Blocco inerziale FIAT DUCATO 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2007, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2007Pages: 282, PDF Dimensioni: 4.41 MB
Page 85 of 282

84
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
BLOCCAPORTE fig. 82
Per effettuare il blocco simultaneo delle
porte, premere il pulsante A, ubicato su
plancia nel mobiletto centrale, indipen-
dentemente dalla posizione della chiave di
avviamento. Per sbloccare le porte pre-
mere il pulsante B.
Sulla mostrina lazacristalli è presente un pul-
sante Dche comanda lo sblocco/blocco in-
dipendente del vano di carico fig. 83.
INTERRUTTORE
BLOCCO CARBURANTE
E ALIMENTAZIONE
ELETTRICA
Il veicolo è dotato di un interruttore di si-
curezza che interviene in caso d’urto, in-
terrompendo l’alimentazione del carbu-
rante con il conseguente arresto del mo-
tore. Quando interviene l’interruttore
inerziale, oltre a interrompere l’alimen-
tazione carburante, si attivano le luci di
emergenza, le luci di posizione, le plafo-
niere, si sbloccano tutte le porte e sul qua-
dro appare il relativo messaggio; si disat-
tivano premendo il pulsante A. È inoltre
presente un ulteriore interruttore di si-
curezza che interviene in caso d’urto in-
terrompendo l’alimentazione elettrica. In
questo modo vengono evitati lo spargi-
mento di carburante a seguito della rot-
tura delle tubazioni e la formazione di scin-
tille o scariche elettriche a seguito del dan-
neggiamento dei componenti elettrici del
veicolo.
AVVERTENZA Dopo l’urto ricordarsi di
estrarre la chiave dal dispositivo di avvia-
mento per evitare di scaricare la batteria.
Se dopo l’urto non si riscontrano perdite di
carburante o il danneggiamento di disposi-
tivi elettrici del veicolo (ad es. i fari) e il vei-
colo è in grado di ripartire, riattivare gli in-
terruttori blocco automatico carburante e
alimentazione elettrica (ove previsto) se-
guendo la procedura indicata di seguito.
fig. 82F0N0047mfig. 84F0N0048m
Dopo l’urto, se si avverte
odore di carburante o si no-
tano delle perdite dall’impianto di ali-
mentazione, non reinserire gli inter-
ruttori, per evitare rischi di incendio.
ATTENZIONE
Riattivazione dell’interruttore
blocco carburante fig. 84
Per riattivare l’interruttore blocco carbu-
rante premere il pulsante A.
Riattivazione dell’interruttore
blocco alimentazione elettrica
(Scuolabus/Minibus) fig. 85
L’interruttore è ubicato sul polo positivo del-
la batteria. Per riattivare l’interruttore ali-
mentazione elettrica procedere come segue:
❒premere il pulsante Aper riattivare
l’interruttore blocco carburante;
❒premere il pulsante Bper riattivare
l’interruttore alimentazione elettrica.
fig. 83F0N0132m
Page 153 of 282

152
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SEGNALAZIONE
GENERICA
(giallo ambra)
La spia si accende in concomitanza dei se-
guenti eventi.
Avaria sensore pressione
olio motore
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia al sensore pressione olio mo-
tore. Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l’a-
nomalia.
Interruttore inerziale blocco
carburante intervenuto
La spia si accende quando l’interruttore
inerziale blocco carburante interviene.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
è
AVARIA LUCI ESTERNE
(giallo ambra)
La spia si accende, su alcune
versioni, quando viene rilevata
una anomalia ad una delle seguenti luci:
– luci di posizione
– luci stop (di arresto)
– luci retronebbia
– luci di direzione
L’anomalia riferita a queste lampade po-
trebbe essere: la bruciatura di una o più
lampade, la bruciatura del relativo fusibi-
le di protezione oppure l’interruzione del
collegamento elettrico.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
W
LUCI RETRONEBBIA
(giallo ambra)
La spia si accende attivando le
luci retronebbia posteriori.
4
Avaria sensore pioggia
(versioni con display
multifunzionale)
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia al sensore pioggia. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensori di parcheggio
(versioni con display
multifunzionale)
Vedere quanto descritto per la spia
t.