cruise control FIAT FULLBACK 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2017, Model line: FULLBACK, Model: FIAT FULLBACK 2017Pages: 328, PDF Dimensioni: 13.81 MB
Page 106 of 328

SPIE
1. Spia fendinebbia* 2. Spie indicatori di direzione/Spie luci di emergenza 3. Spia abbaglianti 4. Spia Start&Stop* 5. Spia
standby sistema Lane Departure Warning (LDW, Segnalazione uscita di corsia) (verde)* – Spia sistema Lane Departure Warning
(LDW, Segnalazione uscita di corsia) (giallo ambra)* 6. Spia luci di posizione* 7. Spia sistema Lane Departure Warning (LDW,
Segnalazione uscita di corsia) attivo* 8. Spia retronebbia 9. Spia sistema Cruise Control* 10. Spia filtro antiparticolato Diesel
(DPF)* 11. Spia preriscaldo candelette (Diesel) 12. Spia di segnalazione carica batteria 13. Spia di segnalazione controllo
motore 14. Spia filtro combustibile 15. Spia di segnalazione temperatura fluido cambio automatico (veicoli con cambio
automatico) 16. Spia pressione olio 17. Spia Start&Stop disinserito* 18. Spia di avvertenza livello basso liquido lavacristalli*
19. Display multi-informazione (MID) 20. Per maggiori dettagli, vedere "Attivazione avvertenze” (quando previsto) 21. Per
maggiori dettagli, vedere "Attivazione avvertenze” (quando previsto) 22. Spia di segnalazione porta aperta 23. Spia di
segnalazione cintura di sicurezza 24. Spia di segnalazione sistema ABS 25. Spia ESC (Controllo elettronico della stabilità)
26. Spia ESC (Controllo elettronico della stabilità) disinserito 27. Spia di segnalazione sistema di protezione supplementare
(SRS) 28. Spia freni 29. Spia bloccaggio del differenziale posteriore* 30. Spia modalità di funzionamento 2RM/4RM*
31. Spia gamma ridotta* 32. Spia modalità di funzionamento 2RM/4RM* 33. Spia gamma ridotta*
* — se in dotazione
194AH1100948
104
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 154 of 328

ACCENSIONE E GUIDA
Veniamo al "cuore" del veicolo:
imparate a trarre il massimo dal suo
potenziale.
Esaminiamo come guidare in sicurezza
in qualsiasi situazione con un'occhiata
di riguardo al comfort e al portafogli, in
modo che il veicolo diventi un gradito
compagno di viaggio.GUIDA EFFICIENTE...........153
GUIDA, ALCOL E DROGHE.....154
TECNICHE DI GUIDA SICURA. . . .154
CONSIGLI PER IL RODAGGIO. . . .155
FRENO DI STAZIONAMENTO. . . .157
PARCHEGGIO..............158
AVVIO E ARRESTO MOTORE. . . .159
FUNZIONAMENTO
TURBOCOMPRESSORE.......162
SISTEMA START&STOP........163
CAMBIO MANUALE..........166
CAMBIO AUTOMATICO MODALITÀ
SPORT 5A/T...............169
EASY SELECT 4WD..........175
SUPER SELECT 4WD II........179
BLOCCO DEL DIFFERENZIALE
POSTERIORE..............186
UTILIZZO CON 4 RUOTE MOTRICI .189
PRECAUZIONI DI MANOVRA DI
VEICOLI A 4 RUOTE MOTRICI. . . .192
IMPIANTO FRENANTE.........194
CRUISE CONTROL...........195
LIMITATORE DI VELOCITÀ......200
LANE DEPARTURE WARNING
(LDW)...................206
TELECAMERA POSTERIORE. . . .210
152
ACCENSIONE E GUIDA
Page 168 of 328

AVVERTENZA
102)Se il veicolo deve rimanere fermo per
un tempo prolungato o se lo si deve
lasciare incustodito, spegnere il motore.
103)Osservare le seguenti precauzioni
quando il motore si arresta
automaticamente. Altrimenti, si potrebbero
verificare incidenti non appena il motore si
riavvia in automatico: non premere
l'acceleratore per far partire il veicolo da
fermo (indipendentemente che il motore sia
avviato o arrestato). Altrimenti si potrebbero
verificare incidenti non appena il motore si
riavvia in automatico; quando il motore si
arresta automaticamente, non tentare di
uscire dal veicolo. Poiché il motore si riavvia
in automatico quando la cintura di
sicurezza non è allacciata o la porta del
guidatore è aperta, si potrebbe verificare un
incidente inatteso non appena il veicolo
inizia a muoversi; non portare la leva del
cambio in posizioni diverse dalla "N" (Folle).
Se si porta la leva del cambio in posizioni
diverse dalla "N" (Folle), la spia/il display
dell'indicatore lampeggia e si ode un
suono. Se si riporta la leva del cambio in
posizione "N" (Folle), la spia smette di
lampeggiare e il suono si interrompe. Il
motore non si riavvierà se la leva del
cambio è in una posizione diversa dalla "N"
(Folle).104)Nei seguenti casi, il motore si riavvierà
in automatico anche se era stato arrestato
dal sistema Start&Stop. Prestare
attenzione, altrimenti si potrebbero
verificare incidenti non appena il motore si
riavvia: la velocità del veicolo è di 3 km/h o
superiore se ci si muove lungo una discesa
a motore arrestato; la depressione del
servofreno è insufficiente perché il freno
viene premuto in maniera ripetuta o con
maggiore forza del normale; la temperatura
del refrigerante del motore è bassa;
quando si azione il climatizzatore premendo
il relativo interruttore; quando si modifica in
maniera significativa la temperatura
preimpostata del climatizzatore; quando il
climatizzatore viene messo in funzione in
modalità AUTO e il comando della
temperatura è impostato al massimo di
calore o di fresco (per i veicoli dotati di
climatizzatore automatico); quando il
climatizzatore è impostato su ON, la
temperatura nel vano passeggeri aumenta
e il compressore entra in funzione per
abbassare la temperatura; l'interruttore
dello sbrinatore è premuto. Fare riferimento
a "Per il disappannamento rapido"; il
consumo di energia elettrica è elevato, per
esempio quando lo sbrinatore del lunotto
termico o altri componenti elettrici sono in
funzione o la velocità del ventilatore è
troppo elevata; il voltaggio o le prestazioni
della batteria sono insufficienti; messa in
funzione del volante; la cintura di sicurezza
del guidatore non è allacciata: la porta lato
guidatore è aperta.
CAMBIO MANUALE
Lo schema delle marce è illustrato sul
pomello della leva del cambio. Per
iniziare, premere il pedale della frizione
fino in fondo e inserire la prima marcia o
la posizione "R" (Retromarcia). Quindi,
rilasciare gradualmente il pedale della
frizione, premendo leggermente
l’acceleratore.
227)
105) 106) 107) 108) 109)
Nel periodo invernale, cambiare le
marce potrebbe essere difficile finché il
lubrificante del cambio non si scalda.
Questo è normale e non danneggia il
cambio.
Se risulta difficile inserire la prima,
premere nuovamente il pedale della
frizione; a quel punto sarà più semplice
cambiare marcia.
In caso di clima caldo o guida con
Cruise Control inserito a velocità elevata
per un periodo di tempo prolungato,
una funzione di limitazione di velocità
può ridurre l'aumento della temperatura
del cambio manuale. Una volta che la
temperatura dell'olio sarà scesa al livello
corretto, la funzione di limitazione della
velocità viene annullata.
La spia del cambio mostra i punti di
cambio di marcia consigliati per una
guida efficiente dal punto di vista dei
consumi. Compare un
quando è
consigliabile aumentare la marcia.
166
ACCENSIONE E GUIDA
Page 178 of 328

Passare da AProcedura
Veicoli dotati di cambio manuale Veicoli dotati di cambio automatico
2H 4HIl
selettore di modalità di guida è azionabile mentre
il veicolo è in movimento o è fermo. Quando il
veicolo non è in movimento, portare la leva del
cambio in posizione "N" (folle) prima di azionare il
selettore di modalità di guida. Quando il veicolo è
in movimento, e solamente quando il volante può
essere portato in posizione dritta, rilasciare
l'acceleratore prima di azionare il selettore della
modalità di guida.Il selettore di modalità di guida è azionabile mentre
il veicolo è in movimento o è fermo. Quando il
veicolo non è in movimento, portare la leva
selettrice in posizione "N" (FOLLE) prima di
azionare il selettore di modalità di guida. Quando il
veicolo è in movimento, e solamente quando il
volante può essere portato in posizione dritta,
portare la leva selettrice in posizione "D" (GUIDA) e
rilasciare l'acceleratore prima di azionare il selettore
della modalità di guida. 4H 2H
4H 4LArrestare il veicolo, premere fino in fondo il pedale
della frizione e azionare il selettore di modalità di
guida. Continuare a premere il pedale della frizione
mentre la spia di modalità 2RM/4RM continua a
lampeggiare.Arrestare il veicolo, portare la leva selettrice in
posizione "N" (FOLLE) e azionare il selettore di
modalità di guida. Se lo si azione mentre la leva
selettrice è in una posizione diversa da "N"
(FOLLE), potrebbe generarsi un rumore metallico
con l'eventualità di non riuscire a passare alla
marcia desiderata. 4L 4H
Si dovrebbe cambiare l'impostazione del selettore della modalità di guida tra “2H” e “4H” solo a velocità inferiori a 100 km/h.
Durante la guida, non tentare di passare da 4H a 4L. Durante il passaggio da "2H" a "4H" nei periodi freddi quando il veicolo è
in movimento, il cambio potrebbe emettere rumori. Nei periodi freddi, tentare di cambiare le marce quando il veicolo è fermo.
Durante il passaggio tra 4H e 4L il cambio potrebbe emettere rumori.
Quando il selettore di modalità di guida è impostato su “2H” e “4H” con il veicolo fermo, la spia di modalità di funzionamento
2RM/4RM lampeggia mentre la selezione è in corso. Dopo aver verificato che la spia è accesa, guidare in maniera lenta e
normale. Fare riferimento a "Spia modalità di funzionamento 2RM/4RM e spia range ridotto".
Quando il selettore di modalità di guida è impostato tra “2H” e “4H” con il cruise control attivo, il cambio potrebbe emettere
rumori.
Quando il selettore di modalità di guida è impostato tra “4H” e “4L” nei periodi freddi, la selezione potrebbe non essere
effettuata. Riportare il selettore di modalità di guida alla posizione precedente. Una volta che il motore si è riscaldato, effettuare
nuovamente la selezione del range.
131)
176
ACCENSIONE E GUIDA
Page 183 of 328

Passare da A Procedura per veicoli dotati di cambio manuale
2H 4HIl selettore di modalità di guida è azionabile mentre il veicolo è in movimento o è
fermo. Quando il veicolo non è in movimento, portare la leva del cambio in posizione
"N" (folle) prima di azionare il selettore di modalità di guida. Quando il veicolo è in
movimento, e solamente quando il volante può essere portato in posizione dritta,
rilasciare l'acceleratore prima di azionare il selettore della modalità di guida. 4H 2H o 4HLc
4HLc 4H
4HLc 4LLcArrestare il veicolo, premere fino in fondo il pedale della frizione e azionare il selettore
di modalità di guida. Continuare a premere il pedale della frizione mentre la spia di
modalità 2RM/4RM continua a lampeggiare. 4LLc 4HLc
Passare da A Procedura per veicoli dotati di cambio automatico
2H 4HIl selettore di modalità di guida è azionabile mentre il veicolo è in movimento o è
fermo. Quando il veicolo non è in movimento, portare la leva selettrice in posizione
"N" (FOLLE) prima di azionare il selettore di modalità di guida. Quando il veicolo è in
movimento, e solamente quando il volante può essere portato in posizione dritta,
portare la leva selettrice in posizione "D" (GUIDA) e rilasciare l'acceleratore prima di
azionare il selettore della modalità di guida. 4H 2H o 4HLc
4HLc 4H
4HLc 4LLcArrestare il veicolo, portare la leva selettrice in posizione "N" (FOLLE) e azionare il
selettore di modalità di guida. Se lo si azione mentre la leva selettrice è in una
posizione diversa da "N" (FOLLE), potrebbe generarsi un rumore metallico con
l'eventualità di non riuscire a passare alla marcia desiderata 4LLc 4HLc
Si dovrebbe impostare il selettore della modalità di guida tra 2H, 4H e 4HLc solo a velocità inferiori a 100 km/h.
Durante la guida, non tentare di passare da 4HLc a 4LLc.
Durante il passaggio tra 2H, 4H e 4HLc nei periodi freddi quando il veicolo è in movimento, il cambio potrebbe emettere rumori.
Nei periodi freddi, tentare di cambiare le marce quando il veicolo è fermo.
Durante il passaggio tra 4LLc e 4HLc il cambio potrebbe emettere rumori.
Quando il selettore di modalità di guida è impostato su una fra “2H”, “4H” e “4HLc”, con il veicolo fermo, la spia modalità di
funzionamento 2RM/4RM lampeggia mentre la selezione è in corso. Dopo aver verificato che la spia è accesa, guidare in
maniera lenta e normale. (Fare riferimento a "Spia modalità di funzionamento 2RM/4RM e spia range ridotto").
Quando il selettore della modalità di guida è impostato su 2H, 4H o 4HLc a cruise control è attivo, il cambio potrebbe emettere
rumori.
181
Page 197 of 328

CRUISE CONTROL
(se in dotazione)
Il cruise control è un sistema di
controllo automatico della velocità che
mantiene una velocità impostata. È
attivabile a partire da 40 km/h.
241) 242)
149) 150) 151)
NOTA Il cruise control potrebbe non
essere in grado di tenere la velocità in
salita o in discesa. Su una salita ripida,
la velocità potrebbe diminuire. Per
tenere la velocità impostata è possibile
utilizzare il pedale dell'acceleratore. Su
una discesa ripida, la velocità potrebbe
aumentare superando la velocità
impostata. Per controllare la velocità si
dovranno usare i freni. Di conseguenza,
la guida a velocità impostata è
disattivata.
Interruttori del cruise control
Tipo 1Tipo 2
A — Interruttore CRUISE CONTROL
ON/OFF
Da utilizzare per accendere e spegnere
il cruise control.
B — Interruttore SET -
Da utilizzare per ridurre la velocità
impostata e impostare la velocità
desiderata.
C — Interruttore RES +
Da utilizzare per aumentare la velocità
impostata e tornare alla velocità
impostata iniziale.
D — Interruttore CANCEL
Da utilizzare per disattivare la guida a
velocità impostare.
NOTA Quando si utilizzano gli
interruttori del cruise control, premerli
correttamente. La guida a velocità
impostata si potrebbe riattivare
automaticamente se due o più
interruttori del cruise control vengono
premuti contemporaneamente.Attivazione
1. Con il dispositivo di accensione in
posizione "ON" e la modalità di
funzionamento su ON, premere
l'interruttore CRUISE CONTROL
ON/OFF (A) per accendere il cruise
control. Sul quadro strumenti si
accenderà la relativa spia.
Tipo 1
Tipo 2
DC
A
B
288AA0110608
289AHA108425
290AA0110611
291AHA114055
195
Page 199 of 328

Pedale acceleratore
Guidando alla velocità impostata,
utilizzare il pedale dell'acceleratore per
raggiungere la velocità desiderata e
quindi premere verso il basso
l'interruttore SET - (B) e rilasciare
provvisoriamente l'interruttore per
impostare una nuova velocità.
Tipo 1
Tipo 2Riduzione della velocità impostata
Esistono 2 modi per ridurre la velocità
impostata.
Interruttore SET -
Tenendo premuto verso il basso
l'interruttore RES + (C) mentre si guida
alla velocità impostata farà aumentare
gradualmente la velocità. Una volta
raggiunta la velocità desiderata,
rilasciare l'interruttore. La nuova velocità
è stata impostata.
Tipo 1Tipo 2
Per ridurre la velocità gradualmente,
premere verso il basso l'interruttore SET
- (B) per meno di 1 secondo e
rilasciarlo. Ogni volta che si preme
l'interruttore SET - (B) verso il basso il
veicolo rallenterà di circa 1,6 km/h.
Pedale dei freni
Guidando alla velocità impostata,
utilizzare il pedale del freno, che
disattiva il cruise control, quindi
premere verso il basso l'interruttore SET
B
297AA0110640
298AHA108467
299AA0110624
300AHA108441
197
- (B) e rilasciare provvisoriamente
l'interruttore per impostare una nuova
velocità.
Page 201 of 328

Disattivazione
È possibile disattivare la guida a velocità
automatica nel seguente modo:
Premere l'interruttore CRUISE
CONTROL ON/OFF (A) (Il cruise control
si spegnerà.)
Premere l'interruttore CANCEL (D).
Premere il pedale del freno.
Tipo 1
Tipo 2La guida a velocità impostata si
disattiva automaticamente in uno dei
seguenti modi.
Quando si preme il pedale della
frizione (sui veicoli a cambio manuale).
Quando la velocità si riduce fino a
circa 15 km/h o più al di sotto della
velocità impostata a motivo di una
pendenza, ecc.
Quando la velocità si riduce fino a
circa 40 km/h o inferiore.
Quando il sistema di Controllo
elettronico della stabilità (ESC) si mette
in funzione (quando previsto). Fare
riferimento a “Controllo elettronico della
stabilità (ESC)”.
243)
Inoltre la guida a velocità impostata si
potrebbe disattivare quando il regime
del motore aumenta e si avvicina alla
zona rossa del tachimetro (la parte
colorata di rosso del quadrante del
tachimetro).
152)
Ritorno alla velocità impostata
Se la guida a velocità impostata si è
disattivata per le condizioni descritte
nella sezione "Disattivazione", è
possibile tornare alla velocità impostata
in precedenza premendo verso l'alto
l'interruttore RES + (C) mentre si guida
a una velocità di 40 km/h o superiore.Tipo 1
Tipo 2
In una delle seguenti condizioni,
tuttavia, utilizzare l'interruttore non
consente di tornare alla velocità
impostata in precedenza. In situazioni
simili, ripetere la procedura di
impostazione della velocità.
306AA0110679
307AHA108438
308AA0110637
309AHA108454
199
Page 202 of 328

L'interruttore CRUISE CONTROL
ON/OFF è premuto.
Il dispositivo di accensione è in
posizione "OFF" o la modalità di
funzionamento è in posizione OFF.
La spia si spegne.
ATTENZIONE
241)Se il dispositivo è danneggiato, girare
la ghiera A sulla posizione O, verificare la
condizione del fusibile e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
242)Quando si guida con il dispositivo
attivo, non spostare mai la leva del cambio
in posizione di folle.
243)Sui veicoli dotati di cambio
automatico, nonostante la guida a velocità
impostata si disattivi passando in posizione
"N" (folle), non portare la leva selettrice in
posizione "N" (folle) durante la guida. Non
sarebbe possibile frenare il motore, con il
rischio che si verifichino incidenti.
AVVERTENZA
149)Se non si desidera guidare a velocità
impostata, per ragioni di sicurezza
spegnere il cruise control.
150)Sui veicoli dotati di cambio
automatico, non portare la leva del cambio
in posizione "N" (folle) mentre si guida a
velocità impostata senza sollevare il pedale
della frizione. Il motore raggiungerebbe
regimi elevati e potrebbe subire danni.151)Non utilizzare il cruise control quando
le condizioni di guida non consentono di
tenere la stessa velocità, come nel traffico o
su strade tortuose, ghiacciate, innevate,
bagnate, sdrucciolevoli o su pendenze in
discesa.
152)Quando la guida a velocità impostata
si disattiva in automatico in situazioni
diverse da quelle elencate sopra, potrebbe
essersi verificato un guasto al sistema.
Premere l'interruttore CRUISE CONTROL
ON/OFF per spegnere il cruise control e far
ispezionare il veicolo presso la Rete
Assistenziale Fiat.
LIMITATORE DI
VELOCITÀ
Il Limitatore di velocità è una funzione di
assistenza che impedisce al guidatore
di superare la velocità da lui impostata
durante il controllo della potenza del
motore.
153)
NOTA Premendo il pedale della frizione
(con cambio automatico) il Limitatore di
velocità non si attiva.
Se la velocità del veicolo supera la
velocità impostata, il controllo di stato
"LIMIT" e il simbolo del Limitatore di
velocità lampeggeranno in
combinazione.
Se la velocità del veicolo supera la
velocità impostata indicata di seguito, lo
status di avvertenza "LIMIT" e il bip di
allarme si attiveranno per un certo
periodo di tempo.
Quando durante la marcia il controllo di
stato "LIMIT" e il simbolo del Limitatore
di velocità non lampeggiano, se si
riduce la velocità impostata e la velocità
del veicolo è maggiore di essa, il
controllo di stato "LIMIT" e il simbolo del
Limitatore di velocità cominceranno a
lampeggiare, ma il bip di allarme verrà
ritardato.
In questo caso, quando la velocità del
veicolo continua a superare la velocità
impostata per circa 30 secondi dopo
che il controllo di stato "LIMIT" e il
simbolo del Limitatore di velocità
200
ACCENSIONE E GUIDA
Page 325 of 328

INDICE
ALFABETICO
Accendisigari...............84
Accorgimenti importanti per
l'utilizzo del condizionatore aria . . .72
Airbag laterali...............140
Alzacristalli.................75
Area di carico................80
Attrezzi in dotazione...........226
Avvertenze di assistenza........260
Avvertenze per la manutenzione del
veicolo.................278
Avvio di emergenza...........222
Avvio e arresto motore.........159
Batteria..................275
Bloccasterzo................42
Blocco del differenziale posteriore . .186
Bocchette di ventilazione........60
Cambiare uno pneumatico......230
Cambio automatico...........169
Cambio manuale.............166
Capacità di riempimento........309
Carico merci................80
Chiavi.....................13
Chiusura centralizzata porte......30
Cinture di sicurezza
Utilizzo.................115
Cofano motore...............79
Comando alzacristalli elettrici......75Commutatore fari anabbaglianti e
gruppo fari anteriori..........48
Condizionatore aria climatizzatore
automatico................65
Consumo di combustibile.......315
Controlli periodici............266
Controllo livelli..............267
Convertitore catalitico.......77,268
Cruise control...............195
Da leggere assolutamente........2
Depuratore aria..............73
Dimensioni del veicolo.........295
Display multi-informazione (MID)....95
Dispositivo di avviamento........26
Easy select 4WD............175
Emissioni..................315
Equipaggiamenti interni.........83
Era Glonass................216
Etichettatura veicolo...........291
Fili dei fusibili...............242
Filtro antiparticolato diesel........77
Freno a mano...............157
Funzionamento turbocompressore .162
Fusibili...................242
Gancio appendiabiti...........88
Gancio di fissaggio bagagli.......88
Guasto al veicolo.............221
Guida efficiente..............153
Guida in condizioni avverse......241Guida, alcol e droghe..........154
Immobilizzatore elettronico.......13
Impianto di condizionamento aria . . .60
Impianto elettrico.............307
Indice grafico.................9
Interruttore avvisatore acustico.....43
Interruttore correttore assetto fari . . .50
Interruttore fendinebbia.........52
Interruttore luci di emergenza......51
Interruttore lunotto termico.......73
Interruttore motore............26
Interruttore tergilavavetri.........56
Lane departure warning........206
Leva indicatori di direzione.......51
Limitatore di forza............119
Limitatore di velocità..........200
Liquidi e lubrificanti...........312
Liquido dei freni.............272
Liquido del servosterzo.........274
Liquido della frizione...........273
Liquido lavacristalli............271
Luci esterne.................48
Luci interne.................54
Maniglie di sicurezza..........88
Manovra di veicoli a 4 ruote motrici.192
Manutenzione generale.........278
Mascheramento fari............53
Modalità Sport..............169
Modifiche/alterazioni della vettura....5