FIAT 124 SPIDER 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2020, Model line: 124 SPIDER, Model: FIAT 124 SPIDER 2020Pages: 236, PDF Dimensioni: 5.21 MB
Page 111 of 236

X: il dispositivo air bag SRS è progettato per azionarsi in caso di collisione.
(*) In una collisione laterale, si azionano i pretensionatori cintura di sicurezza e gli air bag laterali (solo nel lato in cui avviene la
collisione).
(**) Gli air bag anteriore e laterale lato passeggero ed i pretensionatori sono progettati per azionarsi quando il sensore del
sistema di rilevazione / classificazione occupanti rileva un passeggero seduto sul sedile.
AVVERTENZA Una collisione frontale disassata, in base alla direzione, all'angolo e all'entità dell'impatto può provocare
l'azionamento di tutti gli air bag e dei pretensionatori installati.
109
Page 112 of 236

LIMITAZIONI
FUNZIONAMENTO
AIR BAG
In caso di collisioni gravi, come quelle
descritte nel paragrafo "Criteri di
intervento air bag SRS", si innescherà il
sistema air bag SRS reputato più
idoneo per quel tipo di situazione.
Tuttavia, in alcuni incidenti, il sistema
potrebbe non attivarsi, a seconda del
tipo di collisione e della sua entità.
Urti frontali e semifrontali
Collisioni frontali/semifrontali la cui entità
potrebbe non essere giudicata
sufficiente per l'attivazione del sistema
air bag SRS:
impatti contro alberi o pali A fig. 80;
impatti frontali disassati B fig. 80;
tamponamenti o incuneamenti sotto
un camion fig. 81.Urti laterali
Collisioni laterali la cui entità potrebbe
non essere giudicata sufficiente per
l'attivazione del sistema air bag SRS:
impatti laterali contro alberi o pali A
fig. 82;
impatti laterali con veicoli a due ruote
B fig. 82;
ribaltamento fig. 83.
8003040600-121-001
8103040600-122-001
8203040600-123-001
110
SICUREZZA
Page 113 of 236

SISTEMA DI
RILEVAZIONE /
CLASSIFICAZIONE
OCCUPANTI LATO
PASSEGGERO
134) 139)
Leggere con attenzione il paragrafo
“Avvertenze".
Sensore rilevazione /
classificazione occupanti lato
passeggero
La vettura è dotata di un sensore di
rilevazione / classificazione occupanti
lato passeggero facente parte del
sistema di ritenuta supplementare.
Questo sensore è integrato nel cuscino
del sedile lato passeggero. Questo
sensore misura la capacità
elettrostatica del sedile lato
passeggero.La centralina SAS è concepita per
evitare che gli air bag passeggero
frontale e laterale ed il pretensionatore
della cintura di sicurezza si attivino se la
spia "air bag passeggero disattivato"
OFF si accende.
Per ridurre la probabilità di lesioni
causate dal gonfiaggio dell'air bag lato
passeggero, quando la spia di
disattivazione lato passeggero è
accesa, il sistema disattiva gli air bag
anteriore, laterale e il pretensionatore
lato passeggero.
Il sistema disattiva gli Air bag
passeggero frontale e laterale ed il
pretensionatore della cintura di
sicurezza, pertanto, verificare che la
spia di disattivazione air bag lato
passeggero si accenda.
In caso di eventuali anomalie al sensore
di rilevazione / classificazione, la spia air
bag/pretensionatore cintura di sicurezza
lampeggia e la spia disattivazione air
bag lato passeggero si accende in
modo fisso. In tale evenienza, gli air bag
anteriore, laterale e il pretensionatore
lato passeggero non si azioneranno.
AVVERTENZA Nelle condizioni seguenti
fig. 84, il sensore di classificazione
occupanti lato passeggero non può
rilevare correttamente un occupante sul
sedile del passeggero e l'attivazione o
la mancata attivazione degli airbag non
può essere controllata come indicato
nella tabella relativa alle condizioni di
accensione/spegnimento della spia di
disattivazione dell'airbag lato
passeggero.
8303040600-124-002
8403040702-12A-001
111
Page 114 of 236

Spie disattivazione air bag lato
passeggero
Le spie fig. 85si accendono per
segnalare lo stato (attivato oppure
disattivato) degli air bag anteriori e
laterali e del pretensionatore della
cintura di sicurezza lato passeggero.
22) 23)
NotaAl sistema sono necessari circa
10 secondi per passare dallo stato di
spia accesa allo stato di spia spenta (e
viceversa).
La spia disattivazione air bag lato
passeggero può accendersi
ripetutamente se sul sedile passeggero
vengono depositati bagagli o altri
oggetti o se la temperatura all'interno
della vettura varia improvvisamente.
Fattori esterni (come ad esempio la
variazione della capacità elettrostatica
sul sedile lato passeggero) potrebbero
provocare l'accensione, per circa
10 secondi, della spia di disattivazione
air bag lato passeggero.
La spia del sistema air
bag/pretensionatore cintura di sicurezza
potrebbe accendersi se il sedile lato
passeggero subisce un forte urto.
Se la spia disattivazione air bag lato
passeggero non si accende dopo aver
installato un seggiolino per bambini sul
sedile, necessita reinstallare il seggiolino
secondo la procedura descritta nel
presente Libretto di Uso e
Manutenzione. Se nemmeno la
reinstallazione provoca l'accensione
della spia disattivazione air bag lato
passeggero OFF, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat il più presto possibile.
Se la spia disattivazione air bag lato
passeggero si accende quando il sedile
lato passeggero viene occupato,
richiedere direttamente al passeggero di
modificare la propria postura
appoggiando i piedi a terra e di
riallacciare la cintura di sicurezza. Se la
spia disattivazione air bag lato
passeggero rimane accesa, arretrare il
sedile lato passeggero il più possibile.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat il
più presto possibile.
8506070400-121-001
112
SICUREZZA
Page 115 of 236

Condizioni di accensione/spegnimento spia disattivazione air bag lato passeggero
Se il sensore di rilevazione / classificazione occupanti lato passeggero è in stato normale, la spia si accende quando si accende
il quadro. La spia si spegne dopo alcuni secondi. La spia si accende o si spegne anche nelle seguenti condizioni:
Condizione rilevata dal
sistema di rilevazione /
classificazione occupanti lato
passeggeroSpia di disattivazione air bag
lato passeggeroAir bag anteriore e laterale
lato passeggeroPretensionatore cintura di
sicurezza
Vuoto (non occupato)Disattivato Disattivato
Un bambino è seduto sul
seggiolino (*)
Disattivato Disattivato
Adulto (**)
(***)Pronto per l'intervento Pronto per l'intervento
(*) Il sensore del sistema rilevazione / classificazione occupanti può non rilevare la presenza di un bambino seduto nel sedile, in
un seggiolino per bambini, o in un seggiolino per ragazzini a seconda delle dimensioni fisiche del bambino e della postura di
seduta.
(**) Se un adulto di piccola statura siede sul sedile lato passeggero, i sensori potrebbero interpretare la persona adulta come un
bambino.
(***) Si spegne dopo un breve lasso di tempo.
Qualora non si accendessero entrambe le spie disattivazione air bag lato passeggero, per un periodo di tempo prestabilito
quando si accende il quadro oppure non si accendessero secondo le modalità descritte sopra in tabella, non consentire a
nessuno di sedere sul sedile passeggero e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat il più presto possibile. Il sistema potrebbe non
funzionare correttamente in caso di incidente.
113
Page 116 of 236

ATTENZIONE
118)Le cinture di sicurezza devono essere
indossate sempre. Fare affidamento
esclusivamente sugli air bag per la
protezione in caso di incidente è
pericoloso. I soli air bag non sono in grado
di scongiurare il rischio di subire lesioni
gravi. Il gonfiaggio degli air bag è previsto
una volta in caso di incidente di entità
rilevante. Gli occupanti della vettura
devono indossare sempre le cinture di
sicurezza.
119)Quando viene installato un seggiolino
per bambini, assicurarsi sempre che la spia
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa. Non trasportare mai un bambino
nel seggiolino sul sedile del passeggero
senza aver disabilitato l'air bag lato
passeggero. L'attivazione dell'air bag, in
caso di urto, potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato
indipendentemente dalla gravità dell'urto.
Assicurarsi sempre che la spia OFF di
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa.120)GRAVE PERICOLO! Non utilizzare
MAI un sistema di ritenuta per bambini
rivolto in senso opposto a quello di marcia
sul sedile del passeggero con air bag
abilitato. GRAVE PERICOLO! In presenza di
air bag frontale lato passeggero attivato,
non disporre sul sedile passeggero
seggiolini bambino che si montano nel
verso opposto a quello di marcia. Anche
nel caso di un incidente di lieve entità, il
bambino potrebbe subire l'azione dell'air
bag con conseguenti lesioni gravi o letali
oppure potrebbe essere scagliato contro
l'adulto, mettendo a repentaglio
l'incolumità di entrambi. Anche se la
vettura è dotata del sistema di rilevazione /
classificazione occupanti lato passeggero,
assicurarsi sempre che la spia
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa.
121)Non sedere troppo vicino agli air bag
del guidatore e del passeggero. Sedere
troppo vicino ai moduli air bag o
appoggiare le mani o i piedi su di essi è
estremamente pericoloso. Gli Air bag del
guidatore e del passeggero, in caso di
collisione, si gonfiano con grande forza e
molto rapidamente. Chiunque si trovi
troppo vicino potrebbe subire lesioni gravi.
Il guidatore deve sempre e solo mantenere
le mani sul volante. Il passeggero deve
mantenere entrambi i piedi sul pavimento.
Entrambi gli occupanti devono regolare i
loro sedili quanto più indietro possibile e
sedere in posizione eretta appoggiandosi
contro gli schienali e indossando
correttamente le cinture di sicurezza.122)La vettura è dotata di air bag laterali,
pertanto non sedere troppo vicino a una
porta o appoggiarsi al finestrino. Sedere
troppo vicino ai moduli air bag laterali o
appoggiare le mani su di essi è
estremamente pericoloso. Un air bag
laterale in caso di collisione si gonfia con
grande forza e molto rapidamente uscendo
dal lato esterno dello schienale del sedile
ed espandendosi lungo la porta sul lato
della vettura che ha subito l'urto. Sedere
troppo vicino alla porta o appoggiarsi a un
finestrino potrebbe procurare lesioni gravi.
Inoltre, dormire appoggiandosi contro la
porta o sporgersi dal finestrino durante la
marcia potrebbe bloccare l'air bag laterale
e annullare il vantaggio offerto da questa
protezione supplementare. Durante la
marcia, lasciare sgombro lo spazio
d'azione degli air bag laterali sedendo al
centro del proprio sedile e indossare
correttamente le cinture di sicurezza.
123)Sedere nel centro del sedile e
indossare correttamente le cinture di
sicurezza. Sedere troppo vicino ai moduli
air bag laterali, appoggiare le mani su di
essi, dormire appoggiandosi contro la
porta o sporgersi dal finestrino è
estremamente pericoloso. Gli air bag
laterali si gonfiano con grande forza e
molto rapidamente espandendosi
direttamente lungo il lato della vettura che
subisce l'urto. Chiunque sieda troppo
vicino alla porta potrebbe subire lesioni
gravi. Durante la marcia, lasciare sgombro
lo spazio d'azione degli air bag laterali
sedendo al centro del proprio sedile e
indossare correttamente le cinture di
sicurezza.
114
SICUREZZA
Page 117 of 236

124)Non applicare oggetti sopra o attorno
all'area da cui fuoriescono gli air bag del
guidatore e del passeggero. Applicare un
oggetto sui moduli air bag del guidatore e
del passeggero o posizionare un oggetto
davanti a essi è pericoloso. In caso di
incidente, un oggetto potrebbe interferire
con il gonfiaggio dell'air bag e ferire gli
occupanti.
125)Non applicare oggetti sopra o attorno
all'area da cui fuoriesce un Air bag laterale.
Applicare oggetti al sedile in modo da
coprirne, in qualsiasi modo, il lato esterno è
pericoloso. In caso di incidente, l'oggetto
potrebbe interferire con l'air bag laterale
che fuoriesce dal lato esterno dei sedili,
riducendo la protezione aggiuntiva fornita
dal sistema air bag laterale o deviando l'air
bag in modo pericoloso. Inoltre, l'air bag
potrebbe tagliarsi rilasciando gas. Non
appendere borse, portamappe o zaini con
spallacci ai sedili. Non utilizzare mai fodere
non originali sui sedili. Assicurarsi che i
moduli air bag laterali dei sedili siano
sempre liberi di aprirsi in caso di collisione
laterale.
126)Non toccare i componenti del sistema
di ritenuta supplementare dopo il
gonfiaggio degli Air bag. Toccare i
componenti del sistema di ritenuta
supplementare dopo il gonfiaggio degli air
bag è pericoloso. Subito dopo il gonfiaggio
questi componenti sono molto caldi e
possono provocare ustioni.127)Non installare mai accessori sulla
parte anteriore della vettura. L'installazione
di accessori frontali, come barre di
protezione frontali (bull-bar, push-bar o altri
dispositivi simili), spazzaneve è pericolosa.
Questi dispositivi potrebbero influenzare
negativamente il sistema di sensori d'urto
degli air bag, causando il gonfiaggio
inaspettato degli air bag o impedendo agli
Air bag di gonfiarsi durante un incidente.
Gli occupanti potrebbero subire gravi
lesioni.
128)Non modificare le sospensioni.
Modificare le sospensioni della vettura è
pericoloso. In caso di modifica dell'altezza
da terra della vettura o delle sospensioni, il
sistema non sarà in grado di rilevare
accuratamente una collisione con il
conseguente rischio di gonfiaggio errato o
indesiderato degli air bag e di gravi lesioni
per gli occupanti.129)Non modificare una porta o evitare la
riparazione di eventuali danni. Si
raccomanda di richiedere sempre
l'ispezione delle porte danneggiate da
parte della Rete Assistenziale Fiat.
Modificare una porta o evitare la
riparazione di eventuali danni è pericoloso.
Ogni porta è dotata di un sensore d'urto
laterale. La realizzazione di fori in una porta,
così come la rimozione dell'altoparlante o
la mancata riparazione di una porta
danneggiata potrebbe influenzare
negativamente il sensore, impedendo la
corretta rilevazione della pressione di un
urto durante una collisione laterale. Se un
sensore non rileva correttamente un urto
laterale, gli air bag laterali e i
pretensionatori delle cinture di sicurezza
potrebbero non funzionare correttamente
con il conseguente rischio di lesioni per gli
occupanti.
115
Page 118 of 236

130)Non modificare il sistema di ritenuta
supplementare. Apportare modiche ai
componenti od al cablaggio del sistema di
ritenuta supplementare è pericoloso. Lo si
potrebbe attivare accidentalmente o
danneggiarlo. Non apportare alcuna
modifica al sistema di ritenuta
supplementare. non installare finiture,
decorazioni od altro sui moduli air bag. Non
installare accessori elettrici extra su
componenti o cablaggi del sistema air bag
o nelle loro vicinanze. Si raccomanda di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
ottenere l'assistenza specifica necessaria
per la rimozione e l'installazione dei sedili. È
importante proteggere i cablaggi e i
collegamenti degli air bag per impedirne il
gonfiaggio accidentale e per garantire
l'integrità del collegamento del sistema di
classificazione degli occupanti lato
passeggero e dei sedili con gli air bag.
131)Non posizionare bagagli o altri oggetti
sotto i sedili. Posizionare bagagli o altri
oggetti sotto i sedili è pericoloso. Ciò
potrebbe danneggiare i componenti
essenziali del sistema di ritenuta
supplementare e, in caso di collisione
laterale, gli Air bag appropriati potrebbero
non gonfiarsi con il conseguente rischio di
lesioni gravi o letali. Per impedire il
danneggiamento dei componenti essenziali
del sistema di ritenuta supplementare, non
posizionare bagaglio altri oggetti sotto i
sedili.132)Non utilizzare la vettura con
componenti del sistema air bag/
pretensionatori delle cinture di sicurezza
danneggiati. I componenti usati o
danneggiati nel sistema air bag/
pretensionatori delle cinture di sicurezza
devono essere sostituiti dopo ogni
collisione che ne abbia causato
l'attivazione o il danneggiamento. Rivolgersi
esclusivamente alla Rete Assistenziale Fiat
per richiedere la valutazione di questi
sistemi e verificarne il corretto
funzionamento. Guidare con un air bag o
un'unità pretensionatore usati o
danneggiati non garantisce la protezione
richiesta in caso di incidenti, con il
conseguente rischio di lesioni gravi o letali.
133)Non rimuovere i componenti interni
degli air bag. La rimozione di qualsiasi
parte, come i sedili, la plancia anteriore, il
volante, contenenti parti o sensori degli air
bag è pericoloso. Queste parti contengono
componenti essenziali degli air bag. L'air
bag potrebbe attivarsi accidentalmente e
causare lesioni gravi. La rimozione di
queste parti deve sempre essere eseguita
dalla Rete Assistenziale Fiat.134)Non consentire all'occupante del
sedile del passeggero di sedere in modo
da rendere difficoltosa la rilevazione da
parte del sensore di rilevazione /
classificazione occupanti lato passeggero.
Occupare il sedile del passeggero in modo
da rendere difficoltosa la rilevazione da
parte del sensore di rilevazione /
classificazione occupanti è pericoloso. Se il
sensore di rilevazione / classificazione
occupanti non riesce a rilevare
correttamente l'occupante seduto sul
sedile del passeggero, il sistema di air bag
laterale e anteriore e il sistema
pretensionatore potrebbero attivarsi
correttamente o attivarsi accidentalmente.
Il passeggero non godrà della protezione
aggiuntiva degli air bag o in seguito
all'intervento accidentale degli air bag
potrebbe subire lesioni gravi o letali.
135)Corretto smaltimento del sistema
airbag. Lo smaltimento inadeguato di un
Air bag o di una vettura contenente Air bag
attivi può essere estremamente pericoloso.
Il mancato rispetto di tutte le procedure di
sicurezza può essere causa di lesioni. Per
smaltire in sicurezza il sistema air bag o per
rottamare una vettura dotata di air bag,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
136)Quando un airbag si apre, l'azione di
gonfiaggio produce un forte rumore e
sprigiona del fumo. È improbabile che tali
fenomeni causino delle lesioni, tuttavia, la
trama del tessuto che costituisce gli airbag
può provocare lievi lesioni cutanee sulle
aree del corpo che non sono coperte da
indumenti a seguito dell'attrito.
116
SICUREZZA
Page 119 of 236

137)Nel caso in cui il veicolo venga
venduto, chi vende è tenuto a informare il
nuovo proprietario dell'esistenza dei sistemi
di air bag e a sottolineare l’importanza di
acquisire dimestichezza con tutte le
istruzioni ad essi relative riportate nel
Libretto di uso e manutenzione.
138)Sui veicoli dotati di un airbag lato
passeggero è applicata un'etichetta di
avvertenza (consultare il paragrafo “Airbag
anteriore laterale lato passeggero e sistemi
di ritenuta per bambini”). L'etichetta è
applicata e visibile in conformità alle
normative in vigore.139)Nelle condizioni seguenti, il sensore di
rilevazione / classificazione occupanti lato
passeggero non può rilevare correttamente
un occupante sul sedile del passeggero e
l'attivazione o la mancata attivazione degli
air bag non può essere controllata come
indicato nella tabella "Condizioni di
accensione/spegnimento spia
disattivazione air bag lato passeggero". Per
esempio: bagagli o altri oggetti posti sotto il
sedile del passeggero o tra il sedile del
passeggero e il sedile del guidatore che
spingono verso l'alto la seduta del
passeggero/Un oggetto, come un cuscino,
è posto sul sedile del passeggero o tra la
schiena del passeggero e lo schienale del
sedile/Un coprisedile non originale è posto
sul sedile del passeggero/Bagagli o altri
oggetti sono posti sul sedile con un
bambino nel sistema di ritenuta per
bambini/Lavaggio del sedile/Versamento di
liquidi sul sedile/Il sedile del passeggero
viene sposato all'indietro, premendo sui
bagagli o altri oggetti posti dietro a
esso/Bagagli o altri oggetti sono posti tra il
sedile del passeggero e il sedile del
guidatore/Un dispositivo elettrico è posto
sul sedile del passeggero. Gli air bag
anteriore e laterale lato passeggero e il
pretensionatore si disattivano se la spia
disattivazione air bag lato passeggero si
accende.AVVERTENZA
22)Per assicurare il corretto gonfiaggio
dell'air bag anteriore e per impedire il
danneggiamento del sensore nel cuscino
del sedile non collocare oggetti taglienti sul
cuscino del sedile o depositare dei bagagli
pesanti sullo stesso. Non rovesciare alcun
liquido sui sedili o sotto gli stessi.
23)Per consentire ai sensori di funzionare
correttamente, eseguire sempre la
procedura di seguito descritta: regolare i
sedili nella posizione più arretrata possibile
e sedersi sempre appoggiandosi allo
schienale con le cinture correttamente
allacciate. Se il sedile passeggero viene
occupato da un bambino, assicurarlo al
seggiolino e fare scorrere il sedile
passeggero sino alla posizione più arretrata
possibile e che permetta ancora il corretto
montaggio del seggiolino.
117
Page 120 of 236

REGISTRAZIONE
DATI VETTURA
La vettura è dotata di un dispositivo di
registrazione dei dati inerenti ai
comandi, al funzionamento della stessa
e ad altre condizioni di guida.
Dati registrati
Le condizioni della vettura, quali il
regime motore e la velocità della stessa.
Le condizioni di guida quali lo stato
dei pedali acceleratore e freno e le
informazioni relative alle circostanze
ambientali durante la marcia della
vettura.
Le informazioni di diagnosi di
malfunzionamento di ciascun computer
a bordo della vettura.
Le informazioni relative ai controlli
degli altri computer a bordo della
vettura.
I dati registrati possono variare a
seconda dell'allestimento della vettura e
degli optional. Le voci e le immagini non
sono registrate.Gestione dei dati
FCA potrà ottenere ed utilizzare i dati
registrati a fini di diagnosi di
malfunzionamento, ricerca e sviluppo e
miglioramento qualità della vettura.
FCA non comunicherà né fornirà alcuno
dei dati ottenuti a terzi a meno che:
il proprietario della vettura non abbia
concesso la sua autorizzazione;
non sia stata presentata richiesta
ufficiale da parte della polizia o da altre
autorità incaricate dell'applicazione
della legge;
non debbano essere utilizzati a fini di
elaborazione statistica di un ente di
ricerca dopo che i dati siano stati
elaborati in modo da rendere
impossibile l'identificazione del
proprietario o della vettura.
MONITORAGGIO
COSTANTE
I componenti del sistema air bag e il
sistema cofano attivo sono monitorati
da un sistema diagnostico:
Sensori air bag anteriori
Sensori d'urto e modulo diagnostico
(centralina SAS)
Sensori d’urto laterali
Moduli air bag
Pretensionatori cinture di sicurezza
Spia air bag/sistema pretensionatore
cintura di sicurezza
Cablaggio relativo
Con sistema di classificazione
occupanti lato passeggero
Sensore rilevazione / classificazione
occupanti lato passeggero
Modulo di classificazione occupanti
lato passeggero
Spia di disattivazione air bag lato
passeggero
Con cofano attivo
Sensori sistema cofano attivo
Moduli sistema cofano attivo
Spia sistema cofano attivo
Il modulo diagnostico monitora in modo
continuo questi sistemi. Il monitoraggio
inizia all'avviamento della vettura e
continua durante la marcia.
118
SICUREZZA