ECU Hyundai Santa Fe 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2016, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2016Pages: 706, PDF Dimensioni: 22.04 MB
Page 25 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
4 3
(Continuazione)
• Onde evitare inutili rischi di
lesioni, anche gravi, causate
dall'air bag, guidare sempre
stando seduti il più lontano
possibile dal volante, mantenendo
comunque una posizione che
permette un agevole controllo
della vettura. Si raccomanda che
tra il torace del conducente ed il
volante ci siano almeno 250 mm.
ATTENZIONE
Dopo aver regolato la posizione del
sedile, controllare sempre che
questo sia saldamente bloccato in
posizione provando a spingerlo
avanti e indietro senza azionare la
leva di sblocco. Un movimento
improvviso ed inaspettato del
sedile potrebbe far perdere il
controllo del veicolo e provocare
un incidente.
ATTENZIONE
• Prestare particolare attenzione
affinché le mani o altri oggetti
non s'impiglino nei meccanismi
del sedile durante il movimento.
• Non appoggiare l'accendisigari
sul tappeto o sul sedile. Agendo
sul sedile il gas potrebbe
fuoriuscire e causare un incendio.
• Se vi sono occupanti sui sedili
posteriori, usare prudenza nel
regolare la posizione del sedile
anteriore.
• Usare estrema cautela quando si
cerca di recuperare piccoli
oggetti intrappolati sotto i sedili o
tra il sedile e la consolle centrale.
Potreste ferirvi le mani con i bordi
taglienti del meccanismo del
sedile.
ATTENZIONE- Sedile
conducente
• Non regolare mai il sedile con la
vettura in movimento. Si
potrebbe perdere il controllo e
causare un incidente, con rischio
di lesioni personali gravi, anche
letali, e di danni alle cose.
• Non mettere nulla che possa
interferire con la normale
posizione dello schienale.
Oggetti posti contro lo schienale,
o comunque messi in modo da
interferire con il corretto
bloccaggio dello schienale,
possono essere causa di ferite
gravi, o addirittura letali, in caso
di brusca frenata o d'incidente.
• Guidare sempre con lo schienale
in posizione eretta e con la parte
addominale della cintura di
sicurezza aderente e in basso
sulle anche. Questa è la
posizione di massima sicurezza
in caso d'incidente.
(Continuazione)
Page 63 of 706

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
42 3
3. Agganciare la cintura di sicurezza alla
fibbia e farle recuperare il nastro. Dopo
l'installazione, tentare di muovere il
seggiolino in tutte le direzioni per
assicurarsi che sia fissato saldamente.
Se occorre serrare maggiormente la
cintura, tirarla verso l'arrotolatore.
Sganciando e lasciando riavvolgere la
cintura di sicurezza, l'arrotolatore si
riporta automaticamente alla normale
modalità di bloccaggio d'emergenza del
passeggero.
OEN036104
Idoneità dei seggiolini dei sistemi di trattenuta per bambini - Per Europa
Utilizzare seggiolini specifici che siano stati omologati ufficialmente e siano adeguati
per il trasporto dei vostri bambini.
Quando si usano i seggiolini di sicurezza per i bambini, far riferimento alla seguente
tabella.
U : Adatto per seggiolini di sicurezza "universali" omologati per questo peso
U* : Adatto per seggiolini di sicurezza "universali" omologati per questo peso
Ma il secondo sedile dovrebbe essere regolato nella posizione più avanzata.
Gruppi per età
Posizione nell'abitacolo
Sedile
passeggero
anteriore2° sedile
esterno2° sedile
centrale3° sedile centrale
(se in dotazione)
0 : Fino a 10 kg
(0 ~ 9 mesi)UUUU*
0+ : Fino a 13 kg
(0 - 2 anni)UUUU*
I : Da 9kg a 18kg
(9 mesi - 4 anni)UUUU*
II : Da 15 kg a 25kgUUUU*
II & III : Da 22kg a 36kgUUUU*
Page 111 of 706

Dotazioni della vostra vettura
16 4
I veicoli dotati di sistema di allarme
antifurto presenteranno un'etichetta con
le parole:
1. WARNING (ATTENZIONE)
2. SECURITY SYSTEM
(SISTEMA ANTIFURTO)Questo sistema è concepito per
impediare l'accesso a bordo senza
autorizzazione. Il sistema ha tre stadi di
funzionamento: il primo stadio è quello di
"Sistema armato", il secondo è quello di
"Allarme antifurto", il terzo è quello di
"Sistema disarmato". Se scatta, il
sistema emette un allarme acustico e fa
lampeggiare le luci d'emergenza.
Stadio di armamento
Utilizzo della chiave intelligente
Parcheggiare il veicolo e spegnere il
motore.
Armare il sistema come descritto di
seguito.
1. Spegnere il motore.
2. Sincerarsi che porte, cofano motore e
portellone/baule siano chiusi e
bloccati.
3. • Bloccare le porte premendo il
pulsante della maniglia esterna porta
anteriore tenendo con sé la chiave
intelligente.
Una volta completati i passi di cui
sopra, le luci di emergenza
lampeggeranno una volta per
indicare che il sistema è armato.
Se il portellone o il cofano motore
rimangono aperti, le luci di
emergenza non lampeggeranno e
l'allarme antifurto non verrà armato.
Dopodiché, se il portellone e il cofano
motore vengono chiusi, le luci di
emergenza lampeggeranno una
volta.
SISTEMA DI ALLARME ANTIFURTO (SE IN DOTAZIONE)
Stadio di
armamento
Stadio di
attivazione
allarme
antifurtoStadio di
disarmo
OJC040170
Page 124 of 706

429
Dotazioni della vostra vettura
Condizioni di mancata apertura del
portellone elettrico
Il portellone elettrico non si aprirà o
chiuderà automaticamente quando il
veicolo viaggia con velocità superiore a 3
km/h.
✽NOTA
• Il portellone elettrico può essere
azionato a motore spento.
Tuttavia, il funzionamento del
portellone elettrico assorbe un'elevata
quantità di energia elettrica del
veicolo. Per non scaricare la batteria,
non azionarlo troppe volte, ad
esempio per oltre 10 volte consecutive.
• Per non scaricare la batteria, non
lasciare aperto il portellone elettrico a
lungo.
• Non apportare modifiche o
riparazioni fai da te a parti del
portellone elettrico.
Noi consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
• Quando si solleva il veicolo per
sostituire un pneumatico o effettuare
una riparazione, non azionare il
portellone elettrico.
Il portellone elettrico potrebbe non
funzionare correttamente.
• In condizioni climatiche fredde e
umide, il portellone elettrico potrebbe
non funzionare correttamente a causa
del gelo.
Inversione automatica
Se, durante l'apertura e la chiusura, il
portellone elettrico viene ostacolato dalla
presenza di un oggetto o di una parte del
corpo, il portellone elettrico rileva la
resistenza.
• Se viene rilevata resistenza durante
l'apertura, il portellone si fermerà e
inizierà a muoversi nella direzione
opposta.
• Se viene rilevata resistenza durante la
chiusura, il portellone si fermerà e
inizierà a muoversi nella direzione
opposta.
ODM044506
ATTENZIONE
Il cicalino suonerà in modo
continuo se si superano i 3 km/h
con il portellone aperto. Fermarsi
immediatamente in un posto sicuro
e verificare se il portellone è
aperto.
AVVERTENZA
Azionando il portellone elettrico più
di 5 volte consecutive può causare
danni al motorino di azionamento.
In questo caso, il sistema entra nel
modo protezione termica. Nel modo
protezione termica, il portellone
elettrico non può essere azionato e
il carillon suonerà 3 volte ad ogni
azionamento dell'interruttore.
Lasciare inattivo il sistema
portellone elettrico per circa 1
minuto prima di azionarlo.
Page 125 of 706

Dotazioni della vostra vettura
30 4
Tuttavia, se la resistenza è minima in
quanto l'ostacolo è un oggetto sottile o
morbido oppure perché il portellone è
quasi chiuso, la funzione di arresto
automatico e inversione di manovra
potrebbe non rilevare la resistenza.
Se la funzione di arresto automatico e
inversione di manovra si attiva per più di
due volte consecutive durante
un'operazione di apertura o chiusura, il
portellone elettrico si arresterà in quella
posizione. In questo caso, chiudere il
portellone elettrico manualmente e
quindi azionarlo automaticamente.Come resettare il portellone elettrico
In caso di scarica o scollegamento della
batteria oppure di sostituzione o
scollegamento del relativo fusibile, il
portellone elettrico potrebbe non
funzionare correttamente; in tal caso è
necessario resettarlo come segue:
1. Trasmissione automatica: Posizionare
la leva cambio in P (Parcheggio).
Trasmissione manuale: Posizionare la
leva cambio in N (Folle).
2. Premendo il pulsante di chiusura
portellone, premere l'interruttore
maniglia portellone per più di 3
secondi. (Suonerà la spia acustica)
3. Chiudere il portellone manualmente.
Se una volta effettuata la suddetta
procedura il portellone elettrico non
funziona correttamente, si consiglia di far
controllare il sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
✽NOTA
Se il portellone elettrico non funziona
normalmente, controllare di nuovo se il
cambio è nella posizione corretta.
Impostazione utente altezza apertura
portellone elettrico
Il conducente può impostare l'altezza del
portellone completamente aperto come
segue:
1. Posizionare manualmente il portellone
all'altezza desiderata.
2. Premere il pulsante di chiusura
portellone per più di 3 secondi.
3. Chiudere manualmente il portellone
dopo aver udito il cicalino.
Il portellone si aprirà fino all'altezza
impostata dal conducente.
ODM044505
ATTENZIONE
Non porre intenzionalmente oggetti
o parti del corpo lungo la corsa del
portellone elettrico per verificare se
questo si arresta automaticamente
invertendo la direzione.
AVVERTENZA
Non mettere panni pesanti sul
portellone elettrico prima di
azionarlo. Un sovrappeso sul
portellone potrebbe causare danni
al sistema.
Page 663 of 706

771
Manutenzione
DescrizioneSimbolo Valore
fusibileComponente protetto
FUSIBILE
TRAILER 115ALuci rimorchio e presa di alimentazione
WIPER10ABCM, PCM/ECM
WIPER FRT25ARELÈ 5 [relè tergicristalli (lento)], motorino tergiparabrezza
B/UP LAMP10AM/T - interruttore luci retromarcia, A/T - gruppo ottico posteriore (IN) SX/DX,
specchietto retrovisore elettrocromatico, luci rimorchio e presa di
alimentazione, audio, unità interfaccia audio/video e navigazione
ABS37.5ACentralina ABS, centralina ESC
SENSOR57.5APCM/ECM, debimetro
TCU15ATCM (DSL), interruttore posizione cambio
F/PUMP15ARelè pompa carburante
ECU115AG4KE/G4KJ/G6DF: PCM
D4HA/D4HB (pacchetto VGT per motore a potenza convenzionale): TCM (A/T)
ECU210AD4HA/D4HB: Attuatore VGT elettronico
SENSOR310A
G4KE: Iniettore N. 1/2/3/4
G6DF: PCM, Iniettore N. 1/2/3/4/5/6, relè pompa carburante
D4HA/D4HB (pacchetto VGT per motore a potenza convenzionale) : Sonda
Lambda, interruttore luci stop,
D4HA (pacchetto VGT per motore a bassa potenza): Sonda Lambda