ESP Hyundai Coupe 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2006, Model line: Coupe, Model: Hyundai Coupe 2006Pages: 229, PDF Dimensioni: 8.13 MB
Page 3 of 229

RESPONSABILITÀ DELLA MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione per la Vostra Hyundai si trovano nella Sezione 5 di questo manuale. Il proprietario è responsabile della propria vettura e deve assicurarsiche le operazioni di manutenzione vengano effettuate seguendo gli intervalli suggeriti. In caso di condizioni di guida particolarmente gravose, le operazioni di manutenzione dovranno essere effettuate ad intervalli più ravvicinati. Le condizioni di uso gravoso sono elencate nella Sezione 5.
SA020A1-FT
Page 7 of 229

A100A01L-GTT GUIDA AI PEZZI DI RICAMBIO ORIGINALI HYUNDAI
1. Che cosa sono i pezzi di ricambiooriginali Hyundai? I pezzi di ricambio originali Hyundai sono gli stessi pezzi che la Hyundai Motor Company utilizza per costruirei veicoli. Essi vengono progettati e collaudati per garantire ai nostri clienti condizioni di sicurezza,prestazioni ed affidabilità ottimali.
2. Perché usare pezzi di ricambio originali? I pezzi di ricambio originali Hyundai vengono studiati e costruiti per soddisfare tutti i rigidi requisiti della fabbricazione in primo equipaggiamento. L'uso di pezzi diricambio adattabili, contraffatti o semplicemente usati dà luogo all'annullamento della GaranziaLimitata Hyundai per i Nuovi Veicoli o di qualsiasi garanzia Hyundai di altro tipo. Inoltre, la Hyundai MotorCompany declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati ai pezzi di ricambio originaliHyundai, o guasti di questi ultimi provocati dall'installazione o dalla rottura di pezzi di ricambio adattabili,contraffatti o usati.
3. Come si possono riconoscere i
pezzi di ricambio originaliHyundai? Cercate sempre la scritta Hyundai Genuine Parts sulla confezione(vedere sotto). Le specifiche per l'esportazione sono scritte esclusivamente in lingua inglese.I pezzi di ricambio originali Hyundai sono venduti esclusivamente attraverso la rete di Concessionari eCentri Assistenza autorizzati Hyundai.
A100A01L A100A02L A100A04L
Page 11 of 229

PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
B255A02GK-GTT SIMBOLI DELLE SPIE SUL PANNELLO STRUMENTI* Per avere una spiegazione dettagliata di queste voci, andare a pagina 1-44.
Spie indicatori di direzione
Spia di segnalazione del sistema ABS (Se installato)
Spia di segnalazione anabbaglianti
Spia pressione olio
Spia di segnalazione ricarica Spia porte aperte
Spia di riserva del carburante
Spia di segnalazione portellone posteriore aperto
Spia cruscotto (SRI) delli airbag
Spia controllo motore
Spia di allarme della cintura di sicurezza
Spia di segnalazione cruise (Se è installato il sistema di controllo della velocità) Luce indicatore cruise set (Se installato)
Spie del controllo elettronico della stabilità (ESP) (Se installato)
Spia di segnalazione immobilizzatoreSpia di allarme freno di stazionamento/ livello fluido freni
Page 22 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
11
B070F02A-GTT SISTEMA DI APERTURA A DISTANZA (Se installato)Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul
trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una voltaper indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volte per indicare che il sistema èdisarmato.
NOTA: Il trasmettitore non funziona se si verifica una delle seguenticondizioni:
- La chiave è inserita nel commutatore d'accensione.
- Si è superato il raggio d'azione (10m).
B075E02O-ATT Segnale di avvertimento per l’allarme
1. Premere il pulsante "Alarm" sul
trasmettitore.
2. Contemporaneamente entrerà in funzione la sirena e le luci degli indicatori di direzione si metterannoa lampeggiare per 30 secondi.
3. Per disinserire il sistema, premere
un pulsante qualsiasi deltrasmettitore.
OGK016102
Alarm
- La batteria del trasmettitore è
scarica.
- Altri veicoli o oggetti oscurano il segnale.
- La temperatura ambiente è molto
bassa.
- Il trasmettitore si trova nelle
vicinanze di un ponte radio, come una emittente radiofonica o un aeroporto, che interferisce con il normale funzionamento.
Se il trasmettitore non funzionacorrettamente, aprire e chiudere leporte con la chiave d'accensione. In caso di problemi con il trasmettitore, rivolgersi ad un ConcessionarioAutorizzato Hyundai. NOTA: Preservare il trasmettitore dal contatto con acqua o altri liquidi. Seil sistema del telecomando si guasta a causa dell'esposizione all'acqua o ad altri liquidi, non viene copertodalla garanzia del produttore del veicolo.
Page 35 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
24
!
consiglia di farlo sedere più verso il centro del veicolo. La parte della cintura di sicurezza che passa attorno alla vita delbambino dev'essere sempre posizionata il più in basso possibile sui fianchi e deveaderire il meglio possibile al corpo.
o Se la cintura di sicurezza non aderisce in modo adeguato albambino, si raccomanda l'uso di un supporto specifico omologatoper alzare la posizione da seduto del bambino in modo che questo possa indossare correttamentela cintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non
debbono mai restare in piedi oinginocchiati sul sedile.
o Non utilizzare mai supporti o
seggiolini di sicurezza per iltrasporto di bambini del tipo che si aggancia allo schienale del sedile, in quanto potrebbero nonoffrire una sicurezza adeguata in caso d'incidente.
o Se il veicolo è rimasto esposto al
sole, prima di legare un bambinoal sedile con la cintura di sicurezza o con il sistema ditrattenuta specifico, controllarne la superficie e le fibbie, in quanto potrebbero avere raggiunto unatemperatura molto elevata.
o Se non viene utilizzato, il
seggiolino di sicurezza perbambini dev'essere fissato con una cintura di sicurezza, per evitare che possa esserescagliato in avanti in caso di una brusca frenata o di un incidente.
o I bambini di corporatura troppo
grossa per un sistema ditrattenuta specifico dovranno sedere sul sedile posterioreallacciando le cinture di sicurezza disponibili.
o Verificare sempre che la parte
della cintura di sicurezza chepassa trasversalmente sul busto del bambino sia posizionata ametà spalla, e mai di traverso sul collo. Perché la cintura di sicurezza possa aderire nel modomigliore al corpo del bambino, si
AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installatisul sedile posteriore. Non installare mai un seggiolino per il trasporto di bambini o neonatisul sedile anteriore. In caso d'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzionel'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore, questo potrebbe procurare gravi lesioni,quando non il decesso, del bambino o del neonato che occupasse tale sedile, anche selegato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta perbambini installandolo esclusivamente sul sedile posteriore del veicolo.
misura adatta al bambino che si devetrasportare. Per installare il sistema ditrattenuta per bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dal costruttore.
Page 42 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
31
!
Il sistema del pretensionatore della cintura di sicurezza è compostoprincipalmente dai seguenti componenti. La posizione di tali componenti è indicata nella figura.
1. Spia di segnalazione del sistema
SRS (airbag)
2. Complessivo del pretensionatore della cintura di sicurezza
3. Centralina del sistema SRS
AVVERTENZA:
Per sfruttare appieno i vantaggi offerti dalla cintura di sicurezza con pretensionatore:
1. E' importante che la cintura di sicurezza sia correttamente allacciata.
2. La cintura di sicurezza dev'essere regolata nella giusta posizione. NOTA:
o In certi scontri frontali, verrà
attivata la cintura di sicurezza con pretensionatore sia latoguidatore che lato passeggero anteriore. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possonoentrare in funzione da sole oppure, nei casi di scontro di sufficiente violenza, con gliairbag.
o Quando entrano in funzione le
cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, e l'abitacolo si potrebbe riempiredi una polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni di funzionamento normali, che nonsono assolutamente pericolose.
o Benché non sia nociva né tossica,
questa polvere potrebbe causareirritazione alla pelle. Evitare di respirarla per periodi di tempo prolungati. Dopo un incidente incui sono entrate in funzione le cinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsi semprele mani e il viso con estrema cura.
! ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegato alla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si ègirata su "ON" la chiave dell'avviamento oppure dopo che il motore si è avviato, la spia disegnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6 secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con pretensionatore non funzionacorrettamente, questa spia disegnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistema SRS (airbag). Se, dopo che lachiave dell'avviamento è stata girata su "ON", oppure dopo che il motore si è avviato, la spia disegnalazione dell'airbag sul cruscotto non si mette a lampeggiare per circa 6 secondi,
AIR
BAG
Page 48 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
37
Airbag lato passeggero
Al momento dello spiegamento, i punti di apertura a strappo saldati direttamentesul coperchietto del pacchetto si separeranno per via della pressione dovuta all'espansione dell'air bag, el'ulteriore apertura del coperchio permetterà all'air bag di gonfiarsi completamente.
B240B03L
!ATTENZIONE:
o Non installare o appoggiare nessun tipo di accessorio (portabibite, portacassette, adesivi, ecc.) sul pannello lato passeggeroanteriore, al di sopra del vano portaoggetti nei veicoli con airbag lato passeggero. Questi oggettipotrebbero trasformarsi in pericolosi proiettili, provocando lesioni alle persone, in caso dientrata in funzione dell'airbag lato passeggero.
o Se sul veicolo s'installa un
contenitore con deodoranteliquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadrostrumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso di perdita di liquido, queste parti (quadrostrumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebbero rimanere danneggiate. Lavare queste partiimmediatamente, con acqua.
Un air bag completamente gonfiato,combinato all'azione della cintura disicurezza indossata correttamente, rallenterà il movimento in avanti del guidatore riducendo così il rischio cheriporti ferite al capo o al torace.
OGK016241
Gonfiandosi, l'airbag combina la propria azione con quella delle cinture di sicurezza (se correttamente allacciate), e rallenta il movimento in avanti delguidatore e del passeggero anteriore, riducendo così il rischio di lesioni alla testa ed al petto.
Page 54 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
43
1. Tachimetro
2. Luce di segnalazione indicatori direzionali
3. Contachilometri/Contachilometri parziale
4. Indicatore marcia inserita (Solo cambio automatica) (Se installato)
5. Indicatore temperatura
6. Trip computer (Se installato)
7. Indicatore livello carburante
8. Contagiri
9. Spie del controllo electronico della stabilità (ESP) (Se installato)
10.Spia di segnalazione Immobilizzatore
11.Pomello di azzeramento contachilometri/ Contachilometri parziale 12. Spia di segnalazione sistema di ricarica
13.Spia di segnalazione SRS (airbag)
14.Spia di allarme della cintura di sicurezza
15.Spia di segnalazione fari abbaglianti
16.Spia di segnalazione pressione olio
17.Indicatore malfunzionamenti (MIL)
18.Spia di segnalazione riserva carburante
19.Spia di segnalazione freno di stazionamento /
Llivello liquido freni
20.Pomello di azzeramento trip computer
21.Spia di segnalazione cruise (Se installato)
22.Luce indicatore CRUISE SET (Se installato)
23.Spia di segnalazione cofano portabagagli aperto
24.Spia di segnalazione porta aperta
25.Spia di segnalazione ABS
Page 55 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
44LUCI D'EMERGENZA E LUCI DEGLI INDICATORI DI DIREZIONE
SB210G1-FT
SPIE INDICATORI DI DIREZIONE
Le frecce verdi lampeggianti situate sul quadro comandi segnalano ladirezione scelta. Se la freccia si illumina ma non lampeggia oppure lampeggia più rapidamente del normale o nonlampeggia affatto, vi è un difetto nel sistema degli indicatori di direzione.B265C01LZ-ATT SPIE DEL CONTROLLO ELETTRONICO DELLASTABILITÀ (ESP)(Se installato)
La spie del sistema di controllo della trazione entrano in funzione in base alla posizione del blocchettod'avviamento e a seconda che il sistema sia inserito oppure no. Tali spie si illuminano se la chiavedell'avviamento viene girata in posizione "ON", ma si devono spegnere nel giro di tre secondi. Se la spia ESPo ESP-OFF rimane accesa, portare il veicolo presso un concessionario Hyundai autorizzato e fare controllareil sistema. Vedere il paragrafo 2 per maggiori informazioni sul controllo elettronico della stabilità (ESP).B260U01TB-GTT SPIA DI SEGNALAZIONE
IMMOBILIZZATORE
Questa spia si illumina per alcuni secondi dopo che la chiavedell'accensione è stata girata in posizione 'ON'. A questo punto, si può avviare il motore. La spia si spegnedopo che il motore si è avviato. Se questa spia si dovesse spegnere prima di aver avviato il motore, girare su"LOCK" il blocchetto d'avviamento e riavviare il motore. Se questa spia lampeggia per cinque secondi con ilblocchetto d'avviamento girato su 'ON', questo indica che il sistema dell'immobilizzatore ha un guasto. Aquesto punto, consultare la procedura spiegata al paragrafo "Modalità di funzionamento in emergenza" (vederepagina 1-4), oppure rivolgersi al concessionario Hyundai.
Page 57 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
46
ZB110Q1-A SPIA CONTROLLO
MOTORE
La spia si illumina quando si presenti un inconveniente sui componenti dicontrollo dei gas di scarico, e quindi segnala che i valori di regolazione dei gas di scarico non sono soddisfatti.Quando si inserisce la chiave in posizione "ON", la spia si illumina per qualche secondo come verifica difunzionamento. Nel caso la spia si illuminasse viaggiando o se inserendo la chiave in posizione "ON" la spia nonsi accende, recatevi presso il punto di assistenza più vicino per un controllo.
!
B260H01GK-ATT Spia di allarme freno di stazionamento/livellofluido freni
AVVERTENZA:
Se si dovesse sospettare la presenza di un problema ai freni, fare controllare al più prestol'impianto frenante da un concessionario Hyundai. La guida del veicolo in presenza di unproblema all'impianto elettrico o idraulico collegato ai freni è pericolosa, e potrebbe causare gravi lesioni o incidenti anche mortali. Funzionamento della spia di allarme La spia di allarme freno di stazionamento/livello fluido freni si deveaccendere quando è inserito il freno di stazionamento e il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON"oppure "START". Dopo che il motore si è avviato, la spia si deve spegnere nel giro di tre secondi. Se il freno di stazionamento non èinserito, la spia si deve accenderequando il blocchetto d'avviamento viene girato su "ON" o su "START", per poi spegnersi nel giro di tre secondi.Se la spia si dovesse illuminare in qualsiasi altro momento, rallentare la marcia e arrestare completamente ilveicolo in un luogo sicuro, fuori dalla carreggiata. La spia di allarme freni indica che illivello del fluido nella pompa freni è insufficiente, e che si deve aggiungere del fluido idraulico conforme allespecifiche DOT 3 o DOT 4. Una volta aggiunto il fluido, se non si rileva la presenza di altri inconvenienti, siraccomanda di fare eseguire immediatamente un controllo del veicolo presso un'officina Hyundai,guidando con prudenza. Qualora si dovesse rilevare la presenza di altri inconvenienti, non muovere più ilveicolo e rivolgersi ad un'officina specializzata per farlo trainare fino al concessionario Hyundai.
SB210P1-FT
SPIA DI RISERVA DEL CARBURANTE
La spia si illumina quando il serbatoio è quasi vuoto. In questo caso, ènecessario effettuare rifornimento appena possibile, in quanto viaggiare con il livello del combustibile al minimo(spia riserva accesa e lancetta indicatrice sotto la "E") puó provocare inconvenienti al catalizzatore.