JEEP CHEROKEE 2021 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2021, Model line: CHEROKEE, Model: JEEP CHEROKEE 2021Pages: 356, PDF Dimensioni: 9.71 MB
Page 41 of 356

39
Uconnect 4 con display da 7" e comandi per la regolazione automatica della temperatura
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 39
Page 42 of 356

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
40
Uconnect 4C/4C NAV con display da 8,4" e comandi per la regolazione automatica della temperatura
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 40
Page 43 of 356

41
Icona
Descrizione
Pulsante MAX A/C (Raffreddamento massimo)
Premere e rilasciare il pulsante MAX A/C (Raffreddamento massimo) sul touch screen per cambiare l'impostazione
corrente sul massimo raffreddamento dell'aria. La spia MAX A/C (Raffreddamento massimo) si accende quando
l'impianto MAX A/C viene acceso. Premere nuovamente il pulsante MAX A/C (Raffreddamento massimo) per uscire.
NOTA:
Il pulsante MAX A/C (Raffreddamento massimo) è disponibile solo sul touch screen.
Pulsante A/C
Premere e rilasciare questo pulsante sul touch screen o premere il pulsante sulla mostrina di comando per cam-
biare l'impostazione corrente. La spia A/C si accende quando l'impianto A/C è acceso.
Pulsante Recirculation (Ricircolo)
Premere e rilasciare questo pulsante sul touch screen o premere il pulsante sulla mostrina per passare dalla moda-
lità Recirculation (Ricircolo) alla modalità Outside Air (Aria esterna) e viceversa. La spia Recirculation (Ricircolo) e
la spia A/C si accendono quando si preme il pulsante Recirculation (Ricircolo). È possibile utilizzare la modalità
Recirculation (Ricircolo) quando all'esterno sono presenti condizioni quali fumo, odori, polvere o umidità elevata.
La funzione di ricircolo può essere utilizzata in tutte le modalità. La funzione Recirculation (Ricircolo) potrebbe
non essere disponibile (pulsante sul touch screen in grigio) in presenza di condizioni che potrebbero appannare
l'interno del parabrezza. È possibile deselezionare manualmente il condizionatore aria senza interferire nella sele-
zione della distribuzione dell'aria. L'uso continuativo della modalità ricircolo può rendere viziata l'aria all'interno
della vettura e favorire l'appannamento dei cristalli. Si sconsiglia quindi l'uso prolungato di questa funzione.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 41
Page 44 of 356

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
42
Pulsante Auto sulla
mostrina di comando
Pulsante Auto sul touch screen Pulsante AUTO
Impostare la temperatura desiderata e premere AUTO. Nella modalità AUTO, la temperatura desiderata viene
mantenuta automaticamente regolando la velocità della ventola e la distribuzione dell'aria. La modalità AUTO è
vivamente consigliata per l'efficienza. Per attivare la modalità AUTO, è possibile premere e rilasciare questo
pulsante sul touch screen o premere il pulsante sulla mostrina di comando. Attivando/disattivando questa funzione
il sistema passa dalla modalità manuale alla modalità automatica e viceversa. Per ulteriori informazioni fare
riferimento a "Funzionamento automatico" in questo capitolo.
Pulsante Front Defrost (Sbrinamento anteriore)
Premere e rilasciare il pulsante Front Defrost (Sbrinamento anteriore) sul touch screen, o premere e rilasciare il
pulsante sulla mostrina di comando, per portare l'impostazione del flusso d'aria corrente sulla modalità Defrost
(Sbrinamento). La spia Front Defrost (Sbrinamento anteriore) si accende quando si inserisce la relativa funzione. Il
flusso dell'aria proviene dalla base del parabrezza e dalle bocchette dei cristalli laterali. Quando viene selezionata
la modalità Defrost (Sbrinamento), la velocità della ventola può aumentare. Per favorire il rapido sbrinamento e
disappannamento del parabrezza e dei cristalli laterali, regolare la temperatura dell'aria ai valori massimi. Quando
si usa il pulsante della modalità Front Defrost (Sbrinamento anteriore), l'impianto di climatizzazione torna
all'impostazione precedente.
Pulsante Rear Defrost (Sbrinamento posteriore)
Premere e rilasciare il pulsante Rear Defrost (Sbrinamento posteriore) sul touch screen, o premere e rilasciare il
pulsante sulla mostrina di comando, per accendere il lunotto termico e gli specchi retrovisori esterni riscaldati (se
in dotazione). La spia Rear Defrost (Sbrinamento posteriore) si accende quando il lunotto termico è attivato. Il
lunotto termico si disattiva automaticamente dopo 15 minuti.
Icona
Descrizione
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 42
Page 45 of 356

43
Pulsanti di aumento e abbassamento temperatura lato guida e lato passeggero
Consentono al conducente e al passeggero di regolare la temperatura in modo indipendente. Premere il pulsante
rosso sulla mostrina di comando o sul touch screen oppure premere e far scorrere la barra della temperatura verso
il pulsante Red Arrow (Freccia rossa) sul touch screen per impostare temperature più alte. Premere il pulsante blu
sulla mostrina di comando o sul touch screen oppure premere e far scorrere la barra della temperatura verso il
pulsante Blue Arrow (Freccia Blu) sul touch screen per impostare temperature più basse.
NOTA:
I numeri all'interno del display della temperatura vengono visualizzati soltanto se il sistema è dotato di un impianto
automatico di comando climatizzatore.
Pulsante SYNC (Sincronizzazione)
Premere il pulsante SYNC (Sincronizzazione) sul touch screen per attivare/disattivare la funzione di
sincronizzazione. La spia SYNC (Sincronizzazione) si accende quando la funzione SYNC è attivata. La funzione
SYNC (Sincronizzazione) consente di sincronizzare l'impostazione della temperatura del lato passeggero con quella
del lato guida. Cambiando l'impostazione della temperatura lato passeggero in modalità SYNC (Sincronizzazione) si
esce automaticamente da questa funzione.
NOTA:
Il pulsante SYNC (Sincronizzazione) è disponibile solo sul touch screen.
IconaDescrizione
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 43
Page 46 of 356

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
44
Manopola Blower (Ventola) sulla
mostrina di comando
Pulsanti Blower
(Ventola) sul touch screen Blower Control (Comando ventola)
Blower Control (Comando ventola) regola il flusso di aria nell'impianto di climatizzazione. La ventola ha sette
velocità. Regolando la ventola, si passa dalla modalità automatica al funzionamento manuale. Le velocità possono
essere selezionate utilizzando la manopola di comando ventola sulla mostrina di comando o i pulsanti sul touch
screen.
Mostrina di comando:
la velocità della ventola aumenta ruotando la manopola di comando in senso orario, partendo
dall'impostazione minima. La velocità della ventola diminuisce ruotando la manopola di comando in senso antio-
rario.
Touch screen: utilizzare l'icona piccola per diminuire l'impostazione della ventola e l'icona grande per aumentarla.
La ventola può essere selezionata anche premendo la barra della ventola tra le icone.
Mode Control (Comando modalità di distribuzione aria)
Selezionare Mode (Modalità di distribuzione aria) premendo i relativi pulsanti sul touch screen per modificare la
modalità di distribuzione del flusso d'aria. La modalità di distribuzione del flusso d'aria può essere regolata in
modo tale che l'aria affluisca dalle bocchette sulla plancia portastrumenti, dalle prese al pavimento e dalle
bocchette di sbrinamento e disappannamento. Le impostazioni sono le seguenti.
Modalità Panel (Plancia) Modalità Panel (Plancia)
Selezionando questa modalità dal touch screen, l'aria fluisce dalle bocchette della plancia portastrumenti. Ogni
diffusore può essere orientato nel modo preferito. Le palette dei diffusori centrali ed esterni possono essere
spostate verso l'alto o verso il basso oppure lateralmente per regolare la direzione del flusso d'aria. Sotto le palette
è presente una rotella che permette di chiudere o regolare la quantità di flusso d'aria proveniente da questi
diffusori.
Icona
Descrizione
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 44
Page 47 of 356

45
Modalità Bi-Level (Doppio livello) Modalità Bi-Level (Doppio livello)
Selezionando questa modalità dal touch screen, l'aria fluisce dalle bocchette della plancia portastrumenti e dalle
prese al pavimento. Una portata d'aria minima affluisce dalle bocchette di sbrinamento e di disappannamento dei
cristalli laterali.
NOTA:
La modalità Bi-Level (Doppio livello) è stata progettata per garantire il comfort fornendo un flusso di aria più fredda
dai diffusori sulla plancia e di aria più calda da quelli a pavimento.
Modalità Floor (Pavimento) Modalità Floor (Pavimento)
Selezionando questa modalità dal touch screen, l'aria fluisce dalle prese al pavimento. Una portata d'aria minima
affluisce dalle bocchette di sbrinamento e di disappannamento dei cristalli laterali.
Icona
Descrizione
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 45
Page 48 of 356

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
46
Funzioni di comando climatizzatore
A/C (Aria condizionata)
Il pulsante A/C consente all'utente di attivare
o disattivare manualmente l'aria condizio-
nata. Quando l'aria condizionata è inserita,
l'aria fresca deumidificata fuoriesce dallebocchette nell'abitacolo. Per un migliore
consumo del carburante, premere il pulsante
A/C per spegnere l'aria condizionata e rego-
lare manualmente le impostazioni della
ventola e del flusso d'aria. Inoltre, assicurarsi
di aver selezionato esclusivamente la moda-
lità di distribuzione dell'aria Panel (Plancia),
Bi-Level (Doppio livello) o Floor (Pavimento).NOTA:
Con comandi climatizzatore manuali, se il
sistema si trova in modalità Mix (Mista),
Floor (Pavimento) o Defrost (Sbrina-
mento), il condizionatore aria può essere
Modalità Mix (Mista) Modalità Mix (Mista)
Selezionando questa modalità dal touch screen, l'aria fluisce dalle prese al pavimento, dalle bocchette di
disappannamento e dalle bocchette di disappannamento dei cristalli laterali. Questo tipo di distribuzione è
particolarmente adatto in condizioni di freddo o neve che richiedono un maggiore afflusso di aria calda verso il
parabrezza. Viene così assicurato un ottimo comfort di marcia e un minore appannamento del parabrezza.
Pulsante OFF
(Disattivo) sulla
mostrina di comando
Pulsante OFF
(Disattivo) sul touch screen Pulsante OFF (Disattivo) del comando climatizzatore
Premere e rilasciare questo pulsante sul touch screen, o premere il pulsante OFF (Disattivato) presente sulla
mostrina di comando per disinserire/inserire l'impianto di climatizzazione.
Icona
Descrizione
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 46
Page 49 of 356

47
spento ma rimarrà attivo per impedire
l'appannamento dei cristalli.
Se il parabrezza o i cristalli laterali sono
appannati, selezionare la modalità Defrost
(Sbrinamento) e regolare la velocità della
ventola secondo necessità.
Se si ha l'impressione che le prestazioni
dell'impianto dell'aria condizionata non
siano ottimali, verificare l'eventuale accu-
mulo di sporcizia o insetti sulla parte ante-
riore del condensatore A/C, ubicato di
fronte al radiatore. Se necessario, pulire
con un getto d'acqua moderato agendo
dalla parte anteriore del radiatore e attra-
verso il condensatore.
MAX A/C (Raffreddamento massimo)
MAX A/C (Raffreddamento massimo)
imposta la massima capacità di raffredda-
mento.
Premere e rilasciare per passare da MAX A/C
(Raffreddamento massimo) alle impostazioni
precedenti. Il pulsante si illumina quando la
funzione MAX A/C (Raffreddamento
massimo) è attiva.
In MAX A/C (Raffreddamento massimo), la
velocità e la modalità della ventola possono
essere regolate in base alle proprie esigenze. Premendo altre impostazioni, l'opzione MAX
A/C (Raffreddamento massimo) passa
all'impostazione selezionata e viene disatti-
vata.
Recirculation (Ricircolo)
Se la temperatura esterna è bassa, l'inseri-
mento prolungato della modalità ricircolo
può provocare un eccessivo appannamento
dei cristalli. La funzione Recirculation (Ricir-
colo) potrebbe non essere disponibile
(pulsante sul touch screen in grigio) in
presenza di condizioni che potrebbero
appannare l'interno del parabrezza.
Climatizzatore automatico (ATC)
Funzionamento automatico
1. Premere il pulsante AUTO (Automatico)
sulla mostrina di comando oppure il
pulsante AUTO (Automatico) sul touch
screen del pannello del climatizzatore
automatico (ATC).
2. Successivamente, regolare la tempera- tura desiderata utilizzando i pulsanti di
comando della temperatura lato guida e
lato passeggero. Una volta visualizzata la
temperatura voluta, l'impianto raggiun-
gerà e manterrà automaticamente quel
livello di comfort. 3. Una volta raggiunto il grado di comfort
ottimale non è più necessario modificare
la regolazione. Basta lasciare che il
sistema lavori automaticamente.
NOTA:
Non è necessario modificare l'imposta-
zione della temperatura nel caso in cui
l'abitacolo sia freddo o caldo. L'impianto
regola automaticamente la temperatura, la
distribuzione dell'aria e la velocità della
ventola per assicurare quanto più rapida-
mente possibile il livello di comfort desi-
derato.
La temperatura può essere visualizzata in
unità di misura del sistema imperiale o
metrico selezionando la funzione program-
mabile dall'utente US/Metric (Sistema
imperiale/Sistema metrico). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Per garantire il massimo grado di comfort
nella modalità automatica, la ventola rimane
al minimo durante gli avviamenti a basse
temperature finché il motore non si riscalda.
La ventola in seguito aumenta la velocità e
passa alla modalità Auto.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 47
Page 50 of 356

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
48
Esclusione funzionamento manuale
Il sistema è dotato anche di tutti i comandi
necessari per una regolazione manuale della
temperatura. La dicitura "AUTO" sul display
ATC anteriore si spegne se il sistema viene
usato in modalità manuale.
Consigli pratici
NOTA:
Per le impostazioni di regolazione suggerite
per condizioni climatiche variabili, fare rife-
rimento a "Comandi climatizzatore" in
"Descrizione della vettura" nel presente
Libretto di Uso e Manutenzione.
Stagione estiva
L'impianto di raffreddamento del motore
deve essere protetto con un prodotto antigelo
di alta qualità che assicuri un'adeguata
protezione contro la corrosione e impedisca
il surriscaldamento del motore. Si racco-
manda l'uso di liquido di raffreddamento
OAT (conforme a MS.90032).
Stagione invernale
Per garantire il miglior rendimento possibile
del riscaldatore e dello sbrinatore, accertarsi
che l'impianto di raffreddamento del motore
funzioni correttamente e che si utilizzi laquantità, il tipo e la concentrazione corretta
di liquido di raffreddamento motore. L'uso
della modalità Air Recirculation (Ricircolo
aria) nei mesi invernali è sconsigliata perché
può provocare l'appannamento dei cristalli.
Periodi di inattività della vettura
Prima di lasciare la vettura inattiva per due o
più settimane (ad esempio se si va in
vacanza), far funzionare con motore al
minimo per almeno cinque minuti l'impianto
di condizionamento aria, regolato su aria
esterna con ventilatore al massimo. Questa
operazione garantirà una lubrificazione
adeguata per ridurre al minimo l'eventualità
di danni al compressore quando l'impianto
sarà rimesso in funzione.
Appannamento dei cristalli
Con tempo piovoso e/o umido, i cristalli della
vettura tendono ad appannarsi. Per pulire i
cristalli, selezionare la modalità sbrinamento
o distribuzione mista e aumentare la velocità
del ventilatore anteriore. Tenere presente
che l'uso prolungato della modalità ricircolo
con il sistema A/C disinserito può provocare
l'appannamento dei cristalli.
Presa d'aria esterna
Accertarsi che la presa d'aria immediata-
mente di fronte al parabrezza non sia ostruita
da foglie o altri corpi estranei. Le foglie even-
tualmente presenti nella presa d'aria
possono ridurre la portata dell'aria e, qualora
entrino nella vaschetta, potrebbero ostruire
gli scarichi dell'acqua. Nei mesi invernali
accertarsi che la presa d'aria non sia ostruita
da ghiaccio, fanghiglia e neve.
ATTENZIONE!
Il mancato rispetto di queste precauzioni
può causare danni alle resistenze di
riscaldamento.
Prestare cautela quando si lava l'interno
del lunotto. Non utilizzare detergenti
abrasivi sulla superficie interna del
cristallo. Usare un panno morbido e una
soluzione neutra agendo in senso paral-
lelo alle resistenze. Eventuali adesivi
possono essere rimossi dopo averli
inumiditi con acqua calda.
Non utilizzare raschietti, oggetti taglienti
o prodotti detergenti abrasivi sulla super-
ficie interna del cristallo.
Tenere qualsiasi oggetto a distanza di
sicurezza dal cristallo.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 48