autoradio Hyundai Getz 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2007, Model line: Getz, Model: Hyundai Getz 2007Pages: 219, PDF Dimensioni: 7.37 MB
Page 5 of 219

F5
PREDISPOSIZIONE RADIO
Il cablaggio per l'istallazione dell'autoradio è già predisposto sulle vetture. Consultate il Vostro Concessionario che Vi saprà offrire la soluzione migliore per il montaggio.
ATTENZIONE : MODIFICHE APPORTATE ALLA VOSTRA HYUNDAI
La Vostra vettura Hyundai non deve essere modificata in alcun modo senza l'approvazione del costruttore. Diversamente, tutte le modifiche apportate potrebberocompromettere la sicurezza, la durata e le prestazioni della Vostra vettura. Inoltre, quei componenti soggetti a modifiche o aggiunti alle caratteristiche del veicolo non saranno coperti dalla garanzia Hyundai.
SA040A1-FT SA050A1-FT!
TB italy-0.p65
6/27/2007, 8:40 AM
5
Page 106 of 219

1- 96 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B750A02LB750A03L
B750A01L Ionosfera
Ricezione AM
Edifici
Montagne Buona ricezione
Cattiva ricezione Stazioni
Ricezione FM Ionosfera
La Vostra radio può ricevere modulazione di ampiezza (AM) e modulaziole di frequenza (FM). Isegnali in modulazione di frequenza vengono riflessi da ostacoli mentre non sono riflessi dalla ionosfera. Quindil'ascolto sarà possibile per stazioni vicine anche in presenza di ostacoli naturali.I segnali in modulazione di ampiezza(AM) sono riflessi dalla ionosfera perònon vengono riflessi da ostacoli, Quindi sarà possibile ricevere un stazione AM anche a grande distanza, mentreun ostacolo vicino può creare disturbi. SR010A1-FT IMPIANTO RADIO STEREO (Se equipaggiato)
Questo rappresenta il maggior
vantaggio della radio in FM. Le onde FM di trasmissione non si curvano enon vengono riflesse dalla presenza di grandi oggetti. Quelle che vengono riflesse generalmente passano dritteattraverso l'atmosfera e non vengono riflesse nuovamente sulla terra. La ricezione di un'autoradio non puòessere perfetta come quella di una radio fissa. Si possono verificare problemi di ricezione che non indicanotuttavia un malfunzionamento della radio:
Le trasmissioni in FM si basano sulle
variazioni di frequenza, pertanto le interferenze od i disturbi come il rumoredei motori ecc., possono essere fil- trate mantenendo una buona ricezione. Ponti
TB italy-1b.p65
6/26/2007, 5:41 PM
96
Page 200 of 219

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 37
G200D02TB-GTT
Pannello interno
G200D01TB COMPONENTI PROTETTI
Luce abitacolo, autoradio, quadro strumenti Spia luci abbaglianti, proiettore (sx) Luce fendinebbia Proiettore (dx) Sbrinatore lunotto posteriore Soffiatore, tettuccio apribile Luce retronebbia, centralina etacm, alzacristalli elettrici, dispositivo di livellamento dei proiettori Luce retronebbia Motore tergicristallo Luci d'emergenza, centralina etacm Luci di stop, alzacristalli elettrici Ecm Sbrinatore lunotto posteriore Riscaldatore sedile Luci per marcia diurna Relè avviamento, sistema dell'antifurto Motore del tergilunotto Sistema di bloccaggio porte, tettuccio apribile Airbag Centralina contr. Apparato propulsore (pcm), controllo abs Accendisigari Quadro strumenti Luce di stop/posizione post. (Dx) Luce indicatore di direzione, luce retromarcia Autoradio, specchietti esterni controllati elettronicamente Airbag, spia Luce di stop/posizione post. (Sx) Condizionatore d'ariaAMPERAGGIO
15A 15A 10A 15A 30A 10A 10A 10A 20A 15A 15A 15A 10A 20A 10A 10A 15A 20A 10A 10A 15A 10A 10A 10A 15A 10A 10A 10A
DESCRIZIONE
POWER CONN & R/LP H/LP LH
F/FOG
H/LP RH
PR/HTD
BLOWER
IGNITION R/FOG
FRT WPR
HAZARD STOP
ECU2
HTD MIR
S/HTDDRL
START
RR/WPR
D/LOCK A/BAG
ECU1
C/LIGHT
CLUSTER TAIL RH
T/SIG
AUDIO
A/BAG IND TAIL LH
A/C SW
TB italy-6.p65 6/27/2007, 8:43 AM
37