lock FIAT DUCATO 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2010, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2010Pages: 286, PDF Dimensioni: 11.94 MB
Page 10 of 286

9
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi (con e senza telecomando):
Tipo di chiave
Chiave meccanica
Chiave con telecomando
Segnalazione visiva
Lampeggio indicatori
di direzione (solo con
chiave con telecomando)
Led di deterrenza
Sblocco
serrature
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Q/Ë
2 lampeggi
SpegnimentoBlocco serrature
dall’esterno
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Á
1 lampeggio
Accensione fissa
per circa 3 secondi
e successivamente
lampeggio di
deterrenzaInserimento
Dead lock
(*)
–
–
Doppia pressione
sul pulsante
Á
3 lampeggi
Doppio lampeggio
e successivamente
lampeggio di
deterrenzaSblocco
serratura
vano di carico
–
–
Pressione breve
sul pulsante
P
2 lampeggi
Lampeggio di
deterrenza
(*) Per versioni/mercati, dove previsto.
AVVERTENZA La manovra di discesa cristalli è una conseguenza di un comando di sblocco porte; la manovra di risalita cristalli
è una conseguenza di un comando di blocco porte.
Risalita cristalli
(*)
–
–
Pressione prolungata(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Á
1 lampeggio
Lampeggio di
deterrenza Discesa cristalli
(*)
–
–
Pressione prolungata(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Q
2 lampeggi
Spegnimento
001-036 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 12:07 Pagina 9
Page 103 of 286

F0N0800mfig. 115102
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
PORTE
BLOCCO/SBLOCCO CENTRALIZZATO PORTE
Blocco porte dall’esterno
Con porte chiuse premere il pulsante
Ásul
telecomando fig. 115-116 oppure inserire e ruotare
l’inserto metallico A nella serratura della porta lato
guida in senso orario. Il blocco delle porte viene attivato
solo se tutte le porte sono chiuse.
Per estrarre l’inserto metallico premere il pulsante B.
Se una o più porte sono aperte, a seguito della
pressione del pulsante
Ásul telecomando gli indicatori
di direzione ed il led presente sul pulsante A-fig. 118
lampeggiano velocemente per circa 3 secondi. Con
funzione attiva i pulsanti A e B fig. 118 risultano
disabilitati. Effettuando una doppia pressione rapida del
pulsante
Ásul telecomando si attiva il dispositivo dead
lock (vedere paragrafo “Dispositivo dead lock”).
SPEED BLOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il veicolo è dotato di una funzione di limitazione della
velocità impostabile, su richiesta dell’utente, ad uno dei
4 valori predefiniti: 90,100,110,130 km/h. Per attivare/
disattivare tale funzione occorre rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat. In seguito all’intervento verrà
applicato sul parabrezza un adesivo su cui è riportato il
valore della velocità massima impostata.
ATTENZIONE Il tachimetro potrebbe indicare una velocità
massima superiore a quella effettiva, impostata dal
Concessionario, come contemplato dalle normative vigenti.
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:41 Pagina 102
Page 106 of 286

105
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Il led si accende nei seguenti casi:
❒dopo ogni comando di blocco porte generato dal
tasto D o dal tasto
Ápresente sulla plancia;
❒all’attivazione del quadro strumenti;
❒all’apertura di una delle porte anteriori;
❒al blocco porte a 20 km/h (se attivato da menù).
Lo spegnimento avverrà all’apertura di una delle porte
del vano di carico o alla richiesta di sblocco porte (vano
di carico o centralizzato) o alla richiesta di sblocco da
telecomando/nottolino porte.
DISPOSITIVO DEAD LOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce il
funzionamento di:
❒maniglie interne
❒pulsanti A-B fig. 118 di blocco/sblocco
impedendo in tal modo l’apertura delle porte
dall’interno del vano abitacolo nel caso in cui sia stato
effettuato un tentativo di effrazione (ad esempio rottura
di un vetro).
Il dispositivo dead lock rappresenta quindi la migliore
protezione possibile contro i tentativi di effrazione. Se
ne raccomanda pertanto l’inserimento ogni volta che si
deve lasciare il veicolo posteggiato.
Inserendo il dispositivo dead lock non è
più possibile aprire in alcun modo le
porte dall’interno veicolo, pertanto assicurarsi,
prima di scendere, che non siano presenti
persone a bordo. Nel caso in cui la batteria
della chiave con telecomando sia scarica, il
dispositivo è disinseribile unicamente agendo
mediante l’inserto metallico della chiave su
entrambi i nottolini delle porte come
precedentemente descritto: in questo caso il
dispositivo rimane inserito solo sulle porte
posteriori.
ATTENZIONE
Inserimento del dispositivo
Il dispositivo si inserisce automaticamente su tutte le
porte nel caso in cui si effettui una doppia pressione
rapida sul pulsante
Ásulla chiave con telecomando
fig. 115.
L’avvenuto inserimento del dispositivo è segnalato da 3
lampeggi degli indicatori di direzione e dal lampeggio del
led ubicato sul pulsante A-fig. 118 ubicato tra i comandi
su plancia.
Il dispositivo non si inserisce se una o più porte non
sono correttamente chiuse: ciò impedisce che una
persona possa entrare all’interno del veicolo dalla porta
aperta e, chiudendola, rimanere chiuso all’interno del
vano abitacolo.
037-128 DUCATO LUM I 7ed 12-05-2010 13:41 Pagina 105
Page 279 of 286

278
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Cambio
– uso del cambio manuale ... 150
Carburante
– consumi ................................270
– indicatore del livello .......... 16
– interruttore blocco
carburante e
alimentazione elettrica ...... 88
– risparmio ............................. 152
– tappo serbatoio .................. 127
Carico (avvertenze) ................ 151
Carrozzeria
– codice versione .................. 233
– manutenzione ..................... 227
Cassetti portaoggetti .......... 90-91
Catene da neve ........................ 159
Cerchi ruote
– lettura corretta del
cerchio ................................. 239
Cestello sotto sedile ............... 42
Chiavi ......................................... 5
– chiave con telecomando ... 6
– chiave meccanica ................ 8
– Code card ........................... 5
– sostituzione pila .................. 8Cinture di sicurezza ................ 129
– avvertenze generali ............132
– limitatori di carico ............. 131
– manutenzione ..................... 133
– pretensionatori ................... 131
Climatizzatore addizionale
posteriore ............................... 73
Climatizzatore automatico .... 60
Climatizzatore manuale .......... 55
Code card................................... 5
Codici motore ..........................232
Cofano motore ........................ 110
Comandi .................................... 85
Conoscenza del veicolo ......... 3
Contagiri .................................... 15
Consigli per il carico ............... 151
Consumi
– carburante ...........................270
– olio motore ......................... 216
Correttore assetto fari .......... 113
Cronotachigrafo ....................... 101
Cristalli (pulizia) ....................... 77
Cruise Control (regolatore di
velocità costante) .................. 80
Dati per l’identificazione del
veicolo ..................................... 231
Dati tecnici ................................ 231
Dead lock (dispositivo) .......... 105
Diffusori aria abitacolo ........... 52
Dimensioni ................................241
Display digitale ......................... 18
Display multifunzionale ........... 24
Dispositivi elettrici/elettronici
(installazione) .......................... 125
Dispositivo di avviamento ...... 12
– bloccasterzo ........................ 13
DPF
(trappola del particolato) ..... 128
EBD (sistema) .......................... 114
Emissioni di CO
2..................... 271
EOBD (sistema) ....................... 120
Equipaggiamenti interni .......... 90
ESP (sistema) ............................ 116
Fari ............................................. 113
– correttore assetto fari ...... 113
– orientamento del fascio
luminoso .............................. 113
277-284 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:53 Pagina 278
Page 284 of 286

283
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Sistema MSR .............................118
Sistema S.B.R. ........................... 130
Sollevamento del veicolo ....... 205
Sospensioni
(caratteristiche tecniche) ..... 235
Sosta ........................................... 149
Spazzole tergicristallo ............. 226
Specchi retrovisori .................. 48
– esterni .................................. 48
– interno ................................. 48
– regolazione elettrica .......... 48
– sbrinamento/
disappannamento ............... 50
Speed block ............................... 102
Spie e messaggi ......................... 161
Sportello serbatoio
combustibile ........................... 127
Sterzo
– caratteristiche tecniche .... 236
– diametro di sterzata ..........236
Strumenti di bordo
(quadro) ............................14-15
– contagiri ...............................15
– display digitale ..................... 18– display multifunzionale ...... 24
– indicatore livello
carburante ...........................16
– indicatore livello olio
motore ................................. 17
– indicatore temperatura
liquido raffreddamento
motore ................................. 16
– tachimetro ........................... 15
– trip computer ..................... 35
Tachimetro ............................... 15
Tappo serbatoio
combustibile ........................... 128
Targhette di identificazione.... 231
– dati identificazione ............. 231
– vernice carrozzeria ............ 232
Tasche porte ............................ 92
Tasto vano di carico ............... 104
Telecamera e display per
visibilità posteriore ................ 98
Telecomando radiofrequenza:
omologazioni ministeriali ..... 273Telepass (predisposizione) .... 126
Tergicristallo
– comando .............................. 77
– sensore pioggia ................... 79
– spazzole ................................ 226
– spruzzatori ..........................226
Traino del veicolo .................... 205
Traino di rimorchi ................... 154
– avvertenze ........................... 155
– installazione gancio
di traino ............................... 155
Trappola del particolato
(DPF) ........................................ 128
Trasmettitori radio e telefoni
cellulari .................................... 125
Trasmissione
(caratteristiche tecniche) ..... 235
Trasportare bambini
in sicurezza ............................. 134
Trip computer .......................... 35
Tubazioni in gomma
(manutenzione) ...................... 225
277-284 DUCATO LUM I 9ed 15-04-2011 8:53 Pagina 283