FIAT DOBLO COMBI 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2014, Model line: DOBLO COMBI, Model: FIAT DOBLO COMBI 2014Pages: 283, PDF Dimensioni: 6.51 MB
Page 231 of 283

227
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
70= 335 kg 81= 462 kg
71= 345 kg 82= 475 kg
72= 355 kg 83= 487 kg
73= 365 kg 84= 500 kg
74= 375 kg 85= 515 kg
75= 387 kg 86= 530 kg
76= 400 kg 87= 545 kg
77= 412 kg 88= 560 kg
78= 425 kg 89= 580 kg
79= 437 kg 90= 600 kg
80= 450 kg 91= 615 kg
Q= fino a 160 km/h.
R= fino a 170 km/h.
S= fino a 180 km/h.
T= fino a 190 km/h.
U= fino a 200 km/h.
H= fino a 210 km/h.
V= fino a 240 km/h.
QM + S= fino a 160 km/h.
TM + S= fino a 190 km/h.
HM + S= fino a 210 km/h.
Indice di velocità massima
Indice di velocità massima pneumatici da neve
Indice di carico (portata)PNEUMATICI RIM PROTECTOR fig. 196
Nel caso di utilizzo di coppe ruota integrali fissa-
te (mediante molla) al cerchio in lamiera e pneu-
matici non di primo impianto, after sale, dotati di “Rim
Protector” (fig. 196), NON montare le coppe ruota.
L’uso di pneumatici e coppe ruota non idonei potrebbe por-
tare alla perdita improvvisa di pressione del pneumatico.
ATTENZIONE
F0V0217mfig. 196
LETTURA CORRETTA DEL CERCHIO
Esempio: 6J x 15 ET43
6 = larghezza del cerchio in pollici 1.
J = profilo della balconata (risalto laterale dove appoggia
il tallone del pneumatico)
2.
15 = diametro di calettamento in pollici (corrisponde a quel-
lo del pneumatico che deve essere montato)
3= Ø.
ET43 = campanatura ruota (distanza tra il piano di ap-
poggio disco/cerchio e mezzeria cerchio ruota).
Page 232 of 283

228
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
Versioni Cerchi Pneumatici RUOTA DI SCORTA
(per versioni/mercati, dove prevista)
In dotazione Da neve Cerchio Pneumatico
1.4 T.T.6Jx16 ET36,5 195/60 R16 C 99T 195/60 R16 C 99Q (M+S) 6Jx16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
1.4 T-JET T.T.6Jx16 ET36,5 195/60 R16 C 99/97T 195/60 R16 C 99Q (M+S) 6Jx16 ET36,5 195/60 R16 C 99/97T
1.3 Multijet Cargo6Jx15 ET39 Light 185/65 R15 92T 185/65 R15 92Q (M+S) 6JX15 ET39 Light 185/65 R15 92T
6Jx15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T (*) 195/65 R15 95Q (M+S) 6JX15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C 99T (*)195/60 R16 C 99Q (M+S) 6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
Cargo Maxi6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T 195/60 R16 C 99Q (M+S) 6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
5 Posti (M1)6JX15 ET39 Light 185/65 R15 88T 185/65 R15 88Q (M+S) 6JX15 ET39 Light 185/65 R15 88T
6Jx15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T (*) 195/65 R15 95Q (M+S) 6JX15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C 99T (*)195/60 R16 C 99Q (M+S) 6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
7 Posti (M1)6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T 195/60 R16 C 99Q (M+S) 6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
Combi (N1)6JX15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T 195/65 R15 95Q (M+S) 6JX15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C 99T (*) 195/60 R16 C 99Q (M+S) 6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
1.6 Multijet Cargo6JX15 ET39 Light 185/65 R15 92T 185/65 R15 92Q (M+S) 6JX15 ET39 Light 185/65 R15 92T
6Jx15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T (*) 195/65 R15 95Q (M+S) 6JX15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C 99T (*)195/60 R16 C 99Q (M+S) 6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
Cargo Maxi6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T 195/60 R16 C 99Q (M+S) 6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
5 Posti (M1)6JX15 ET39 Light 185/65 R15 88T 185/65 R15 88Q (M+S) 6Jx15 ET39 Light 185/65 R15 88T
6Jx15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T (*) 195/65 R15 95Q (M+S) 6JX15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C 99T (*)195/60 R16 C 99Q (M+S) 6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
7 Posti (M1)6Jx16 ET36,5 195/60 R16 C 99T 195/60 R16 C 99Q (M+S) 6Jx16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
Combi (N1)6Jx15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T 195/65 R15 95Q (M+S) 6Jx15 ET39 Heavy 195/65 R15 95T
6JX16 ET36,5195/60 R16 C 99T (*) 195/60 R16 C 99Q (M+S) 6JX16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
2.0 Multijet T.T.6Jx16 ET36,5 195/60 R16 C 99T 195/60 R16 C 99Q (M+S) 6Jx16 ET36,5 195/60 R16 C 99T
(*) In alternativa
Page 233 of 283

229
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto
valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione. In caso di
marcia a velocità superiori di 160 km/h, gonfiare i pneumatici ai valori previsti per le condizioni di pieno carico.
Misura PNEUMATICI IN DOTAZIONE
A medio carico A pieno carico
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
185/65 R15 88T 2,5 2,5 2,9 2,9
185/65 R15 92T 2,5 2,6 2,9 3
195/65 R15 95T 2,4 2,4 Doblò (M1) 2,6 2,6 Doblò (M1)
2,4 Doblò Cargo 2,7 Doblò Cargo
3,0 Doblò Combi (N1)3,2 Doblò Combi (N1)
195/60 R16C 99/97T 2,7 2,7 2,7 2,8 Doblò 5P (M1)
3,3 Doblò Cargo
3,6 Doblò 7P (M1) /
Doblò Combi (N1) /
Doblò Cargo Maxi
PRESTAZIONI
Velocità massime ammissibili dopo il primo periodo di uso del veicolo in km/h.
1.4 1.4 T-JET 1.3 Multijet 1.6 Multijet 2.0 Multijet
161172 (tetto basso)158 (Euro 5) 164
179
167 (tetto alto) 156 (Euro 4)158 (90CV tetto basso)
153 (90CV tetto alto)
Page 234 of 283

230
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
F0V0182mfig. 197
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e
si riferiscono al veicolo equipaggiato
con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
AB CD E F GH
Versioni
Passo corto4390 895 2755 7401845/1895 (●)1510 1832 1530
A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni di misura.
(●) Con barre portatutto (per versioni/mercati, dove previsto)
Page 235 of 283

231
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
F0V0183mfig. 198
Le dimensioni sono espresse in mm e
si riferiscono al veicolo equipaggiato
con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
ABCD E FGH
Versioni
Passo Lungo4740 895 3105 740 1880/1927 (●) 1510 1832 1530
A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni di misura.
(●) Con barre portatutto (per versioni/mercati, dove previsto)
Page 236 of 283

232
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
F0V0230mfig. 199
Le dimensioni sono espresse in mm e
si riferiscono al veicolo equipaggiato
con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
ABCD E FGH
Versioni 2115 (●) /
Tetto Alto4390 895 2755 740 2125 (❑) 1510 1832 1530
A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni di misura.
(●) Versioni Doblò
(❑) Versioni Doblò Cargo
Page 237 of 283

1.4
233
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1340
600
525
1090
1140
1940
1000
500
100
601490
615
540
1090
1140
2030
1000
500
100
601370
600
525
1075
1075
1970
1000
500
100
601410
600
525
1075
1075
2010
1300
500
100
601450
600
525
1120
1140
2050
1500
500
100
60
PESI DOBLÒ 5 POSTI M1
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).2.0 Multijet
1.6 Multijet 1.4 T-JET
1.3 Multijet
Page 238 of 283

234
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1430
780
705
1120
1450
2210
1000
500
–
60
1.4
1500
900
825
1120
1450
2400
1300
500
–
60
1.6 Multijet2.0 Multijet
1540
900
825
1120
1450
2440
1500
500
–
60
PESI DOBLÒ 5 POSTI M1 TETTO ALTO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional)
Portata utile compreso il conducente (*):
Portata utile escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente dimi-
nuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
Page 239 of 283

1480
685
610
1120
1140
2165
1500
500
100
60
235
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1370
685
610
1090
1170
2055
1000
500
100
601490
720
645
1120
1160
2135
1000
500
100
601400
685
610
1090
1140
2085
1000
500
100
60
1.6 Multijet
1430
685
610
1090
1140
2115
1000
500
100
60
PESI DOBLÒ 7 POSTI M1
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile escluso
il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente dimi-
nuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).2.0 Multijet 1.3 Multijet 1.4 T-JET
Page 240 of 283

1460
710
635
1120
1450
2170
1500
500
100
60
236
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1350
710
635
1090
1450
2060
1000
500
100
601500
800
725
1090
1450
2225
1000
500
100
601380
710
635
1090
1310
2090
1000
500
100
60
1.6 Multijet
1420
710
635
1090
1310
2130
1300
500
100
60
PESI DOBLÒ COMBI N1 PASSO CORTO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).2.0 Multijet 1.3 Multijet 1.4 T-JET