display Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 109 of 359

Dotazioni della vostra vettura
36
4
Contachilometri parziale (km) PERCORSO A:
Contachilometri parziale APERCORSO B:
Contachilometri parziale B
Il contachilometri parziale indica la distanza del percorso scelto dal
conducente. I contachilometri parziali A o B possonoessere selezionati premendo il pulsante
TRIP per meno di 1 secondo.
Per portare a 0,0 i contachilometri
parziali A e B, premere il pulsante TRIP
per 1 o più secondi, quindi rilasciarlo.
D150206ATQComputer di viaggio (se in dotazione)
Il computer di viaggio è un sistema
gestito da un microcomputer che, con
accensione inserita, fornisce mediante
un display informazioni utili alconducente quali l'autonomia residua, la
percorrenza parziale e la velocità media.
Tutte le informazioni memorizzate (ad
eccezione di quelle del contachilometri
totale) vengono azzerate quando si
scollega la batteria. Il contachilometri è
visibile sino allo spegnimento del display.
OTQ047047OTQ047047OTQ047049
Page 154 of 359

481
Dotazioni della vostra vettura
D280601AUN
Ore (1)
Premendo il pulsante H con il dito, una
matita o un oggetto simile, l'orariovisualizzato viene incrementato di
un'ora.
D280602AUN
Minuti (2)
Premendo il pulsante M con il dito, una
matita o un oggetto simile, l'orariovisualizzato viene incrementato di un
minuto.
D280603AUN
Azzeramento (3)
Per azzerare i minuti, premere il pulsante
R con il dito, una matita o un oggetto
simile. I minuti verranno azzerati.
Per esempio, se si preme il pulsante R
quando l'orario è tra le 9:01 e le 9:29,
verranno visualizzate le 9:00.
Orario tra 9:01 e 9:29 modificato in 9:00
Orario tra 09:30 e 9:59 modificato in 10:00D280604AEN
Conversione display (se in dotazione)
Per passare dal formato a 12 ore a quello
a 24 ore, premere il pulsante R fino a
quando il display non lampeggia.
Per esempio, se si preme il pulsante R
quando l'orario è 10:15 p.m., verrannovisualizzate le 22:15.
D280800AEN Gancio appendiabiti (se in dotazione)
AVVERTENZA
Non appendere indumenti pesantionde evitare di danneggiare il gancio.
OTQ047122
Page 162 of 359

489
Dotazioni della vostra vettura
Uso dei comandi nel modo RADIO
1. Pulsante di accensione/spegnimento e manopola di
regolazione volume
Quando il commutatore d'accensione è in
posizione "ACC" o "ON", accende/ spegne
l'apparato. Per alzare o abbassare il
volume, ruotare il comando rispettivamente
verso destra o verso sinistra.
Premere questo pulsante per accendere o spegnere il sistema audio.
In base al modello, se il commutatore di accensione non è in posizione ACC o ON, dopo 10 secondi di presenza
dell'alimentazione, sul display LCD
compare la segnalazione "Battery
Discharge" (la batteria si sta
scaricando) e il sistema si spegne
automaticamente dopo 1 ora di
funzionamento.
Regola il volume del sistema audio del veicolo. Ruotare in senso orario per
alzare il volume o in senso antiorario
per abbassarlo. 2. Pulsante selezione banda
FM/AM
Seleziona la banda FM o AM e, ad ogni
pressione del pulsante, cambia bandanel seguente ordine FM1 ➟FM2 ➟FMA ➟
AM ➟AMA ➟FM1...
3. Pulsante selezione funzione TA
Attiva/disattiva la ricezione dei canali TA
RDS durante l'ascolto delle stazioni FM o
della riproduzione dei brani CD o della
porta ausiliaria.
4. Pulsante SEEK
La pressione del pulsante [SEEK ] permette di ricercare automaticamente le stazioni aumentando la frequenza.
Se non vengono trovate stazioni, la
radio si risintonizza sulla stazione
precedente.
La pressione del pulsante [TRACK ]
permette di ricercare automaticamente
le stazioni riducendo la frequenza. Se
non vengono trovate stazioni, la radio si
risintonizza sulla stazione precedente.
5. Pulsante stazioni preselezionate
Premere i pulsanti da [1] a [6] per menodi 0,8 secondi per sintonizzare le stazioni
preselezionate. Per memorizzare la
stazione sintonizzata in un pulsante,
tenere premuto il pulsante per almeno0,8 secondi finché non si sente un "bip".
6. Pulsante AST (memorizzazione automatica stazioni)
Premendo questo pulsante, le stazioni
con il segnale più forte vengono
automaticamente memorizzate neipulsanti (da 1 a 6) delle stazioni
preselezionate e quindi riprodotte nella
lista "PRESET1". Se in seguito allapressione del pulsante AST non viene
memorizzata nessuna stazione, la radio
si risintonizza sulla stazione precedente.
Page 163 of 359

Dotazioni della vostra vettura
90
4
7. Pulsante di sintonizzazione
TUNE e regolazione audioManopola di selezione
canale manuale
Pulsante di sintonizzazione TUNE e regolazione audioManopola di selezione
canale manuale Ruotare questo comando mentre si
ascolta una stazione radio per regolare
manualmente la frequenza.
Per aumentare la frequenza ruotare in
senso orario, per diminuirla ruotare in
senso antiorario. Pulsante SETUP
Premere questo pulsante per commutare
tra le funzioni RDS e di regolazione
scorrimento. Se dopo aver premuto ilpulsante non viene eseguita alcuna
operazione entro 5 secondi, l'unità
ritorna alla modalità di riproduzione.
(Una volta in modalità SETUP, scorrere e
selezionare le voci ruotando e premendoil pulsante di sintonizzazione [TUNE]).
Le voci delle impostazioni cambiano
nella sequenza SCROLL ➟SDVC ➟
RDS ➟RETURN ➟AUDIO ➟P.Bass Manopola di controllo della qualità delsuono Premendo il pulsante si cambia il modo
AUDIO. Sul display compare la funzione
selezionata. Dopo aver selezionato la
funzione desiderata, ruotare la manopola
comando audio in senso orario o
antiorario.
Comando regolazione bassi
Per alzare i BASSI, ruotare la manopola
in senso orario, viceversa per diminuirli
ruotarla in senso antiorario.
Comando regolazione medi
Per alzare i MEDI, ruotare la manopola in
senso orario, viceversa per diminuirli
ruotarla in senso antiorario.
Comando regolazione alti
Per alzare gli ALTI, ruotare la manopola
in senso orario, viceversa per diminuirli
ruotarla in senso antiorario.
Comando regolazione FADER
Ruotare la manopola in senso orario per
enfatizzare il suono proveniente dagli
altoparlanti posteriori (il suono degli
altoparlanti anteriori viene attenuato). Ruotando la manopola in senso
antiorario si enfatizza il suono
proveniente dagli altoparlanti anteriori (il
suono degli altoparlanti posteriori viene
attenuato).
Comando regolazione bilanciamento
Ruotare la manopola in senso orario per
enfatizzare il suono proveniente
dall'altoparlante destro (il suono
dell'altoparlante sinistro verrà attenuato).Ruotando la manopola in senso
antiorario si enfatizza il suono
proveniente dall'altoparlante sinistro (il
suono dell'altoparlante destro viene
attenuato).
8. Pulsante PTY (FLDR)
Premere il pulsante [FLDR ] per cercare la stazione in funzione del tipo
di programma (PTY) RDS.
Premere il pulsante [PTY ] per cercare la stazione in funzione del tipo
di programma (PTY) RDS.
Page 165 of 359

Dotazioni della vostra vettura
92
4
Uso del lettore CD
1. Slot caricamento CD
Inserire delicatamente il CD con il lato
stampato rivolto in alto. Se il
commutatore d'accensione è in
posizione "ACC" o "ON" e l'unità èspenta, questa si accendeautomaticamente quando il CD viene
caricato. Questo lettore supporta soloCD da 12 cm.
Se si carica un VCD o un CD dati, compare il messaggio "Reading Error"
(errore di lettura) ed il CD viene espulso.
2. Tasto di espulsione CD
Premere il pulsante per un tempo
inferiore a 0,8 secondi per espellere il CD
durante la riproduzione. Questo pulsanteè abilitato anche con l'accensione
disinserita. 3. Pulsante selezione CD/AUX
Quando è collegato un dispositivo
ausiliario, commuta nella modalità AUX e
attiva la riproduzione dei brani di tale
dispositivo. Se è presente un CD nel
lettore o se alla porta ausiliaria vi è
collegato un dispositivo, commuta alla
riproduzione dei brani del CD o della
porta ausiliaria. Ad ogni pressione del
pulsante, commuta in sequenza CD
➟
AUX ➟CD... . (Se non vi sono dispositivi
ausiliari collegati, la commutazione alla
modalità AUX non avviene). Se non vi
sono CD e dispositivi ausiliari collegati,
viene mostrato per 3 secondi ilmessaggio "NO Media", dopodiché il
display ritorna alla visualizzazione
precedente.
4. Pulsante TRACK
Premere il pulsante [TRACK ] per meno di 0,8 secondi per riprodurre
dall'inizio il brano attuale.
Premere il pulsante [TRACK ] per meno di 0,8 secondi, quindi premerlo
di nuovo entro 1 secondo per
riprodurre il brano precedente.
Premere il pulsante [SEEK ] per meno di 0,8 secondi per riprodurre il
brano successivo. 5. Pulsante di ricerca rapida
Tenere premuto il pulsante [FF] per
almeno 0,8 secondi per avviare la
riproduzione veloce del brano attuale.
Tenere premuto il pulsante [REW] per almeno 0,8 secondi per avviare la
riproduzione veloce all'indietro del
brano attuale.
6. Pulsante riproduzione casuale Premere questo pulsante per meno di
0,8 secondi per attivare 'la modalità di
riproduzione casuale (RDM) e per più di
0,8 secondi per attivare 'la modalità di
riproduzione casuale dell'intero disco(ALL RDM).
Riproduzione casuale (RDM): Vengono riprodotti in sequenza casuale solo i
file/tracce contenuti in una
cartella/disco.
Riproduzione casuale dell'intero disco (ALL RDM) (solo file MP3/WMA):
vengono riprodotti in sequenza
casuale tutti i file contenuti nel disco.
Page 168 of 359

495
Dotazioni della vostra vettura
Uso del dispositivo USB
1. Pulsante USB
Se il dispositivo USB è collegato,
commuta alla modalità USB per
riprodurre i brani memorizzati nel
dispositivo USB. Se non vi sono CD e
dispositivi ausiliari collegati, viene
mostrato per 3 secondi il messaggio "No
Media", dopodiché il display ritorna alla
visualizzazione precedente.
2. Pulsante TRACK
Premere il pulsante [TRACK ] permeno di 0,8 secondi per riprodurre
dall'inizio il brano attuale. Premere ilpulsante per meno di 0,8 secondi,
quindi premerlo di nuovo entro 1
secondo per riprodurre il brano
precedente.
Premere il pulsante [SEEK ] per meno di 0,8 secondi per passare al
brano successivo. 3. Pulsante di riproduzione
casuale
Premere questo pulsante per meno di
0,8 secondi per attivare la modalità di
riproduzione casuale (RDM) e per più di
0,8 secondi per attivare la modalità di
riproduzione casuale dell'intero disco(ALL RDM).
Riproduzione casuale (RDM): vengono riprodotti in sequenza casuale solo i
file contenuti in una cartella.
Riproduzione casuale dell'intero disco (ALL RDM): vengono riprodotti in
sequenza casuale tutti i file contenuti
nella memoria del dispositivo.
4. Pulsante ripetizione Premere questo pulsante per meno di
0,8 secondi per attivare la modalità di
ripetizione brano (RPT) e per più di 0,8
secondi per attivare la modalità di
ripetizione cartella (FLD RPT).
Ripetizione brano (RPT): viene riprodotto ripetutamente lo stesso file.
Ripetizione cartella (FLD RPT): viene riprodotto ripetutamente il contenuto di
una cartella. 5. Pulsante INFO
Visualizza le informazioni del brano
riprodotto nella sequenza NOME FILE
➟
TITOLO ➟ARTISTA ➟ALBUM ➟
CARTELLA ➟NUMERO TOTALE DI
FILE ➟DISPLAY NORMALE ➟NOME
FILE ➟... (se il file non le contiene,
queste informazioni non vengonovisualizzate).
6. Pulsante selezione cartelle
Premendo il pulsante [FLDR ], viene visualizzato il primo brano della
cartella di livello inferiore a quellaattualmente selezionata. Premere la manopola di
sintonizzazione/conferma per passare
alla cartella visualizzata. Verrà
riprodotto il primo brano della cartella.
Premendo il pulsante [PTY ], [FLDR ] viene visualizzato il
primo brano della cartella di livello
superiore. Premere la manopola di
sintonizzazione/conferma per passare
alla cartella visualizzata.
Page 172 of 359

499
Dotazioni della vostra vettura
Uso di iPod
Quando il dispositivo iPod è collegato,
viene visualizzata l'icona ‘iPod'
nell'angolo in alto a sinistra del display.
1. Pulsante selezione iPod
Se l'iPod è collegato, commuta dalla
modalità CD alla modalità iPod per
riprodurre i brani memorizzati nell'iPod.
Se non vi sono CD e dispositivi ausiliari
collegati, viene mostrato per 3 secondi ilmessaggio "NO Media", dopodiché il
display ritorna alla visualizzazione
precedente.
2. Pulsante TRACK
Premere il pulsante [TRACK ] permeno di 0,8 secondi per riprodurre
dall'inizio il brano attuale. Premere ilpulsante per meno di 0,8 secondi,
quindi premerlo di nuovo entro 1
secondo per riprodurre il brano
precedente.
Premere il pulsante [SEEK ] per meno di 0,8 secondi per passare al
brano successivo. 3. Pulsante di riproduzione
casuale
Premere il pulsante meno di 0,8 secondi
per attivare o disattivare la riproduzione
in ordine casuale dei brani contenuti
nella categoria attuale. Tenere premuto ilpulsante per più di 0,8 secondi per
riprodurre in ordine casuale tutti i brani
contenuti nell'intero album dell'iPod.
Premere di nuovo il pulsante per
disattivare questa modalità.
4. Pulsante ripetizione
Riproduce continuamente il brano
attuale.
5. Pulsante INFO
Visualizza le informazioni del brano
riprodotto nella sequenza TITOLO ➟
ARTISTA ➟ALBUM ➟DISPLAY NORMALE
➟ TITOLO ➟ARTIST... (se il file non le
contiene, queste informazioni non
vengono visualizzate). 6. Pulsante selezione categoria
Si sposta alla categoria di livello
superiore a quella attualmente riprodotta
dell'iPod.
Per passare alla riproduzione della
categoria visualizzata, premere il
pulsante di ricerca/conferma. È possibile
effettuare la ricerca nelle categorie di
livello inferiore a quella selezionata.
L'ordine delle categorie dell'iPod è
BRANO, ALBUM, ARTISTI, GENERE e
iPod.
7. Manopola di ricerca e pulsante
di conferma
Ruotando la manopola in senso orario,
vengono visualizzati i brani (categorie)
successivi al brano in fase di
riproduzione (di pari categoria).
Ruotando invece la manopola in senso
antiorario, vengono visualizzati i brani
(categorie) precedenti al brano in fase di
riproduzione (di pari categoria).
Per passare all'ascolto del brano
visualizzato nella categoria, premere lamanopola.
Page 175 of 359
![Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian) Dotazioni della vostra vettura
102
4
Uso dei comandi nel modo RADIO
1. Pulsante di selezione banda
FM/AM
Tramite il pulsante [FM/AM] è possibile selezionare la banda FM/AM e
commutare tra le bande F Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian) Dotazioni della vostra vettura
102
4
Uso dei comandi nel modo RADIO
1. Pulsante di selezione banda
FM/AM
Tramite il pulsante [FM/AM] è possibile selezionare la banda FM/AM e
commutare tra le bande F](/img/35/14843/w960_14843-174.png)
Dotazioni della vostra vettura
102
4
Uso dei comandi nel modo RADIO
1. Pulsante di selezione banda
FM/AM
Tramite il pulsante [FM/AM] è possibile selezionare la banda FM/AM e
commutare tra le bande FM1 ➟ FM2 ➟
AM ➟ ... ➟ FM1... ad ogni pressione del
pulsante. Sul display LCD vienevisualizzata la banda FM/AM.
2. Pulsante di alimentazione e
manopola di regolazione
volume
Attiva/disattiva il sistema quando il
COMMUTATORE DI ACCENSIONE è in
posizione ACC o ON.
Per alzare o abbassare il volume, ruotare
la manopola rispettivamente verso
destra o verso sinistra. 3. Pulsante di ricerca (SEEK)
La pressione del pulsante di ricerca
[SEEK ] permette di ricercare automaticamente le stazioni
aumentando la frequenza. Se non
vengono trovate stazioni, la radio si
risintonizza sulla stazione precedente.
La pressione del pulsante selezione brani [TRACK ] permette di
ricercare automaticamente le stazioni
riducendo la frequenza. Se non
vengono trovate stazioni, la radio si
risintonizza sulla stazione precedente.
4. Pulsanti stazioni preselezionate Premere i pulsanti da [1] a [6] per meno di 0,8 secondi per sintonizzare le stazioni
preselezionate. Per memorizzare la
stazione sintonizzata in un pulsante,
tenere premuto il pulsante per almeno0,8 secondi finché non si sente un "bip". 5. Pulsante di selezione e
memorizzazione canali (BSM)
Premendo questo pulsante, le stazioni
con il segnale più forte vengono
automaticamente memorizzate neipulsanti (da 1 a 6) delle stazioni
preselezionate e quindi riprodotte nella
lista PRESET1. Se in seguito allapressione del pulsante BSM non viene
memorizzata nessuna stazione, la radio
si risintonizza sulla stazione precedente.
6. Manopola di sintonizzazione/comando audio
Ruotare questa manopola mentre si
ascolta una stazione radio per regolare
manualmente la frequenza.
Per aumentare la frequenza ruotare in
senso orario, per diminuirla ruotare in
senso antiorario.
Premendo il pulsante si commuta da una
funzione all'altra nel seguente ordine:
BASS (bassi), TREBLE (alti), FADER
(attenuatore) e BALANCE TUNE
(bilanciamento). Sul display vienevisualizzata la funzione selezionata.
Dopo aver selezionato la funzione
desiderata, ruotare la manopola
comando audio in senso orario o
antiorario.
Page 178 of 359

4105
Dotazioni della vostra vettura
Uso del dispositivo USB/AUX
1. Pulsante USB
Se il dispositivo USB/AUX è collegato,
commuta alla modalità USB/AUX per
riprodurre i brani memorizzati nel
dispositivo USB. Se non vi sono
dispositivi USB e dispositivi ausiliari
collegati, viene mostrato per 3 secondi ilmessaggio "No Media", dopodiché il
display ritorna alla visualizzazione
precedente.❋
❋
Pulsante AUX
Quando è collegato un dispositivo
ausiliario, commuta nella modalità AUX e
attiva la riproduzione dei brani di tale
dispositivo. Se non vi sono dispositivi
ausiliari collegati, viene mostrato per 3secondi il messaggio "NO Media",
dopodiché il display ritorna alla
visualizzazione precedente. 2. Pulsante di selezione brani
(TRACK)
Premere il pulsante di selezione brani [TRACK ] per meno di 0,8 secondi
per riprodurre dall'inizio il brano
attuale. Premere il pulsante per meno
di 0,8 secondi, quindi premerlo di
nuovo entro 1 secondo per riprodurre il
brano precedente.
Premere il pulsante di ricerca [SEEK ] per meno di 0,8 secondi
per passare al brano successivo.
3. Pulsante avanzamento veloce (FF)
Per riprodurre velocemente il brano
tenere premuto il pulsante per almeno0,8 secondi.
4. Pulsante riavvolgimento (REW)
Per riprodurre velocemente il brano al
contrario tenere premuto il pulsante peralmeno 0,8 secondi. 5. Pulsante ripetizione (RPT) Premere questo pulsante per meno di
0,8 secondi per attivare la modalità di
ripetizione brano (RPT) e per più di 0,8
secondi per attivare la modalità di
ripetizione cartella (FLD RPT).
Ripetizione brano (RPT): viene
riprodotto ripetutamente lo stesso file.
Ripetizione cartella (FLD RPT): vengono riprodotti ripetutamente tutti i
file contenuti in una cartella.
6. Pulsante riproduzione casuale (RDM)
Premere questo pulsante per meno di
0,8 secondi per attivare la modalità di
riproduzione casuale (RDM) e per più di
0,8 secondi per attivare la modalità di
riproduzione casuale dell'intero disco(ALL RDM).
Riproduzione casuale RDM: vengono riprodotti in sequenza casuale solo i
file contenuti in una cartella.
Riproduzione casuale dell'intero disco (ALL RDM): vengono riprodotti in
sequenza casuale tutti i file contenuti
nel dispositivo USB.
Page 183 of 359

Dotazioni della vostra vettura
110
4
Uso di iPod
Quando iPod è collegato, viene
visualizzata l'icona iPod' nell'angolo in
alto a sinistra del display.
1. Pulsante iPod
Se l'iPod è collegato, commuta dalla
modalità radio alla modalità iPod per
riprodurre i brani memorizzati nell'iPod.
Se l'iPod non è collegato, vienevisualizzato per 3 secondi il messaggio
"No Media", dopodiché il display ritorna
alla visualizzazione precedente.
2. Pulsante di selezione brani
(TRACK)
Premere il pulsante di selezione brani [TRACK ] per meno di 0,8 secondi
per riprodurre dall'inizio il brano
attuale. Premere il pulsante per meno
di 0,8 secondi, quindi premerlo di
nuovo entro 1 secondo per riprodurre il
brano precedente. Per riprodurre
velocemente il brano al contrario,
tenere premuto il pulsante per almeno0,8 secondi. Premere il pulsante di ricerca
[SEEK ] button for less than 0.8second to] per meno di 0,8 secondi per
passare al brano successivo. Per
riprodurre velocemente il brano, tenere
premuto il pulsante per almeno 0,8secondi.
3. Pulsante riproduzione casuale (RDM)
Premere il pulsante meno di 0,8 secondi
per attivare o disattivare la riproduzione
in ordine casuale dei brani contenuti
nella categoria attuale. Tenere premuto ilpulsante per più di 0,8 secondi per
riprodurre in ordine casuale tutti i brani
contenuti nell'intero album dell'iPod.
Premere di nuovo il pulsante per
disattivare questa modalità.
4. Pulsante ripetizione (RPT)
Riproduce continuamente il brano attuale. 5. Pulsante MENU
Si sposta alla categoria di livello
superiore a quella attualmente riprodotta
dell'iPod. Per passare alla riproduzione
della categoria (brano) visualizzata,
premere MENU (preset6). È possibile
effettuare la ricerca nelle categorie di
livello inferiore a quella selezionata.
L'ordine delle categorie dell'iPod è
BRANO, ALBUM, ARTISTI, GENERE e
iPod.
6. Pulsante informazioni (INFO)
Visualizza le informazioni del brano
riprodotto nella sequenza TITOLO
➟
ARTISTA ➟ALBUM ➟DISPLAY
NORMALE ➟TITOLO ➟...(se il file non
le contiene, queste informazioni non
vengono visualizzate).