isofix JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2016, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2016Pages: 492, PDF Dimensioni: 5.19 MB
Page 58 of 492

attenzione e seguire tutte le istruzioni e le
avvertenze contenute nel Libretto di Uso e
Manutenzione del sistema di protezione per
bambini e su tutte le etichette apposte sul
sistema stesso.
In Europa, i sistemi di protezione per bambini
sono definiti dalla Direttiva europea ECE-R44,
che li classifica in cinque categorie di peso:
Categoria delsistema di
protezione Fascia di peso
Gruppo 0 fino a 10 kg
Gruppo 0+ fino a 13 kg
Gruppo 1 9-18 kg
Gruppo 2 15-25 kg
Gruppo 3 22-36 kg
Controllare l’etichetta del sistema di protezione
per bambini. Tutti i sistemi di protezione per
bambini omologati devono includere la data di omologazione del tipo e il contrassegno di
controllo sull’etichetta. L’etichetta deve essere
apposta in modo permanente sul sistema di
protezione per bambini. Non rimuovere questa
etichetta dal sistema di protezione per bambini.
ATTENZIONE!
Grave pericolo. Non montare un sistema di
protezione per bambini contromarcia davanti
a un air bag attivo. Consultare le avvertenze
riportate sugli adesivi applicati sull’aletta pa-
rasole. L’attivazione dell’air bag in caso di
incidente può essere causa di lesioni letali
per il neonato a prescindere dalla gravità
dell’urto. Si consiglia di trasportare i bambini
in un sistema di protezione montato sul
sedile posteriore, in quanto questa risulta
essere la posizione più protetta in caso di
urto.
Sistemi di protezione per bambini
universali
Nelle sezioni seguenti sono riportate figure
esemplificative dei diversi tipi di sistema di
protezione per bambini. È mostrato il montaggio
tipico. Montare sempre il sistema di protezione
per bambini in base alle istruzioni del costrut-
tore allegate al sistema stesso.
Consultare la sezione
"Montaggio di sistemi di
ritenuta per bambini utilizzando le cinture di
sicurezza della vettura" per la procedura cor-
retta di blocco della cintura di sicurezza al
sistema di ritenuta per bambini.
I sistemi di protezione per bambini con anco-
raggi ISOFIX consentono di montare il sistema
di protezione avvalendosi delle cinture di sicu-
rezza della vettura.
54
Page 61 of 492

ATTENZIONE!
(Continuazione)
Quando il sistema di protezione per bam-
bini non viene utilizzato, fissarlo con la
cintura di sicurezza o con gli ancoraggi
ISOFIX oppure rimuoverlo dalla vettura.
Non lasciarlo svincolato all’interno dell’abi-
tacolo. In tal modo si evita che in caso di
brusca frenata o di incidente possa provo-
care lesioni agli occupanti. Idoneità dei sedili lato passeggero per
l’uso dei sistemi di protezione per bambini
universali
In base alla Direttiva europea 2000/3/CE, l’ido-
neità di ciascuna posizione del sedile lato
passeggero per il montaggio di un sistema di
protezione per bambini universale è riportato
nella tabella seguente:
Categorie di peso
Sedile (o altra posizione)
Passeggero anteriore Posteriore
esterno Posteriore
centrale Esterno
intermedio Centrale
intermedio
Categoria 0 - fino a 10 kg XU UN/P N/P
Categoria 0+ - fino a 13 kg XU UN/P N/P
Categoria 1 - da 9 a 18 kg XU UN/P N/P
Categoria II e III - da 15 a 36 kg XU UN/P N/P
Legenda delle abbreviazioni utilizzate nella tabella
U = Posizione adatta per sistemi di protezione
di categoria "universale"approvati per questa
categoria di peso X = Posizione non idonea per bambini apparte-
nenti a questa categoria di peso
57
Page 63 of 492

Sistema di protezione ISOFIX
La vettura è dotata di un sistema di ancoraggio
per la protezione dei bambini denominato ISO-
FIX. Questo sistema consente il montaggio dei
seggiolini ISOFIX senza l’uso delle cinture di
sicurezza della vettura. Il sistema ISOFIX è
dotato di due ancoraggi inferiori situati sul retro
del cuscino del sedile, nel punto di incontro con
lo schienale, e un ancoraggio superiore dietro il
sedile.Un esempio di sistema di protezione per bam-
bini ISOFIX universale per fascia di peso 1 è
illustrato nella fig. 9-18 kg. I sistemi di prote-
zione per bambini ISOFIX sono disponibili an-
che in altre fasce di peso.
Posizione degli ancoraggi ISOFIX
Gli ancoraggi inferiori sono costituiti da barre
rotonde ubicate sul lato posteriore del cuscino
del sedile nel punto di incontro con lo schienale,
sotto i simboli di ancoraggio sullo schienale.
Sono facilmente individuabili al momento del
montaggio del sistema di protezione quando ci
si inclina sul sedile posteriore. Sono facilmente
rilevabili al tatto facendo scorrere il dito lungo lo
spazio vuoto tra le superfici dello schienale e
del cuscino del sedile.
Posizionamento degli ancoraggi
Sono presenti ancoraggi per cinghie di stabiliz-
zazione sul retro di ciascun sedile posteriore.
Per accedervi, allontanare il pianale di mo-
quette dallo schienale del sedile per esporre gli
ancoraggi superiori.
I sistemi di protezione per bambini ISOFIX sono
dotati di una barra rigida su ciascun lato.
Ognuna dispone di un elemento di collega-
mento all’ancoraggio inferiore e di un meccani-
smo di fissaggio all’ancoraggio. Anche i sistemi
Ancoraggi ISOFIX
59
Page 64 of 492

di protezione per bambini con posizione nel
senso di marcia e alcuni dei sistemi di prote-
zione per bambini posizionati contromarcia
possono essere dotati di una cinghia di stabiliz-
zazione. La cinghia di stabilizzazione ha un
gancio all’estremità per l’attacco all’ancoraggio
superiore e un meccanismo per stringerla una
volta fissata all’ancoraggio.ISOFIX sedile centrale:
ATTENZIONE!
Non montare un sistema di protezione per
bambini nella posizione centrale utiliz-
zando il sistema ISOFIX. Questa posi-
zione non è approvata per tutti i tipi di
sistemi di protezione per bambini ISOFIX.
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
Non montare il sistema di protezione per
bambini ISOFIX utilizzando l’ancoraggio
per cinghia di stabilizzazione centrale. Uti-
lizzare la cintura di sicurezza per montare
un seggiolino sul sedile centrale.
Non utilizzare lo stesso ancoraggio infe-
riore per montare più di un sistema di
protezione per bambini. Per le istruzioni
di montaggio generali, fare riferimento a
"Installazione del sistema di protezione per
bambini ISOFIX".
Abbassamento del pianale rivestito di
moquette per accedere agli ancoraggi
superiori della cinghia di stabilizzazione
Abbassamento del pianale rivestito di
moquette per accedere agli ancoraggi
superiori della cinghia di stabilizzazione
60
Page 66 of 492

Idoneità dei sedili lato passeggero per
l’uso dei sistemi di protezione per bambini
ISOFIX
La tabella riportata di seguito illustra le diverse
possibilità di installazione per i sistemi di prote-
zione per bambini ISOFIX sui sedili dotati di
ancoraggi ISOFIX in conformità con la norma
europea ECE 16.
Tabella posizioni ISOFIX vettura
Categorie di peso Categoria
dimensioni DispositivoPasseggero
anteriore Posteriore
esterno dx/sx Posteriore
centrale Esterno
intermedio Centrale
intermedio Altre
posizioni
Culla
portatile F ISO/L1 X X
XN/P N/P N/P
G ISO/L2 XXXN/P N/P N/P
(1) XN/P XN/P N/P N/P
0 - fino a 10 kg E
ISO/R1 X1UF/1UF XN/P N/P N/P
(1) XN/P XN/P N/P N/P
0+ - fino a 13 kg E
ISO/R1 X1UF/1UF XN/P N/P N/P
D ISO/R2 X1UF/1UF XN/P N/P N/P
C ISO/R3 X1UF/1UF XN/P N/P N/P
(1) X XXN/P N/P N/P
62
Page 67 of 492

Tabella posizioni ISOFIX vettura
Categorie di peso Categoria
dimensioni DispositivoPasseggero
anteriore Posteriore
esterno dx/sx Posteriore
centrale Esterno
intermedio Centrale
intermedio Altre
posizioni
I - da 9 a 18 kg D ISO/R2 X 1UF/1UF X
N/PN/P N/P
C ISO/R3 X1UF/1UF XN/P N/P N/P
B ISO/F2 X1UF/1UF XN/P N/P N/P
B1 ISO/F2X X1UF/1UF XN/P N/P N/P
A ISO/F3 X1UF/1UF XN/P N/P N/P
(1) XN/P XN/P N/P N/P
II - da 15 a 25 kg (1)
XN/P XN/P N/P N/P
III - da 22 a 36 kg (1)
XN/P XN/P N/P N/P
Legenda delle abbreviazioni utilizzate nella
tabella
(1) = Per i sistemi di protezione bambini (CRS)
che non riportano l’identificazione classe di-
mensionale ISO/XX (A - G) per la categoria di
peso applicabile, il Costruttore della vettura è
tenuto a indicare il sistema di protezione per
bambini ISOFIX specifico per la vettura pre-
scritto per ciascuna posizione.
IUF = Per sistemi di protezione per bambini
ISOFIX con montaggio nel senso di marcia, "uni-
versali" omologati per questa categoria di peso.X = Posizione ISOFIX non adatta ai sistemi di
protezione per bambini ISOFIX per questa ca-
tegoria di peso e/o di dimensioni. *IUF = Con il sedile in posizione di metà corsa,
lo schienale deve essere regolato in modo che
non tocchi il seggiolino.
**IUF = La culla portatile F & G può essere
montata solo con la capote aperta.
63
Page 68 of 492

Quando si monta il sistema di protezione per
bambini, attenersi sempre alle istruzioni del
rispettivo costruttore. Non tutti i sistemi di
protezione per bambini vengono installati
come precedentemente descritto. Quando si
utilizza un sistema di protezione per bam-
bini ISOFIX universale, è possibile utilizzare
esclusivamente i sistemi di protezione per
bambini con la dicitura ECE R44 (rilascio
R44/03 o superiore) ISOFIX Universale .
Per montare un sistema di protezione per
bambini ISOFIX
Se il sedile scelto dispone di cintura di sicurezza
con arrotolatore a blocco automatico (ALR)
commutabile, posizionare la cintura di sicu-
rezza seguendo le istruzioni seguenti. Consul-
tare la sezione "Montaggio di sistemi di prote-
zione per bambini utilizzando la cintura di
sicurezza della vettura" per verificare il tipo di
cintura di sicurezza disponibile nei sedili. 1. Allentare i dispositivi di regolazione degli
elementi di collegamento inferiori e della
cinghia di stabilizzazione del seggiolino in
modo da poter fissare più facilmente gli
elementi di collegamento agli ancoraggi
della vettura.
2. Collocare il seggiolino tra gli ancoraggi infe- riori del sedile scelto. Per alcuni sedili di
seconda fila, potrebbe essere necessario
reclinare il sedile e/o alzare l’appoggiatesta
per una migliore sistemazione. Se il sedile
posteriore può essere spostato in avanti e
indietro nella vettura, è possibile spostarlo
nella posizione più arretrata per ottenere più
spazio per il seggiolino. È possibile inoltre
spostare il sedile anteriore in avanti per
offrire più spazio per il seggiolino.
3. Fissare gli elementi di collegamento del si- stema di protezione per bambini agli anco-
raggi inferiori nel sedile scelto. 4. Se il sistema di protezione per bambini
dispone di una cinghia di stabilizzazione,
collegarla al rispettivo ancoraggio superiore.
Consultare la sezione "Montaggio del si-
stema di protezione per bambini tramite
l’ancoraggio della cinghia di stabilizzazione
superiore" per le istruzioni di fissaggio del-
l’ancoraggio della cinghia di stabilizzazione.
5. Quindi stringere tutte le cinghie, spingendo contemporaneamente il sistema di prote-
zione per bambini all’indietro e verso il basso
nel sedile. Mettere in tensione le cinghie in
base alle istruzioni del costruttore del si-
stema di protezione per bambini.
6. Accertarsi che il sistema di protezione per bambini sia montato saldamente spostando
avanti e indietro la guida della cintura sul
seggiolino. Non dovrebbe spostarsi più di
25 mm in qualsiasi direzione.
64
Page 69 of 492

ATTENZIONE!
Un fissaggio non corretto agli ancoraggi
ISOFIX può rendere inefficace il sistema di
protezione per bambini. Il bambino po-
trebbe subire lesioni anche letali. Per l’in-
stallazione di un sistema di protezione per
neonato o per bambino attenersi scrupolo-
samente alle istruzioni del produttore.
Gli ancoraggi per il sistema di protezione
per bambini sono progettati per sopportare
esclusivamente i carichi imposti da sistemi
di protezione per bambini montati corretta-
mente. In nessun caso devono essere
usati come cinture di sicurezza per adulti o
come elementi di fissaggio per eventuali
altri carichi o apparecchiature alla vettura.
Montare il sistema di protezione per bam-
bini quando la vettura è ferma. Il sistema di
protezione per bambini ISOFIX è fissato
correttamente alle staffe quando si avverte
lo scatto. Montaggio del sistema di protezione per
bambini tramite ancoraggio superiore per
cinghia di stabilizzazione
1. Guardare dietro al sedile dove si intende
montare il sistema di protezione per bam-
bini, per trovare l’ancoraggio della cinghia di
stabilizzazione. Potrebbe essere necessario
spostare il sedile in avanti per raggiungere
più agevolmente l’ancoraggio della cinghia
di stabilizzazione. Se non è presente alcun
ancoraggio della cinghia di stabilizzazione
superiore per quella posizione del sedile,
spostare il sistema di protezione per bambini
in un’altra posizione nella vettura, se dispo-
nibile.
2. Per accedere agli ancoraggi per cinghie di stabilizzazione superiori dietro il sedile po-
steriore, abbassare il pannello rivestito di
moquette dallo schienale del sedile per
esporre gli ancoraggi.
Abbassamento del pianale rivestito di
moquette per accedere agli ancoraggi
superiori della cinghia di stabilizzazioneAncoraggio per cinghie di stabilizzazione superiori (ubicato sullo schienale)
65
Page 71 of 492

Montaggio di sistemi di protezione per
bambini utilizzando la cintura di sicurezza
della vettura
Le cinture di sicurezza dei sedili posteriori dei
passeggeri sono dotate di arrotolatore a blocco
automatico (ALR) commutabile, progettato per
mantenere il tratto addominale della cintura di
sicurezza attorno al sistema di protezione per
bambini. L’arrotolatore ALR può essere"com-
mutato" in modalità di blocco estraendo tutto il
nastro per farlo poi riavvolgere di nuovo al suo
interno. Se è bloccato, l’ALR emetterà dei clic
mentre il nastro viene riavvolto nell’arrotolatore.
Per ulteriori informazioni sull’ALR, fare riferi-
mento alla descrizione "Modalità di blocco auto-
matico" nella sezione "Sistemi di protezione
passeggeri".
Sistemazione di una cintura di sicurezza
con arrotolatore a blocco automatico (ALR)
commutabile inutilizzata
Quando si utilizza il sistema ISOFIX per il
montaggio di un sistema di protezione per bam-
bini, riporre tutte le cinture di sicurezza ALR non
utilizzate da altri occupanti o per il fissaggio dei
sistemi di protezione per bambini. Un bambino
che gioca con una cintura di sicurezza inutiliz- zata potrebbe rimanere ferito e bloccare invo-
lontariamente l’arrotolatore della cintura di sicu-
rezza. Prima di montare un sistema di
protezione per bambini con il sistema ISOFIX,
allacciare la fibbia della cintura di sicurezza
dietro il sistema di protezione per bambini e
fuori dalla portata del bambino. Qualora la
cintura di sicurezza allacciata ostacoli il mon-
taggio del sistema di protezione per bambini,
anziché allacciarla dietro il sistema di prote-
zione, farla passare nella relativa guida e quindi
allacciarla. Non bloccare la cintura di sicurezza.
Si raccomanda di non lasciar giocare i bambini
con le cinghie di stabilizzazione.
Montaggio di un sistema di protezione
per bambini con arrotolatore a blocco
automatico (ALR) commutabile
1. Collocare il seggiolino al centro del sedile.
Per alcuni sedili di seconda fila, potrebbe
essere necessario reclinare il sedile e/o al-
zare l’appoggiatesta per una migliore siste-
mazione. Se il sedile posteriore può essere
spostato in avanti e indietro nella vettura, è
possibile spostarlo nella posizione più arre-
trata per ottenere più spazio per il seggio- lino. È possibile inoltre spostare il sedile
anteriore in avanti per offrire più spazio per il
seggiolino.
2. Estrarre il nastro della cintura dall’arrotola- tore quanto basta per farlo passare attra-
verso la relativa guida del sistema di prote-
zione per bambini. Non attorcigliare il nastro
della cintura nella relativa guida.
3.
Inserire la linguetta con clip di serraggio nella
fibbia finché non si avverte uno "scatto".
4. Tirare il nastro per tendere il tratto addomi-
nale attorno al seggiolino.
5. Per bloccare la cintura di sicurezza, tirare verso il basso il tratto a bandoliera della
cintura finché il nastro non è completamente
estratto dall’arrotolatore. Quindi, far riavvol-
gere il nastro nell’arrotolatore. Mentre il na-
stro si riavvolge, si devono percepire dei clic.
Ciò significa che la cintura di sicurezza è in
modalità di blocco automatico.
67