cruise control JEEP GRAND CHEROKEE 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2018, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2018Pages: 422, PDF Dimensioni: 6.21 MB
Page 15 of 422

INTERNI
Funzioni degli interni
1 — Maniglia della porta 5 — Autoradio 9 — Selettore marce 13 — Commutatore proiettori
2 — Bocchette dell'aria 6 — Comparto/cassetto portaog-
getti10 — Dispositivo di accensione 14 — Interruttori per il blocco
porte/alzacristalli elettrici
3 — Comando cambio al volante 7 — Sedili 11 — Cruise Control elettronico
4 — Quadro strumenti 8 — Comandi del climatizzatore 12 — Comandi del display qua-
dro strumenti
13
Page 21 of 422

NOTA:
• Per qualsiasi intervento sull'immobilizza-
tore con chiave Sentry Key, la Rete Assi-
stenziale avrà bisogno di tutte le chiavi
della vettura.
• Si deve ordinare il taglio delle chiavi cor-
retto, corrispondente alle serrature della
vettura.
NOTA:
Le chiavi nere (6.4L) devono essere sostituite
con chiavi nere, e quelle rosse (6.2L) con
chiavi rosse.
DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE
Keyless Enter-N-Go — Dispositivo di
accensione
Questa funzione consente al conducente di
azionare il dispositivo di accensione pre-
mendo un solo pulsante, a condizione che la
chiave si trovi nell'abitacolo.Il dispositivo di accensione con pulsante
senza chiave prevede quattro modalità di
funzionamento, opportunamente contrasse-
gnate, che si illuminano quando vengono
selezionate. Si tratta delle modalità OFF
(Spento), ACC (Cruise Control Adattativo),
RUN (Marcia) e START (Avviamento).
NOTA:
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere scarica. In tal caso,
esiste una procedura di emergenza per azio-
nare il dispositivo di accensione. Appoggiare
l'estremità arrotondata (lato opposto alla
chiave di emergenza) della chiave sul pul-
sante ENGINE START/STOP (Avviamento/
arresto motore) e premere per azionare il
dispositivo di accensione.Il dispositivo di accensione a pulsante può
essere impostato nelle seguenti modalità:
OFF
• Il motore è spento.
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto, ecc.,
sono ancora disponibili.
Pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/arresto)
19
Page 84 of 422

Spie gialle
– Spia Service Adaptive Cruise Control
(Richiesto intervento su Cruise Control
Adattativo)
Questa spia si attiva quando il sistema ACC
non funziona e necessita di un intervento di
assistenza. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Cruise Control Adattativo
(ACC)" in "Avviamento e funzionamento".
– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto fre-
nante è guasta e deve essere riparata al più
presto. In questo caso è comunque possibile
usare l'impianto frenante tradizionale a con-
dizione che la spia Brake (Freni) sia spenta.Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
– Spia Electronic Stability Control
(ESC) OFF (Spegnimento del programma
elettronico di stabilità (ESC)) – se in dota-
zione
Questa spia indica che il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
La spia ESC OFF (ESC disinserito) si accende
ogni volta che la modalità Traction (Trazione)
è impostata su Sport, Track (Pista) o Full OFF
(Disinserimento completo) in Drive Modes
(Modalità di guida).
— Spia Electronic Stability Control
(ESC) Active (Programma elettronico di sta-
bilità (ESC) attivo) — se in dotazione
Questa spia indica quando il programma elet-
tronico di stabilità (ESC) è attivo. La spia
ESC sul quadro strumenti si accende quando
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia) e quando l'ESC viene at-
tivato. A motore acceso deve spegnersi. L'ac-
censione continua della spia dell'ESC con il
motore acceso indica che è stata rilevata
un'avaria nel sistema ESC. Se la spia rimane
accesa dopo vari cicli di accensione e dopo
varie miglia (chilometri) percorse a velocità
superiori a 30 miglia/h (48 km/h), recarsi al
più presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
• La spia "ESC Off" (ESC disinserito) e la spia
ESC si accendono momentaneamente ogni
volta che il dispositivo di accensione viene
portato su RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia).
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
82
Page 88 of 422

AVVERTENZA!
lanti per pneumatici in aftermarket po-
trebbe causare il danneggiamento del sen-
sore del sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS). In seguito all'utilizzo
di sigillante per pneumatici in aftermar-
ket, si raccomanda di rivolgersi alla Rete
Assistenziale per far eseguire il controllo
dei sensori.
Spie gialle
– Spia Air Suspension (Sospen-
sioni pneumatiche) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
delle sospensioni pneumatiche sta regolando
attivamente l'altezza libera dal suolo.
Spia Forward Collision Warning Off (Al-
larme collisione frontale disattivato) — se
in dotazione
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
— Spia 4WD Low (4WD gamma bassa)
— se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
Fare riferimento a "Funzionamento della tra-
zione a quattro ruote motrici — se in dota-
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e sul-
l'uso corretto.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
Spie verdi
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With No Target Detected (Cruise Control
Adattativo (ACC) senza vettura di riferi-
mento) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo è inserito e non viene rilevata
la vettura di riferimento. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With Target Light (Cruise Control Adat-
tativo (ACC) con vettura di riferimento) —
se in dotazione
Questa spia viene visualizzata quando il si-
stema ACC è inserito e viene rilevata una
vettura di riferimento. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise Control Adat-
tativo (ACC) — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
86
Page 89 of 422

– Spia Cruise Control Set (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è impostato sulla velocità desiderata. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati e il sistema è "innescato" e
pronto per fornire avvertenze visive e un'av-
vertenza di coppia in caso si abbandoni invo-
lontariamente la corsia. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "LaneSense — se in
dotazione" in "Avviamento e funzionamento".
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Snow Mode SRT (Modalità neve
SRT)
Questa spia si accende quando la modalità
Snow (Neve) è attiva.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Selec-Track" in "Avviamento e funziona-
mento".
— Spia Sport Mode (Modalità sport)
Questa spia si accende quando la modalità
Sport è attiva.
— Spia Sport Mode (Modalità Sport)
SRT
Questa spia si accende quando la modalità
Sport è attiva.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Selec-Track" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità "Au-
tostop" (Arresto automatico).
— Spia Tow Mode (Modalità Traino)
SRT
Questa spia si accende quando è attiva la
modalità Tow (Traino).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Selec-Track" in "Avviamento e funziona-
mento".
- Spia Track Mode SRT (Modalità pista
SRT)
Questa spia si accende quando è attiva la
voce Track Mode (Modalità pista).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Selec-Track" in "Avviamento e funziona-
mento".
87
Page 90 of 422

– Spie Turn Signal (Indicatori di
direzione)
Quando l'indicatore di direzione sinistro o
destro è attivato, la spia Turn Signal (Indica-
tore di direzione) lampeggia indipendente-
mente insieme agli indicatori di direzione
corrispondenti esterni. Gli indicatori di dire-
zione possono essere attivati spostando la
leva di comando multifunzione verso il basso
(sinistra) o verso l'alto (destra).
NOTA:
• Se la vettura percorre più di 1,6 km (1 mi-
glio) con uno degli indicatori di direzione
inseriti si attiva un segnale acustico.
• Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
Spie bianche
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Ready (Cruise Control Adattativo (ACC)
pronto) — se in dotazione
Questa spia si attiva quando la vettura dotata
di Cruise Control Adattativo (ACC) è stata
accesa, ma la funzione non è stata impostata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC) — se in
dotazione" in "Avviamento e funzionamento".
Spia Custom Mode SRT (Modalità per-
sonalizzata SRT)
Questa spia si accende quando la modalità
personalizzata SRT è attiva.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Selec-Track" in "Avviamento e funziona-
mento".
— Spia Hill Descent Control (HDC)
(Controllo intelligente in discesa (HDC)) —
se in dotazione
Questa spia indica l'inserimento della fun-
zione di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control). La spia rimaneaccesa a luce fissa quando l'HDC è attivo.
L'HDC può essere attivato solo quando il
gruppo di rinvio è in posizione "4WD LOW"
(4WD gamma bassa) e la velocità della vet-
tura è inferiore a 30 miglia/h (48 km/h). Se
queste condizioni non sono rispettate,
quando si tenta di utilizzare la funzione HDC,
la relativa spia lampeggia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
Quando il sistema LaneSense è attivo ma non
inserito, la spia LaneSense è accesa fissa in
bianco. Questa condizione si verifica solo
quando la linea sinistra, destra o nessuna
delle due viene rilevata. Se viene rilevata una
linea della corsia singola, il sistema è pronto
per fornire avvertenze visive solo nel caso in
cui si abbandoni involontariamente la corsia
della linea rilevata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
88
Page 91 of 422

– Spia Set Speed (Velocità impostata)
– se in dotazione
Quando l'avviso limite di velocità impostato è
attivato, la spia si accende sul quadro stru-
menti con un numero che indica la velocità
impostata. Quando la velocità impostata
viene superata, la spia si illumina in giallo e
lampeggia accompagnata da un segnale acu-
stico continuo. La spia della velocità può
essere attivata e disattivata sul display qua-
dro strumenti.
NOTA:
La spia non si illumina in giallo e non lam-
peggia accompagnata da un segnale acustico
continuo a meno che la velocità non venga
superata di 3 km/h (1,9 miglia/h) o più.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Voci di menu del display quadro strumenti"
in "Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Il valore di "55" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile impostare.
– Spia Set Speed (Velocità impostata)
– se in dotazione
Quando l'avviso limite di velocità impostato è
attivato, la spia si accende sul quadro stru-
menti con un numero che indica la velocità
impostata. Quando si supera la velocità im-
postata, viene emesso un singolo segnale
acustico e viene visualizzato un messaggio di
avviso limite di velocità superato. Quando
viene superata la velocità impostata, la spia
si illumina in giallo e lampeggia accompa-
gnata da un segnale acustico continuo (fino a
dieci secondi o finché la velocità non è più
superata). La funzione Speed Warning (Av-
viso limite di velocità) può essere attivata e
disattivata sul quadro strumenti; per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Voci di menu
del display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
NOTA:
La spia non si illumina in giallo e non lam-
peggia accompagnata da un segnale acustico
continuo a meno che la velocità non venga
superata di 3 km/h (1,9 miglia/h) o più.NOTA:
Il valore di "55" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile impostare.
— Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è stato attivato, ma non impostato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
— Spia Selec Speed Control (Con-
trollo velocità Selec-Terrain) — se in dota-
zione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed Control"
(Controllo velocità Selec-Terrain), assicurarsi
che la vettura sia impostata sulla trazione a
quattro ruote motrici gamma bassa (4WD) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
89
Page 162 of 422

CRUISE CONTROL...........195
Attivazione..................195
Impostazione di una velocità
desiderata..................196
Variazione della velocità..........196
Richiamo della velocità..........197
Accelerazione in caso di sorpasso. . . .197
Disattivazione................197
CRUISE CONTROL ADATTATIVO
(ACC) ....................197
Attivazione..................198
Impostazione di una velocità
desiderata..................198
Variazione della velocità..........199
Ripristino...................200
Disattivazione................200
Impostazione della distanza tra vetture .201
Funzionamento dell'ACC all'arresto . . .201
Cambio di modalità............202
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO IN RETROMARCIA
PARKSENSE...............203
Sensori ParkSense.............203
Attivazione/disattivazione del sistema
ParkSense..................203
Display quadro strumenti.........204
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................204
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO IN RETROMARCIA E IN
AVANTI PARKSENSE.........206
Sensori ParkSense.............206
Attivazione/disattivazione.........206
Inserimento/disinserimento........206
Funzionamento con rimorchio.......207
Avvertenze generali.............207
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO ATTIVO PARKSENSE —
SE IN DOTAZIONE..........207
LANESENSE...............209
Funzionamento LaneSense........209
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense..................209
TELECAMERA DI RETROMARCIA
PARKVIEW................210
Simboli e messaggi sul display......210
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
— MOTORI A BENZINA........210
Apertura di emergenza dello sportello del
bocchettone di rifornimento carburante .212
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
— MOTORI DIESEL...........213
Evitare di utilizzare carburante
contaminato.................215
Stoccaggio di carburante in grandi quantità
— diesel...................215
DEF (Diesel Exhaust Fluid)........216
TRAINO DI RIMORCHI........219
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra) — modelli non SRT.........219
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra) — SRT.................221
Rimozione del coperchio sede dell'attacco
rimorchio (modelli Summit) — se in
dotazione...................222
Rimozione del coperchio sede dell'attacco
rimorchio (modelli SRT) — se in
dotazione...................223AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
160
Page 197 of 422

Anomalia del sistema
Se il sistema STOP/START presenta un'ano-
malia, non spegnerà il motore. Sul display
quadro strumenti verrà visualizzato il mes-
saggio "SERVICE STOP/START SYSTEM" (In-
tervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento). Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti".
Se sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "SERVICE STOP/START
SYSTEM" (Intervento richiesto sul sistema di
arresto/avviamento), rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni controlli.
CRUISE CONTROL
Una volta attivato, il Cruise Control comanda
il funzionamento dell'acceleratore a velocità
superiori a 40 km/h (25 miglia/h).
I pulsanti per il comando del Cruise Control
sono ubicati sul lato destro del volante.NOTA:
Per assicurare un funzionamento corretto, il
Cruise Control è stato progettato in modo tale
da spegnersi in caso di azionamento simulta-
neo di più funzioni. In questo caso è possibile
riattivare il sistema premendo il pulsante
on/off (Attivazione/Disattivazione) del Cruise
Control e reimpostando la velocità desiderata
della vettura.
Attivazione
Premere il pulsante on/off (Attivazione/
Disattivazione) per attivare il Cruise Control.
Il messaggio CRUISE CONTROL READY
(Cruise Control pronto) viene visualizzato sul
display quadro strumenti per indicare che il
Cruise Control è attivato. Per disinserire il
sistema, premere una seconda volta il pul-
sante on/off (Attivazione/Disattivazione). Il
messaggio CRUISE CONTROL OFF (Cruise
Control disattivato) viene visualizzato sul dis-
play quadro strumenti per indicare che il
Cruise Control è disattivato. Se non viene
usato, il dispositivo deve essere sempre
disattivato.
Interruttori Cruise Control
1 — Premere Cancel (Annulla)
2 — Premere Set+ (Accelerazione)
3 — Premere Resume (Ripristina)
4 — Premere On/Off (Acceso/Spento)
5 — Premere Set- (Decelerazione)
195
Page 198 of 422

ATTENZIONE!
È pericoloso lasciare inserito il Cruise Con-
trol quando non viene utilizzato. Vi è in-
fatti il rischio di attivarlo involontaria-
mente e di perdere il controllo della
vettura a causa di un'imprevista eccessiva
velocità con conseguente perdita del con-
trollo. Si può perdere il controllo della
vettura. Lasciare quindi sempre il disposi-
tivo disinserito quando non viene utiliz-
zato.
Impostazione di una velocità desiderata
Inserire il Cruise Control. Quando la vettura
ha raggiunto la velocità desiderata, premere
il pulsante SET (+) o SET (-) e rilasciarlo. Al
rilascio dell'acceleratore la vettura procederà
alla velocità selezionata. Una volta impostata
una velocità, viene visualizzato il messaggio
di conferma CRUISE CONTROL SET TO MPH
(km/h) (Cruise Control impostato a XXX
miglia/h (km/h)). Quando la velocità è impo-
stata, insieme al valore della velocità visua-
lizzato, sul display del quadro strumenti ri-
mane accesa una spia Cruise (Velocità di
crociera).
Variazione della velocità
Una volta attivato il Cruise Control, è possi-
bile aumentare o diminuire la velocità.
Aumento della velocità
Una volta inserito il Cruise Control, è possi-
bile aumentare la velocità premendo il pul-
sante SET (+) (Accelerazione).
Il conducente può selezionare le unità prefe-
rite tramite le impostazioni della plancia por-
tastrumenti se in dotazione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione. L'aumento di velocità
indicato dipende dall'unità di misura della
velocità selezionata tra imperiale (miglia/h) o
metrica (km/h):
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(+)
(Accelerazione), la velocità impostata au-
menta di 1 miglio/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene un au-
mento di 1 miglio/h.• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà ad aumen-
tare fino al rilascio del pulsante, quindi
verrà mantenuta la nuova velocità.
Velocità nel sistema metrico (km/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(+)
(Accelerazione), la velocità impostata au-
menta di 1 km/h. Ad ogni pressione succes-
siva del pulsante si ottiene un aumento di
1 km/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà ad aumen-
tare fino al rilascio del pulsante, quindi
verrà mantenuta la nuova velocità.
Riduzione della velocità
Una volta inserito il Cruise Control, è possi-
bile diminuire la velocità premendo il pul-
sante SET (-) (Decelerazione).
Il conducente può selezionare le unità prefe-
rite tramite le impostazioni della plancia por-
tastrumenti se in dotazione. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto diAVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
196