CITROEN NEMO 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: NEMO, Model: CITROEN NEMO 2014Pages: 192, PDF Dimensioni: 9.5 MB
Page 91 of 192

89
TECNOLOGIA A BORDO
Sistema vivavoce Bluetooth
3
Selezionare il testo desiderato.
"Lettore di messaggi" poi dopo il
segnale acustico "messaggio ricevuto".
"Precedente" o "Successivo"
permette lo scorrimento dei testi.
"Leggi" lancia la lettura del testo
selezionato. Confermare per leggere il testo.
Gestione dei testi
"Leggi" lancia la lettura del
messaggio.
"Cancellare" elimina il messaggio.
"Chiamare" permette di contattare il
mittente del messaggio.
Cancellazione di tutti i messaggi
Attivare il menu principale.
Selezionare CANCELLA TUTTO.
Confermare.
Il sistema chiede di confermare la scelta:
Confermare per cancellare.
Per annullare.
"Lettore di messaggi" poi dopo il
segnale acustico "Cancella tutto".
Il sistema chiede la conferma,
rispondere: "Sì" per confermare o
"No" per annullare. "Lettore di messaggi" poi dopo il
segnale acustico "Tipo di info".
Il sistema elenca le opzioni, scegliere
tra: "Lettore disattivato", "Info audio e
visiva" o "Solo Info visiva".
Impostazioni delle info
Attivare il menu principale.
Scegliere l'opzione desiderata. Durante la lettura del messaggio: Attivare il menu principale.
Selezionare LETTORE MSG.
Confermare.
Selezionare TIPO INFORMAZIONI.
Confermare poi scegliere tra
le 3 scelte disponibili:
- Audio+immagine: il sistema segnala la
ricezione di un messaggio in modo sonoro e
visivo e ne propone la lettura.
- Solo immagine: la ricezione di un messaggio
avviene in modo visivo sul quadro strumenti.
- Disattivazione: la funzione lettore di testi è
disattivata.
Page 92 of 192

90
Sistema vivavoce Bluetooth
COMANDI VOCALI
Lettore di testi
Le parole chiave riconoscibili dal sistema sono organizzate in tre livelli (livelli 1, 2 e 3).
Pronunciando un comando di livello 1, il sistema rende disponibili i comandi del livello 2; pronunciando un comando di livello 2,
il sistema rende disponibili i comandi di livello 3.
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Azioni
Lettore di testi / Testi
Textos Testi ricevuti /
Ricevuti Attivazione del menu LETTORE MSG.
Accesso alla lista dei testi ricevuti.
Leggi / Rileggi Lettura del testo selezionato nella lista.
Chiama Chiamata del numero del mittente del testo.
Cancella Annulla la chiamata del numero del mittente del testo o cancella il
testo in corso di lettura.
Avanti / Successivo
Successivo Passaggio al successivo testo della lista.
Indietro / Precedente Passaggio al testo precedente della lista.
Leggi ultimo / Leggi ultimo testo / Leggi testo Lettura dell'ultimo testo ricevuto.
Cancella tutto / Cancella testi / Cancella Cancella tutti i testi della lista dopo conferma.
Page 93 of 192

91
TECNOLOGIA A BORDO
Sistema vivavoce Bluetooth
3
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Azioni
Lettura testi /
Testi Tipo di info / Info
Attivazione del menu LETTORE MSG.
Attivazione della funzione impostazioni info.
Disattivare lettore /
Lettore non attivo /
Spegnere lettore Disattiva la lettura di testi.
Info visiva e sonora /
Visiva e sonora /
Visiva più sonora /
Sonora La ricezione di un testo è segnalata sul display del quadro
strumenti e da un segnale acustico.
Solo info visiva /
Solo visiva / Visiva La ricezione di un testo è segnalata solamente su display del
quadro strumenti.
Page 94 of 192

92
Sistema vivavoce Bluetooth
I file audio in formato .mp3, .wma, .wav e
le liste di lettura di file con estensioni .wpl,
sono riconosciuti dal sistema.
Selezione di fi le
LETTORE AUDIO DI APPARECCHI PORTATILI
Lettura automatica
Presa USB
Collegare l'apparecchio
direttamente alla presa USB o
utilizzare un cavo adatto (non
fornito).
A contatto inserito :
- attivazione del collegamento di
riconoscimento ed avvio automatico della
lista di lettura,
- oppure attivazione della lettura
automatica se il sistema è programmato
in lettura automatica.
In caso contrario effettuare una
selezione del file da riprodurre
passando dal meni. Attivare il menu principale.
Selezionare IMPOSTAZIONI poi
MEDIA PLAYER poi RIPROD.
AUTO.
Confermare.
Scegliere ATTIVATO o
DISATTIVATO.
Confermare. Attivare il menu principale.
Selezionare MEDIA PLAYER.
Confermare.
Scegliere uno dei modi di
selezione :
CARTELLE, ARTISTI, GENERI,
ALBUM, PLAYLIST, CASUALE
(lettura casuale dei file della lista
di lettura).
"Media player", poi "Opzioni
USB" e infine scegliere
"Cartelle", "Artisti", ...
La funzione RIPROD. TUTTO
permette
di ascoltare tutto il contenuto di un
modo di selezione (cartelle, artisti, ...).
Page 95 of 192

93
TECNOLOGIA A BORDO
Sistema vivavoce Bluetooth
3
Visualizzazione delle informazioni del fi le
File precedente
Confermare.
Pausa/ripresa della lettura
File successivo
Cambio di modalità sonora
Selezionare il file.
Avviare la lettura.
Questa funzione è disponibile solamente
mediante comando vocale. Una pressione:
- entro 3 secondi dall'inizio della
riproduzione, per leggere il file
precedente.
- dopo 3 secondi, per riascoltare il file in
corso.
"Precedente".
Una pressione per riprodurre il
file successivo.
"Successivo".
"Stop" per interrompere l'ascolto.
"Leggi" per riprendere la lettura. Una pressione per selezionare la
modalità radio (Radio, CD, Media
player).
Una pressione interrompe o
riprende la lettura. "info pista".
La funzione vocale "Riproduci"
è
disponibile solo se la lettura è stata
interrotta dal comando "Stop"
in
precedenza.
Page 96 of 192

94
Sistema vivavoce Bluetooth
COMANDI VOCALI
Lettore audio di apparecchi portatili
Livello 1
Azioni
Lettore/Lettore multimediale/Media player/Lettore Attivazione del menu MEDIA PLAYER.
Leggi/Play/Riproduci brano/Riproduci file multimediale Attivazione della lettura.
Stop/Interrompi brano/Interrompi file multimediale Interruzione della lettura del file in corso.
Successivo/Brano successivo/Prossimo brano Andare nel menu o nel file successivo.
Precedente/Brano precedente/Indietro Andare nel menu o nel file precedente.
Attiva lettura casuale Attivazione della lettura dei file in un ordine casuale.
Disattiva lettura casuale Disattivazione della riproduzione dei file in un ordine casuale.
Attiva ripetizione del brano/Attiva ripetizione/Ripeti Attivazione della lettura continua dei file.
Disattiva ripetizione del brano/Disattiva funzione repeat Disattivazione della lettura continuata.
Brano in corso/Informazioni brano/Cosa ascolto/Che cos'è? Visualizzazione delle informazioni del file in corso di lettura.
Impostazioni multimediali USB/Impostazioni USB Attivazione del menu regolazione del MEDIA PLAYER.
Attiva lettura automatica Attivazione della lettura automatica durante la connessione con
l'apparecchio portatile.
Disattiva lettura automatica Disattivazione della lettura automatica durante la connessione con
l'apparecchio portatile.
Lettura casuale/Qualsiasi/Casuale Attivazione della lettura di tutti i file in un ordine casuale. Le parole chiave riconoscibili dal sistema sono organizzate secondo tre livelli (livelli 1, 2 e 3).
Pronunciando un ordine di livello 1, il sistema rende disponibili i comandi di livello 2; pronunciando un ordine di livello 2, il
sistema rende disponibili gli ordini di livello 3.
Page 97 of 192

95
TECNOLOGIA A BORDO
Sistema vivavoce Bluetooth
3
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Azioni
Lettore/Lettore
multimediale/Media
player/Lettore Attivazione del menu del MEDIA PLAYER.
Opzioni USB avanzate/Altre opzioni Attivazione delle opzioni di lettura.
Cartelle/Esplora le
cartelle/Consulta la
lista delle cartelle Attivazione del menu CARTELLE.
Artisti/Lista degli
artisti Attivazione del menu ARTISTI.
Generi/Lista dei
generi Attivazione del menu GENERI.
Album/Lista degli
album Attivazione del menu ALBUM.
Playlist/Lista di
lettura Attivazione del menu PLAYLIST.
Page 98 of 192

96
Sedili
SEDILI ANTERIORI
Appoggiatesta
Regolazione in altezza dell'appoggiatesta:
per alzarlo o abbassarlo, farlo scorrere
premendo il nottolino.
La regolazione è corretta quando il bordo
superiore dell'appoggiatesta si trova a livello
della parte superiore della testa.
Per toglierlo, sbloccare il piede dell'asta,
per poter premere la linguetta e collocarlo in
posizione alta.
Per rimontarlo, premere la linguetta del
nottolino e inserire le aste dell'appoggiatesta
nelle aperture, restando in asse con lo
schienale.
Non guidare mai con gli appoggiatesta
smontati. Devono essere sempre
montati e regolati correttamente.
Page 99 of 192

97
4
ERGONOMIA e CONFORT
Sedili
Altezza della seduta
Per regolare in altezza la seduta del sedile
del guidatore, tirare il comando verso l'alto il
numero di volte necessario per alzarlo.
Per abbassarlo, spingere il comando verso il
basso, il numero di volte necessario.
Longitudinale
Comandi dei sedili riscaldanti
Premere il comando.
La temperatura viene regolata
automaticamente.
Premendo di nuovo l'interruttore si
interrompe il funzionamento. Sollevare la barra di comando e far
scivolare il sedile in avanti o all'indietro nella
posizione desiderata.
Sostegno lombare
Inclinazione dello schienale
Girare la manopola per regolare
l'inclinazione dello schienale. Girare la manopola.
Appoggiagomito
Il sedile del guidatore può essere
equipaggiato di appoggiagomito, sul lato
della console centrale.
Sollevare o abbassare completamente
l'appoggiagomito fino a trovare la posizione
di guida più confortevole.
Page 100 of 192

98
Sedili
SEDILE DEL PASSEGGERO A SCOMPARSA
Posizione tavolinetto
Premere l'appoggiatesta per abbassarlo.
Spingere all'indietro uno dei comandi situati
su ogni lato dello schienale.
Abbassare lo schienale sulla seduta in
posizione tavolinetto.
Posizione a scomparsa
Dopo aver collocato lo schienale in posizione
tavolinetto, tirare la cinghia posteriore del
sedile guidando lo schienale abbattuto per
accompagnarlo in avanti e verso il pianale.
Ritorno del sedile in posizione seduta
Tirare la cinghia posteriore del sedile per
sbloccarlo.
Sollevare il sedile tenendolo dalla parte
anteriore e posteriore, quindi accompagnarlo
in avanti per riportarlo in posizione
tavolinetto.
Spingere all'indietro uno dei comandi, situati
su ciascun lato dello schienale, premendo
contemporaneamente sullo schienale, quindi
raddrizzarlo.
Premere con decisione lo schienale per
attivare il bloccaggio del sedile sul pianale.
Regolare l'appoggiatesta mediante il
pulsantino laterale. Non spostare il sedile se non in
assenza di un passeggero sui sedili
posteriori.
Prima di spostare indietro il sedile,
verificare che persone o oggetti non
intralcino la corsa del sedile posteriore, allo
scopo di evitare rischi di schiacciamento o
di bloccaggio del sedile dovuti alla presenza
di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale
dietro al sedile o di passeggeri posteriori.
In caso di bloccaggio, interrompere
immediatamente la manovra.