radiator Hyundai Getz 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2006, Model line: Getz, Model: Hyundai Getz 2006Pages: 217, PDF Dimensioni: 7.39 MB
Page 64 of 217

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 53
!
B260S01B-GTT
SPIA DI SEGNALAZIONE
CANDELETTE DI PRE- RISCALDO
La spia di segnalazione si illumina di
un color ambra con il blocchetto d'avviamento nella posizione "ON". Il motore può essere avviato quando si spegne la spia di segnalazione delpreriscaldamento. Il tempo di illuminazione varia a seconda della temperatura dell'acqua, dellatemperatura dell'aria e della condizione della batteria.
NOTA: Una volta concluso il pre-
riscaldamento, se non si è avviato il motore entro 10 secondi, riportare la chiavetta in posizione "LOCK", e quindi su "ON", per ripetere il pre-riscaldamento.B265A01B-GTT SPIA DI SEGNALAZIONE
FILTRO CARBURANTE
Questa spia si accende quando il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON", e si spegne quando si avvia il motore. Se si accende con il motore inmarcia, indica la presenza di acqua nel filtro del carburante. In tal caso, è necessario eliminare l'acqua dal filtro.
B290A01TB-GTT Indicatore temperatura refrigerante motore
AVVERTENZA:
Non togliere mai il tappo del radiatore se il motore è ancora molto caldo. Il refrigerante del motore èsotto pressione, e potrebbe schizzare fuori causando gravi ustioni. Attendere che il motore sisia raffreddato, quindi rimuovere il tappo del radiatore.
B260U01TB-GTT
SPIA DI SEGNALAZIONE
IMMOBILIZZATORE
Questa spia si illumina per alcuni secondi dopo che la chiave dell'accensione è stata girata in posizione 'ON'. A questo punto, si puòavviare il motore. La spia si spegne dopo che il motore si è avviato. Se questa spia si dovesse spegnere primadi aver avviato il motore, girare su "LOCK" il blocchetto d'avviamento e riavviare il motore. Se questa spialampeggia per cinque secondi con il blocchetto d'avviamento girato su 'ON', questo indica che il sistemadell'immobilizzatore ha un guasto. A questo punto, consultare la procedura spiegata al paragrafo "Modalità difunzionamento in emergenza" (vedere pagina 1-5), oppure rivolgersi al concessionario Hyundai.
TB itary-1a(~54).p65 6/26/2008, 3:57 PM
53
Page 136 of 217

3- 4 IN CASO DI EMERGENZA
!
!
!
AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema d'iniezione se il motore è avviato oprima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spento il motore. La pompa di altapressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubi di alta pressione sono soggetti a pressioni elevateanche dopo che il motore è stato spento. Il getto di carburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con la pelle. Lepersone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU odal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correnti del sistemaCommon Rail producono campi magnetici considerevoli.
3. Se vi è una perdita del liquido di
raffreddamento e dal cofano esce vapore, fermate il motore. Nonaprite il cofano finchè non cessa la perdita del liquido e la fuoriuscita del vapore. Se invece non siverificano questi fenomeni, lasciate il motore acceso e controllate che la ventola di raffreddamento siaefficiente. Nel caso in cui non lo fosse, spegnete il motore.
4. Controllate che la cinghia della pompa dell'acqua sia efficiente. Controllate poi che dal radiatorenon esca il liquido di raffreddamento È condizione normale che il condizionatore d'aria scarichipiccole quantità di acqua fredda dovuta alla condensa.
AVVERTENZA:
Quando il motore gira, tenete lontano le mani ed i vestiti dalleparti mobili come le cinghie e la ventola. 5. In caso di rottura della cinghia o di
perdite di liquido refrigerante, arrestate immediata-mente lavettura e rivolgeteVi al più vicino Concessionario Hyundai.
AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore
a motore caldo. Il liquido diraffreddamento potrebbe uscire e causare ustioni.
6. Se non trovate la causa del surriscaldamento, aspettate che la temperatura del motore torni normale. Quindi, se vi è stata unaperdita del liquido di raffreddamento, togliete con cau- tela il tappo del radiatore eaggiungete dell'acqua per ripristinare il livello del liquido.
7. RimetteteVi in marcia, prestando attenzione ad eventuali segni disurriscaldamento. Se il fenomeno si ripete, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
TB itary-3.p65 6/26/2008, 4:12 PM
4
Page 160 of 217

5- 10 OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6ZF070F1-FT
o Tubi dei freni Effettuare un controllo visivo dei tubi, verificando che siano correttamente installati e non presentino tracce di sfregamento, crepe, deterioramentoo perdite. Sostituire immediatamente le parti deteriorate o danneggiate. 6ZF070G2-FT
o Fluido dei freni Controllare il livello del fluido freni
nell'apposita vaschetta. Il livello dev'essere compreso tra i limiti "MIN" e "MAX" segnati sul fianco dellavaschetta. Utilizzare esclusivamente fluido per freni idraulici conforme a DOT 3 oppure DOT 4.
6ZF070H1-FT
o Tamburi e ceppi freno poste-
riori/freno di stazionamento
Controllare che i tamburi e i ceppi
freno posteriori non presentino traccedi rigature, bruciature, perdite di fluido, componenti rotti ed usura eccessiva. Controllare il sistema del freno distazionamento, compresa la leva e i cavi. Per la procedura dettagliata d'intervento in assistenza, consultareil Manuale d'Officina.
6ZF070D1-FT
o Olio del cambio manuale Controllare le condizioni dell'olio del
cambio manuale in base a quanto specificato sulla tabella di manutenzione.
NOTA: Se il livello dell'olio è basso, prima
di aggiungere altro olio controllare che non vi siano perdite. Non superare il limite di riempimento massimo.
6ZF070B1-FT
o Sistema di raffreddamento Controllare i componenti del sistema di raffreddamento, quali il radiatore, la vaschetta del refrigerante, i tubi flessibili e gli attacchi, verificandol'eventuale presenza di perdite e danni. Sostituire le parti eventualmente danneggiate. 6ZF070C1-FT
o Refrigerante del motore Sostituire il refrigerante agli intervalli specificati sulla tabella di manutenzione.
F070E05A-ATT
o Fluido per il cambio
automatico
Una volta che il motore e il cambio
hanno raggiunto la loro normaletemperatura di funzionamento, il livello del fluido deve essere sulla tacca"HOT" dell'astina graduata. Controllare il livello del fluido del cambio automatico mentre il motore stagirando, con il cambio in folle ed il freno di stazionamento correttamente inserito. Per i rabbocchi o il cambio difluido utilizzare il fluido Originale Hyundai ATF SP-III, DIAMOND ATF SP-III, SK ATF SP-III o altre marcheapprovate dalla Hyndai Motor Co.
TB itary-5.p65 6/26/2008, 4:12 PM
10
Page 163 of 217

6- 2 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G010A02TB-GTT
VANO MOTORE (1,1 SOHC)
4. Serbatoio del liquido dei freni/Serbatoio del liquido della frizione
5. Filtro aria
6. Scatola relé
7. Tappo vaschetta liquido lavavetri
1. Vaschetta fluido servosterzo
2. Interruttore di esclusione
automatica del carburante(Se installato)
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore HTB160A
8. Astina graduata controllo livello olio motore
9. Tappo radiatore
10. Vaschetta refrigerante motore
11. Batteria
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:13 PM
2
Page 164 of 217

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 3
G010B02TB-GTT
VANO MOTORE (1,4 DOHC/1,6 DOHC)
4. Serbatoio del liquido dei freni/Serbatoio del liquido della frizione
5. Filtro aria
6. Scatola relé
7. Tappo vaschetta liquido lavavetri
8. Astina graduata controllo livello olio motore
1. Vaschetta fluido servosterzo
2. Interruttore di esclusione
automatica del carburante(Se installato)
3. Tappo bocchettone riempimento
olio motore 9. Tappo radiatore
10. Vaschetta refrigerante motore 11.Astina graduata controllo livello
fluido cambio automatico(Se installato)
12.Batteria
HTB5001
ATTENZIONE:
Durante il controllo o la
riparazione del motore prestare attenzione - nelmaneggiare attrezzi o altri oggetti pesanti - a non danneggiare il coperchio dellepunterie, che è di plastica.
!
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:13 PM
3
Page 165 of 217

6- 4 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
5. Serbatoio del liquido dei freni/
Serbatoio del liquido della frizione
6. Filtro aria
7. Scatola relé
8. Tappo vaschetta liquido lavavetri
1. Vaschetta fluido servosterzo
2. Vaschetta refrigerante motore
3. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
4. Filtro carburante 9. Astina graduata controllo livello olio
motore
10. Tappo radiatore
11. Batteria
G010D02TB-GTT
VANO MOTORE (1,5 DIESEL)
HTB159
ATTENZIONE:
Durante il controllo o la riparazione del motore prestare attenzione - nel maneggiare attrezzi o altri oggetti pesanti - anon danneggiare il coperchio delle punterie, che è di plastica.!
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:13 PM
4
Page 169 of 217

6- 8 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Prima di controllare l'olio, riscaldate il motore e assicurateVi che la vettura sia parcheggiata in piano e spegneteil motore. Attendere circa cinque minuti (motori a benzina)/Attendere circa due minuti (motori a diesel), quindi estrarrel'astina graduata, pulirla, inserirla nuovamente fino in fondo, ed estrarla per controllare il livello.Osservare qual è il livello più altoraggiunto dall'olio sull'astina graduata. Il livello dev'essere compreso tra il segno superiore ("F") e il segno inferiore ("L").
!WARNING:
Fare molta attenzione a non toccare il tubo flessibile del radiatorequando si controlla l'olio motore perché il tubo potrebbe essere caldo e provocare quindi delle ustioni.
G030C02JM-GTT
Controllo del livello dell'olio
Per motori a benzina
Per motori a diesel
HTB167
HTB167A
Classe API: CH4 o SUPERIORE Classe ACEA: B4 o SUPERIORE NOTA: L'olio SAE 0W-30 e per le zone con climi estremamente freddi ed e limitato a determinate condizioni di guida e a certe aree di distribuzione(in particolare non e consigliato per l'impiego continuato a carico elevato ed alta velocita).
TB itary-6.p65
6/26/2008, 4:13 PM
8
Page 170 of 217

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 9
G030D01TB-GTT
Rabbocco Se il livello dell'olio è al minimo, effettuate il rabbocco:
1. Svitate il tappo dell'olio e rimuovetelo.
2. Effettuate il rabbocco e controllate
nuovamente il livello di massimo.
3. Avvitate il tappo.
La distanza tra i segni "F" e "L"equivale a circa 1 litro (motore a benzina) / 1,5 litri (motore diesel) diolio.
ZG030E1-AT
CONSUMO DELL'OLIO MOTORE Funzione dell'olio motore
L'olio motore svolge innanzitutto la
funzione di lubrificare e di raffreddare l'interno del motore. Consumo dell'olio motore
Il fatto che, in condizioni di guida
normali, il motore consumi un pò di olio, è da considerarsi assolutamentenormale. Il motore consuma olio, in condizioni normali, per le seguenti cause:
Per motori a benzina Per motori a diesel
HTB169A
!
!
ATTENZIONE:
Usando un imbuto versare lentamente l'olio consigliato. Per evitare di danneggiare il motorenon aggiungere una quantità eccessiva di olio.
AVVERTENZA:
Fare molta attenzione a non toccare il tubo flessibile del radiatore quando si aggiunge l'olio motore perché il tubo potrebbe esserecaldo e provocare quindi delle ustioni.
!
NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositicontenitori.
AVVERTENZA:
L'olio motore può causareirritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
HTB169
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:13 PM
9
Page 171 of 217

6- 10 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG050B1-FT
Refrigerante consigliato
Per motori a benzina Per motori a diesel
HTB170
HTB170A
G050A01TG-ATT
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE
!AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a
motore caldo. Il refrigerante potrebbe fuoriuscire e causare ustioni.
NOTA: Si raccomanda di fare sostituire il
refrigerante del motore da un concessionario Hyundai autorizzato.
o L'olio motore serve alla lubrificazione
di pistoni, fasce pistone e cilindri.Quando un pistone, nel relativocilindro, si sposta verso il basso,
sulla parete del cilindro rimane un velo di olio. L'elevata pressionenegativa generata durante il funzionamento del motore aspira parte dell'olio nella camera dicombustione. Quest'olio, insieme a parte dell'olio sulla parete del cilindro,
viene bruciato dai gas dellacombustione a temperatura elevatissima durante il processo di combustione.
o Il consumo di olio motore è
influenzato fortemente dallaviscosità e dalla qualità dell'olio, dal regime di giri del motore e dalla condizione di guida, ecc. Il consumodi olio motore risulta maggiore in condizioni di guida particolarmente gravose (quali l'elevata velocità ele accelerazioni e decelerazioni frequenti) che non in condizioni di guida normali.
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:13 PM
10
Page 179 of 217

6- 18 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
!
G120E02TB-ATT
Per aggiungere il fluido freni
AVVERTENZA:
Prestate molta attenzione mentre maneggiate il liquido freni. Può danneggiare seriamente la vista se entra a contatto con gli occhi. Per il rabbocco utilizzate fluido proveniente da un contenitore sigillato. Non lasciate aperto il contenitore o il serbatoio a lungo, poichè polvere e umidità potrebbero alterare le caratteristiche del prodotto. Per aggiungere il fluido freni:
1) Se necessario, staccare il coperchio del filtro aria.
2) Eliminare ogni traccia di sporcizia, quindi svitare il tappo della vaschetta del fluido.
3) Versare lentamente il fluido consigliato nella vaschetta servendosi di un imbuto. Non riempire eccessivamente. Prima di versare, verificare le condizioni dell’imbuto per evitare che il fluido si mescoli con sostanze estranee.
4) Rimettere con cura il tappo sulla
vaschetta e serrarlo. SG140B1-FT
Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girare
al minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delle temperature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le
tubazioni (ingresso e uscitaevaporatore). Se notate una differenza di temperatura, il liquido del refrigerante è basso e l'impiantodeve essere ricaricato presso il Vostro Concessionario Hyundai. G140D01TB-GTT
Controllo della cinghia di trasmissione SG140C1-FT
Lubrificazione
Per lubificare il compressore e le guarnizioni del sistema, ilcondizionatore d'aria dovrebbe essere azionato per almeno 10 minuti ogni settimana, soprattutto durante lastagione fredda.
ATTENZIONE:
Non azionate a lungo il
condizionatore quando il livello delliquido refrigerante si trova al minimo, poichè il compressore potrebbe subire danni.
!G140D01TB
Servosterzo
Puleggia albero motore
1,1L
Aria condizionata
5 ~ 5,5 mm (0,19 ~ 0,21 in.)
SG140A1-FT
ARIA CONDIZIONATA Pulizia del condensatore
Controllate periodicamente il
condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti, ecc.
TB itary-6.p65 6/26/2008, 4:14 PM
18