Hyundai Coupe 2004 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2004, Model line: Coupe, Model: Hyundai Coupe 2004Pages: 219, PDF Dimensioni: 8.55 MB
Page 71 of 219

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
60
B460D02GK-GTT Azionamento manuale del tettuccio apribile Se il comando elettrico del tettuccio apribile non funziona:
1. Togliere il tappo installato nelpannello del tetto posteriore, servendosi di una moneta o di uncacciavite.
HGK2024
B460C01S-ATT Inclinazione del tettuccio apribile Per inclinare il tettuccio, premere il pulsante con il tettuccio chiuso. Lasciare andare il pulsante una voltache il tettuccio abbia raggiunto la posizione desiderata. NOTA: Dopo avere lavato la vettura, oppure dopo che questa ha preso la pioggia, ricordare di rimuoverel'acqua eventualmente presente sul tettuccio prima di azionarlo.
HGK2023
!
!
Quando il tettuccio avrà raggiunto la posizione desiderata, rilasciare ilpulsante.
ATTENZIONE:
o Non aprire il tettuccio se il clima è freddo oppure quando questoè coperto di neve o ghiaccio.
o Rimuovere periodicamente l'eventuale sporcizia accumulatasulle guide di scorrimento. AVVERTENZA:
o Non chiudere mai il tettuccio se nella luce dello stesso, tra il vetroscorrevole ed il telaio, si trova una mano, un braccio, ecc. in quanto si potrebbero produrredelle lesioni.
o Con il veicolo in movimento, non
lasciare sporgere dall'aperturadel tettuccio alcuna parte del corpo.
Page 72 of 219

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
61
2. Inserire la chiave a testa esagonale nello zoccolo. Questa chiave è sistemata nel portabagagli del veicolo.
3. Spingere e ruotare la chiave in senso
orario per chiudere oppure in sensoantiorario per aprire il tettuccio apribile.
HGK2025 B460E02GK-GTT Resettaggio del sistema del tettuccio apribile Se la batteria è stata ricaricata o scollegata, se il tettuccio apribile èstato azionato manualmente con la chiave a testa esagonale, oppure se è stato interrotto il funzionamento deltettuccio portando su " " il blocchetto d'avviamento mentre il tettuccio apribile era in movimento, potrebbe esserenecessario resettare il sistema. Per resettare il sistema:
1. Girare su "OFF" il blocchetto
d'avviamento.
2. Tenendo premuti contemporan-
eamente il tasto " " (apertura) e il tasto "UP" (sollevamento), girare su "ON" il blocchetto d'avviamento. Il resettaggio non è riuscito se la chiave d'avviamento è stata girata su "OFF" entro 1,5 secondi.
3. A questo punto, il tettuccio apribile verrà resettato automaticamente edefinitivamente azionando l'inclinazione in alto/in basso.
ATTENZIONE:
Se non si resetta il sistema del tettuccio apribile, esso potrebbe non funzionare correttamente.!
Page 73 of 219

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
62
!
CASSETTO PORTAOGGETTI
B500A01A-ATT
AVVERTENZA:
Per evitare danni in caso di incidente o brusca frenata, è consigliabiletenere chiuso il cassetto portaoggetti quando la vettura è in movimento. Per aprirlo, tirate verso di Voi la maniglia posta sul coperchio.
HGK2121
!
CASSETTO PORTAOCCHIALILUCE LETTURA
B480A01GK-GTT
(1) Premere sull'interruttore della luce di lettura per accendere la luce lato guidatore.
(2) Nella posizione "DOOR", la luce di
cortesia dell'abitacolo si accendequando si apre una porta qualsiasi, indipendentemente dalla posizione del blocchetto d'avviamento. La lucesi spegne poi gradualmente, 6 secondi dopo la chiusura della porta.
(3) Premere sull'interruttore della luce di lettura per accendere la luce latopasseggero.(1)
FB340C1-FT Il cassetto portaocchiali si trova sulla console superiore anteriore. Premere sull'estremità del coperchio per aprireo chiudere il cassetto.
AVVERTENZA:
Non aprire il cassetto portaocchialiquando il veicolo è in marcia.Tale operazione potrebbe impedire la vista attraverso lo specchietto retrovisore.
HGK2087
(2)
HGK2122
(3)
Page 74 of 219

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
63REGOLAZIONE ELETTRICA DEGLI SPECCHI
YB270B1-FT Retrovisori Esterni Gli specchi estreni possono essere spostati in qualsiasi direzione per ottenere la massima visibilità nella parteposteriore. Tale operazione può essere effettuata agendo sull'apposito pulsante. Regolazione degli specchi retrovisori esterni:
1. Muovete l'interruttore di selezione
sulla destra o sulla sinistra per regolare lo specchio rispettivamente di destra o sinistra.
2. Ora regolate la posizione dello specchio premendo l'interruttoreindicato, come da figura. HGK2053
YB270C2-AT DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLOSPECCHIETTO RETROVISOREESTERNO (Se installato)
Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno vieneazionato insieme allo sbrinatore del lunotto termico. Pertanto, per riscaldare il vetro dello specchietto esterno,premere l'interruttore del lunotto termico. Azionando questo dispositivo, si otterràlo sbrinamento o disappannamento dello specchietto retrovisore esterno, ottenendo una migliore visuale inqualsiasi condizione climatica.
HGK2090-1
Tipo A
Tipo B
!
!
ATTENZIONE:
o Non lasciare l'interruttore inserito per un periodo di tempo non necessario.
o Se si raschia via il ghiaccio dalla superficie dello specchietto lo sipotrebbe danneggiare in modopermanente. Per eliminare il ghiaccio, utilizzare una spugna o un panno morbido, oppure unprodotto apposito.
AVVERTENZA:
Attenzione a valutare correttamentele dimensioni o la distanza deglioggetti osservati nello specchietto laterale esterno lato passeggero. Trattandosi di uno specchioconvesso a superficie curva, gli oggetti visti con questo specchietto sono più vicini, nella realtà, diquanto sembra.
Page 75 of 219

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
64SPECCHIETTO RETROVISORE INTERNO
!
SB360C1-FT PER PIEGARE GLI SPECCHIETTI RETROVISORIESTERNI Per piegare gli specchietti retrovisori esterni, è sufficiente spingerli all'indietro.E' possibile piegare all'indietro gli specchietti retrovisori esterni per parcheggiare in uno spazio ristretto.
AVVERTENZA:
Non regolate o piegate glispecchietti durante la fase di guida. Ciò potrebbe provocare perdite di controllo, incidenti e causare mortie seri danni. SB370A1-FT La Vostra Hyundai è fornita di uno specchietto retrovisore interno dotatodi una regolazione giorno-notte. Durante i viaggi notturni infatti è possibile utilizzare la posizione antiabbagliante spostando la levetta indicata.
HGK2055
HGK2052
Per spegnere il dispositivo di riscaldamento, premere nuovamentesull'interruttore. Il dispositivo di riscaldamento dello specchietto retrovisore esterno sidisinserisce automaticamente trascorsi 15 minuti.
Page 76 of 219

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
65
B520B02L-GTT SPECCHIETTO RETROVISORE INTERNO CON FUNZIONEANTIABBAGLIANTE(Tipo elettrico) (Se installato) Lo specchietto retrovisore interno con funzione antiabbagliante di tipo elettricocontrolla automaticamente l'intensità dei fasci di luce dei proiettori della vettura che segue immediatamente lavostra. Regolare lo specchietto retrovisore nella posizione desiderata. Sensore
HGK2051
TERZA LUCE DI STOPFRENO DI STAZIONAMENTO
SB380A1-FT RicordateVi di inserire sempre il freno di stazionamento prima di scenderedalla vettura. Con il freno di stazionamento inserito, la spia corrispondente sarà accesa se lachiave di avviamento si trova in posizione "ON" o "START". Prima di ripartire assicurateVi che il freno distazionamento sia completamente disinserito e che la corrispondente spia sia spenta.
o Per inserire il freno di stazionamento tirate la leva verso l'alto.
o Per disinserirlo tiratela ulteriormente verso l'alto premendo contempora- neamente il pulsate di sblocco,portate quindi la leva verso il basso. B550A01S-GTT Oltre alle normali luci di stop sui due lati della vettura, anche la terza luce distop - al centro del lunotto posteriore oppure inserita nello spoiler posteriore - si accende quando si usano i freni.
Tipo A
HGK3019 B550A01GK
Tipo B Tipo C
Page 77 of 219

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
66LUCE DI SEGNALAZIONE PORTIERA APERTA
SB410A1-FT Aprendo la portiere anteriore, si accende la luce rossa di segnalazionevisibile dagli altri veicoli in transito.
B620A01GK
COFANO MOTORE
B570A01GK-GTT 1. Tirare il pomello di sbloccaggio per aprire il cofano. 3. Alzare il cofano con la mano. Chiudere il cofano lentamente e assicurarsi che venga bloccato.
Leva apertura del cofano HGK2019
HGK2020
!AVVERTENZA:
o Verificare sempre due volte che il cofano sia ben chiuso prima di avviarsi. Se il cofano non è chiuso potrebbe spalancarsi durante la guida del veicolo impedendo deltutto la visibilità e causando così incidenti.
o Non muovere il veicolo col cofano
aperto, perché la visuale èimpedita ed il cofano potrebbe riabbassarsi o danneggiarsi.
2. Tirare verso l'alto la leva del fermo di sicurezza e sollevare il cofano.
Page 78 of 219

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
67
B560A01A-ATT Lo sportello del serbatoio carburante può essere aperto aperto dall'internopremendo l'apposito pulsante situato sulla parte inferiore del cruscotto a sinistra del volante. NOTA: In caso di formazione di ghiaccio intorno al tappo del serbatoio, usate un liquido sbrinante o spostate lavettura in un luogo caldo. APERTURA DALL'INTERNO DELLO SPORTELLO DELSERBATOIO SERBATOIO CARBURANTE
HGK2017
!AVVERTENZA :
I vapori di carburante sono pericolosi. Prima di fare rifornimento, spegneresempre il motore ed allontanare eventuali sorgenti di scintille o fiamme libere dall'area delbocchettone di rifornimento. Dovendo sostituire il tappo, utilizzare un ricambio originaleHyundai. Se si apre il tappo del bocchettone di rifornimento in condizioni di temperatura elevata,si potrà udire un lieve "sibilo" dovuto alla pressione. HGK2018Q
Tale situazione è assolutamentenormale. Quando si deve aprire il tappo, ricordare di svitarlo semprecon cautela.
Page 79 of 219

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
68APERTURA DEL PORTABAGAGLIDALL'INTERNO
B450A1-FT Per aprire il portellone o il bagagliaio, tirare la leva di sganciamento, e successivamente sollevare il portellonemanualmento. Per chiudere, abbassare il portellone quindi esorcitare una pressione sulmedesimo finché non si chiuda. Per essere corti che il portellone sia ben chiuso, provare sempre a sollevarloverso l'alto una seconda volta. HGK2012
!AVVERTENZA:
Durante la marcia del veicolo, il portellone posteriore dev'essere sempre tenuto completamentechiuso. Se fosse lasciato aperto o socchiuso, potrebbero entrare nell'abitacolo i gas di scarico delmotore, che sono velenosi, con gravi conseguenze per le persone trasportate. Vedere le precauzioniaggiuntive relative ai gas di scarico, a pagina 2-2. SB450C1-FT Apertura del Portabagagli con la Chiave Apertura del portabagagli con la chiave. Fate ruotare la chiave nella serratura in senso orario. La luce del vano bagaglisi accende quando questo viene aperto.
B540C02GK
Page 80 of 219

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
69
B540D01GK-GTT Quando si chiude il portellone posteriore
B540D01GK
HGK227
ALETTE PARASOLE PARASOLE
!AVVERTENZA:
Non chiudere il portellone posteriore (porta del bagagliaio)rimasto aperto se vi sono persone sedute sul sedile posteriore. Il portellone / vetro del portelloneposteriore potrebbe urtare il capo della persona seduta sul sedile posteriore del veicolo. Taleimprudenza potrebbe causare gravi lesioni, o un incidente anche mortale. B580A01A-ATT Le alette parasole sono orientabili, inoltre, quella lato passeggero èprovvista di uno specchietto di cortesia. NOTA: Sul dorso di ciascuna visiera parasole è applicata un'etichetta su cui sono riportate delle informazioni utili sul Sistema di TrattenutaSupplementare (SRS).Specchiettodi cortesia
HGK2119