualizzazione : 12h o 24h
Chiusura automatica
- A ttivazione/Disattivazione della funzione
bloccaggio del bagagliaio durante la guida
Luminosità
Regolazione della luminosità in modalità
notturna.
Stand by prolungato
Per ulteriori informazioni sulla Modalità
stand-by , leggere la rubrica corrispondente.
La guida
Page 63 of 85

61
e-mehari_it_Chap05_conseils-pratiques_ed03-2016
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
Accesso al kit di riparazione
Il kit di gonfiaggio pneumatici (1) della sua
E-MEHARI si trova sotto allo sportellino nel
bagagliaio.
Lo sportellino nel bagagliaio si apre con la
maniglia (2) (solo se la sua E-MEHARI è
sbloccata grazie al portachiavi personale
RFID). Non rimuovere il corpo estraneo da un
pneumatico forato.
Il prodotto di riempimento contenuto nel
compressore è nocivo ed irritante.
Non ingerirlo, non versarlo sul corpo,
sul viso o sugli occhi.
In caso d’ingestione, chiamare
immediatamente i soccorsi (guardia
medica, vigili del fuoco...) o recarsi al
pronto soccorso.
In caso di contatto con gli occhi, lavare
abbondantemente con acqua fredda e
consultare subito un medico.
Se i sintomi persistono, rivolgersi ad
uno specialista.
Tenere il prodotto di riempimento
lontano dalla portata dei bambini.
Utilizzo del kit di gonfiaggio
Leggere la guida d'uso fornita con il
compressore.
Dopo l'utilizzo, non gettare il contenitore
nell'ambiente, riconsegnarlo ad un
riparatore autorizzato CITROËN o ad
un ente di raccolta specializzato nel
recupero di questo tipo di prodotto.
Una volta riparato il pneumatico, recarsi
al più presto presso un riparatore
autorizzato CITROËN o presso un
professionista qualificato.
Se entro alcuni minuti non si riesce ad
ottenere la pressione voluta significa
che il pneumatico è irriparabile.
Contattare CITROËN ASSISTANCE
che invierà un carroattrezzi.
5
Consigli pratici
Page 71 of 85

69
e-mehari_it_Chap06_caracteristiques-techniques_ed03-2016
Motorizzazione elettrica : Caratteristiche tecniche -
B atteria LMP
® / Catena di trazione
Caratteristiche del motore
Caratteristiche del motore
della E-MEHARI
Tipo di motore Magneti permanenti
Potenza massima 50 kW
Potenza nominale 35 kW
La batteria LMP®
Questa batteria LMP® immagazzina, a peso
equivalente, cinque volte più energia di una
batteria tradizionale e si ricarica in alcune ore.
L’autonomia del veicolo è omologata
conformemente al regolamento europeo
ECE 101R01.
La batteria LMP
® è composta unicamente da
materiali non inquinanti.
A fine vita, la batteria LMP
® verrà recuperata
e tutti i suoi componenti verranno riciclati o
valorizzati.
6
Caratteristiche tecniche
Page 74 of 85

72
e-mehari_it_Chap06_caracteristiques-techniques_ed03-2016
Performance
Performance della sua E-MEHARI
Potenza 50
kW
Velocità massima 110
km/h (limite
elettronico)
Accelerazione 0
–
50
km/h 6,4
s
Autonomia
L’autonomia del veicolo è omologata
conformemente al regolamento europeo
ECE
101R01.
Nell'utilizzo reale, l’autonomia del veicolo
elettrico può variare in funzione di più fattori
che si possono gestire, in parte, per generare
dei risparmi di autonomia non trascurabili. Questi fattori sono
:
●
l
a velocità e lo stile di guida
●
i
l tipo di strada
●
i
l confort termico
●
i p
neumatici
●
l
’utilizzo di accessori elettrici
●
i
l carico del veicolo
Consigli
●
g
uidare a velocità costante
●
a
dattare il proprio stile di guida per evitare
un consumo d'energia elevato
●
preferire il recupero dell'energia : anticipare
sufficientemente i rischi del traffico
rilasciando il pedale dell'acceleratore o
frenando progressivamente
La velocità e lo stile di guida
Una velocità elevata riduce l’autonomia del
veicolo.
La guida "sportiva" diminuisce l’autonomia del
veicolo : preferirla alla guida in "souplesse".
Il tipo di strada
In salita, anziché tentare di mantenere
la propria velocità, non accelerare
eccessivamente
: mantenere preferibilmente
la stessa posizione del piede sul pedale
dell'acceleratore.
Il confort termico
L’utilizzo del riscaldamento o della
climatizzazione riduce l’autonomia del veicolo.
I pneumatici
Una pressione insufficiente aumenta il
consumo di energia.
Rispettare le pressioni dei pneumatici
preconizzati per questo veicolo.
Alla sostituzione, montare preferibilmente
pneumatici della stessa marca, dimensione,
tipo e struttura di quelli montati d’origine.
L’utilizzo di pneumatici di caratteristiche diverse
riduce significativamente l’autonomia del
veicolo.
Il carico del veicolo
Evitare di caricare inutilmente il veicolo.
Caratteristiche tecniche
Page 75 of 85

73
e-mehari_it_Chap06_caracteristiques-techniques_ed03-2016
Freni e sospensioni
Freni e sospensioni della sua E- MEHARI
Fr eni Dischi
Diametri freni
anteriori / posteriori 257
mm / 250 mm
Sospensione
anteriore Mac Pherson
Sospensione
posteriore Bracci tirati con barre
stabilizzatrici
Assistenza in
frenata Assistenza elettrica
in frenata
Sistemi di frenata
La E-MEHARI è equipaggiata di due sistemi di
frenata :
-
U
n sistema di frenata a recupero d'energia
-
U
n sistema di frenata idraulico
Sistema di frenata a
recupero d'energia
Il livello del freno di rigenerazione che aiuta
la frenata dipende dal livello di carica della
batteria LMP
®.
Se il livello di carica della batteria LMP® è al
100%
: l'assistenza del sistema di frenata a
recupero d'energia non interviene.
Sistema di frenata con
comando idraulico
Il sistema di frenata a comando idraulico
è simile a quello utilizzato sui veicoli
convenzionali.
In caso di guida su strada scivolosa,
prestare attenzione prima di frenare o
accelerare.
Una frenata brusca può provocare un
pattinamento delle ruote che potrebbe
essere la causa di un incidente e di
ferite gravi.
6
Caratteristiche tecniche