brake FIAT DUCATO 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2007, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2007Pages: 282, PDF Dimensioni: 4.41 MB
Page 104 of 282

103
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
BRAKE ASSIST
(assistenza nelle frenate
d’emergenza integrata in ESP)
(dove previsto)
Il sistema, non escludibile, riconosce la fre-
nata d’emergenza (in base alla velocità di
azionamento del pedale freno) e garanti-
sce un incremento di pressione idraulica
frenante di supporto a quella del guidato-
re, consentendo interventi più veloci e po-
tenti dell’impianto frenante.
Il Brake Assist viene disattivato sulle vet-
ture dotate di sistema ESP, in caso di ava-
ria all’impianto stesso (segnalato dall’ac-
censione della spia
áunitamente al mes-
saggio visualizzato dal display multifunzio-
nale, dove previsto).
SISTEMA ESP
(Electronic Stability
Program)
(dove previsto)
È un sistema di controllo della stabilità del
veicolo, che aiuta a mantenere il control-
lo direzionale in caso di perdita di ade-
renza dei pneumatici.
L’azione del sistema ESP risulta quindi par-
ticolarmente utile quando cambiano le con-
dizioni di aderenza del fondo stradale.
Con i sistemi ESP, ASR ed Hill Holder so-
no presenti (dove previsto) i sistemi MSR
(regolazione della coppia frenante moto-
re nel cambio marcia a ridurre) e HBA (in-
cremento automatico della pressione fre-
nante in frenata di panico).
INTERVENTO DEL SISTEMA
È segnalato dal lampeggio della spia
ásul
quadro strumenti, per informare il guida-
tore che il veicolo è in condizioni critiche
di stabilità ed aderenza.Quando l’ABS interviene, e
si avvertono le pulsazioni sul
pedale del freno, non alleggerite la
pressione, ma mantenete il pedale
ben premuto senza timore; così Vi ar-
resterete nel minor spazio possibile,
compatibilmente con le condizioni
del fondo stradale.
ATTENZIONE
Avaria EBD
È segnalata dall’accensione della spie
>exsul quadro strumenti, unitamente al
messaggio visualizzato dal display multi-
funzionale (dove previsto), (vedere capi-
tolo “Spie e messaggi”).
In questo caso, con frenate violente, si può
avere un bloccaggio precoce delle ruote
posteriori, con possibilità di sbandamen-
to. Guidare pertanto con estrema caute-
la fino alla più vicina Rete Assistenziale Fiat
per la verifica dell’impianto.
In caso di accensione della
sola spia xsul quadro stru-
menti (unitamente al messaggio vi-
sualizzato dal display multifunziona-
le, dove previsto) arrestare immedia-
tamente il veicolo e rivolgersi alla più
vicina Rete Assistenziale Fiat. L’even-
tuale perdita di fluido dall’impianto
idraulico, infatti, pregiudica il funzio-
namento dell’impianto freni, sia di ti-
po convenzionale, che con il sistema
antibloccaggio ruote.
ATTENZIONE
Page 271 of 282

270
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
– avviamento d’emergenza ............. 158
– dispositivo di avviamento ............ 15
– procedura per versioni
a gasolio ............................................ 134
– riscaldamento del motore
appena avviato................................. 135
– spegnimento del motore ............. 135
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ........................................... 158
– controllo stato di carica .............. 202
– ricarica della batteria ..................... 185
– sostituzione .................................... 203
Bloccasterzo .......................................... 15
Bracciolo anteriore ............................. 38
Brake Assist
(assistenza frenate di emergenza) ... 103
Cambio
– uso del cambio manuale ............... 137
Carburante
– indicatore del livello ..................... 18– interruttore blocco
carburante ...................................... 84
Carrozzeria
– manutenzione ................................ 208
– codici versioni ................................ 212
Cassetti portaoggetti .......................... 85
Catene da neve .................................... 143
Cerchi ruote
– lettura corretta del cerchio ......... 220
Cestello sotto sedile ............................ 41
Chiave con telecomando .................... 8
Chiave meccanica ................................ 11
Cinture di sicurezza ............................. 114
– avvertenze generali ....................... 117
– impiego ............................................ 114
– limitatori di carico ........................ 116
– manutenzione ................................ 119
– pretensionatori ............................... 116
Climatizzatore addizionale
posteriore ............................................ 73
Climatizzatore automatico ............... 55
Climatizzatore manuale ..................... 51
Code Card ............................................. 8
Cofano motore .................................... 98
Consigli per il carico ............................ 137
ABS ........................................................ 102
Accendisigari .......................................... 87
Accessori acquistati dall’utente......... 109
Air bag frontali ..................................... 123
Air bag laterali ...................................... 125
Alette parasole ..................................... 88
Allarme elettronico.............................. 13
Alzacristalli elettrici
– comandi ............................................ 97
Appoggiatesta
– anteriori .......................................... 40
Assetto ruote ....................................... 219
ASR .......................................................... 105
– inserimento/disinserimento ......... 105
Autotelaio (marcatura) ...................... 213
Autoradio .............................................. 108
Avviamento e guida ............................ 133
Avviamento del motore...................... 134
– avviamento con batteria
ausiliaria ............................................ 158
– avviamento con manovre
ad inerzia ......................................... 159
I I
N N
D D
I I
C C
E E
A A
L L
F F
A A
B B
E E
T T
I I
C C
O O