lock Hyundai Matrix 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Matrix, Model: Hyundai Matrix 2005Pages: 229, PDF Dimensioni: 7.88 MB
Page 18 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
7
HFC2009
B040C01FC-GTT Chiusura dall'esterno E' possibile bloccare le porte senza usare la chiave. Per bloccare le porte dall'esterno, premere innanzitutto ilpulsante di bloccaggio portandolo in posizione "LOCK" (bloccaggio), in modo tale che il segno rosso sulpulsante non sia più visibile, quindi chiudere la porta. Se si lascia la chiave inserita nel blocchetto d'avviamento,le porte non si bloccheranno quando verranno chiuse. Questa condizione è normale. (Se installato) NOTA:
o Quando si chiude la porta in
questo modo, ricordare di non lasciare all'interno la chiavettadell'accensione.
o Per prevenire i furti, estrarre
sempre la chiave dell'avviamento,chiudere tutti i finestrini e bloccare tutte le porte e il portellone posteriore quando silascia il veicolo incustodito.
BLOCCO SBLOCCO
HFC2004
SB040B1-FT Apertura, chiusura delle porte anteriori con la chiave
o La porta può essere aperta o chiusa
con la chiave.
o Per chiudere la porta, girare la chiave verso la parte anteriore del veicolo. Per aprirla, girare la chiave verso laparte posteriore del veicolo.
Page 19 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
8
BLOCCO
La vostra vettura Hyundai è equipaggiata con un dispositivo dibloccaggio delle porte posteriori (detto "di sicurezza per i bambini"). Quando è inserito il meccanismo di bloccaggio,le porte posteriori non possono essere aperte dall'interno. Si consiglia l'uso di questo dispositivo quando sul sedileposteriore siedono dei bambini piccoli. HFC2006
B040E04A-ATT Bloccaggio delle porte posteriori (Sicurezza per i bambini)
Per inserire la sicurezza per i bambini, in modo tale da rendere impossibilel'apertura delle porte dall'interno, spostare la levetta del dispositivo di bloccaggio nella posizione " " echiudere la porta. Per ripristinare il normale funzionamento delle porte posteriori, spostare la levetta nellaposizione " ". Per aprire la porta dall'esterno, tirare la maniglia della porta, che funzionerànormalmente.
SB040D1-FT Chiusura dall'interno Per chiudere le porte dall'interno, è sufficiente chiudere la porta e premere sulla levetta di sicurezza portandola in posizione "LOCK". Una volta eseguitaquest'operazione, la porta non può più essere aperta né agendo sulla maniglia interna, né agendo sulla manigliaesterna. NOTA: Quando la porta non è bloccata, sono visibili il contrassegno rosso e la dicitura "LOCK" sulla levetta. HFC2005
SBLOCCO
Page 20 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
9
B040G01FC-GTT Chiusura centralizzata (Se installato)
Il bloccaggio e lo sbloccaggio di tutte le portiere viene azionato dal pulsante lato quida. /se vengono bloccate leserrature quando le portiere posteriori e quella lato passeggero sono aperte, chiudendole essere rimarrannobloccate. B040G01FCNOTA:
o Premendo all'indietro la levetta
di bloccaggio, si sbloccheranno tutte le porte ed il portelloneposteriore. Premendo in avanti la levetta di bloccaggio, si bloccheranno tuttele porte ed il portellone posteriore.
o Quando la porta non è bloccata, sono visibili il contrassegnorosso e la dicitura "LOCK" sulla levetta.
o La chiusura centralizzata delle porte si attiva girando la chiave(con sistema antifurto: porta latoguidatore e porta lato passeggero, senza sistema antifurto: solo porta latoguidatore) verso la parte anteriore o posteriore del veicolo. B040H02L-GTT Dispositivo di bloccaggio automatico delle porte in basealla velocità del veicolo(Se installato) Per la sicurezza del guidatore e dei passeggeri, quando la velocità del veicolo si mantiene al di sopra di 40km/h per 2-3 secondi, tale dispositivo blocca automaticamente tutte le porte. Quando si estrae la chiavedell'avviamento, si sbloccheranno automaticamente tutte le porte.
Page 22 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
11
3A9BA21
B070D02O-ATT Stadio disinserito
B070C01FC-GTTStadio di allarme Se si verifica una delle condizioni sotto elencate, quando l'autovettura èparcheggiata ed il sistema è inserito, entra in funzione l'allarme.
(1) Viene aperta una porta anteriore o
posteriore senza usare il trasmettitore.
(2) Viene aperto il portellone posteriore senza usare il trasmettitore.
(3) Viene aperto il cofano del motore. Entrerà in funzione l'allarme acustico e le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno di continuo per 27 secondi. Per disattivare il sistema, sbloccare la porta o il portelloneposteriore usando il trasmettitore. Il sistema viene disarmato se si esegue una delle azioni seguenti: Si sblocca la porta lato guidatore o lato passeggero premendo il pulsante "UN- LOCK" del trasmettitore.Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volte, per indicareche il sistema è disarmato. NOTA: Una volta disarmato, il sistema non può essere riarmato a meno che non si ripetano le procedure previste per armarlo. ATTENZIONE:
La fase armata può essere disarmatasolo con il trasmettitore. Se il trasmettitore non disarma il sistema, è necessario procederecome segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave: così facendo, l'allarme verrà attivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto
d'avviamento e girarla sullaposizione "ON".
3. Attendere 30 secondi. Terminata la procedura sopra, il sistema verrà disarmato.
!
Page 23 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
12
MSO-0048-2
Batteria
MSO-0048-1
Cacciavite Scatola
B070F01A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installato) Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul
trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori didirezione lampeggeranno una volta per indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volteper indicare che il sistema è disarmato. B070E02HP-GTT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore comincia a scaricarsi, si può premerepiù volte il bottone per bloccare e sbloccare le porte, e il LED non si accenderà. Sostituire la batteria nonappena possibile. Tipo di batteria : CR2032Istruzioni per la sostituzione:
1. Separare la scatola con un cacciavite
a testa piatta, come illustrato nella figura. 2. Rimuovere la batteria vecchia dal
carter e verificare la polarità. Assicurarsi che la polarità dellabatteria nuova sia la stessa (polo + rivolto verso il basso) e inserire la batteria nel trasmettitore.
Page 51 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
40
!AVVERTENZA:
o L'airbag laterale è un sistema aggiuntivo rispetto ai sistemi delle cinture di sicurezza a tre punti del guidatore e delpasseggero, e non li sostituisce. Pertanto, è indispensabile indossare sempre la cintura disicurezza durante la marcia del veicolo. Gli airbag laterali entrano in funzione solo in determinatecondizioni di impatto laterale, quando la violenza dell'urto è sufficientemente grande dacausare lesioni significative ai passeggeri trasportati.
o L'SRS può funzionare solamente
quando la chiavetta dell'accensione si trova in posizione di "ON". Se l'SRI non siaccende, oppure se rimane acceso dopo aver lampeggiato per circa 6 secondi una volta che la chiavettasia stata glrata in posizione "ON" o dopo aver avviato il motore, oppure se si accende durante la guida, ciòsignifica che l'SRS non funziona correttamente. E'necessario farlo controllareimmediatamente da un concessionario autorizzato Hyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o staccare un morsetto dellabatteria, girare la chiavettadell'accensione in posizione "LOCK" oppure estrarre la chiavetta.Non togliere mai, né sostituire, uno o più fusibili collegati all'Airbag con la chiavettadell'accensione in posizione "ON". Il mancato rispetto di questa precauzione faràaccendere la spia SRS (airbag) sul cruscotto. B990B04Y-GTT Airbag laterale (Se installato)
B990B02Y HFC2092
Sensore airbag laterale
La vostra Hyundai è equipaggiata con un airbag laterale su ciascuno dei sedilianteriori. L'airbag ha lo scopo di offrire al guidatore e/o al passeggero anteriore del veicolo una protezionesupplementare rispetto a quella fornita dalla sola cintura di sicurezza. Gli airbag laterali sono progettati per entrare infunzione soltanto in occasione di un certo tipo di collisioni laterali, a seconda della violenza, dell'angolazione, dellavelocità e del punto dell'impatto. Gli airbag laterali non sono progettati per entrare in funzione in occasione diqualsiasi tipo d'impatto laterale.
Page 59 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
48LUCI D'EMERGENZA E LUCI DEGLI INDICATORI DI DIREZIONE
SB210G1-FT Spie indicatori di direzione
Le frecce verdi lampeggianti situate sul quadro comandi segnalano ladirezione scelta. Se la freccia si illumina ma non lampeggia oppure lampeggia più rapidamente del normale o nonlampeggia affatto, vi è un difetto nel sistema degli indicatori di direzione.
B260U01TB-GTT Spia di segnalazione Immobilizzatore
Questa spia si illumina per alcuni secondi dopo che la chiavedell'accensione è stata girata in posizione "ON''. A questo punto, si può avviare il motore. La spia si spegnedopo che il motore si è avviato. Se questa spia si dovesse spegnere prima di aver avviato il motore, girare su"LOCK" il blocchetto d'avviamento e riavviare il motore. Se questa spia lampeggia per cinque secondi con ilblocchetto d'avviamento girato su "ON", questo indica che il sistema dell'immobilizzatore ha un guasto.
SB210C1-FT Segnalatore di Conferma Funzione (SRI) delSistema Aggiuntivo diSicurezza a Trattenuta (SRS)
Il segnalatore di conferma funzione (SRI) dell'SRS si accende e lampeggia per circa 6 secondi dopo che la chievetta dell'accensione è stata giratain posizione "ON" oppure dopo che si è avviato il motore, dopo di che si spegne. Questa luce si accendo inoltre quando I'SRS non funziona adeguatamente.Se I'SRI non si accende, oppure se rimane costantemente acceso dopo aver lampeggiato per 6 secondi circauna volta girata la chiavetta dell'accensione su "ON" o una volta avviato il motore, oppure se si accendedurante la guida, si consiglia di far controllare I'SRS da un concessionario Hyundai autorizzato. B260C02E-GTT
Spia del sistema di controllo della trazione(Se installato)
La spia del sistema di controllo della trazione entra in funzione in base alla posizione del blocchetto d'avviamentoe a seconda che il sistema sia inserito oppure no. Essa, inoltre, si illumina se la chiavedell'avviamento è girata in posizione "ON", e quindi si spegne dopo alcuni secondi. Se la spia del sistema TCSrimane accesa, portare il veicolo presso un concessionario Hyundai autorizzato e fare controllare il sistema. Vedere ilparagrafo 2 per maggiori informazioni sul sistema TCS.
A questo punto, consultare la procedura spiegata al paragrafo "Modalità difunzionamento in emergenza" (vedere pagina 1-5), oppure rivolgersi al concessionario Hyundai.
SB210E1-FTSpia overdrive (Solo cambioautomatica)
Quando l'interruttore viene premuto, all'inserimento della 4a marcia la spia corrispondente si spegnerà. La spia si accenderà rilasciando l'interruttore.
Page 63 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
52
ZB110R2-AT SEGNALE ACUSTICO USURA PASTIGLIE FRENO Le pastiglie dei freni a disco anteriori e posteriori sono dotate di segnalatored'usura che emette un acuto stridio o un rumore di raschiamento quando è stato raggiunto il limite d'usura. Il suonopuò essere intermittente, oppure costantemente presente con il veicolo in marcia. Potrebbe anche essereudibile se si mantiene saldamente premuto il pedale del freno. La mancata sostituzione delle pastiglie consumateprovocherà seri e constosi danni ai rotori. Rivolgersi immediatamente al concessionario Hyundai. B270B02O-GTT ALLARME ACUSTICO PER FRENO A MANO INSERITO (Se installato) Se si guida il veicolo ad una velocità superiore a 10 km/h per più di 2-3secondi, entrerà in funzione un cicalino di allarme qualora fosse inserito il freno di stazionamento.SB210S1-FT USURA DELLE PASTIGLIE FRENI Quando in frenata si ode un suono acuto continuo o ad intermittenza, lepastiglie freni sono da sostituire. La mancata sostituzione può provocare gravi danni all'impianto freni.
B950A01E-GTT ALLARME ACUSTICO LUCI RETRONEBBIA (Se installato) Se le luci retronebbia sono accese e la porta del guidatore è aperta, entra in funzione il cicalino di allarme acustico.
B260S01B-GTT
Spia delle candelette di preriscaldamento(Per motori a diesel)
La spia di segnalazione si illumina di un color ambra con il blocchetto d'avviamento nella posizione "ON". Ilmotore può essere avviato quando si spegne la spia di segnalazione del preriscaldamento. Il tempo diilluminazione varia a seconda della temperatura dell'acqua, della temperatura dell'aria e della condizionedella batteria. NOTA: Una volta concluso il pre- riscaldamento, se non si è avviato il motore entro 10 secondi, riportare la chiavetta in posizione "LOCK", equindi su "ON", per ripetere il pre- riscaldamento.
Page 113 of 229

2 OPERAZIONI DI GUIDA
4
!
POSIZIONE DELLA CHIAVE
SC050A1-FT
AVVERTENZA:
Non spegnere il motore, né estrarre la chiave dal blocchetto dell’avviamento, con il veicolo in movimento. Se si toglie la chiave,lo sterzo rimane bloccato.
o START In questa posizione, si avvia il motore. Questo girerà finché non si lascia andare la chiave. NOTA: Non mantenere la chiave nella posizione "START" per più di 15secondi.
C040A01E
LOCK
ACC
ON
START oON Tutte le parti elettriche della vettura sono attivabili. Se il motore è spento, non tenete la chiave di avviamentonella posizione "ON", rischiereste di scaricare la batteria e danneggiare l'avviamento. NOTA: Per ulteriori informazioni riguardanti l'avviamento fateriferimento al capitolo seguente.
o ACC Con la chiave in posizione "ACC", si possono far funzionare alcuni accessorielettrici (radio, ecc.).
o LOCK In questa posizione, si può togliere oppure inserire la chiave. Per prevenire i furti, estraendo la chiave si blocca il volante della vettura. NOTA: Per sbloccare il volante, inserire la chiave, quindi girare contemporaneamente la chiave edil volante.
C070C01E
LOCK
ACC
ON
START
SC090D1-FT Per estrarre la chiave di avviamento
1. Portate la chiave di avviamento dalla
posizione "ACC" a "LOCK" ruotandola e premendola contemporaneamente.
2. Dalla posizione "LOCK" la chiave potrà essere estratta.
Page 115 of 229

2 OPERAZIONI DI GUIDA
6
!
!
NOTA: Se non si è avviato il motore nei 10 secondi che seguono al preriscaldamento, riportare inposizione "LOCK" il blocchetto d'avviamento, e quindi nuovamente in posizione "ON", per ripeterel'operazione di preriscaldamento.
C050B01HP
Spia ambra
"ON" (accesa) Spia ambra
"OFF" (spenta) AVVERTENZA:
RicordateVi di mantenere premuto il pedale della frizione effettuando l'avviamento, per evitare che, nelcaso il cambio non sia in folle, la macchina effettui movimenti inaspettati.
5. Ruotate la chiave sulla posizione "START" e rilasciatela non appenail motore si è avviato. C055B01B-GTT AVVIAMENTO ED ARRESTO DEL MOTORE INTERCOOLERTURBO(MOTORE DIESEL)
(1) Non mandare su di giri il motore, né
accelerare improvvisamente, subito dopo l’avviamento. A motore freddo,è necessario lasciarlo girare al minimo per alcuni secondi prima di partire: tale precauzione consentela lubrificazione sufficiente del turbo- compressore.
(2) Dopo una guida prolungata o ad alta velocità, che abbia richiesto unelevato carico del motore, si dovrebbe lasciar girare il motore alminimo per circa 1 minuto prima di spegnerlo. Questo periodo a re- gime minimo permetterà alturbocompressore di raffreddarsi prima che il motore sia spento.
AVVERTENZA:
Se il motore è stato sottoposto a uncarico elevato, non spegnerlo subito. Tale imprudenza potrebbecausare gravi danni al motore o al turbocompressore.