FIAT DUCATO BASE CAMPER 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2016, Model line: DUCATO BASE CAMPER, Model: FIAT DUCATO BASE CAMPER 2016Pages: 387, PDF Dimensioni: 20.61 MB
Page 121 of 387

QUADRO E STRUMENTI DI BORDO.
Versioni con display multifunzionale
A. Tachimetro (indicatore di velocità) – B. Display – C. Contagiri – D. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima
temperatura – E. Indicatore livello combustibile con spia riserva
143F1A0356
117
Page 122 of 387

Versioni con display multifunzionale riconfigurabile
A. Tachimetro (indicatore di velocità) – B. Display – C. Contagiri – D. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima
temperatura – E. Indicatore livello combustibile con spia riserva
144F1A0358
118
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 123 of 387

TACHIMETRO (indicatore
di velocità)
L’indicatore A riporta la velocità della
vettura.
CONTAGIRI
L’indicatore C segnala il numero di giri
del motore.
AVVERTENZA Il sistema di controllo
dell'iniezione elettronica blocca
progressivamente l'afflusso di
combustibile quando il motore è in
"fuori giri" con conseguente progressiva
perdita di potenza del motore stesso.
Il contagiri, con motore al minimo,
può indicare un innalzamento di regime
graduale o repentino a seconda dei
casi.
Tale comportamento è regolare e non
deve preoccupare in quanto ciò può
verificarsi ad esempio all'inserimento
del climatizzatore o
dell'elettroventilatore. In questi casi una
variazione di giri lenta serve a
salvaguardare lo stato di carica della
batteria.INDICATORE LIVELLO
COMBUSTIBILE
La lancetta E indica la quantità di
combustibile presente nel serbatoio.
E - serbatoio vuoto.
F - serbatoio pieno (vedere quanto
descritto al paragrafo "Rifornimento del
veicolo" nel presente capitolo).
La spia sull'indicatore si accende
quando nel serbatoio sono rimasti circa
10/12 litri di combustibile (per versioni
con capacità serbatoio di 90/120
litri) oppure 10 litri (per versioni con
capacità serbatoio di 60 litri).
Non viaggiare con serbatoio quasi
vuoto poiché si rischia di danneggiare il
catalizzatore.
AVVERTENZA Se la lancetta si
posiziona sull'indicazione E con la spia
lampeggiante, significa che è presente
un'anomalia nell'impianto. In tal caso
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
la verifica dell'impianto stesso.
AVVERTENZA Si consiglia di non
attivare il riscaldatore supplementare
Webasto in condizione di riserva.INDICATORE
TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO
MOTORE
La lancetta D indica la temperatura del
liquido di raffreddamento del motore
ed inizia a fornire indicazioni quando la
temperatura del liquido supera 50°C
circa. Nel normale utilizzo del veicolo la
lancetta potrà portarsi nelle diverse
posizioni all'interno dell'arco di
indicazione in relazione alle condizioni
d'uso del veicolo.
C - Bassa temperatura liquido
raffreddamento motore.
H - Alta temperatura liquido
raffreddamento motore.
La spia sull'indicatore (su alcune
versioni unitamente al messaggio
visualizzato dal display) segnala
l'aumento eccessivo della temperatura
del liquido di raffreddamento; in questo
caso arrestare il motore e rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
20)
119
Page 124 of 387

INDICATORE LIVELLO
OLIO MOTORE
(per versioni/mercati, dove previsto)
L’indicatore permette di visualizzare
graficamente il livello olio presente nel
motore.
Ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR il display fig. 145 - fig.
146 visualizza il livello olio mediante
l’accensione/spegnimento di cinque
simboli.Il progressivo spegnimento parziale dei
simboli evidenzia la diminuzione di olio.
Un’adeguata quantità di olio in coppa
è indicata dall’accensione di4o5
simboli . La mancata accensione del
quinto simbolo non deve essere
considerata un’anomalia o una scarsa
presenza di olio in coppa.
Qualora il livello olio risulti essere
inferiore al valore minimo previsto il
display fornisce il messaggio dedicato
per minimo livello olio motore e la
necessità di effettuare il rabbocco.
AVVERTENZA Per conoscere la
corretta quantità di olio motore,
verificare comunque sempre
l’indicazione presente sull’astina di
controllo (vedere paragrafo “Verifica dei
livelli” nel capitolo “Manutenzione e
cura”).
Dopo alcuni secondi scompare la
visualizzazione dei simboli indicanti la
quantità olio motore e:
❒se la manutenzione programmata è
prossima alla scadenza, viene
visualizzata la distanza mancante
accompagnata dall’accensione del
simbolo õ sul display. Quando la
scadenza è raggiunta il display
visualizza un avvertimento dedicato;❒successivamente, se il termine
previsto per la sostituzione dell’olio
motore è prossimo alla scadenza,
compare sul display la distanza
mancante al prossimo cambio olio.
Quando la scadenza è raggiunta,
il display visualizza un avvertimento
dedicato.
AVVERTENZA
20) Se la lancetta della temperatura
del liquido di raffreddamento
motore si posiziona sulla zona
rossa, spegnere immediatamente
il motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
145 - Versioni con display multifunzionaleF1A0354
Liv.olio
MAX MIN
146 - Versioni con display multifunzionale
bileF1A0355
120
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
riconfigura
Page 125 of 387

DISPLAY
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il veicolo può essere dotato di display
multifunzionale oppure multifunzionale
riconfigurabile, in grado di visualizzare le
informazioni utili e necessarie durante
la guida.
VIDEATA "STANDARD"
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
La videata standard è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni fig.
147:
AData.
BOdometro (visualizzazione chilometri,
oppure miglia, percorsi).
COra.
DTemperatura esterna
EPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite).
NotaAll'apertura di una porta anteriore
il display si attiva visualizzando per
alcuni secondi l'ora ed i chilometri,
oppure miglia, percorsi.
VIDEATA "STANDARD"
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
La videata standard è in grado di
visualizzare le seguenti indicazioni fig.
148:
AOra
BData oppure visualizzazione
chilometri (o miglia) parziali percorsi
COdometro (visualizzazione chilometri/
miglia percorsi)
DPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
ETemperatura esterna (per versioni/
mercati, dove previsto)
GEAR SHIFT INDICATOR
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema G.S.I. (Gear Shift Indicator)
suggerisce al guidatore di effettuare un
cambio marcia attraverso un’apposita
indicazione sul quadro strumenti.
Tramite il G.S.I., il guidatore viene
avvisato che il passaggio ad un’altra
marcia consentirebbe un risparmio
in termini di consumi.
Quando sul display viene visualizzata
l’icona SHIFT UP (
SHIFT) il G.S.I.
suggerisce di passare ad una marcia
con rapporto superiore, mentre quando
viene visualizzata l’icona SHIFT DOWN
(
SHIFT) il G.S.I. suggerisce di
passare ad una marcia con rapporto
inferiore.
AVVERTENZA L’indicazione sul display
rimane accesa fino a quando il
conducente non effettua un cambio
marcia o fino a quando le condizioni di
guida non rientrano in un profilo di
missione tale da non dover rendere
necessario un cambio marcia per
ottimizzare i consumi.
147F1A1040148F1A1041
121
Page 126 of 387

PULSANTI DI COMANDO
Per scorrere sulla videata e
sulle relative opzioni, verso
l'alto o per incrementare
il valore visualizzato.
MODE
Pressione breve per accedere al menù
e/o passare alla videata successiva
oppure confermare la scelta desiderata.
Pressione lunga per ritornare alla
videata standard.
Per scorrere sulla videata e
sulle relative opzioni, verso
il basso o per decrementare il
valore visualizzato.
NotaI pulsanti
eattivano
funzioni diverse a seconda delle
seguenti situazioni:Regolazione
illuminazione interno
veicolo
- con luci di posizione accese e videata
standard attiva, permettono la
regolazione dell'intensità luminosa
dall'interno veicolo.
Menu di setup
- all'interno del menù permettono lo
scorrimento verso l'alto o verso il
basso;
- durante le operazioni di impostazione
permettono l'incremento o il
decremento.
MENU DI SETUP
Funzioni del menù di
setup
Il menù è composto da una serie di
funzioni disposte in modo "circolare" la
cui selezione, realizzabile mediante i
pulsanti
econsente
l'accesso alle diverse operazioni di
scelta ed impostazione (setup) riportate
in seguito. Per alcune voci (Regolazione
orologio e Unità di misura) è previsto
un sottomenu.
Il menu di setup può essere attivato
con una pressione breve del pulsante
MODE.Il menu è composto dalle seguenti
funzioni:
❒Menu
❒Illuminazione
❒Correttore assetto fari
❒Beep velocità
❒Sensore fari
❒Luci cornering
❒Sensore pioggia
❒Attivazione trip B
❒Traffic sign
❒Regola ora
❒Regola data
❒Autoclose
❒Unità di misura
❒Lingua
❒Volume avvisi
❒Service
❒Airbag passeggero
❒Luci diurne
❒Abb. automatici
❒Uscita menu
Con singole pressioni dei tasti
o
è possibile muoversi nella lista del
menu di setup.
MODE
149F1A0304
122
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 127 of 387

Le modalità di gestione a questo punto
differiscono tra loro a seconda della
caratteristica della voce selezionata.
Selezione di una voce del menu
principale senza sottomenu:
- tramite pressione breve del pulsante
MODE può essere selezionata
l'impostazione del menu principale che
si desidera modificare;
- agendo sui tasti
o
(tramite singole pressioni) può
essere scelta la nuova impostazione;
- tramite pressione breve del pulsante
MODE si può memorizzare
l'impostazione e contemporaneamente
ritornare alla stessa voce del menu
principale prima selezionata.
Selezione di una voce del menù
principale con sottomenù:
- tramite pressione breve del pulsante
MODE si può visualizzare la prima voce
del sottomenu;
- agendo sui tasti
oppure
(tramite singole pressioni) si
possono scorrere tutte le voci
del sottomenu;
- tramite pressione breve del pulsante
MODE si può selezionare la voce del
sottomenu visualizzata e si entra nel
menu di impostazione relativo;- agendo sui tasti
oppure
(tramite singole pressioni) può
essere scelta la nuova impostazione di
questa voce del sottomenu;
- tramite pressione breve del pulsante
MODE si può memorizzare
l'impostazione e contemporaneamente
ritornare alla stessa voce del sottomenu
prima selezionata.
Selezione di "Data" e "Impostazione
Orologio":
- tramite pressione breve del pulsante
MODE si può selezionare il primo dato
da modificare (es. ore / minuti o anno
/ mese / giorno);
- agendo sui tasti
o
(tramite singole pressioni) può
essere scelta la nuova impostazione;
- tramite pressione breve del pulsante
MODE si può memorizzare
l'impostazione e contemporaneamente
passare alla successiva voce del menu
di impostazione, se questa è l'ultima
si ritorna alla stessa voce del menu
prima selezionata.
Tramite pressione lunga del pulsante
MODE:
- se ci si trova al livello del menu
principale, si esce dall'ambiente menu
di set up;- se ci si trova in un altro punto del
menu (al livello di impostazione di una
voce di sottomenu, al livello di
sottomenu o al livello di impostazione di
una voce del menu principale) si esce
al livello di menu principale;
- vengono salvate solo le modifiche già
memorizzate dall'utente (già confermate
con la pressione del pulsante MODE).
L'ambiente menu di setup è
temporizzato; dopo l'uscita dal menu
dovuta allo scadere di questa
temporizzazione vengono salvate solo
le modifiche già memorizzate
dall'utente (già confermate con la
pressione breve del pulsante MODE).
Dalla videata standard per accedere
alla navigazione premere il pulsante
MODE con pressione breve.
Per navigare all'interno del menù
premere i pulsanti
o.
NotaA veicolo in movimento,
per ragioni di sicurezza è possibile
accedere solo al menù ridotto
(impostazione "Beep Velocità"). A
veicolo fermo è possibile accedere al
menù esteso.
123
Page 128 of 387

Illuminazione
(Regolazione illuminazione interno
vettura)
(solo con luci di posizione inserite)
Questa funzione, con luci di posizione
inserite, consente la regolazione (su
8 livelli) dell'intensità luminosa del
quadro strumenti, dei comandi del
sistemauconnect™(per
versioni/mercati, dove previsto) e dei
comandi del climatizzatore automatico
(per versioni/mercati, dove previsto).
Per regolare l’intensità luminosa
procedere come segue:
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante il livello
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppure
per regolare il livello di intensità
luminosa;
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.NotaSulle versioni dotate di display
multifunzionale riconfigurabile la
regolazione può essere fatta sia con luci
spente (valore di luminosità per
modalità "giorno"), sia con luci accese
(valore di luminosità per modalità
"notte").
Assetto fari
(Regolazione posizione
correttore assetto fari)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente la
regolazione (su 4 livelli) della posizione
del correttore assetto fari.
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante il livello
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppure
per regolare la posizione;
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.Limite velocità (Beep
Velocità)
Questa funzione permette di impostare
il limite velocità veicolo (km/h oppure
mph), superato il quale l'utente viene
avvisato (vedere capitolo "Spie e
messaggi").
Per impostare il limite di velocità
desiderato, procedere come segue:
- premere il pulsante MODE con
pressione breve, il display visualizza la
scritta (Beep Vel.);
- premere il pulsante
oppure
per selezionare l'inserimento (On)
o il disinserimento (Off) del limite di
velocità;
- nel caso in cui la funzione sia stata
attivata (On), tramite la pressione dei
pulsanti
oppureselezionare
il limite di velocità desiderato e premere
MODE per confermare la scelta.
124
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 129 of 387

NotaL'impostazione è possibile tra 30
e 200 km/h, oppure 20 e 125 mph a
seconda dell'unità precedentemente
impostata, vedere paragrafo
"Regolazione unità di misura (Unità
misura)" descritto in seguito. Ogni
pressione sul pulsante
/
determina l'aumento /
decremento di 5 unità. Tenendo
premuto il pulsante
/si
ottiene l'aumento / decremento veloce
automatico. Quando si è vicini al valore
desiderato, completare la regolazione
con singole pressioni.
- premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare
l'impostazione, procedere come segue:
- premere il pulsante MODE con
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante (On);
- premere il pulsante
, il display
visualizza in modo lampeggiante (Off);
- premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.Regolazione sensibilità
sensore fari
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di regolare
(su 3 livelli) la sensibilità del sensore fari.
Per impostare il livello di sensibilità
desiderato, procedere come segue:
– premere il pulsante MODE con
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante il “livello” della
sensibilità precedentemente impostato;
– premere il pulsante
oppure
per effettuare la regolazione;
– premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Luci cornering
(Attivazione/disattivazione
"Cornering lights")
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di
attivare/disattivare ("On"/"Off") le
“Cornering lights” (vedere quanto
descritto al paragrafo “Luci esterne”).
Per attivare/disattivare le luci procedere
come segue:❒premere il pulsante MODE con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Sensore pioggia
(Regolazione sensibilità sensore
pioggia)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di regolare
(su 4 livelli) la sensibilità del sensore
pioggia.
Per impostare il livello di sensibilità
desiderato, procedere come segue:
❒premere il pulsante MODE con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante il “livello” della
sensibilità precedentemente
impostato;
❒premere il pulsante
oppure
per effettuare la regolazione;
125
Page 130 of 387

❒premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza
memorizzare.
Abilitazione Trip B (Dati
tripB)
Questa funzione consente di attivare
(On) oppure disattivare (Off) la
visualizzazione del Trip B (trip parziale).
Per ulteriori informazioni vedere
paragrafo "Trip computer".
Per l'attivazione / disattivazione,
procedere come segue:
- premere il pulsante MODE con
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante (On) oppure (Off)
(in funzione di quanto precedentemente
impostato);
- premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;
- premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.Traffic Sign
Questa funzione consente di attivare
(On) oppure disattivare (Off) la funzione
Traffic Sign per il riconoscimento del
la segnaletica stradale (divieti di
sorpasso o limiti di velocità).
Per l'attivazione / disattivazione,
procedere come segue:
- premere il pulsante MODE con
pressione breve, il display visualizza in
modo lampeggiante (On) oppure (Off)
(in funzione di quanto precedentemente
impostato);
- premere il pulsante
oppure
per effettuare la scelta;
- premere il pulsante MODE con
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Regolazione orologio
(Regola Ora)
Questa funzione consente la
regolazione dell'orologio passando
attraverso due sottomenù: "Ora" e
"Formato".
Per effettuare la regolazione procedere
come segue:- premere il pulsante MODE con
pressione breve, il display visualizza i
due sottomenù "Ora" e "Formato";
- premere il pulsante
oppure
per spostarsi tra i due
sottomenù;
- una volta selezionato il sottomenù che
si vuole modificare, premere il pulsante
con pressione breve MODE;
- nel caso in cui si entra nel sottomenù
"Ora": premendo il pulsante MODE
con pressione breve, il display visualizza
in modo lampeggiante le "ore";
- premere il pulsante
oppure
per effettuare la regolazione;
- premendo il pulsante MODE con
pressione breve il display visualizza in
modo lampeggiante i "minuti";
- premere il pulsante
oppure
per effettuare la regolazione;
- nel caso in cui si entra nel sottomenù
"Formato": premendo il pulsante MODE
con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante la
modalità di visualizzazione;
- premere il pulsante
oppure
per effettuare la selezione in
modalità "24h" oppure "12h".
126
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI