U connect JEEP COMPASS 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2019, Model line: COMPASS, Model: JEEP COMPASS 2019Pages: 420, PDF Dimensioni: 7.25 MB
Page 13 of 420

SISTEMA DI RISPOSTA OTTIMIZZATA IN CASO DI
INCIDENTE (EARS)................... 263
REGISTRATORE DATI (EDR).............. 263
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI MANUTENZIONE PIANIFICATI.... 264Motore a benzina 1.4L............. 264
Motore a benzina 2.4L............. 269
Motori diesel................... 273
VANO MOTORE..................... 278Motore1.4L .................... 278
Motore2.4L .................... 279
Motore diesel 2.0L................ 280
Motore diesel 1.6L................ 281
Controllodellivelloolio ............. 282
Rabbocco del liquido lavacristalli....... 283
Batteria senza manutenzione......... 283
RETE ASSISTENZIALE................. 284Manutenzione dell'impianto dell'aria
condizionata................... 284
Spazzole del tergicristallo............ 285
Impiantodiscarico ............... 286
Impianto di raffreddamento.......... 287
Impianto frenante................ 288
Cambio manuale – se in dotazione...... 289
Cambio automatico............... 290
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA........... 290
PNEUMATICI...................... 291
Pneumatici — informazioni generali..... 291
Tipi di pneumatico................ 297
Ruote di scorta — se in dotazione...... 298
Catene antineve................. 300
Consigli sulla rotazione degli pneumatici . . 301
CARROZZERIA..................... 302Salvaguardia della carrozzeria......... 302
INTERNI........................ 303Sedili e parti in tessuto............. 303
Parti in plastica e rivestite........... 304
Partiinpelle ................... 304
Cristalli ...................... 305
DATI TECNICI
DATI PER L'IDENTIFICAZIONE............. 306Numero di telaio................. 306
COPPIE DI SERRAGGIO DI RUOTE E PNEUMATICI . . 307Coppie di serraggio................ 307
DIMENSIONI...................... 308
RUOTE......................... 311
PESI........................... 312
REQUISITI DEL CARBURANTE — MOTORE A
BENZINA........................ 313
Motore a benzina turbo 1.4L.......... 313
Motore a benzina 2.4L............. 313
Etanolo....................... 314
Additivi per carburanti............. 314
Identificazione dell'icona carburante conforme
alla normativa EN16942............ 314
Precauzioni relative all'impianto di
alimentazione................... 316
Precauzioni relative al monossido di
carbonio...................... 316
REQUISITI DEL CARBURANTE – MOTORE DIESEL . . 317Motore diesel................... 317
Identificazione dell'icona carburante conforme
alla normativa EN16942............ 318
RIFORNIMENTI..................... 320
FLUIDI E LUBRIFICANTI................ 321
Motore ....................... 321
Telaio ........................ 324
CONSUMO DI CARBURANTE ED EMISSIONI DI CO2. 325
ACCESSORI MOPAR.................. 325
Accessori originali Mopar............ 325
SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA.............. 327
UCONNECT 3 CON DISPLAY DA 5" – SE IN
DOTAZIONE...................... 328
Panoramica di Uconnect 3 con display
da5" ........................ 328
Impostazione dell'orologio........... 329
Impostazione audio............... 329
Funzionamento dell'autoradio......... 330
Funzionamento USB/jack audio (AUX)/
Bluetooth ..................... 331
Risposta SMS vocale (non compatibile con
iPhone)...................... 332
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 333
UCONNECT 4 CON DISPLAY DA 7".......... 334Panoramica di Uconnect 4.......... 334
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................... 336
Autoradio ..................... 337
Media Hub (Hub dei supporti multimediali) –
USB/Audio Jack (Jack USB/Audio) (AUX) –
seindotazione .................. 339
Android Auto — Se in dotazione........ 340
Integrazione di Apple CarPlay — se in
dotazione ..................... 342
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 343
UCONNECT 4C/4C NAV CON DISPLAY DA
8,4 POLLICI....................... 343
Panoramica di Uconnect 4C/4C NAV..... 343
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................... 345
11
Page 14 of 420

Autoradio ..................... 346
Media Hub (Hub dei supporti multimediali) –
USB/Audio Jack (Jack USB/Audio) (AUX) –
seindotazione .................. 348
Android Auto — Se in dotazione....... 349
Integrazione di Apple CarPlay — se in
dotazione ..................... 353
Apps (Applicazioni) – se in dotazione..... 356
Jeep Skills..................... 356
IMPOSTAZIONI UCONNECT.............. 356
SUGGERIMENTI PER I COMANDI E INFORMAZIONI
GENERALI....................... 357
Comandi audio al volante............ 357
Condizioni di ricezione............. 357
Cura e manutenzione.............. 358
Protezione antifurto............... 358
SISTEMA DI NAVIGAZIONE – SE IN DOTAZIONE . . . 358Modifica del volume dei messaggi vocali di
navigazione.................... 358
Ricerca dei punti di interesse......... 360
Ricerca di una località scrivendone il nome . 360
Immissione della destinazione con un unico
comando vocale................. 360
Impostazione della località "casa"....... 360
Home (Casa)................... 361
Aggiunta di una meta intermedia....... 362
Deviazione..................... 362
Map Update (Aggiornamento mappe)..... 362
UCONNECT PHONE.................. 363Uconnect Phone (chiamate Bluetooth in
vivavoce)...................... 363
Abbinamento (connessione wireless) del
telefono cellulare al sistema Uconnect . . . 366
Comandi telefono comuni (esempi)..... 370Silenziamento (o attivazione volume) del
microfono durante una chiamata....... 370
Trasferimento della chiamata in corso tra
telefonocellulareevettura ........... 370
Phonebook (Rubrica).............. 370
Suggerimenti per il comando vocale..... 371
Regolazione del volume............. 371
Uso della funzione Do Not Disturb
(Nondisturbare) ................. 371
Messaggi di testo in arrivo........... 372
Suggerimenti utili e domande frequenti per
migliorare le prestazioni Bluetooth con il
proprio sistema Uconnect........... 373
SUGGERIMENTI RAPIDI PER L'USO DEL SISTEMA DI
RICONOSCIMENTO VOCALE UCONNECT....... 374
Descrizione del sistema Uconnect...... 374
Guida introduttiva................ 375
Comandi vocali di base............. 376
Autoradio ..................... 376
Media (Supporti)................. 377
Phone (Telefono)................. 377
Voice Text Reply (Risposta SMS vocale) . . . 378
Climate (Climatizzatore)............ 380
Sistema di navigazione (4C NAV) – se in
dotazione ..................... 380
Siri Eyes Free — se in dotazione....... 381
Uso della funzione Do Not Disturb
(Nondisturbare) ................. 381
Android Auto — Se in dotazione....... 382
Apple CarPlay – se in dotazione........ 383
Informazioni supplementari.......... 384
ASSISTENZA CLIENTI
ASSISTENZA...................... 385ARGENTINA................... 386
AUSTRALIA.................... 386AUSTRIA..................... 386
RESTO DEI CARAIBI.............. 386
BELGIO...................... 387
BOLIVIA...................... 387
BRASILE..................... 387
BULGARIA.................... 387
CILE ........................ 387
CINA ........................ 388
COLOMBIA.................... 388
COSTA RICA................... 388
CROAZIA..................... 388
REPUBBLICA CECA............... 388
DANIMARCA................... 389
REPUBBLICA DOMINICANA.......... 389
ECUADOR..................... 389
EL SALVADOR.................. 389
ESTONIA..................... 389
FINLANDIA.................... 390
FRANCIA..................... 390
GERMANIA.................... 390
GRECIA...................... 391
GUATEMALA................... 391
HONDURAS.................... 391
UNGHERIA.................... 391
INDIA ....................... 391
IRLANDA..................... 392
ITALIA ....................... 392
LETTONIA..................... 392
LITUANIA..................... 393
LUSSEMBURGO................. 393
OLANDA...................... 393
NUOVA ZELANDA................ 393
NORVEGIA.................... 394
PANAMA...................... 394
PARAGUAY.................... 394
PERÙ....................... 394
SOMMARIO
12
Page 16 of 420

PLANCIA PORTASTRUMENTI
Plancia portastrumenti
1 — Commutatore proiettori 6 — Leva tergicristalli
2 — Leva di comando multifunzione 7 — Pannello interruttori
3 — Comandi del display quadro strumenti 8 — Sistema Uconnect
4 — Quadro strumenti 9 — Comandi climatizzatore
5 — Comandi Cruise Control 10 — Cassetto portaoggetti
INDICE DELLE FIGURE
14
Page 19 of 420

NOTA:
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere parzialmente o com-
pletamente scarica. La carica della batteria
della chiave può essere verificata sul quadro
strumenti, su cui vengono fornite le indica-
zioni da seguire.
La chiave del sistema di accensione senza
chiave contiene una chiave di emergenza,
alloggiata nella parte posteriore.
La chiave di emergenza consente l'accesso
alla vettura nel caso in cui la batteria della
vettura stessa o della chiave sia scarica. La
chiave di emergenza serve anche a chiudere
il cassetto portaoggetti e può essere portata
con sé quando si consegna la vettura al par-
cheggiatore.
Per estrarre la chiave di emergenza dalla
chiave del sistema di accensione senza
chiave, fare scorrere lateralmente il fermo
meccanico sulla parte superiore della chiave
con il pollice, quindi estrarre la chiave con
l'altra mano.ATTENZIONE!
Premere il pulsante Mechanical Key Rele-
ase (Rilascio chiave meccanico) solo
quando la chiave è lontana dal corpo, in
particolare dagli occhi e da oggetti che
potrebbero danneggiarsi, ad esempio in-
dumenti.
Sblocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante Unlock
(Sblocco) sulla chiave una sola volta per
sbloccare la porta lato guida oppure due volte
entro cinque secondi per sbloccare tutte le
porte e il portellone.
È possibile programmare l'apertura di tutte le
porte alla prima pressione del pulsante Un-
lock (Sblocco). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
Blocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
(Blocco) sulla chiave per bloccare tutte le
porte e il portellone.
Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elettro-
nica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Per le vetture dotate della funzione Key-
less Enter-N-Go, ricordare sempre di
portare il dispositivo di accensione in
modalità OFF (Spento).
NOTA:
Le batterie esauste potrebbero essere dan-
nose per l'ambiente se non smaltite corretta-
mente. Smaltire le batterie esauste in appo-
siti contenitori di smaltimento oppure
portarle presso la Rete Assistenziale.
17
Page 26 of 420

• Se la vettura viene sbloccata tramite la
funzione Passive Entry e non viene aperta
alcuna porta entro 60 secondi, la vettura si
blocca nuovamente e l'allarme antifurto, se
in dotazione, viene inserito.
• Se la chiave si trova accanto a un telefono
cellulare, laptop o altro dispositivo elettro-
nico, il sistema Passive Entry potrebbe non
essere in grado di rilevarla. I dispositivi
menzionati potrebbero bloccare il segnale
wireless della chiave e impedire al sistema
Passive Entry di bloccare e sbloccare la
vettura.
Apertura porta dal lato guida
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia
della porta lato guida, afferrare la maniglia
della porta anteriore lato guida per sbloccarla
automaticamente.NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pressione) è
programmata, quando si afferra saldamente la
maniglia della porta lato guida anteriore, tutte le
porte si sbloccano. Per ulteriori informazioni
sulla selezione di "Unlock Driver Door 1st Push"(Sblocco della porta lato guida alla prima pres-
sione) o "Unlock All Doors 1st Press" (Sblocco di
tutte le porte alla prima pressione), fare riferi-
mento a "Impostazioni Uconnect" in "Supporti
multimediali" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.
Apertura porta dal lato passeggero
Con una chiave Passive Entry valida entro
5 piedi (1,5 metri) dalla maniglia della porta
lato passeggero, afferrare la maniglia della
porta lato passeggero anteriore per sbloccare
automaticamente tutte e quattro le porte e il
portellone.
NOTA:
Quando si afferra la maniglia della porta lato
passeggero anteriore, tutte le porte si sbloc-
cano indipendentemente dall'impostazione
delle preferenze di sblocco della porta lato
guida ("Sblocco della porta lato guida alla
prima pressione" o "Sblocco di tutte le porte
alla prima pressione").
Afferrare la maniglia della porta per
sbloccarla
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
24
Page 29 of 420

• Se la funzione Passive Entry viene disabili-
tata tramite il sistema Uconnect, la prote-
zione chiave descritta in "Come evitare di
lasciare involontariamente la chiave Pas-
sive Entry all'interno della vettura" rimane
attiva/in funzione.
• Il sistema Passive Entry non funziona se la
batteria della chiave è scarica.
Le porte della vettura possono essere bloc-
cate anche utilizzando il pulsante di blocco
situato sul pannello interno della porta della
vettura.
Dispositivo "sicurezza bambini" — porte
posteriori
Per una maggiore sicurezza dei bambini tra-
sportati sui sedili posteriori, le porte poste-
riori sono dotate di un apposito sistema di
blocco porte denominato "sicurezza bam-
bini".
Per utilizzare il dispositivo, aprire ciascuna
porta posteriore e con un cacciavite a lama
piatta (o con la chiave di emergenza) ruotare
il pomello nella posizione Lock (Blocco) oUnlock (Sblocco). Una volta inserito il dispo-
sitivo, la porta può essere aperta solo dall'e-
sterno tramite la maniglia anche se il blocco
porte interno è in posizione sbloccata.
NOTA:
•
Una volta inserito il dispositivo "sicurezza
bambini", la porta può essere aperta solo dal-
l'esterno tramite la maniglia anche se il blocco
porte interno è in posizione sbloccata.
• dopo avere disinserito il dispositivo "sicu-
rezza bambini", effettuare sempre una
prova della porta dall'interno per accertarsi
che il dispositivo di blocco si trovi nella
posizione desiderata.
• Dopo aver inserito il dispositivo "sicurezza
bambini", effettuare sempre una prova
della porta dall'interno per assicurarsi che
il dispositivo di blocco si trovi nella posi-
zione desiderata.
• Per l'uscita di emergenza con sistema inse-
rito, ruotare il pulsante Door Lock (Blocco
porte) fino a quando il relativo indicatore
non è nascosto (posizione di sblocco), ab-
bassare il cristallo e aprire la porta con la
maniglia esterna della porta.
ATTENZIONE!
Evitare che i passeggeri rimangano intrap-
polati nella vettura in caso di incidente.
Non dimenticare che se sono stati inseriti
i dispositivi "sicurezza bambini" (con rela-
tivo blocco), le porte posteriori possono
essere aperte solo dall'esterno.
Dispositivo sicurezza bambini
27
Page 33 of 420

• Per istruzioni su come impostare un profilo
memorizzato per la chiave, fare riferimento
alla sezione "Abbinamento della chiave
RKE (funzione di accesso senza chiave)
alla memoria" in questo capitolo.
Abbinamento della chiave RKE (funzione di
accesso senza chiave) alla memoria
Le chiavi con funzione di accesso senza
chiave possono essere programmate per ri-
chiamare uno dei due profili memorizzati
pre-programmati premendo una volta il pul-
sante Unlock (Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
Prima di programmare la chiave, è necessario
selezionare la funzione "Memory Linked To
FOB" (Memoria associata alla chiave) dallo
schermo del sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
Per programmare la chiave, effettuare le se-
guenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione su
OFF.2. Selezionare il profilo memorizzato deside-
rato (1) o (2).
NOTA:
Se non è ancora stato impostato alcun
profilo memorizzato, fare riferimento a
"Programmazione della funzione di me-
morizzazione" per istruzioni sulla proce-
dura di impostazione di un profilo memo-
rizzato.
3.
Premere e rilasciare il pulsante S (Set) (Im-
posta) sull'interruttore di memorizzazione,
quindi entro cinque secondi premere il pul-
sante contrassegnato con (1) o (2) e rila-
sciarlo. Nel display quadro strumenti viene
visualizzato "Memory Profile Set" (Profilo
memorizzato impostato) (1 o 2).
4. Premere e rilasciare il pulsante Lock
(Blocco) sulla chiave entro 10 secondi.
NOTA:
La chiave può essere esclusa dalle imposta-
zioni di memorizzazione premendo prima il
pulsante S (Set) (Imposta) e, successiva-
mente, il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave entro 10 secondi.
Richiamo di una posizione memorizzata
NOTA:
per richiamare le posizioni memorizzate la
leva del cambio deve essere posizionata su P
(parcheggio). Se si tenta di richiamare una
posizione memorizzata con il cambio in posi-
zione diversa da P (parcheggio), sul display
quadro strumenti viene visualizzato un mes-
saggio.
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il primo conducente, premere il
pulsante di memoria (1) o il pulsante Un-
lock (Sblocco) sulla chiave abbinata alla
posizione memorizzata 1.
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il secondo conducente, premere il
pulsante di memoria (2) o il pulsante Un-
lock (Sblocco) sulla chiave abbinata alla
posizione memorizzata 2.
Durante il richiamo delle impostazioni,
l'operazione può essere annullata premendo
uno dei pulsanti di memorizzazione (S, 1 o
2). Quando si annulla un richiamo, il sedile
lato guida interrompe il movimento. Prima di
selezionare un'altra posizione si dovrà atten-
dere un secondo.
31
Page 34 of 420

Easy Entry/Exit Seat (Sedile con ingresso/
uscita facilitati) — se in dotazione
Questa funzione offre la possibilità di posi-
zionare automaticamente il sedile lato guida
rendendo più agevole per il conducente l'en-
trata e l'uscita dalla vettura.
La distanza di spostamento del sedile lato
guida dipende dalla sua posizione quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione OFF.
Ogni impostazione di memoria salvata viene
associata a una posizione di ingresso/uscita
facilitati.
NOTA:
La funzione di ingresso/uscita facilitati non è
attivata quando la vettura viene consegnata
dalla fabbrica. La funzione di ingresso/uscita
facilitati viene attivata (o successivamente
disattivata) tramite le funzioni programma-
bili del sistema Uconnect.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect/Funzioni program-
mabili dall'utente" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Sedili anteriori riscaldati – se in dotazione
I pulsanti di comando dei sedili anteriori
riscaldati si trovano nel sistema Uconnect. È
inoltre possibile accedere ai pulsanti di co-
mando attraverso la schermata del climatiz-
zatore o la schermata dei comandi.
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una volta per attivare l'im-
postazione HI (Alto).
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una seconda volta per atti-
vare l'impostazione LO (Basso).
• Premere il pulsante Heated Seat (Sedile
riscaldato)
una terza volta per portare
la funzione su OFF (Disattivata).
Se la vettura è dotata di comandi della tem-
peratura automatici con colonna centrale in-
tegrata o di comandi della temperatura ma-
nuali, gli interruttori Heated Seat (Sedili
riscaldati) si trovano sul gruppo interruttori
sotto il display dell'autoradio.Selezionando l'impostazione di livello HI
(Alto), il sistema passa automaticamente al
livello LO (Basso) dopo circa 60 minuti di
funzionamento continuo. A questo punto, il
display passa da HI (ALTO) a LO (BASSO) a
indicare la variazione avvenuta. L'imposta-
zione di livello LO (Basso) si disattiva auto-
maticamente dopo circa 45 minuti.
NOTA:
Il motore deve essere in moto perché i sedili
riscaldati funzionino.
Vetture con avviamento a distanza – se in dota-
zione
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, i sedili riscaldati possono
essere programmati in modo che vengano
attivati durante l'avviamento a distanza.
Questa funzione può essere programmata tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
32
Page 35 of 420

ATTENZIONE!
• Le persone insensibili al dolore cutaneo
per cause dovute all'età avanzata, malat-
tia cronica, diabete, danni alla spina
dorsale, medicinali, uso di alcol, stan-
chezza o altre condizioni fisiche devono
fare attenzione nell'utilizzare il riscalda-
mento del sedile. Il calore potrebbe cau-
sare scottature anche a bassa tempera-
tura, soprattutto se usato per lunghi
periodi.
• Non collocare oggetti sul sedile o sullo
schienale che possano avere un effetto
termoisolante, come ad esempio una co-
perta o un cuscino. Ciò potrebbe causare
un surriscaldamento della resistenza al-
l'interno del sedile. Prendere posto su
un sedile surriscaldato può causare gravi
ustioni a causa dell'aumento della tem-
peratura superficiale del sedile.
Sedili anteriori ventilati – se in dotazione
Se la vettura è dotata di sedili ventilati, nel
cuscino e nello schienale del sedile sono
posizionate delle ventole che aspirano l’aria
dall’abitacolo e immettono aria attraverso i
piccoli fori nel coprisedile per mantenere
freschi il conducente e il passeggero ante-
riore nell’eventualità di temperature esterne
elevate. Le ventole funzionano a due velocità:
alta e bassa.
I pulsanti di comando dei sedili anteriori
ventilati si trovano nel sistema Uconnect. È
inoltre possibile accedere ai pulsanti di co-
mando attraverso la schermata del climatiz-
zatore o la schermata dei comandi.
• Premere il pulsante Ventilated Seat (Sedile
ventilato)
una volta per selezionare HI
(Alto).
• Premere il pulsante Ventilated Seat (Sedile
ventilato)
una seconda volta per sele-
zionare LO (Basso).
• Premere il pulsante Ventilated Seat (Sedile
ventilato)
una terza volta per disatti-
vare la funzione di sedile ventilato.NOTA:
Il motore deve essere avviato perché i sedili
ventilati funzionino.
Vetture con avviamento a distanza – se in dota-
zione
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, i sedili ventilati possono
essere programmati in modo che vengano
attivati durante l'avviamento a distanza.
Questa funzione può essere programmata tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento al Libretto di
Uso e Manutenzione.
Bracciolo dei sedili posteriori 40/20/40 –
se in dotazione
La parte centrale del sedile posteriore può
essere utilizzata come bracciolo posteriore
con portabicchieri; tirare la linguetta del
bracciolo posteriore per sganciarla dal sedile
e tirare in avanti.
33
Page 39 of 420

ATTENZIONE!
Non regolare il piantone dello sterzo du-
rante la guida. La regolazione del piantone
dello sterzo durante la guida o la guida con
il piantone dello sterzo sbloccato possono
comportare la perdita di controllo della
vettura da parte del conducente. L'inosser-
vanza di questa avvertenza può essere
causa di gravi lesioni con conseguenze
anche letali.
Volante riscaldato — se in dotazione
Il volante contiene un elemento di riscalda-
mento per scaldare le mani in condizioni di
clima freddo. La temperatura del volante ri-
scaldato non è regolabile. Quando la funzione
Heated Steering Wheel (Volante Riscaldato)
viene attivata, funziona fino a quando non
viene disattivata. La funzione Heated Stee-
ring Wheel (Volante Riscaldato) potrebbe non
attivarsi se il volante è già caldo.Il pulsante di comando Heated Steering
Wheel (Volante riscaldato) si trova al centro
della plancia portastrumenti sotto il touch
screen e sul quadro di comando del climatiz-
zatore sul touch screen.
• Premere il pulsante Heated Steering Wheel
(Volante riscaldato)
una volta per inse-
rire la resistenza di riscaldamento.
• Premere il pulsante Heated Steering Wheel
(Volante riscaldato)
una seconda volta
per disinserire la resistenza di riscaldamento.
NOTA:
Il motore deve essere in marcia perché la
funzione volante riscaldato funzioni.
Vetture dotate della funzione di avviamento a
distanza
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, la funzione di riscalda-
mento del volante può essere programmata in
modo che venga attivata durante l'avvia-
mento a distanza.Questa funzione può essere programmata tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
• Le persone non in grado di avvertire il
dolore cutaneo a causa dell'età avan-
zata, di malattie croniche, diabete, le-
sioni del midollo spinale, cure medici-
nali, uso di alcol, esaurimento o altre
condizioni fisiche devono fare atten-
zione quando utilizzano il riscaldatore
del volante. Potrebbe causare scottature
anche a bassa temperatura, soprattutto
se usato per lunghi periodi.
• Non collocare oggetti sul volante che
possano avere un effetto isolante sul
volante, ad esempio una coperta o rive-
stimenti per volante di qualsiasi tipo e
materiale o la resistenza del volante po-
trebbe surriscaldarsi.
37