lock Hyundai Santa Fe 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2003, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2003Pages: 148, PDF Dimensioni: 2.52 MB
Page 14 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-6
Inoltre, se utilizzata in combinazione con l’uso adeguato delle cinture di sicurezza,la chiusura di sicurezza delle porte aiutaad impedire che, in caso di incidente, glioccupanti possano venire sbalzati fuoridalla vettura.
o Prima di aprire la porta, controllare sempre che non stiano sopraggiungendoaltre macchine.
B040B01A-ATT Apertura, chiusura delle porte anteriori
con la chiave
BloccatoSblocco
o La porta può essere aperta o chiusa con la chiave.
o Per chiudere la porta, girare la chiave verso la parte anteriore del veicolo. Per aprirla, girare la chiave verso la parte posteriore delveicolo. B040C02Y-ATT Bloccaggio dall'esterno E' possibile bloccare le porte senza usare la chiave. Per bloccare le porte dall'esterno,premere innanzitutto il pulsante di bloccaggioportandolo in posizione "LOCK" (bloccaggio),in modo tale che il segno rosso sul pulsantenon sia più visibile, quindi chiudere la porta. Sesi lascia la chiave inserita nel blocchettod'avviamento, le porte non si bloccherannoquando verranno chiuse. Questa condizione ènormale. ATTENZIONE:
o Prima di bloccare le porte usando questo metodo, verificare di non avere dimenticato la chiave nel veicolo.
o Per prevenire eventuali furti, se si deve lasciare il veicolo incustodito, nonlasciare mai la chiave nell'abitacolo,chiudere tutti i finestrini, e bloccare tuttele porte.
B040B01O
B040C01O
B030C01Y-ATT BLOCCHETTO AVVIAMENTO ILLUMINATO (Se installato)B030C01L
All'aperatura di una porta, il blocchetto di
avviamento si illuminerà.
La luce si spegnerà automaticamente circa 10
secondi dopo la chiusura della porta o dopo l'azionamento.
SB040A1-FT CHIUSURA DELLE PORTEAVVERTENZA:
o Le porte chiuse senza la levetta di sicurezza inserita possono costituire un pericolo. Prima di partire, specie se vi sono bambini a bordo, assicurarsi che le portesiano tutte chiuse e bloccate con lachiusura di sicurezza, e che non siapossibile aprirle dall’interno. Taleaccorgimento dà la garanzia che nessunaporta si possa aprire accidentalmente.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
6
Page 15 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-7
B040E03A-ATT Bloccaggio delle porte posteriori
(Sicurezza per i bambini)
La vostra vettura Hyundai è equipaggiata con un dispositivo di bloccaggio delle porte poste-riori (detto “di sicurezza per i bambini”). Quandoè inserito il meccanismo di bloccaggio, le porteposteriori non possono essere apertedall’interno. Si consiglia l’uso di questodispositivo quando sul sedile posteriore siedonodei bambini piccoli. Per inserire la sicurezza per i bambini, in modo tale da rendere impossibile l’apertura delle portedall’interno, spostare la levetta del dispositivodi bloccaggio nella posizione “ ” e chiuderela porta. Per ripristinare il funzionamentonormale delle porte posteriori, spostare la levettanella direzione opposta alla posizione “ ”. Per aprire le porte dall’esterno, tirare la maniglia esterna di ciascuna porta verso l’alto. B040G01O-ATT CHIUSURA CENTRALIZZATA (Se installata)
L'interruttore della chiusura centralizzata è
collocata sull'appoggiabraccia lato guidatore. Se la porta posteriore è aperla quandol'interruttore è premuto, alla chiusura la portarimarrà bloccata. Se la porta anteriore è apertaquando l'interruttore è premuto, la porta sibloccherà con la chiusura.
NOTA:
o Premendo verso la posizione "LOCK" la levetta di bloccaggio della porta delguidatore, si bloccheranno tutte le portedel veicolo.
o Premendo verso la posizione "UNLOCK" la levetta di bloccaggio della porta delguidatore, si sbloccheranno tutte le portedel veicolo.
B040G01O
SB040D1-FT Chiusura dall’interno
Per chiudere le porte dall’interno, è sufficiente
chiudere la porta e premere sulla levetta di sicurezza portandola in posizione “LOCK”. Unavolta eseguita quest’operazione, la porta nonpuò più essere aperta né agendo sulla manigliainterna, né agendo sulla maniglia esterna.
NOTA: Quando la porta è chiusa con la sicurezza,
non si vede il segno rosso sulla relativa levetta.
HSM362
Bloccato
Sblocco
HSM170-1
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
7
Page 17 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-9
1. Sbloccare la porta con la chiave: così
facendo, l'allarme verrà attivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento e girarla sulla posizione "ON".
3. Attendere 30 secondi.
Terminata la procedura sopra, il sistema
verrà disarmato.
B070D02O-ATT STADIO DISINSERITO Il sistema viene disarmato se si esegue una
delle azioni seguenti:
Si sblocca la porta lato guidatore o lato
passeggero premendo il pulsante "UNLOCK" del trasmettitore.
Conclusa la suddetta procedura, le luci degli
indicatori di direzione lampeggeranno due volte,per indicare che il sistema è disarmato.
NOTA:Una volta disarmato, il sistema non può
essere riarmato a meno che non si ripetanole procedure previste per armarlo.
ATTENZIONE: La fase armata può essere disarmata solo
con il trasmettitore. Se il trasmettitore non disarma il sistema, è necessario procederecome segue:
3A9BA21
MSO-0048-1
Cacciavite
B070E02HP-GTT Sostituire la batteriaQuando la batteria del trasmettitore comincia a
scaricarsi, si può premere più volte il bottone per bloccare e sbloccare le porte, e il LED nonsi accenderà. Sostituire la batteria non appenapossibile. Tipo di batteria : CR2032
Istruzioni per la sostituzione:
1. Separare la scatola con un cacciavite a testa piatta, come illustrato nella figura.
B070F01A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installata) Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante "LOCK" sul trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno due volte per indicare che ilsistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere il pulsante "UNLOCK" sul trasmettitore.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno una volta per indicare che ilsistema è disarmato.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
9
Page 18 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-10
B060A02O
B060A02Y-ATT ALZACRISTALLI ELETTRICO (Se forniti) L’alzacristalli elettrico funziona con la chiavetta
di accensione in posizione “ON”.
Gli interruttori principali si trovano sul bracciolo
lato guidatore e comandano i finestrini anteriori e posteriori sui rispettivi lati del veicolo. Ifinestrini possono essere aperti premendo ilrelativo interruttore, e possono essere chiusiazionando l’interruttore in senso contrario.
Per aprire il finestrino lato guidatore, premere
l’interruttore (1) fino a metà corsa. Il finestrinocontinuerà ad abbassarsi finché si manterràpremuto l’interruttore. Per aprireautomaticamente il finestrino lato guidatore finoin fondo, premere fino a fondo corsal’interruttore. Con il funzionamento in automatico,il finestrino si aprirà completamente anche sesi lascia andare l’interruttore. Per arrestare ilfinestrino all’altezza desiderata, premere erilasciare immediatamente l’interruttore. Perimpedire l’azionamento dei finestrini da partedegli occupanti sui sedili posteriori, è previstoun interruttore di bloccaggio (2) dei finestrini sulbracciolo della porta lato guidatore. Perdisabilitare l’alzacristalli elettrico dei finestriniposteriori, premere l’interruttore di bloccaggiodei finestrini. Per ripristinare il normalefunzionamento, premere una seconda voltasull’interruttore di bloccaggio dei finestrini. Dopoche la chiavetta dell’accensione è stata giratasu “ACC” o su “LOCK”, l’alzacristalli elettricopuò ancora essere azionato per 30 secondi.Tuttavia, se le porte anteriori sono aperte, con
il blocchetto d'avviamento girato su "LOCK" ela chiave estratta, non è possibile azionare glialzacristalli elettrici.
B060A01O
(1)
(2)
AVVERTENZE:
(1) Badare a che nessuno rimangaintrappolato per le mani o il capo da un finestrino chiuso elettricamente.
(2) Non cercare mai di azionare l’interruttore principale e l’interruttore secondariocontemporaneamente in direzioniopposte. Così facendo, il finestrino siblocca e non può più essere aperto ochiuso.
(3) Non lasciare bambini da soli sull’autovettura. Per la loro sicurezza,togliere sempre la chiavedell’accensione.
MSO-0048-2
Scatola
Batteria
2. Rimuovere la batteria vecchia dal carter e verificare la polarità. Assicurarsi che la polarità della batteria nuova sia la stessa(polo + rivolto verso il basso) e inserire labatteria nel trasmettitore.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
10
Page 33 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-25
Airbag lato passeggero AVVERTENZE:
o Quando viene azionato l’SRS, si potrà eventualmente udire un forte rumore, con la fuoriuscita di polvere molto fine.Questidue fenomeni sono normali e noncostituiscono pericolo di sorta. Tuttavia,la polvere fine generata durante lospiegamento dell’air bag potrebbecausare irritazione agli occhi. Dopo unincidente che abbia comportato l’aperturadell’air bag, lavare accuratamente mani eviso con acqua tiepida e sapone neutro.
o L’SRS può funzionare solamente quando la chiavetta dell’accensione si trova inposizione di «ON». Se l’SRI non siaccende, oppure se rimane acceso dopoaver lampeggiato per circa 6 secondiuna volta che la chiavetta sia stata giratain posizione «ON» o dopo aver avviato ilmotore , oppure se si accende durante laguida, ciò significa che l’SRS nonfunziona correttamente. E’ necessariofarlo controllare immediatamente da unconcessionario autorizzato Hyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o staccare un morsetto della batteria, girare lachiavetta dell’accensione in posizione“LOCK” oppure estrarre la chiavetta. Non togliere mai, né sostituire, uno o più fusibili collegati all’Airbag con lachiavetta dell’accensione in posizione“ON”. Il mancato rispetto di questaprecauzione farà accendere la spia SRS(airbag) sul cruscotto.
Airbag lato passeggero
Gonfiandosi, l’airbag combina la propria azione
con quella delle cinture di sicurezza (secorrettamente allacciate), e rallenta il movimentoin avanti del guidatore e del passeggeroanteriore, riducendo così il rischio di lesioni allatesta ed al petto.
B240B01O
I moduli dell’airbag sono disposti al centro del
volante e nel pannello lato passeggero, sopra al vano portaoggetti. Quando la centralina delsistema SRS (SRSCM) rileva un impatto di unacerta consistenza nella parte anteriore delveicolo, fa gonfiare immediatamente gli airbag.
Al momento dello spiegamento, i punti di
apertura a strappo saldati direttamente sulcoperchietto del pacchetto si separeranno pervia della pressione dovuta all’espansione dell’airbag, e l’ulteriore apertura del coperchiopermetterà all’air bag di gonfiarsicompletamente.
Un air bag completamente gonfiato, combinato
all’azione della cintura di sicurezza indossatacorrettamente, rallenterà il movimento in avantidel guidatore riducendo così il rischio che riportiferite al capo o al torace.
B240B05L ATTENZIONE: Se sul veicolo s'installa un contenitore con
deodorante liquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadro strumentioppure sulla superficie della plancia. In caso
di perdita di liquido, queste parti (quadro
strumenti, plancia o ventilatore per l'aria)potrebbero rimanere danneggiate. Lavarequeste parti immediatamente, con acqua.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
25
Page 39 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-31
B260L01Y-ATT
SPIA E CICALINO DI ALLARME PORTA APERTA
La spia di allarme porta aperta segnala che una
delle porte non è stata chiusa completamente, mentre il cicalino segnala che è la porta anteriorelato guidatore che non è stata chiusacompletamente.
NOTA:Per segnalare il rischio che la chiave rimanga
chiusa nell'abitacolo, ogni volta che si apreuna porta con la chiave nella posizione"LOCK" si accende la spia di allarme. Ilcicalino d'allarme suona soltanto se la chiaveè nella posizione "LOCK" e viene aperta laporta anteriore lato guidatore. Il cicalinoentra in funzione e la spia rimane accesafinché non si estrae la chiave dal blocchettod'avviamento.
ZB110M1-FT
SPIA DI RICARICA DELLA BATTERIA
La spia di carica della batteria si illumina in fase
di accensione e si spegne a motore avviato. Se la spia rimane accesa a motore avviato, vi èun'anomalia nell'impianto di ricarica. Se la spiasi illumina mentre la vettura è in moto, fermateVi
trova su "ON" o "START" e si spegne a motore acceso. Se la spia si illumina du-rante la guida, rallentate e arrestate lavettura.
La spia di avaria dell'impianto frenante si illumina
se il livello del liquido freni scende al di sottodel minimo ed è necessario effettuare ilrabbocco.
Dopo il rabbocco, se la vettura non presenta
altri problemi, recateVi dal VostroConcessionario Hyundai per un controllo. Se lavettura presenta altre anomalie, non deveessere utilizzata, ma trainata fino al più vicinoConcessionario Hyundai da un mezzo disoccorso professionale.
Sulla Vostra Hyundai è stato installato un doppio
circuito frenante. In questo modo, anche incaso di anomalia, è sempre assicurata lafrenatura su due ruote.
In queste condizioni, l'effetto frenante si riduce
parzialmente, la corsa del pedale diventamaggiore, e aumenta lo sforzo richiesto.
ZB110P1-ATSPIA DI RISERVA DEL CARBURANTE
La spia si illumina quando il serbatoio è quasi vuoto. In questo caso, è necessario effettuarerifornimento appena possibile, in quantoviaggiare con il livello del combustibile al minimo
B260B01B-GTT
SPIA DI ALLARME PORTELLONE POSTERIORE APERTO
Se il portellone posteriore non è completamente
chiuso, questa spia rimane illuminata.
YB110C1-AT SPIA CRUSCOTTO (SRI) DELLI AIRBAG
La spia sul cruscotto (SRI) dell’SRS si accende
e lampeggia per circa 6 secondi dopo che la chiavetta dell’accensione è stata girata inposizione «ON» oppure dopo che si è avviatoil motore, dopo di che si spegne.
Questa luce si accende inoltre quando l’SRS
non funziona adeguatamente.
Se l’SRI non si accende, oppure se rimane
costantemente acceso dopo aver lampeggiatoper 6 secondi circa una volta girata la chiavettadell’accensione su «ON» o una volta avviato ilmotore, oppure se si accende durante laguida, si consiglia di far controllare l’SRS da unconcessionario Hyundai autorizzato.
e spegnete il motore, poi effettuate un controllo nel vano motore. AssicurateVi dapprima che lacinghia dell'alternatore non sia uscita dalla sede.In caso contrario, controllate la tensione dellacinghia. (spia riserva accesa e lancetta indicatrice sottola "E") puó provocare inconvenienti alcatalizzatore.
smit-1.p65
6/23/2008, 4:18 PM
31
Page 40 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-32 ZB110R2-AT SEGNALE ACUSTICO USURA PASTIGLIE FRENO Le pastiglie dei freni a disco anteriori e poste- riori sono dotate di segnalatore d'usura cheemette un acuto stridio o un rumore diraschiamento quando è stato raggiunto il limite
ZB110Q1-A
SPIA CONTROLLO MOTORE
La spia si illumina quando si presenti un
inconveniente sui componenti di controllo deigas di scarico, e quindi segnala che i valori diregolazione dei gas di scarico non sonosoddisfatti.
Quando si inserisce la chiave in posizione
"ON", la spia si illumina per qualche secondocome verifica di funzionamento. Nel caso laspia si illuminasse viaggiando o se inserendola chiave in posizione "ON" la spia non siaccende, recatevi presso il punto di assistenzapiù vicino per un controllo.
B260Q02Y-DTT Spia del sistema di controllo della velocità (se installato)
La spia del sistema di controllo della velocità posta sul cruscotto si illumina se si premel'interruttore ON/OFF del sistema. La spia non si illumina se si preme una seconda volta l'interruttore ON/OFF del sistema dicontrollo della velocità. Per avere informazionisull'utilizzo del sistema di controllo della velocità,andare a pag. 1-52. B260S01B-GTT
SPLA DELLE CANDELETTE DI PRERISCALDAMENTO PERMOTORI DIESEL-COLOREAMBRA (Per motori a diesel)
La spia di segnalazione si illumina di un color
ambra con il blocchetto d'avviamento nella posizione "ON". Il motore può essere avviatoquando si spegne la spia di segnalazione delpreriscaldamento. Il tempo di illuminazione variaa seconda della temperatura dell'acqua, dellatemperatura dell'aria e della condizione dellabatteria.
NOTA: Una volta concluso il pre-riscaldamento, se
non si è avviato il motore entro 10 secondi, riportare la chiavetta in posizione “LOCK”,e quindi su “ON”, per ripetere il pre-riscaldamento. B265A01B-GTT SPIA DI SEGNALAZIONE FILTRO CARBURANTE (Per motori a diesel)
Questa spia si accende quando il blocchetto d’avviamento è in posizione “ON”, e si spegne quando si avvia il motore. Se si accende con il motore in marcia, indica la presenza di acquanel filtro del carburante. In tal caso, è necessario eliminare l’acqua dal filtro. (Consultare la sezione "MANUTENZIONE FAI- DA-TE")
B260K01O-GTT
SPIA DI ALLARME LIVELLO OLIO MOTORE (Per motori a diesel)
Questa spia si illumina se il livello dell'olio motore è insufficiente e dev'essere controllato. Se la spia si illumina a motore avviato, accostare e parcheggiare il veicolo in piano, lasciandogirare il motore per diversi minuti. Se la spiarimane accesa, controllare il livello dell'olio.(Vedere pagina 6-5) Se il livello dell'olio è inferiore al segno "L", eseguire un rabbocco con olio motore. (Vederepagina 6-5) ATTENZIONE: Se la spia si accende dopo aver aggiunto olio motore, portare il veicolo presso il piùvicino concessionario Hyundai autorizzato efare controllare il sistema. Le caratteristicheche determinano l'illuminazione di questaspia di allarme possono essere influenzatedalle condizioni della strada e di guida. Anche se la spia non si illumina, controllare l'olio motore a intervalli regolari e cambiarlorispettando le scadenze del programma dimanutenzione del veicolo, illustrato nellasezione 5.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
32
Page 61 of 148

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1-53
B660D01O-GTT Per ripristinare la velocità preimpostata
Premendo il pulsante "RESUME (ACCEL)" ("RIPRISTINO (ACCELERAZ.)"), se la velocitàdel veicolo è superiore a 40 km/h, verràautomaticamente ripristinata la velocità che eraimpostata prima che venisse attivata la funzione"CANCEL" (annullamento). B660E01Y-AAT Per impostare una velocità più elevata
1. Premere e mantenere premuto il pulsante "RESUME (ACCEL)".
2. Accelerare fino alla velocità desiderata e rilasciare l'interruttore "RESUME (ACCEL)". Tenendo premuto l'interruttore di controllo,la velocità del veicolo aumentagradualmente.
B660D01O
OB850C1-FT Per disattivare il sistema compiere
almeno una delle seguenti operazioni:B660C01O
o Premere il pulsante "CANCEL".
o Premete il pedale del freno.
o Permete il pedale della frizione.
o Posizionate la leva del selettore sulla posizione “N” (cambio automatico).
o Fate decelerare la macchina di almeno 18 km/h o fino a raggiungere una velocità inferiore a 40 km/h.
o Rilasciate l’interruttore “CRUISE “.
o Girate la chiave di accensione sulla posizione “LOCK”.
1. Premere il pulsante ON/OFF del sistema dicontrollo della velocità. La spia "CRUISE" posta sul cruscotto si illumina. Il sistemaviene così inserito.
2. Accelerare fino a raggiungere la velocità di marcia desiderata, superiore ai 40 km/h.
3. Premere il pulsante "SET" (COAST) [MEMORIZZAZIONE (DECELERAZIONE)]quando il veicolo ha raggiunto la velocitàdesiderata.
4. Togliendo il piede dal pedale dell'acceleratore, il veicolo manterràautomaticamente la velocità di marciadesiderata.
5. Per accelerare ulteriormente, premere quanto basta sul pedale dell'acceleratore persuperare la velocità impostata. Togliendo ilpiede dall'acceleratore, il veicolo ritorneràalla velocità impostata.
smit-1.p65 6/23/2008, 4:18 PM
53
Page 80 of 148

USO DELLA VETTURA 2-3
SC050A1-FT POSIZIONE DELLA CHIAVE
LOCK
ACC
ON
START
AVVERTENZA: Non spegnere il motore, né estrarre la chiave
dal blocchetto dell’avviamento, con il veicolo in movimento. Se si toglie la chiave, losterzo rimane bloccato. “START” In questa posizione, si avvia il motore. Questo
girerà finché non si lascia andare la chiave.
NOTA: Non mantenere la chiave nella posizione
“START” per più di 15 secondi.
"ON" Tutte le parti elettriche della vettura sono
attivabili. Se il motore è spento, non tenete la chiave di avviamento nella posizione "ON",rischiereste di scaricare la batteria edanneggiare l'avviamento.
NOTA: Per ulteriori informazioni riguardanti
l'avviamento fate riferimento al capitolo seguente.
"ACC" Con la chiave in posizione “ACC”, si possono
far funzionare alcuni accessori elettrici (radio, ecc.).
"LOCK" In questa posizione, si può togliere oppure
inserire la chiave. Per prevenire i furti, estraendo la chiave si
blocca il volante della vettura. ZC090D1-AT Per estrarre la chiave di avviamento
1. Portate la chiave di avviamento dalla posizione "ACC" a "LOCK" ruotandola e premendola contemporaneamente.
2. Dalla posizione "LOCK" la chiave potrà essere estratta.
o Se la vostra Hyundai è equipaggiata con
cambio automatico, portare la leva diselezione su “P” (stazionamento).
o Per avviare il motore, inserire la chiavetta dell’accensione e girarla in posizione“START”. Non appena s’avvia il motore,lasciare andare la chiavetta. Non tenere lachiavetta in posizione “START” per più di15 secondi.
NOTA: Per maggiore sicurezza, il motore non si
avvia se la leva del cambio non e in posizione“P” oppure “N” (cambio automatico). NOTA: Per sbloccare il volante, inserire la chiave,
quindi girare contemporaneamente la chiave ed il volante.
C040A01E
C070C01E
LOCK
ACC
START
ON
smit-2.p65
6/23/2008, 4:19 PM
3
Page 81 of 148

USO DELLA VETTURA
2-4 ZC060A2-AT AVVIAMENTO DEL MOTORE (MPI) AVVERTENZA: Non tenete il motore il motore acceso a
lungo in un ambiente chiuso o poco ventilato; il gas di scarico emesso dallavettura è inodore ma può essere letale.
C051A01O-GTT AVVIAMENTO DEL MOTORE DIESEL A MOTORE FREDDO
o Girare su ON la chiavetta dell’accensione, ed attendere che la spia del preriscaldamento si spenga.
o Azionare il motorino d’avviamento finche il motore non si avvia.
A MOTORE CALDO
o Azionare il motorino d’avviamento. Se il motore non parte al primo tentativo,attendere alcuni secondi e riprovare,rispettando il tempo di preriscaldamento. C050B01O-GTT IN CONDIZIONI NORMALIPer effettuare l'avviamento:
1. Inserite la chiave e allacciate le cinture di sicurezza.
2. Mettete il cambio in folle (cambio meccanico) o spostate la leva di selezione in "P" (cambio automatico).
3. Ruotate la chiave di avviamento sulla posizione "ON" e controllate che tutte lespie e gli indicatori funzionano correttamente.
4. Per i veicoli equipaggiati con la spia di preriscaldamento (motori diesel): portare lachiave in posizione “ON”. La spia disegnalazione del preriscaldamento s’illumi-nerà dapprima di rosso, per diventare poiverde dopo breve tempo, segnalando che ilpreriscaldamento è terminato. NOTA: Se non si è avviato il motore nei 10 secondi che seguono al preriscaldamento, riportarein posizione "LOCK" il blocchettod'avviamento, e quindi nuovamente inposizione "ON", per ripetere l'operazione dipreriscaldamento. AVVERTENZA: RicordateVi di mantenere premuto il pedale della frizione effettuando l'avviamento, perevitare che, nel caso il cambio non sia infolle, la macchina effettui movimentiinaspettati.
5. Ruotate la chiave sulla posizione "START" e rilasciatela non appena il motore si èavviato.
Spia ambra "ON" (accesa) Spia ambra"OFF" (spenta)
C050B01HP
C050A01E
smit-2.p65
6/23/2008, 4:19 PM
4