Manutenzione
72
7
G230106AUN
Manutenzione dei cerchi in alluminio
I cerchi in alluminio sono protetti con una
vernice trasparente protettiva.
Non usare detergenti abrasivi,
composti lucidanti o spazzole
metalliche sui cerchi in alluminio.
Questi potrebbero infatti rigarne o
danneggiarne la vernice.
Usare solo sapone o detergente neutro, e sciacquare
abbondantemente con acqua. Pulire
anche i cerchi dopo la guida su strade
sulle quali è stato cosparso del sale. In
questo modo si evita la corrosione.
Non lavare i cerchi con le spazzole degli autolavaggi.
Non usare detergenti acidi, che potrebbero danneggiare e corrodere i
cerchi in alluminio rivestiti con vernice
protettiva trasparente. G230107AUN
Protezione dalla corrosione
Protezione del veicolo dalla corrosione L'uso dei metodi di progettazione e
costruzione più avanzati per combattere
la corrosione, ci consente di produrre
vetture di altissimo livello qualitativo.
Tuttavia, questo è solo l'inizio. Per
garantire la resistenza alla corrosione
che il veicolo è in grado di offrire, è
necessaria anche la collaborazione e
l'assistenza del proprietario.
Cause comuni di corrosione
Le cause più comuni di corrosione dei
veicoli sono:
stradale lasciati accumulare sotto la
vettura.
Asportazione dei rivestimenti protettivi da parte di pietre, ghiaia, abrasioni o
rigature superficiali e ammaccatureche lasciano il metallo non protetto
esposto alla corrosione.
Aree soggette ad elevata corrosione
Se si vive in zone in cui la vettura è
regolarmente esposta a materialicorrosivi, la protezione dalla corrosione è
particolarmente importante. Alcune tra le
cause più comuni di corrosione precoce
sono il sale cosparso sulle strade, i
prodotti chimici contro la polvere, l'aria
del mare e l'inquinamento industriale.