ESP Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 5 of 359

F5
Ricambi originali Hyundai
1. Cosa sono i ricambi originali
Hyundai?
Per ricambi originali Hyundai si
intendono parti esattamente uguali aquelle usate da Hyundai Motor
Company per costruire il veicolo.Queste sono state progettate e
collaudate per garantire la massimasicurezza, affidabilità e funzionalità. 2. Perchè utilizzare ricambi originali?
I ricambi originali Hyundai vengono
progettati e costruiti nel pieno rispetto
dei requisiti qualitativi. L'utilizzo di parti
non originali o non nuove invalida la
copertura da garanzia Hyundai
applicata al veicolo in questione.
Inoltre, eventuali danneggiamenti o
guasti di parti originali Hyundai dovuti
all'utilizzo di parti non originali o non
nuove non sono coperti dalla garanziaHyundai. 3. Come si riconoscono i ricambi
originali Hyundai?
Controllare la presenza del logo
"Hyundai Genuine Parts"
sull'imballaggio (vedi figura). Le etichette affisse sugli imballaggi dei
ricambi originali Hyundai di
esportazione sono esclusivamente
scritte in lingua inglese.
I ricambi originali Hyundai si possono acquistare soltanto presso i
Concessionari Autorizzati Hyundai.
A100A01L A100A02LA100A04L
Page 14 of 359

17
Introduzione
SIMBOLI DEGLI INDICATORI SUL QUADRO STRUMENTI
A050000ATQ
Spia cintura di sicurezza (se in dotazione)
Indicatore fari abbaglianti
Frecce
Spia ABS (se in dotazione)
Spia freno di stazionamento e fluido freni
Spia pressione olio motore
Indicatore di malfunzionamento (se in dotazione)
Spia air bag (se in dotazione)
Indicatore immobilizzatore (se in dotazione)
Spia riserva carburante
Indicatore candelette (solo motore diesel)
Spia filtro carburante (solo motore diesel)
* Per una descrizione più dettagliata, fare riferimento a “Quadro strumenti” nella sezione 4.
Spia sistema di ricarica
Spia di porta non chiusa
Indicatore O/D OFF (se in dotazione)
O/D
OFF
Spia portellone aperto
Indicatore ESP (se in dotazione)
Indicatore ESP OFF (se in dotazione)
Page 21 of 359

33
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
ATTENZIONE- Sedile
conducente
• Non regolare mai il sedile con la vettura in movimento. Si
potrebbe perdere il controllo e
causare un incidente, con rischio
di lesioni personali gravi, anche
letali, e di danni alle cose.
Non mettere nulla che possa interferire con la normale
posizione dello schienale.
Oggetti posti contro lo schienale,
o comunque messi in modo da
interferire con il corretto
bloccaggio dello schienale,
possono essere causa di ferite
gravi, o addirittura letali, in caso
di brusca frenata o d'incidente.
Guidare sempre con lo schienale in posizione eretta e con la parte
addominale della cintura disicurezza aderente e in basso
sulle anche. Questa è laposizione di massima sicurezza
in caso d'incidente.
(Continuazione)
ATTENZIONE -
Raddrizzamento del sedile
Quando si riporta lo schienale in
posizione eretta, accompagnarlo in
modo da rallentarne la corsa e
accertarsi che non ci siano persone
nei paraggi. Se lo si lascia ritornarein posizione da solo senza
accompagnarlo, lo schienale
potrebbe balzare in avanti di scatto
con rischio per l'incolumità
personale.
ATTENZIONE -
Oggetti non fissati
Eventuali oggetti lasciati sul
pavimento del conducente
possono interferire con
l'azionamento dei pedali, con
conseguente rischio di incidenti.Non mettere niente sotto ai sedilianteriori.ATTENZIONE -
Responsabilità del
conducente verso il
passeggero del sedileanteriore
Viaggiare con lo schienale reclinato
può essere causa di ferite gravi, o
addirittura letali, in caso
d'incidente. Durante l'incidente, se
lo schienale del sedile anteriore è
reclinato, il bacino dell'occupante
può scivolare sotto la parte
addominale della cintura di
sicurezza subendo una forte
pressione sull'addome. Da ciò
potrebbero derivare lesioni interne
serie se non addirittura fatali. Il
conducente deve informare il
passeggero anteriore che, quando
il veicolo è in marcia, è necessariomantenere il sedile in posizioneeretta.
Page 25 of 359

37
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
C010104BTQ
Poggiatesta
Per la sicurezza ed il comfort di
conducente e passeggero anteriore, isedili sono dotati di poggiatesta.
Il poggiatesta non serve solamente per il
comfort del conducente e dei passeggerima protegge anche la testa ed il collo in
caso d'incidente.Regolazione verticale
Per sollevare il poggiatesta, tirarlo fino
alla posizione desiderata (1). Per
abbassare il poggiatesta, premere e
mantenere premuto pulsante di rilascio
(2) presente sul supporto, quindi
abbassarlo alla posizione desiderata (3).
ATTENZIONE
Perché possa offrire il massimo di protezione in caso d'incidente,
il poggiatesta va regolato in
modo che la mezzeria della testadell'occupante il sedile sia
all'altezza della mezzeria
orizzontale del poggiatesta.
Generalmente, la mezzeria della
testa corrisponde alla parte
superiore degli occhi.
Inoltre, regolare il poggiatesta il
più vicino possibile alla testa. Per
questo motivo, si sconsiglial'utilizzo di cuscini per staccare la
schiena dallo schienale.
Non guidare senza i poggiatesta in quanto si esporrebbero gli
occupanti al rischio di gravi
lesioni in caso d'incidente. Se
regolati a dovere, i poggiatesta
offrono un'efficace protezione alcollo.
Non regolare la posizione del poggiatesta del conducente a
veicolo in marcia.
OFD037037
Page 28 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
10
3
C010303BUN
Poggiatesta
Per la sicurezza ed il comfort dei
passeggeri, i sedili posteriori lateralisono equipaggiati con poggiatesta
(eccetto il sedile centrale). Il poggiatesta
non serve solamente per il comfort dei
passeggeri ma protegge anche la testa
ed il collo in caso d'incidente.
Regolazione verticale
Per sollevare il poggiatesta, tirarlo fino
alla posizione desiderata (1). Per
abbassare il poggiatesta, premere e
mantenere premuto pulsante di rilascio
(2) presente sul supporto, quindi
abbassarlo alla posizione desiderata (3).Rimozione
Per rimuovere il poggiatesta, sollevarlo il
più possibile, quindi premere il pulsante
di rilascio (1) mentre lo si tira verso l'alto
(2). Per reinstallare il poggiatesta,
inserire i rispettivi steli (3) nei fori
tenendo premuto il pulsante di rilascio
(1). Quindi, regolarlo all'altezza
appropriata.
ATTENZIONE
Perché possa offrire il massimo di protezione in caso d'incidente,
il poggiatesta va regolato in
modo che la mezzeria della testadell'occupante il sedile sia
all'altezza della mezzeria
orizzontale del poggiatesta.
Generalmente, la mezzeria della
testa corrisponde alla parte
superiore degli occhi.
Inoltre, regolare il poggiatesta il
più vicino possibile alla testa. Per
questo motivo, si sconsiglial'utilizzo di cuscini per staccare la
schiena dallo schienale.
Non guidare senza i poggiatesta in
quanto si esporrebbero gli
occupanti al rischio di gravi lesioni
in caso d'incidente. Se regolati a
dovere, i poggiatesta offrono
un'efficace protezione al collo.
OHM038017OHM038018N
ATTENZIONE
Accertarsi che il poggiatesta si
blocchi in posizione una volta
regolato, in modo da assicurare
protezione all'occupante.
Page 40 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
22
3
✽✽
NOTA
In determinate collisioni frontali, si attiveranno le cinture di sicurezza con
pretensionatore del conducente e del
passeggero.
Quando i pretensionatori delle cinture
di sicurezza si attivano, si ode un forte
rumore e nell'abitacolo viene emessa
una polvere fine, simile a del fumo.
Questa è una normale condizione
operativa e non rappresenta alcun
pericolo.
La polvere fine, pur non essendo
nociva, può tuttavia causare
irritazioni cutanee e non può essere
respirata a lungo. Dopo un incidente
nel quale sono intervenuti i
pretensionatori delle cinture di
sicurezza, lavarsi bene le parti del
corpo esposte. ✽✽
NOTA
Siccome il sensore che attiva l'air bag
SRS è collegato al pretensionatore della
cintura di sicurezza, quando il
commutatore d'accensione viene messo
in posizione ON la spia air bag SRS
sul quadro strumenti si accende per
circa 6 secondi, quindi si spegne.ATTENZIONE
I pretensionatori funzionano una sola volta. Dopo l'attivazione, le cinture di sicurezza con
pretensionatore devono essere
sostituite. Tutte le cinture disicurezza indossate durante una
collisione, di qualunque tipo esse
siano, devono sempre essere
sostituite.
I meccanismi del pretensionatore della cintura di sicurezzadiventano bollenti durante
l'attivazione. Dopo l'attivazione,non toccare i pretensionatoridelle cinture di sicurezza per
diversi minuti.
Non tentare di controllare o sostituire le cinture di sicurezza
con pretensionatore. Questo
deve essere effettuato da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
Non colpire i gruppi delle cinture di sicurezza con pretensionatore.
Non tentare di intervenire o di riparare in alcun modo le cinture
di sicurezza con pretensionatore.
(Continuazione)
AVVERTENZA
Se il pretensionatore della cinturadi sicurezza non funzionacorrettamente, questa spia si
accende nonostante il sistema airbag SRS sia in ordine. Se la spia air bag SRS non si accende quando ilcommutatore d'accensione viene
messo in posizione ON, se non sispegne dopo essere rimastaaccesa per circa 6 secondi, oppurese si accende durante la marcia, farcontrollare al più presto i
pretensionatori e il sistema air bag SRS da un concessionarioautorizzato HYUNDAI.
Page 45 of 359

327
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
SEGGIOLINO DI SICUREZZA PER BAMBINI
C030000AEN
Per ridurre il rischio di ferite in caso
d'incidente e di frenate o manovre
brusche, i bambini devono sedere sul
sedile posteriore e devono sempre
essere trattenuti correttamente. Le
statistiche confermano che i bambini
sono più al sicuro quando sono trattenuti
correttamente sui sedili posteriori. I
bambini troppo grandi per sedere nel
seggiolino devono usare le cinture di
sicurezza in dotazione.
Dovete comportarvi in ossequio alle leggi
vigenti nel vostro Paese. I seggiolini per
bambini e/o neonati vanno installati
correttamente sul sedile posteriore. Ilseggiolino può essere acquistato in
commercio ma deve assolutamente
essere conforme alle leggi vigenti nel
Paese. I seggiolini di sicureza per bambini sono studiati per essere fissati ai sedili del
veicolo tramite le cinture di sicurezza
addominali, la parte addominale di una
cintura di sicurezza, l'apposito
ancoraggio e/o ancoraggi ISOFIX (se indotazione). Se i seggiolini di sicurezza non sono
fissati a correttamente, i bambini
rischiano il ferimento o addirittura la
morte in caso d'incidente. Per i bambini
piccoli e per i neonati, si devono
utilizzare gli appositi seggiolini. Prima diacquistare un seggiolino di sicurezza,
assicurarsi che sia compatibile sia con isedili che con le cinture di sicurezza,
nonché con le misure del bambino.Quando si installa il seggiolino di
sicurezza per bambini, osservare le
istruzioni fornite dal produttore.
ATTENZIONE
I seggiolini di sicurezza devono essere sistemati sul sedile
posteriore. Non installare mai i
seggiolini per bambini o neonati
sul sedile del passeggero
anteriore. In caso d'incidente, l'air
bag del passeggero esplode
provocando ferite gravi, anche
letali, al bambino o al neonato
seduto nel seggiolino. Pertanto,
installare i seggiolini per bambini
esclusivamente sul sedile
posteriore.
(Continuazione)
(Continuazione)
Siccome, se la vettura vieneparcheggiata chiusa ed esposta
al sole, le cinture di sicurezza ed
i seggiolini di sicurezza perbambini possono diventare
roventi anche se la temperatura
esterna non è particolarmente
elevata , controllare sempre che isedili e le fibbie non scottinoprima di far sedere un bambino.
Quando il seggiolino di sicurezza per bambini non viene utilizzato,
metterlo nel vano bagagli ofissarlo con la cintura di
sicurezza in modo che non venga
proiettato in avanti in caso di
brusca frenata o d'incidente.
Un bambino seduto nel sedile anteriore rischia di venire ucciso
in caso d'impatto contro l'air bag.
Tutti i bambini, anche quelli
troppo grandi per stare nel
seggiolino, devono sedere neisedili posteriori.
Page 47 of 359

329
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
C030100AEN
Uso del seggiolino di sicurezza per bambiniPer i bambini piccoli ed i neonati, si
devono usare gli appositi seggiolini.
Questi seggiolini devono essere della
dimensione adatta al bambino e devono
essere installati in accordo alle istruzioni
fornite dal produttore.
Per motivi legati alla sicurezza, si
raccomanda di sistemare il seggiolino disicurezza per bambini sui sedili
posteriori.
CRS09
OTQ037038
Seggiolino per bambini rivolto in avanti
Seggiolino per bambini rivolto all'indietro
ATTENZIONE
Non sistemare mai un seggiolino di
sicurezza per bambini rivolto
all'indietro sul sedile del
passeggero anteriore poiché, in
caso di attivazione dell'airbag del
passeggero, l'impatto potrebberisultare fatale per il bambino.
ATTENZIONE -
Installazione del seggiolino di sicurezza per bambini
Se il seggiolino di sicurezza per bambini non è fissato correttamente al sedile o se ilbambino non è vincolato a
dovere al seggiolino, l'incolumitào la stessa vita del bambino
vengono esposte a grave rischio
in caso d'incidente. Prima di
installare il seggiolino di
sicurezza per bambini, leggere le
istruzioni fornite dal costruttore
del seggiolino.
Se la cintura di sicurezza non funziona come descritto in
questo manuale, far controllareimmediatamente il sistema da un
Concessionario Autorizzato
HYUNDAI.
L'inosservanza delle istruzioni riportate nel presente manuale
relative ai seggiolini di sicurezzaper bambini e delle istruzioni
fornite insieme al seggiolino può
aumentare il rischio e/o la gravità
delle ferite in caso d'incidente.
Page 51 of 359

333
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
C030103ATQ
Fissaggio del seggiolino di sicurezzaper bambini con sistema di
"ancoraggio flessibile" (se il flessibile)
I supporti per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini si trovano dietro ai
sedili posteriori. 1. Far passare la cinghia del seggiolino
sopra allo schienale.
Se la vettura dispone di poggiatesta
regolabili, far passare la cinghia sotto
al poggiatesta fra i supporti, altrimenti
farla passare sopra alla parte
superiore dello schienale.
2. Agganciare la cinghia al relativo supporto e tenderla in modo da fissare
il seggiolino.
ATTENZIONE - Cinghia
per seggiolino
Non fissare più di un seggiolino per bambini alla stessa cinghia o allo
stesso punto di ancoraggio
inferiore. L'eccessivo carico
potrebbe causare la rottura della
cinghia o dei punti di ancoraggio,
provocando ferite gravi o
addirittura letali.
ATTENZIONE
Se il seggiolino di sicurezza per bambini non è fissatocorrettamente al sedile o se il
bambino non è vincolato a dovere
al seggiolino, l’incolumità o lastessa vita del bambino vengono
esposte a grave rischio in caso
d’incidente. Per l’installazione e
l’uso del seggiolino attenersisempre alle istruzioni del
fabbricante.
2GHA3300LOTQ037039L
Page 57 of 359

339
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
C040900ATQ
Come funziona il sistema air bag
Il sistema air bag funziona solamentequando il commutatore d'accensione
viene girato in posizione ON o START.
Gli air bag si gonfiano istantaneamente in caso d'urto frontale
di una certa entità, in modo da
proteggere gli occupanti da gravilesioni.
Non c'è una particolare velocità che determina l'attivazione degli air bag.
Generalmente, gli air bag si gonfiano in funzione dell'intensità e della
direzione dell'impatto. In funzione di
questi due fattori, i sensori
determinano se inviare il segnale
elettronico di esplosione/gonfiaggio.
L'intervento degli air bag dipende da più fattori, tra cui la velocità della
vettura, l'angolo dell'impatto e la
massa e la rigidità dei veicoli o degli
oggetti urtati. I fattori che ne
determinano l'intervento non si
limitano a quelli sopra indicati.
Gli air bag frontali si gonfiano e si sgonfiano completamente in un
istante. E' praticamente impossibile vedere gliair bag mentre si gonfiano in caso
d'incidente. E' molto più probabile
vedere gli air bag sgonfi che pendono
fuori dal loro vano dopo l'incidente.
Per fornire un'adeguata protezione in caso d'incidente di una certa entità, gli
air bag si devono gonfiare
rapidamente. Il fatto che gli air bag si
gonfino con estrema rapidità è dovuta
alla necessità di frapporsi tra
l'occupante e la struttura del veicolo
nel momento stesso in cui avviene
l'impatto, in modo d'attutire il colpo.
Poiché è dalla rapidità dell'intervento
che dipende la possibilità di salvare lavita o l'incolumità degli occupanti in
caso d'incidente, è evidente
l'importanza che riveste questa
caratteristica nella progettazione degliair bag.
Tuttavia, l'attivazione può anche
causare ferite, tra cui abrasioni, lividi e
fratture facciali, in quanto tale velocità
fa sì che gli air bag si espandano con
una forza notevole.
Ci sono anche circostanze in cui il
contatto con l'air bag può provocare
ferite addirittura letali, in particolar
modo se il conducente siede troppo
vicino al volante.
ATTENZIONE
Per prevenire il rischio di subire lesioni, che potrebbero anche
risultare letali, conseguenti
all'impatto contro gli air bag in
caso d'incidente, il conducente
deve posizionare il sedile il più
possibile distante dal volante
(almeno 250 mm). Il passeggero
anteriore deve sempre arretrare il
più possibile il proprio sedile ed
appoggiarsi bene allo schienale.
Siccome gli air bag si gonfiano istantaneamente in caso
d'incidente, se non siedono in
posizione corretta, i passeggeri
rischiano di rimanere feriti a
causa della forza di espansione.
L'intervento dell'air bag può causare ferite, come abrasioni al
viso o al corpo, dovute alla
rottura dei cristalli o ustioni.