FIAT DOBLO COMBI 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2014, Model line: DOBLO COMBI, Model: FIAT DOBLO COMBI 2014Pages: 283, PDF Dimensioni: 6.51 MB
Page 241 of 283

237
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1360
800
725
1090
1450
2160
1000
500
100
601390
800
725
1090
1310
2190
1000
500
100
601430
800
725
1090
1310
2230
1300
500
100
60
1.3 Multijet1.6 Multijet2.0 Multijet
1470
800
725
1120
1450
2270
1500
500
100
60
PESI DOBLÒ COMBI N1 PASSO CORTO POR TATA MAGGIOR ATA
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
Page 242 of 283

238
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1400
800
725
1090
1450
2200
1000
500
100
601540
800
725
1090
1450
2265
1000
500
100
601430
800
725
1090
1310
2230
1000
500
100
601470
800
725
1090
1310
2270
1300
500
100
60
2.0 Multijet
1510
800
725
1120
1310
2310
1500
500
100
60
PESI DOBLÒ COMBI N1 PASSO LUNGO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).1.3 Multijet 1.6 Multijet 1.4 T-JET
Page 243 of 283

239
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1240
750
675
1090
1140
1990
1000
500
100
601270
750
675
1090
1140
2020
1000
500
100
601310
750
675
1090
1140
2060
1300
500
100
60
1.3 Multijet1.6 Multijet2.0 Multijet
1350
750
675
1120
1140
2100
1500
500
100
60
PESI CARGO PASSO CORTO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
Page 244 of 283

240
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1260
900
825
1090
1450
2160
1000
500
100
601400
1000
925
1090
1450
2325
1000
500
100
601290
1000
925
1090
1450
2290
1000
500
100
601330
1000
925
1090
1450
2330
1300
500
100
60
2.0 Multijet
1370
1000
925
1120
1450
2370
1500
500
100
60
PESI CARGO PASSO CORTO POR TATA MAGGIOR ATA
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).1.3 Multijet 1.6 Multijet 1.4 T-JET
Page 245 of 283

241
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1260
750
675
1090
1140
2010
1000
500
–
60
1.42.0 Multijet
1370
750
675
1120
1140
2120
1500
500
–
60
1.6 Multijet
1330
750
675
1090
1140
2080
1300
500
–
60
PESI CARGO PASSO CORTO TETTO ALTO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional)
Portata utile compreso il conducente (*):
Portata utile escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
Page 246 of 283

242
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1280
900
825
1090
1450
2180
1000
500
–
60
1.4
1350
1000
925
1090
1450
2350
1300
500
–
60
2.0 Multijet
1390
1000
925
1120
1450
2390
1500
500
–
601420
1000
925
1090
1450
2345
1000
500
–
60
PESI CARGO PASSO CORTO TETTO ALTO POR TATA MAGGIOR ATA
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional)
Portata utile compreso il conducente (*):
Portata utile escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).1.6 Multijet 1.4 T-JET
Page 247 of 283

243
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1300
900
825
1090
1450
2200
1000
500
100
601440/1530 (❏)
1000
925
1090/1200 (❏)
1450
2365/2455 (❏)
1000
500
100
601330
1000
925
1090
1450
2330
1000
500
100
60
1.6 Multijet
1370
1000
925
1090
1450
2370
1300
500
100
60
2.0 Multijet
1410
1000
925
1120
1450
2410
1500
500
100
60
PESI CARGO PASSO LUNGO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
(❏)Versioni tetto alto.1.3 Multijet 1.4 T-JET
Page 248 of 283

244
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1170
990
915
1090
1450
2160
1000
500
0
601210
1080
1005
1090
1450
2290
1000
500
0
601250
1080
1005
1090
1450
2330
1300
500
0
601210
1080
1005
1090
1450
2290
1000
500
0
60
1.3 Multijet
Euro 41.3 Multijet
Euro 5 1.6 Multijet2.0 Multijet
1290
1080
1005
1120
1450
2370
1500
500
0
60
PESI PIANALATO PASSO CORTO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
Page 249 of 283

245
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1185
1015
940
1090
1450
2200
1000
500
0
601225
1105
1030
1090
1450
2330
1000
500
0
601265
1105
1030
1090
1450
2370
1300
500
0
601225
1105
1030
1090
1450
2330
1300
500
0
60
1.3 Multijet
Euro 41.3 Multijet
Euro 5 1.6 Multijet2.0 Multijet
1305
1105
1030
1120
1450
2410
1500
500
0
60
PESI PIANALATO PASSO LUNGO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
Page 250 of 283

246
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
RIFORNIMENTI
1.6 Multijet
Serbatoio del
carburante:
compresa
una riserva di:
Impianto di
raffreddamento motore
– con climatizzatore:
Coppa del motore:
Coppa del
motore e filtro:
Scatola del
cambio/differenziale:
Servosterzo idraulico
Circuito freni idraulici
con dispositivo
antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido
lavacristallo/lavalunotto
(▲) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
(*) Per versioni Doblò senza lavafari.
(▼) Per versioni Doblò/Doblò Combi/Doblò Cargo con lavafari.
litri
60
8-10
5
2,35
2,7
1,76
_
–
2,2 (*)/
6 (▼)
Combustibili prescritti
Prodotti originali
Benzina verde senza piombo
non inferiore a 95 R.O.N
(Specifica EN228)
() Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua
demineralizzata e liquido
PARAFLU
UPal 50% (▲)
SELENIA K P.E .
SELENIA WR P.E.
TUTELA TRANSMISSION
GEARFORCE
TUTELA GI/R
TUTELA GI/E
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
kg
–
–
2
2,3
1,5
0,900
0,450
_
litri
60
8-10
5,8
–
–
–
_
–
2,2 (*)/
6 (▼)
kg
–
–
2,1
2,45
1,5
0,900
0,450
_
litri
60 ()
8-10
5,2
3
3,2
2
_
–
2,2 (*)/
6 (▼)
kg
–
–
2,5
2,7
1,7
0,900
0,450
_
litri
60 ()
8-10
6,7
4,5
4,9
2
_
–
2,2 (*)/
6 (▼)
kg
–
–
3,6
3,9
1,7
0,900
0,450
_
2.0 Multijet
litri
60 ()
8-10
6,7
4,5
4,9
2
_
–
2,2 (*)/
6 (▼)
kg
–
–
3,6
3,9
1,7
0,900
0,450
_
1.3 Multijet 1.4 T-JET