4WD Hyundai Santa Fe 2009 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2009, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2009Pages: 299, PDF Dimensioni: 10.48 MB
Page 10 of 299

PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
F10B225A01CM-GTT SIMBOLI DELLE SPIE SUL PANNELLO STRUMENTI
Spia di allarme del sistema 4WD (Se installato)
Spia controllo motore (Se installato)
Spia cruscotto (SRI) Delli airbag
Spia porte aperteSpie indicatori di direzione
Spia di segnalazione anabbaglianti Spia pressione olio Spia del freno di stazionamento e di avaria dell'impianto freni Spia di segnalazione ricarica
Spia delle candelette di preriscaldamento (Per motori a diesel) Spia di segnalazione filtro carburante (Per motori a diesel)
Spia di allarme livello olio motore (Per motori a diesel) (Se installato)
Spia 4WD (trazione integrale inserita) (Se installato)
Spia di segnalazione immobilizzatore (Per motori a diesel)
Spia di segnalazione del sistema ABS
Spie del controllo elettronico della
stabilità (ESP) (Se installato)
Spia di riserva del carburante
Spia CRUISE (Sistema di controllo della velocità) (Se installato)
Spia SET (Memorizzazione) (Se installato)
Spia di allarme portellone posteriore aperto
Display porta/portellone posteriore aperti (Se installato) Spia OFF dell'airbag del passeggeroanteriore (Se installato)Spia di allarme e cicalino cinture di sicurezza
Spia di allarme livello insufficiente del liquido del lavacristallo
* Per avere una spiegazione dettagliata di queste voci, andare a pagina 1-62.
CM italy-0.p65
5/20/2008, 8:47 AM
10
Page 69 of 299

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
59
1. Spia di allarme livello insufficiente del liquido del lavacristallo
2. Indicatore malfunzionamenti (MIL)
3. Display apertura porta
4. Spia di allarme del sistema 4WD (Se installato)
5. Spia 4WD (trazione integrale inseritia) (Se installato)
6. Contachilometri/Contachilometri parziale/
Trip computer (Se installato)
7. Indicatore livello carburante
8. Spia di segnalazione riserva carburante
9. Spia di allarme della cintura disicurezza
10. Spia di segnalazione freno di stazionamento/ livello liquido freni
11. Spia di segnalazione sistema di ricarica
12. Indicatore temperatura refrigerante motore
13. Spia di segnalzione pressione olio 14. Spia di segnalazione SRS (airbag)
15. Spia OFF dell'airbag del passeggero anteriore
16. Spia di segnalazione cofano portabagagli aperto
17. Spia di segnalazione porta aperta
18. Indicatore marcia inserita
(Solo cambio automatica) (Se installato)
19. Spia fari abbaglianti
20. Spia del sistema di controllo di impostazione della velocità
21. Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato)
22. Spia di segnalazione ABS
23. Luce di segnalazione indicatori direzionali
24. Tachimetro
25. Spia del controllo elettronico della stabilità (ESP) (Se installato)
26. Spia di segnalazione immobilizzatore
27. Contagiri
CM italy-1a(-61).p65 5/20/2008, 8:49 AM
59
Page 71 of 299

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
61
1. Spia di allarme livello insufficiente del liquido del lavacristallo
2. Indicatore malfunzionamenti (MIL)
3. Spia di allarme livello olio motore (Se installata)
4. Display di apertura porta (Se installato)
5. Spia 4WD (trazione integrale inseritia) (Se installato)
6. Spia di allarme del sistema 4WD (Se installato)
7. Contachilometri/Contachilometri parziale/ Trip computer (Se installato)
8. Indicatore livello carburante
9. Spia di segnalazione riserva carburante
10. Spia di allarme della cintura disicurezza
11. Spia di segnalazione freno di stazionamento/ livello liquido freni
12. Spia di segnalazione sistema di ricarica
13. Indicatore temperatura refrigerante motore
14. Spia di segnalzione pressione olio
15. Spia di segnalazione SRS (airbag) 16. Spia OFF dell'airbag del passeggero anteriore
17. Spia di segnalazione cofano portabagagli aperto
18. Spia di segnalazione porta aperta
19. Spia di allarme filtro carburante
20. Indicatore marcia inserita
(Solo cambio automatica) (Se installato)
21. Spia di segnalazione candelette di preriscaldamento
22. Spia fari abbaglianti
23. Spia del sistema di controllo di impostazione della velocità
24. Spia del sistema di controllo della velocità (Se installato)
25. Spia di segnalazione ABS
26. Luce di segnalazione indicatori direzionali
27. Tachimetro
28. Spia del controllo elettronico della stabilità (ESP) (Se installato)
29. Spia di segnalazione immobilizzatore
30. Contagiri
CM italy-1a(-61).p65 5/20/2008, 8:49 AM
61
Page 77 of 299

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
67
B260T01O-GTT
Spia di allarme del
sistema 4WD
(Se installato)
Quando la chiave viene girata su
"ON", la spia di allarme del sistema 4WD (trazione integrale) si accende e quindi si spegne dopo che sonotrascorsi alcuni secondi.
ATTENZIONE:
Se la spia di allarme 4WD ( ) si
mette a lampeggiare durante la guida, questo indica un guasto del sistema della trazione integrale. Intal caso, fare controllare al più presto il veicolo da un conces- sionario Hyundai autorizzato.! B260V01JM-GTT
Spia 4WD (trazione
integrale inserita)
(Se installato)
La spia 4WD (trazione integrale) sul
cruscotto si illumina quando viene premuto l'interruttore 4WD (trazione integrale). La funzione di questo interruttore è
quella di aumentare la potenza quandoil veicolo viene guidato su superfici asciutte, su asfalto bagnato, su strade innevate e/o su terreno accidentato.
La spia 4WD (trazione integrale) si
spegne quando l'interruttore vienepremuto di nuovo.
!ATTENZIONE:
Non usare l'interruttore 4WD (trazione integrale) su stradeasfaltate e asciutte o in autostrada, perché ciò potrebbe provocare rumori, vibrazioni e danni aicomponenti relativi alla trazione integrale.
B260R01NF-GTT Spia SET (Memorizzazione)(Se installato)
La spia SET (Memorizzazione) posta sul cruscotto si illumina se si preme l'interruttore "COAST/SET"(DECELERAZIONE/ MEMORIZZAZIONE) o "RES/ACEL" (RIPRISTINO/ACCELERAZIONE). Laspia SET non si illumina se si preme l'interruttore "CANCEL" (ANNULLA) del controllo della velocità o il sistema èdisimpegnato. Vedere pagina 1-120 al paragrafo "Per annullare la velocità di marcia impostata".
CM italy-1b.p65 5/21/2008, 1:18 PM
67
Page 171 of 299

OPERAZIONI DI GUIDA
2
2
PRIMA DI AVVIARE IL MOTORE ...................................... 2-4
PER AVVIARE IL MOTORE ............................................... 2-5
POSIZIONE DELLA CHIAVE .............................................. 2-5
AVVIAMENTO DEL MOTORE ............................................ 2-6
CAMBIO MANUALE ............................................................ 2-8
CAMBIO AUTOMATICO (4 A/T, 5 A/T) ...........................2-11
DISPOSITIVO ABS ........................................................... 2-16
PROGRAMMA DI CONTROLLO ELETTRONICO DELLA STABILITA (ESP) ........................................................... 2-17
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN RETROMARCIA ......................................................... 2-19
FUNZIONAMENTO 4 RUOTE MOTRICI NON DISI NSERIBILI ...................................................... 2-21
SISTEMA DI BLOCCAGGIO 4WD
(4 RUOTE MOTRICI) ..................................................... 2-25
CONSIGLI PER UNA BUONA AZIONE FRENANTE ....... 2-26
GUIDA ECONOMI CA ......................................................... 2-27
COME AFFRONTARE LE CURVE .................................... 2-27
GUIDARE D'INVERNO ....................................................... 2-28
GUIDA SU PERCORSI AUTOSTRADALI .........................2-30
USO DEI FARI .................................................................. 2-30
TRAINO DI UN RIMORCHIO O DI UN VEICOLO ........... 2-31
CM italy-2.p65 5/20/2008, 8:53 AM
1
Page 192 of 299

2 OPERAZIONI DI GUIDA
22
!AVVERTENZA:
Il vostro veicolo è equipaggiato con pneumatici studiati per offrire condizioni di guida e manovrasicure.Non usare pneumatici e cerchi didimensioni o tipo diversi da quelli installati originariamente sul veicolo. Tale imprudenza potrebbemettere a repentaglio la sicurezza e le prest azioni del veicolo, e questo
potrebbe causare un'errata manovra o un ribaltamento, con gravi lesioni per i passeggeri. Al momento di sostituire gli pneumatici, ricordare di installare su tutt'e quattro le ruote pneumatici e cerchi aventi dimensioni,caratteristiche, battistrada, marca e capacità di carico identici. Tuttavia, qualora si dovesse decidere diequipaggiare ugualmente il veicolo con una combinazione di pneumatici/ cerchi non raccomandata dallaHyundai per la marcia su terreno accidentato, non si dovranno utilizzare tali pneumatici/cerchi perla guida in autostrada.
(5) Non guidare il veicolo attraverso
corsi d'acqua. (cioè torrenti, fiumi,laghi, ecc.)
(6) La distanza di arresto dei veicoli a
4 ruote motrici non disinseribili sidiscosta di poco da quella dei normali veicoli a 2 ruote motrici. Durante la marcia su strade innevate o sdrucciolevoli, o su superfici fangose, ricordare dimantenere una distanza di sicurezza sufficiente tra il proprio veicolo e quello che precede.
(7) Dato che la coppia del propulsore risulta costantemente applicata atutt'e 4 le ruote, le prestazioni diun veicolo a trazione integrale sono influenzate in modo notevole dalle condizioni degli pneumatici. E'importante, pertanto, che il veicolo sia equipaggiato con quattro pneumatici dello stesso tipo e conle stesse dimensioni.
o Qualora fosse necessario
sostituire uno pneumatico o un cerchio, sostituire contemporaneamente anche tuttigli altri.
o Ruotare gli pneumatici e controllare la pressione digonfiaggio ad intervalli regolari.
Guida in piena sicurezza di un veicolo con trazione integrale(4WD)
(1) Indossare sempre la cintura di
sicurezza.
(2) Non guidare in condizioni fuoristrada mutevoli o in aree che non sono quelle previste dal progetto del veicolo o che non rientrano nel livello di esperienzadel guidatore.
(3) In caso di forte vento trasversale,
moderare la velocità. Dato che ilveicolo ha il baricentro più in alto rispetto ad un veicolo normale, in caso di vento trasversale la suastabilità potrebbe esserne influenzata. Moderando la velocità si avrà un migliore controllo sulveicolo.
(4) Dopo avere guidato nell'acqua o nel fango, controllare sempre la condizione dei freni. Premere di- verse volte sul pedale del freno,avanzando a velocità ridotta, finché non si avverte che la forza della frenata è ritornata al suo standardnormale.
CM italy-2.p65 5/20/2008, 8:53 AM
22
Page 195 of 299

2
OPERAZIONI DI GUIDA
25
L'impostazione di questa funzione
comincia ad annullarsi quando la velocità del veicolo supera i 30 km/h ed è completamente disattiva ad una velocità di 40 km/h o più. Al contrario,la funzione è nuovamente attiva quando la velocità scende a 40 km/h o meno ed è totalmente operativa aduna velocità inferiore ai 30 km/h. Per disattivare la funzione di
bloccaggio delle 4 ruote motrici,premere di nuovo il pulsante di bloccaggio delle 4 ruote motrici.
La spia di bloccaggio delle 4 ruote
motrici posta sul pannello strumenti dovrebbe spegnersi.
OCM051047L
1)
2)
SISTEMA DI BLOCCAGGIO 4WD (4 RUOTE MOTRICI)
C360A01O-GTT (Con sistema di controllo elettronico delle 4 ruote motrici) (Se installato)
OCM059046L
Questo sistema a 4 ruote motrici è progettato per distribuireautomaticamente il rapporto della potenza motrice in condizioni di guida normali. In condizioni di guida su percorsoaccidentato o di scarso attrito, premere il pulsante di bloccaggio delle 4 ruotemotrici per poter guidare, appunto, con 4 ruote motrici non disinseribili, distribuendo la potenza motrice inproporzione del 50:50 sulle ruote anteriori e posteriori. La spia di bloccaggio delle 4 ruote motrici posta sul pannello strumenti è accesa. 1) Premendo il pulsante di bloccaggio
delle 4 ruote motrici su un terreno battuto, la potenza motrice viene distribuita equamente sia sulla parte anteriore che posteriore.
2) Il bloccaggio delle 4 ruote motrici mantiene l'attivazione quando nonsi superano i 40 km/h.In condizioni di guida normali,disattivare il bloccaggio delle 4 ruotemotrici.
CM italy-2.p65 5/20/2008, 8:54 AM
25
Page 278 of 299

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
39
AMPERAGGIO 10A 25A20A 10A40A 40A 50A20A 15A 10A 10A10A10A 10A 10A 10A10A 15A 20A 25A30A COMPONENTI PROTETTI
BASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTI RELÈ TERGICRISTALLO ANTERIORE, RELÈ SENSORE PIOGGIA, MOTORETERGICRISTALLO ANTERIORE, INTERRUTTORE DEVIOLUCIRELÈ PROIETTORI ABBAGLIANTIPROIETTORI, QUADRO STRUMENTIBLOCCHETTO DI AVVIAMENTOBLOCCHETTO DI AVVIAMENTO, RELÈ AVVIAMENTOBASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTI RELÈ ATM(GSL), ECM 4WD, RELÈ CONTROLLO ATM(DSL) PCM(GSL), TCM(DSL)ALTERNATORESENSORE VELOCITÀ VEICOLO, PCM(GSL), SENSORE FLUSSO ARIA (MASSA)(DSL) ECM(DSL), CENTRALINA SEMIATTIVA(GSL) RELÈ VENTOLA RAFFREDDAMENTO #1, RELÈ VENTOLA RAFFREDDAMENTO #2 SENSORE VELOCITÀ IN ENTRATA, SENSORE VELOCITÀ IN USCITA, TCM(DSL),INTERRUTTORE POSIZIONE CAMBIO , INTERRUTTORE LUCE DI RETROMARCIACENTRALINA ABS, CENTRALINA ESP, SENSORE TASSO D’IMBARDATA, ECM 4WD INTERRUTTORE LUCI DI STOP(GSL), SCATOLA COLLEGAMENTO FUSIBILE(DSL), FILTRO CARBURANTE INTERRUTTORE DI ALLARME(DSL),SCATOLA COLLEGAMENTO FUSIBILI (DSL) CONNETTORE DI PROVA MULTIUSO GRUPPO OTTICO POSTERIORE SX, LUCE DI POSIZIONE SXGRUPPO OTTICO POSTERIORE DX, LUCE DI POSIZIONE DXZONA SCATOLA CANDELETTE, SCATOLA RELÈ ICM-- - --
FUSI-BILI
H/LP
FR WIPER H/LP HI
H/LP HI IND
IGN #1 IGN #2B+ #1 AT MTCU
ALT DSL
ECU
COOLING B/UP UP
ABS
TAIL LH
TAIL RH SPARE
SPARE
SPARE
SPARE
SPARE
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:44 AM
39
Page 288 of 299

8INFORMAZIONI GENERALI
4
!
I060A01FC-GTT ROTAZIONE DEI PNEUMATICI Effettuate ogni 10.000 km la rotazione
dei pneumatici per limitarne il logorio. Se notate un consumo irregolare dei pneumatici, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
I050A02O-GTT CATENE ANTINEVE Le catene devono essere installate sulle ruote anteriori. Se il veicolo è dotato del sistema 4WD (4 ruotemotrici), ricordare di installare le catene per pneumatici su tutte le ruote. Verificate che siano della misuraesatta. Se avete montato le catene sulle ruote della Vostra vettura, evitate di guidare su strade prive di neve oghiaccio.
AVVERTENZA:
o Se si guida su strade innevate o ghiacciate, mantenere unavelocità inferiore a 30 km/h.
o Utilizzare catene SAE classe "S" oppure catene di filo metallico eplastica.
o Se le catene sono rumorose
perché vengono a contatto conla scocca, serrarle nuovamente.
o Serrare nuovamente le catene, per evitare danni alla carrozzeria,
dopo aver guidato per 0,5 ~ 1 km dopo l'installazione.
ZI030A1-ATPNEUMATICI ANTINEVE Se dotate la Vostra vettura di gomme antineve, verificate che siano della stessa misura omologata e cheabbiano lo stesso indice di carico delle gomme normali. I pneumatici antineve devono essere gonfiati ad una pressione maggiore di28kPa (4 psi) rispetto alla pressione dei pneumatici normali. Se la Vostra vettura è dotata di pneumaticiantineve, non guidate ad una velocità superiore ai 120 km/h. Sulle 4 ruote deve essere montato lo stesso tipo di pneumatico.
Ruota di scorta di dimensioni normali
I060A02TG
Ruota di scorta provvisoriaI060A01TG
Ruota di scorta
CM italy-8.p65 5/20/2008, 8:58 AM
4
Page 299 of 299

10
INDICE ANALITICO
5
SISTEMA DI BLOCCAGGIO 4WD
(4 RUOTE MOTRICI) ............................................. 2-25
SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO
AUTOMATICO ...................................................... 1-132
SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBINI ...........1-34
SISTEMA DI TRATTENUTA SUPPLEMENTARE
(SRS AIRBAG) ....................................................... 1-46
SISTEMA DI VENTILAZIONE ................................1-126
SISTEMA EGR ........................................................... 7-3
SISTEMA REGOLAZIONE FASCIO LUCT ............1-118
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE ...................... 6-28
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA ............................... 3-8
SOSTITUZIONE FILTRO ARIA ................................ 6-12
SPECCHIETTO DI CONVERSAZIONE ..................1-104
SPECCHIO RETROVISORE ESTERNO ................1-100
SPECCHIO RETROVIS ORE INTERNO .................. 1-102
SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI PREVISTI DALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA ........... 5-8
T TABELLA DI LUBRIFICAZION E ................................. 9-4
TASCA DEL SEDILE ................................................ 1-92
TERGICRISTALLI ...................................................... 6-12
TERGILAVACRISTALLI ............................................. 1-80
TETTUCCIO APRIBILE ............................................. 1-93
TRAINO DI UN RIMORCHIO O DI UN VEICOLO ... 2-31
TRIP COMPUTER ..................................................... 1-74U USO DEI
FARI ......................................................... 2-30
VVANO DELLA CONSOLLE CENTRALE ...................1-99
VANO MOTORE ......................................................... 6-2VASSOIO SUPERIORE PANNELLO COMANDI CENTRALE ............................................................ 1-99
VISERE PARASOLE .............................................. 1-114
CM italy-10.p65 5/20/2008, 8:48 AM
5