Fari Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2018, Model line: Kona, Model: Hyundai Kona 2018Pages: 536, PDF Dimensioni: 8.97 MB
Page 482 of 536

7-38
Manutenzione
Non usare un cacciavite o
qualsiasi altro oggetto metallico
per rimuovere i fusibili poichéquesto potrebbe causare un
cortocircuito e danneggiare ilsistema.
Sostituzione di un fusibile del cruscotto
1. Spegnere il veicolo.
2. Smistare su OFF tutti gliinterruttori.
3. Aprire il coperchio pannello fusibili. 4. Fare riferimento all'etichetta
all'interno del coperchio pannello fusibili per localizzare la posizione
del fusibile sospetto.
5. Estrarre il fusibile sospetto tenendolo dritto. Usare l'attrezzo
estrattore presente sul pannello
fusibili vano motore.
6. Controllare il fusibile rimosso; sostituirlo se è bruciato. I fusibili di
scorta si trovano nei pannelli
fusibili del cruscotto (o nel
pannello fusibili del vano motore). 7. Spingere dentro un fusibile nuovo
dello stesso amperaggio e
assicurarsi che si agganci
saldamente nei fermagli. Se
risulta lasco dopo il montaggio,
consultare un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
In una situazione di emergenza, senon si dispone di un fusibile di
scorta, usare un fusibile dello stesso
amperaggio prelevandolo da uncircuito che non è strettamente
necessario per il funzionamento del
veicolo, per esempio il fusibile
dell'accendisigari.
Se i fari o altri componenti elettrici
non funzionano malgrado i fusibili
siano integri, controllare il pannello
fusibili nel vano motore. Se un
fusibile è bruciato, deve esseresostituito con uno dello stesso
amperaggio.
NOTA
OOS077028
OOS077026
Page 487 of 536

7-43
7
Manutenzione
Pannello fusibili lato guida
Nome fusibileSimboloAmperaggio fusibileCircuito protetto
MODULO 5MODULE57,5A
Indicatore leva cambio ATM, Specchietto elettrocromatico, Audio, AMP, Faro DX, Unità
interfaccia A/V e Navigazione, Centralina A/C, Interruttore plancia, Faro SX, Convertitore DC-
DC (con ISG), Modulo dispositivo di regolazione automatica fari, Modulo ventilazione aria
sedile anteriore, Modulo riscaldatore sedile anteriore
MODULO 3MODULE37,5AInterruttore Stop, BCM, Leva cambio ATM
TETTO APRIBILE20AUnità tetto apribile
Portellone10ARelè portellone
ALZACRISTALLI ELETTRICO SXLH25ARelè alzacristallo elettrico SX, Modulo sicurezza alzacristalli elettrico conducente (GUIDA A SINISTRA)
Multi MediaMULTI
MEDIA15AConvertitore DC-DC (con ISG), Audio, Unità interfaccia A/V e Navigazione
ALZACRISTALLI ELETTRICO DXRH25ARelè alzacristallo elettrico DX, Modulo sicurezza alzacristalli elettrico conducente (GUIDA A DESTRA)
Sedile elettrico conducenteDRV25AInterruttore regolazione manuale sedile conducente
Sedile elettrico passeggeroPASS25AInterruttore regolazione manuale sedile passeggero
MODULO 4MODULE 47,5AUnità segnalazione collisione punto cieco SX/DX, Deflettore aria attivo, BCM, Cicalino
segnalazione distanza parcheggio, Unità di assistenza mantenimento corsia (Linea), ECM 4WD
PDM 337,5ACentralina chiave intelligente, Modulo immobilizzatore
PRESA DI
ALIMENTAZIONE2POWER
OUTLET
220AScatola relè ICM (Relè presa di alimentazione)
Page 496 of 536
![Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian) 7-52
Manutenzione
Nome fusibileSimboloAmperaggiofusibileCircuito protetto
SENSORE 3S310AScatola di giunzione E/R (RELÈ 7)
ECU 4E415AECM
FA R O10ABlocco PCB [Relè fari (abbaglianti)]
AVVISATOREACUSTI Hyundai Kona 2018 Manuale del proprietario (in Italian) 7-52
Manutenzione
Nome fusibileSimboloAmperaggiofusibileCircuito protetto
SENSORE 3S310AScatola di giunzione E/R (RELÈ 7)
ECU 4E415AECM
FA R O10ABlocco PCB [Relè fari (abbaglianti)]
AVVISATOREACUSTI](/img/35/16236/w960_16236-495.png)
7-52
Manutenzione
Nome fusibileSimboloAmperaggiofusibileCircuito protetto
SENSORE 3S310AScatola di giunzione E/R (RELÈ 7)
ECU 4E415AECM
FA R O10ABlocco PCB [Relè fari (abbaglianti)]
AVVISATOREACUSTICO15ABlocco PCB (Relè avvisatore acustico)
Pannello fusibili vano motore
■ Kappa 1,0 T-GDI
Nome fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
SENSORE 2S210AScatola PCB (Relè A/C), Scatola di giunzione E/R (RELÈ 9), Elettrovalvola di controllo RCV,
Elettrovalvola di controllo spurgo, Valvola di controllo olio N. 1~N. 3
ECU2E210AECM
ECU1E120AECM
INIETTOREINJECTOR15A-
SENSORE 1S115ASensore ossigeno (A monte), Sensore ossigeno (A valle)
Page 497 of 536

7-53
7
Manutenzione
Nome fusibileSimboloAmperaggiofusibileCircuito protetto
BOBINA DI
ACCENSIONEIGN COIL20ABobine di accensione N. 1~N. 3
ECU 3E315AECM
A/C10ABlocco PCB (Relè A/C)
ECU 5E510AECM
SENSORES415A-
ABS3310AConnettore di prova multifunzione, centralina ESC
TCM2T215A-
SENSORE 3S310AScatola di giunzione E/R (RELÈ 7)
ECU 4E415AECM
FA R O10ABlocco PCB [Relè fari (abbaglianti)]
AVVISATORE ACUSTICO15ABlocco PCB (Relè avvisatore acustico)
Page 499 of 536

7-55
7
Manutenzione
LAMPADINE LUCI
Consultare un concessionario
autorizzato HYUNDAI per lasostituzione delle lampadine di molte
luci del veicolo. Risulta difficilesostituire le lampadine delle luci del
veicolo in quanto occorre rimuovere
altre parti del veicolo per poteraccedere alla lampadina in
questione. Questo vale specialmente
qualora si debba rimuovere il gruppo
faro per poter accedere allalampadina (o alle lampadine).
Rimuovendo/installando il gruppo
faro si possono arrecare danni al
veicolo.Avere cura di sostituire lalampadina bruciata con una di
pari potenza. Diversamente sipotrebbe bruciare il fusibile o
danneggiare l’impianto elettrico.
Informazioni
Dopo una guida impegnativa sotto
una pioggia battente o un lavaggio del
veicolo, i trasparenti di faro e luce di
coda possono apparire appannati.
Questa condizione è causata dalla
differenza di temperatura fra la
lampadina all'interno e l'esterno. Si
tratta di un fenomeno simile a quello
della condensazione che si manifesta
sotto la pioggia sull'interno dei
finestrini e non è indice di problemi
alla vettura. Se si manifestano
trafilamenti d'acqua all'interno della
circuiteria del faro, si consiglia di far
controllare il sistema da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI. Informazioni
L'orientamento dei fari deve essere
regolato dopo un incidente o dopo che
il gruppo faro è stato reinstallato,
presso un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Informazioni - Traffico
invertito
La distribuzione della luce anabba-
gliante è asimmetrica. Se si va in un
Paese dove il traffico viaggia in senso
opposto, questa asimmetria genererà
un effetto abbagliante per i
conducenti dei veicoli che viaggiano
nella direzione opposta. Per prevenire
il fenomeno dell'abbagliamento, le
norme ECE richiedono l'adozione di
diverse soluzioni tecniche (es. un
sistema di commutazione automatica,
l'applicazione di nastri adesivi,
l'abbassamento del puntamento).
Questi fari sono progettati in modo da
non abbagliare i conducenti che
viaggiano nella direzione opposta.
Pertanto non dovrete apportare
alcuna modifica ai fari qualora vi
recaste in un Paese dove il traffico
viaggia in senso opposto.
i
i
i
NOTA
Prima di eseguire un lavoro sulle
luci, applicare saldamente ilfreno di stazionamento,
assicurarsi che il commutatoredi accensione sia nella posizioneLOCK/OFF e spegnere le luci in
modo da prevenire repentini
movimenti del veicolo ed evitaredi subire ustioni alle dita o
scosse elettriche.
ATTENZIONE
Page 504 of 536

7-60
Manutenzione
Luce fendinebbia (se in dotazione)
1. Allentare i fermi del tipo a spina delsottocoperchio, quindi rimuovere il
sottocoperchio.
2. Infilare la mano dal retro del paraurti anteriore.
3. Scollegare il connettore di alimentazione dal portalampada.
4. Rimuovere il portalampada dall'alloggiamento ruotando il
portalampada in senso antiorariofino a quando le linguette sul
portalampada si allineano con gli
incavi dell'alloggiamento. 5. Installare un nuovo portalampada
nell'alloggiamento allineando le
linguette sul portalampada con gli
incavi nell'alloggiamento. Spingere il
portalampada nell'alloggiamento e
ruotare il portalampada in senso
orario.
Orientamento di fari e luci
fendinebbia (Per Europa)
Orientamento fari
1. Gonfiare a dovere gli pneumatici e togliere qualsiasi carico dal veicolo ad eccezione di quelli costituiti dal
guidatore, dalla ruota di scorta e
dagli attrezzi in dotazione. 2. Il veicolo deve essere parcheggiato
in piano.
3. Disegnare sullo schermo due linee verticali (passanti ognuna
attraverso il centro del rispettivo
faro) ed una linea orizzontale
(passante attraverso il centro dei
due fari).
4. Con i fari e la batteria in condizioni di funzionamento normali,
orientare i fari in modo che il puntopi
Page 505 of 536

7-61
7
Manutenzione
Orientamento luci fendinebbia
In fendinebbia anteriori si orientano
allo stesso modo dei fari. Con i
fendinebbia anteriori e la batteria in
condizioni di funzionamento normali,
orientare i fendinebbia. Per orientare
i fendinebbia anteriori verso l'alto o
verso il basso, ruotare il comando
del conducente in senso orario o
antiorario.
OOS077062L
Page 506 of 536

7-62
Manutenzione
Punto di orientamento
■Luce alogena
■ Luce a LED
OOS077063L/OOS077063L
H1: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce anabbagliante)
H2: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce abbagliante)
H3: Altezza del centro lampadina luce fendinebbia rispetto a terra
W1: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce anabbagliante)
W2: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce abbagliante)
W3: Distanza tra i centri delle lampadine delle due luci fendinebbia
Condizione veicolo Tipo di luce H1 H2 H3 W1 W2 W3 Senza conducente mmAlogena 625 617
3321506 1320
880
LED 628
1503
Con il conducente mmAlogena 617 608
3231504 1320
LED 620 1503
Page 507 of 536

7-63
7
Manutenzione
Fari anabbaglianti (Lato guida a sinistra)
1. Accendere le luci anabbaglianti senza conducente a bordo.
2. La linea di demarcazione deve venire proiettata nel campo di tolleranza indicato.
3. Quando si orientano i fari anabbaglianti, eseguire l'orientamento verticale dopo aver eseguito quello orizzontale.
4. Regolare il dispositivo di regolazione dei fari, se in dotazione, sulla posizione "0".
OOS077065L
■
Basato su schermo distante 10 m
1: Linea verticale del centro lampadina luce fendinebbia lato sinistro
2: Linea orizzontale del centro lampadine luci fendinebbia
3: Linea di demarcazione
4: Mezzeria del veicolo
5: W3 (Fendinebbia)
6: Linea verticale del centro lampadina luce fendinebbia lato destro
7: H3 (Fendinebbia)
8: MASSA