isofix Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 45 of 359

327
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
SEGGIOLINO DI SICUREZZA PER BAMBINI
C030000AEN
Per ridurre il rischio di ferite in caso
d'incidente e di frenate o manovre
brusche, i bambini devono sedere sul
sedile posteriore e devono sempre
essere trattenuti correttamente. Le
statistiche confermano che i bambini
sono più al sicuro quando sono trattenuti
correttamente sui sedili posteriori. I
bambini troppo grandi per sedere nel
seggiolino devono usare le cinture di
sicurezza in dotazione.
Dovete comportarvi in ossequio alle leggi
vigenti nel vostro Paese. I seggiolini per
bambini e/o neonati vanno installati
correttamente sul sedile posteriore. Ilseggiolino può essere acquistato in
commercio ma deve assolutamente
essere conforme alle leggi vigenti nel
Paese. I seggiolini di sicureza per bambini sono studiati per essere fissati ai sedili del
veicolo tramite le cinture di sicurezza
addominali, la parte addominale di una
cintura di sicurezza, l'apposito
ancoraggio e/o ancoraggi ISOFIX (se indotazione). Se i seggiolini di sicurezza non sono
fissati a correttamente, i bambini
rischiano il ferimento o addirittura la
morte in caso d'incidente. Per i bambini
piccoli e per i neonati, si devono
utilizzare gli appositi seggiolini. Prima diacquistare un seggiolino di sicurezza,
assicurarsi che sia compatibile sia con isedili che con le cinture di sicurezza,
nonché con le misure del bambino.Quando si installa il seggiolino di
sicurezza per bambini, osservare le
istruzioni fornite dal produttore.
ATTENZIONE
I seggiolini di sicurezza devono essere sistemati sul sedile
posteriore. Non installare mai i
seggiolini per bambini o neonati
sul sedile del passeggero
anteriore. In caso d'incidente, l'air
bag del passeggero esplode
provocando ferite gravi, anche
letali, al bambino o al neonato
seduto nel seggiolino. Pertanto,
installare i seggiolini per bambini
esclusivamente sul sedile
posteriore.
(Continuazione)
(Continuazione)
Siccome, se la vettura vieneparcheggiata chiusa ed esposta
al sole, le cinture di sicurezza ed
i seggiolini di sicurezza perbambini possono diventare
roventi anche se la temperatura
esterna non è particolarmente
elevata , controllare sempre che isedili e le fibbie non scottinoprima di far sedere un bambino.
Quando il seggiolino di sicurezza per bambini non viene utilizzato,
metterlo nel vano bagagli ofissarlo con la cintura di
sicurezza in modo che non venga
proiettato in avanti in caso di
brusca frenata o d'incidente.
Un bambino seduto nel sedile anteriore rischia di venire ucciso
in caso d'impatto contro l'air bag.
Tutti i bambini, anche quelli
troppo grandi per stare nel
seggiolino, devono sedere neisedili posteriori.
Page 52 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
34
3
C030104ATQ
Fissaggio del seggiolino di sicurezza
per bambini con sistema "ISOFIX" e sistema di "ancoraggio flessibile"
(se in dotazione)
L'ISOFIX è un metodo standardizzato per installare i seggiolini di sicurezza per
bambini senza l'utilizzo delle cinture di
sicurezza. Oltre che a rendere
l'installazione più semplice e rapida,
questo sistema garantisce un fissaggio
più solido. I seggiolini ISOFIX possono essere installati solamente se sono omologati
per la vettura specifica, conformemente
alla normativa ECE-R44.
ATTENZIONE - Ancoraggio
del seggiolino di sicurezza per bambini
Gli ancoraggi del seggiolino sono concepiti per reggere il carico
solo se il seggiolino è installato
correttamente. Per nessun
motivo vanno usati per
agganciarvi cinture di sicurezza
per adulti, cablaggi o qualsiasialtra cosa.
La cinghia potrebbe non funzionare a dovere se viene
agganciata in altri posti che non
siano il suo specifico ancoraggio.
OTQ038161E
ATTENZIONE - Controllo
del seggiolino di sicurezza per bambini
Controllare che il seggiolino di sicurezza per bambini sia fissato
saldamente spingendolo e
tirandolo in più direzioni. Un
seggiolino montato in modo
improprio può oscillare, ruotare,
piegarsi o staccarsi e uccidere o
ferire gravemente il bambino.
Page 53 of 359

335
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Sulla parte inferiore di ciascun lato degli
schienali dei sedili posteriori sono
presenti delle targhette ISOFIX. Questetarghette indicano la posizione degli
ancoraggi inferiori sui modelli che
prevedono il montaggio dei seggiolini perbambini.Su ciascun lato del sedile posteriore, tra
il cuscino e lo schienale, è presente una
coppia di punti di ancoraggio ISOFIX
oltre ad un supporto di ancoraggio
superiore posto sul piano dietro ai sedili
posteriori. In fase d'installazione, il
seggiolino deve essere agganciato ai
punti di ancoraggio in modo da
avvertirne lo scatto (controllare tirando!)
e deve essere fissato con la cinghia
superiore nel punto corrispondente sul
piano o sul pavimento dietro ai sedili
posteriori.
I seggiolini per bambini devono essere
installati ed usati in modo conforme al
manuale d'installazione, abbinato alseggiolino ISOFIX.
OUN036140L
ATTENZIONE
Montare il seggiolino per bambini
quanto più arretrato verso lo
schienale avendo posto
quest'ultimo in posizione verticale,
non reclinata.
ATTENZIONE
Quando si usa il sistema d'attacco "ISOFIX" per installare un
seggiolino sul sedile posteriore del
veicolo, le linguette metalliche ditutte le cinture di sicurezza
posteriori che non si usano vanno
saldamente agganciate nelle
rispettive fibbie e il nastro va
riavvolto dietro il seggiolino, per
impedire che il bambino possa
afferrare la cintura di sicurezza. Sele linguette vengono lasciate
sganciate, il bambino potrebbe
riuscire ad afferrare una cintura di
sicurezza srotolata e correre il
rischio di venire strangolato.
OTQ037040L
Page 54 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
36
3
Per fissare il seggiolino di sicurezza per
bambini:
1. Per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini agli ancoraggi
ISOFIX, inserire il dispositivo diaggancio del seggiolino
nell'ancoraggio. Verificare che si senta
un "click".
2. Agganciare la cinghia al relativo supporto e tenderla in modo da fissare
il seggiolino. (Fare riferimento allapagina precedente).
ATTENZIONE
Non installare seggiolini di sicurezza per bambini sul sedile
posteriore centrale servendosi
degli ancoraggi ISOFIX. Gli
ancoraggi ISOFIX sono previstisolamente per le posizioni di
seduta esterne, destra e sinistra,
del sedile posteriore. Non servirsi
impropriamente degli ancoraggi
ISOFIX tentando di agganciarvi
un seggiolino per bambini posto
al centro del sedile posteriore.
In caso d'incidente, gli ancoraggi
ISOFIX potrebbero non essere
sufficientemente robusti per
trattenere il seggiolino posto al
centro del sedile posteriore, e si
potrebbero rompere, provocando
ferite gravi o addirittura letali.
(Continuazione)(Continuazione)
Non fissare più di un seggiolinoper bambini ad un singolo punto
di ancoraggio inferiore.
L'eccessivo carico potrebbe
causare la rottura dei punti di
ancoraggio o dell'ancoraggio
della cinghia, provocando ferite
gravi o addirittura letali.
Fissare i seggiolini di sicurezza ISOFIX, o compatibili, solamentenei punti idonei indicati in figura.
Osservare le istruzioni d'installazione ed uso fornite dal
costruttore del seggiolino disicurezza per bambini.
AVVERTENZA
Durante l'installazione, prestare
attenzione affinché il nastro dellacintura di sicurezza posteriore nonvenga danneggiato e non rimanga incastrato tra i dispostivi di
aggancio e di ancoraggio ISOFIXdel seggiolino.
Page 55 of 359

337
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
F ISO/L1 - IUF
G ISO/L2 - IUF E ISO/R1 - IUF
E ISO/R1 - IUF
D ISO/R2 - IUF
C ISO/R3 - IUF
D ISO/R2 - IUF
C ISO/R3 - IUF
B ISO/F2 - IUF
B1 ISO/F2X - IUF A ISO/F3 - IUF
Posteriore esterno
Passeggero anteriore
Fissaggio
Classe
dimensionale
Peso
Culla portatile
0 : Fino a 10 kg
0+ : Fino a 13 kg
I : da 9 a 18 kg Posizioni per veicoli con punti di ancoraggio ISOFIX
IUF = Adatto per seggiolini di sicurezza ISOFIX "universali" rivolti in
avanti omologati per questo peso.
* Gli ISO/R2 e ISO/R3 possono essere sistemati solo con il sedile del passeggero nella posizione più avanzata.
*
Classi dimensionali e fissaggi dei seggiolini di sicurezza ISOFIX
A - ISO/F3: Seggiolino prima infanzia alto rivolto in avanti (altezza 720 mm)
B - ISO/F2: Seggiolino prima infanzia altezza ridotta rivolto in avanti (altezza 650 mm) B1 - ISO/F2X: Seggiolino prima infanzia rivolto in avanti, schienale
sagomato seconda versione, altezza ridotta (altezza 650 mm)
C -
ISO/R3: Seggiolino grande prima infanzia rivolto all'indietro
D - ISO/R2: Seggiolino prima infanzia dimensione ridotta rivolto all'indietro
E - ISO/R1: Seggiolino per bambini piccoli rivolto all'indietro
F - ISO/L1: Seggiolino (culla portatile) sistemato longitudinalmente verso sinistra
G - ISO/L2: Seggiolino (culla portatile) sistemato longitudinalmente verso destra
C030106ATQ
Posizioni di montaggio adatte ai seggiolini di sicurezza per bambini per veicoli con punti di ancoraggio ISOFIX